Chopard e Mille Miglia: Passione e tradizione in comune da oltre vent’anni

allestimenti, Arte, Cocktail, Cultura, Eventi, Location, luxury, Magazine, Mostre, Roma, Vernissage, VIP

Questo slideshow richiede JavaScript.

Com’è iniziato il tutto

Nel 1988 Chopard sponsorizzava per la prima volta la Mille Miglia e nello stesso anno lanciava l’omonimo cronografo. Per Chopard, azienda a tradizione famigliare fondata nel 1860, la valenza di questa partnership ha sempre trasceso la mera dimensione dell’impegno passivo, prova ne sia anche la personale partecipazione dei titolari a tutte le edizioni della corsa da Brescia a Roma e ritorno. Fu Karl-Friedrich Scheufele, oggi Co-Presidente dell’azienda nonché cultore delle auto da corsa storiche, a lanciare l’idea di produrre un cronografo Mille Miglia. Era sua convinzione che gli appassionati delle belle automobili avessero una propensione innata per i segnatempo raffinati e viceversa. Ingegneria meccanica sofisticata, design straordinario, prestazioni elevate, sono aspetti cardine in entrambi i campi, l’automobilismo e l’orologeria di alto livello.  La linea dell’orologio doveva essere sportiva e il movimento doveva assicurare la precisione richiesta per la misurazione dei tempi in gara. Nel 1988 l’idea prese corpo e venne così posta la pietra angolare di una delle collezioni Chopard più vincenti e iconiche di sempre.  Oggi, numerosi entusiasti e collezionisti attendono con impazienza ogni anno la presentazione dell’ultimo cronografo Mille Miglia.

Una collezione orologiera che fa tendenza

I nuovi modelli riescono sistematicamente a deliziare e sorprendere gli appassionati con il loro design innovativo, i loro materiali inediti, le loro funzioni tecniche supplementari. Nel 1998, per esempio, in segno di tributo all’età aurea dell’automobilismo, il cronografo apparve per la prima volta con l’inconfondibile battistrada dei Dunlop da corsa degli anni 60 riprodotto sul caratteristico cinturino in caucciù. Con la presentazione del Mille Miglia 2006 Gran Turismo XL, dotato del più grande calibro automatico ad oggi esistente (44 mm di diametro), l’azienda ha dimostrato la sua capacità di anticipare l’allora imminente tendenza per gli “extra-large”. La Collezione Mille Miglia di Chopard ha avuto anche il merito di accrescere sensibilmente la consapevolezza del pubblico riguardo alla corsa che, dopo un’interruzione durata 30 anni, è stata riportata in vita come “Mille Miglia Storica”. Oggi, la manifestazione rappresenta il top degli eventi riservati alle auto classiche e d’epoca, non da ultimo grazie all’irresistibile fascino dell’Italia e dei suoi abitanti.

La passione continua…

Nel 2010 Chopard ha ribadito il suo forte impegno nei confronti della Mille Miglia firmando un nuovo contratto a lungo termine. La famiglia Scheufele, come da tradizione, attende con entusiasmo di partecipare all’edizione 2012 della Mille Miglia, “La corsa più bella del mondo”.      

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...