La Vie En Blanc Atelier apre la stagione 2020 del Wedding con l’evento Wonderful Wedding a Villa Dino

Abiti Cerimonia, Abiti da Sposa, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Alta gastronomia, Atelier, banqueting, beauty, catering, Cocktail, Eventi, Fashion, fiera sposa, Floral Desing, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, Luna di miele, Luxury Travel, MakeUp, Matrimonio, Moda, Roma, Sartoria Maschile, Sfilate Sposa, stilisti, wedding, wedding planner, Woman & Bride

L’eleganza delle creazioni della Maison di Viale delle Milizie accenderà le emozioni nel primo appuntamento del nuovo anno con il Wedding della Capitale

WW

Domenica 19 gennaio si aprirà ufficialmente la stagione duemilaventi del wedding. Nel cuore della Via Appia Antica andrà in scena l’evento Wonderful Wedding, il primo degli eleganti appuntamenti di questo nuovo anno con i professionisti del matrimonio di Villa Dino. La manifestazione, realizzata magistralmente da Carla Palombi, vera signora del wedding e deliziosa responsabile di questa incantevole villa, vedrà protagonisti, per la prima volta, le splendide creazioni sartoriali de La Vie En Blanc Atelier che troveranno una cornice espositiva ideale in questa meravigliosa struttura, autentica oasi verde con i suoi enormi spazi aperti che allargano l’orizzonte e lo sguardo verso la Città, la scenografica piscina con fontane e giochi d’acqua, gli eleganti spazi comuni ed i saloni finemente arredati.

Per questo primo appuntamento, che apre la stagione del wedding 2020, sono attese tantissime future spose desiderose di ammirare lo splendore dei capolavori che Giorgia alternerà in esposizione, fantasticando su quale sarà il loro abito da sposa tra quelli proposti nel salone al primo piano della spettacolare Villa Dino, luogo ideale per celebrare le proprie nozze in un’atmosfera di grande charme e confort assoluto.

La Vie En Blanc, prestigioso Atelier Capitolino ed eccellenza in continua ascesa nel firmamento del wedding nazionale, ha accolto con entusiasmo questa importante opportunità per proporre alle future spose che hanno scelto Villa Dino per il loro matrimonio, le creazioni della Maison, perfettamente in linea con le cifre stilistiche della Struttura.

Abiti nati da una filiera completamente made in Italy, disegnati da un ufficio stile interno gestito dalla giovane creativa Giorgia Albanese coadiuvata dalla fashion designer Daniela di Francesco e realizzati artigianalmente dalla propria sartoria, proposti in questo angolo di paradiso sulla Via Appia Antica ai numerosi interlocutori del wedding che, da ogni parte del mondo hanno sollecitato un contatto per avviare proficue collaborazioni con la Storica Maison Capitolina.

Un prestigioso evento dall’allure decisamente cosmopolita che verrà seguito quindi con grande attenzione non solo da numerose coppie di sposi ma anche da una vasta platea di giornalisti di moda e costume e da moltissimi professionisti del Destination Wedding, fenomeno che ha individuato in Roma il luogo maggiormente vocato ad accogliere matrimoni internazionali, per le sue capacità attrattive, per l’offerta storica, artistica e culturale e per il prestigio delle strutture ricettive, prima fra tutte Villa Dino, che garantisce discrezione, confort ed eleganza, in una cornice architettonica unica.

In una rilassata e cordiale atmosfera, con un piacevole sottofondo musicale e gustando le prelibatezze gastronomiche proposte da Gourmade, i futuri sposi potranno tranquillamente conversare con i più importanti professionisti dell’organizzazione del matrimonio, titolari di aziende capaci di esaltare la loro eleganza e quella dei luoghi che ospiteranno il ricevimento e la cerimonia del loro giorno più importante.

 

Press Office: Excelsum Publiser – info@maxpiccinno.com

Pubblicità

CALDE ATMOSFERE E TANTE COCCOLE PER GLI OSPITI. A CASCINA CUCCAGNA GRANDE SUCCESSO PER L’EVENTO WEDDING FOR ALL.

Abiti Cerimonia, Abiti da Sposa, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Arte, Atelier, banqueting, beauty, Cocktail, Collezioni, Cultura, Eventi, Fashion, Festa, fiera sposa, Floral Desing, Fotografia, Gioielleria, Hair Style, Installazioni, Liste Nozze, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Luxury Travel, Magazine, MakeUp, Matrimonio, Milano, Moda, Presentazione, Ristorante, stilisti, vintage, wedding, wedding planner, Woman & Bride

Gli spazi della deliziosa Cascina del ‘700 hanno accolto la prima edizione dell’evento organizzato magistralmente da Irma Liberato, Amanda Falcone e Laura Pavanati.

Sant’Ambrogio, giornata straordinaria per Milano, è un momento unico ed imperdibile che apre idealmente la stagione invernale e accoglie le magiche atmosfere delle festività natalizie, nelle quali i milanesi si lasciano coinvolgere, accolti da una serie unica di imperdibili appuntamenti tra i quali, quest’anno, è andata in scena la prima edizione di Wedding For All.

Tanti gli ospiti, le future coppie di sposi ed i giornalisti che, in una città sotto i riflettori dei media per la Tosca alla Scala e per gli Oh Bej! Oh Bej”, hanno voluto vivere le incantevoli atmosfere proposte dalla meravigliosa squadra tutta al femminile di Wedding For All, che ha dato vita ad un sogno sfociato in questo dinamico e frizzante progetto, un elegantissimo evento dedicato al wedding per suggerire alle coppie di futuri sposi come rendere davvero indimenticabile il loro “grande giorno”.

Hygge è una parola danese apparentemente priva di significato per noi italiani, ma che è stata l’autentica ispirazione del percorso creato, negli spazi di Cascina Cuccagna, dall’entusiasmo coinvolgente delle tre wedding planner.

Hygge – come lo descrive brillantemente Silvia Fontana, una delle donne protagoniste dell’evento – è un vento caldo giunto dal nord, è una coperta sulle gambe e una tazza di tè bollente quando fuori fa freddo. È il tepore di un libro letto davanti al camino, l’abbraccio di una famiglia che ci attende per la cena. Hygge è il lavoro degli Artigiani dell’Amore”. Poche parole ma profondamente poetiche, capaci di far vivere l’intensità dell’atmosfera in cui si veniva accolti ed avvolti nel soffice e rilassato mood dell’evento. Luci soffuse, enfatizzate dalla limpida giornata di inizio inverno e dal rassicurante sfavillio di mille candele, coinvolgenti profumi, musiche rilassanti, tavole decorate con ceramiche, lucine, muschio e fiori. Calici di vino, dolci di stagione, confetti, vin brulè, danze polinesiane e riti pagani.

Un susseguirsi unico di emozioni con un denominatore comune unico, il calore e l’accoglienza con i quali Wedding For All ha interpretato questa delicata ispirazione nordica, coinvolgendo gli ospiti e gli espositori. Barbara Caimmi, titolare di Midge Bakery, ha deliziato, con le sue specialità di pasticceria americana, i numerosi ospiti che percorrevano gli spazi espositivi in cui le deliziose composizioni floreali di Letizia Vanacore di Letizia dei Fiori e le incantevoli ceramiche e complementi per la tavola e la casa di Madame Gioia Home, interpretavano mirabilmente il tema dell’evento, così come la creatività degli allestimenti di Studio Vagh. Tra gli scatti fotografici e le riprese video di Simone Bergamaschi e le interviste di rito, l’evento ha avuto il culmine nel brindisi finale proposto da Un Posto a Milano, eccellenza golosa presente sulla Guida Michelin, ospitata negli spazi della Cascina Cuccagna. Appuntamento alla prossima edizione che sia annuncia ancora più ricca e coinvolgente, replicando il successo di questa prima riuscitissima prova d’autore.

Press Office: Excelsum Publisher  – info@maxpiccinno.com

PARTNER

Studio Vagh

Letizia dei Fiori

Madame Gioia Home

Midge Bakery

Un Posto a Milano

Fotografo Ufficiale Evento: Simone Bergamaschi

ESPOSITORI

Farumi Party Service Catering

Studio fotografico Lops – Fotografia

Stefania Rotundo – Abiti da Sposa

La Fiocco Boutique di Martina Fumagalli – Stationery

Carolina Foti – Stationery

Chiara Vitellozzi – Fotografia

Ninalilou Shoes

Emanuela Campagnoli – Musica e dj set

Ilaria Stellacci – Pagan Ceremonies

Andrea Barendson – Cerimoniere

Azienda Agricola San Vincenzo – Vini

Simone Carnevali – fotografia

SisiLovestories di Silvia Fontana – Narrazione del Matrimonio

Myosotis Wedding – Network del Matrimonio

Eros Comin – Gioielli

Jasmine Zahra e Mana Thaiti Polynesian Dance School

CAROSI UOMO: ELEGANZA CLASSICA, MODERNITA’ E QUEL TOCCO DI ALLURE INTERNAZIONALE CHE CONQUISTA IL DESTINATION WEDDING CAPITOLINO

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, Atelier, Collezioni, Eventi, Fashion, fiera sposa, hotel, Location, location per matrimoni, luxury, Magazine, Matrimonio, Moda, Roma, Sartoria Maschile, wedding, wedding planner, Woman & Bride

Le creazioni della Maison Capitolina incantano il mondo del destination wedding italiano nell’evento The Destiny of Wedding. Un feeling straordinario con la clientela cosmopolita che trova, nella Sartoria Carosi, a due passi da Piazza di Spagna, il punto di riferimento per l’eleganza maschile a Roma.

 

Roma, capitale mondiale di arte, storia, cultura e turismo, in questi giorni si scopre al centro del mondo del destination wedding nella manifestazione The Destiny of Wedding, che, grazie anche alla partnership con la Maison Carosi, ha acceso i riflettori su un fenomeno straordinario che attira a Roma, ogni anno, centinaia di coppie che desiderano celebrare il loro sogno d’amore nella Città Eterna.

carosi-moda-via-capo-le-case

Una clientela sicuramente molto particolare, quella di carattere internazionale – afferma Roberto Carosi, titolare dell’omonima Maison, custode della tradizione sartoriale italiana con i suoi 82 anni di storia nel cuore di Roma – che richiede un approccio culturale decisamente cosmopolita, al quale la tradizione della nostra Sartoria è assolutamente avvezza. Dal 1937, anno di fondazione della Maison Carosi, abbiamo vestito i personaggi più in vista dell’imprenditoria e del jet-set mondiale e siamo abituati a rapportarci con estrema professionalità al gusto internazionale che, pur fondato sui cardini canonici dell’eleganza, desidera sempre distinguersi con particolari capaci di donare personalità ad abiti di per sé molto tradizionali come smoking, tight o demi tight”.

A Roberto Carosi non mancano di certo estro e creatività, quelle meravigliose caratteristiche tutte italiane che gli stranieri ricercano nelle creazioni del più prezioso made in Italy. Uscito da trionfatore dalla recente manifestazione Roma Sposa, in cui ha presentato il Royal Tight, una straordinaria rivisitazione del più classico dei morning coat, in uno insolito british green, Roberto sa come  conquistare i clienti più esigenti con la sua grande competenza arricchita dai dettagli sartoriali con cui riesce a rivisitare i canoni dell’eleganza maschile, donando carattere ed unicità agli abiti con tagli attuali, colori decisi, sofisticate personalizzazioni e dettagli bon ton come la giacca decisamente più corta, con le falde a soffietto chiuse da vezzosi bottoncini.

Carosi Destiny

Gli sposi internazionali apprezzano le caratteristiche di attualità delle nostre creazioni capaci di vestire uomini provenienti da ogni angolo del pianeta, con abiti dall’ispirazione classica ma dalla declinazione moderna, realizzati con tessuti di altissima qualità, emblema della creatività italiana tanto ambita nel mondo. ”Conosciamo bene i gusti delle diverse clientele internazionali” – conclude il titolare della prestigiosa Maison –  “I tantissimi viaggi intrapresi intorno al mondo, per realizzare abiti di uomini d’affari, artisti e sportivi di ogni Paese, ci hanno insegnato come vestire uno sposo russo, come il vincitore del contest di The Destiny of Wedding, che indosserà una creazione firmata Carosi, richieda un approccio decisamente diverso da quello gradito ad un cliente anglosassone, come l’elegante wedding planner che vestiremo in occasione del Gala Dinner che chiuderà l’evento all’Hotel Savoy. Siamo perfettamente in linea con quanto  declinato nel corso dei seminari formativi di “The Destiny of Wedding” a Palazzo Brancaccio, che hanno evidenziato la necessità di metodologie molto diverse tra loro nella gestione di matrimoni di sposi internazionali, che, portando in Italia le splendide diversità di culture, usi e costumi di luoghi lontani e meravigliosi, arricchiscono il reciproco scambio culturale nel quale abbiamo l’opportunità di proporre le nostre creazioni come elemento autentico della nostra migliore tradizione e del nostro stile unico”.

Press Office: Excelsum Publisher-  info@maxpiccinno.com

La Vie En Blanc Atelier protagonista delle giornate di formazione della LUISS

Abiti Cerimonia, Abiti da Sposa, Abiti Sposa, AltaRoma, Collezioni, Cultura, Eventi, famiglia, Fashion, fiera sposa, Formazione, Formazione Wedding, luxury, Matrimonio, Moda, Presentazione, Roma, stilisti, Università, wedding, wedding planner

L’Ateneo Capitolino ha organizzato un importante momento formativo presso la storica Maison Capitolina di Alta Moda Sposa, per 27 studenti di Management dell’Università di Newcastle.

 

Per il secondo anno consecutivo La Vie En Blanc Atelier è stata protagonista di uno dei tre importanti Visit Company che, oltre alla Maison di abiti da sposa di Viale delle Milizie, hanno coinvolto gli studi di Cinecittà e la sede di Bulgari. Un emozionante momento formativo in cui Giorgia Albanese, titolare dell’Atelier, ha trasmesso ai giovani talenti britannici tutta la sua esperienza creativa ed imprenditoriale, insieme alla madre, Daniela Di Francesco, stilista ed innovatrice nella creazione di tessuti. Giorgia e Daniela sono le ultime due brillanti rappresentati delle quattro generazioni di donne nella moda che hanno creato, con il loro lavoro e la loro creatività, l’autentica eccellenza de La Vie En Blanc Atelier, che affonda solide radici nella tradizione sartoriale.

La Luiss, Università Romana sempre attenta alla valorizzazione delle eccellenze italiane, attraverso questa collaborazione nata nel 2018, ha voluto evidenziare agli studenti di Newcastle le peculiari caratteristiche di creatività ed artigianalità dell’Atelier di Viale delle Milizie, autentico punto di riferimento per le spose più eleganti ed esigenti della Capitale, riuscendo a trasmettere loro i valori della passione e della creatività  capaci di perpetuare la sapiente tradizione artigianale, tramandata da generazioni attraverso lo spirito attuale e moderno con cui Giorgia e Daniela hanno accompagnato gli studenti in un percorso verso l’eccellenza, partendo dalla descrizione di un abito sartoriale made in Italy, mettendo in evidenza le grandi competenze che ne consentono la realizzazione. Gli sguardi degli studenti sono stati rapiti dalla grande sapienza artigiana delle sarte della Maison che hanno fatto indossare diversi abiti ad una splendida modella, fornendo un’interessante dimostrazione pratica del lavoro che rende perfetto l’abito sartoriale, plasmandolo sulle misure e sulle forme di ogni singola sposa.

Un momento di grande coinvolgimento che ha arricchito i contenuti, ponendo in evidenza l’importanza della mano d’opera specializzata, la continua ricerca di nuovi materiali, le tradizioni culturali e le radici familiari che, da sempre, orientano la scelta e l’uso dei diversi tessuti, dei filati e degli accessori che producono questi autentici capolavori della moda sartoriale italiana, richiesti dalle donne più eleganti, che scelgono i preziosi abiti su misura firmati La Vie En Blanc Atelier per i cocktail, le cerimonie ed i matrimoni più esclusivi, in ogni angolo del Mondo.

Grande attenzione, nel corso dell’incontro, è stata posta anche all’aspetto imprenditoriale, attraverso l’esposizione agli studenti dell’importanza di un’attenta analisi dei mercati e delle tendenze degli stessi, al fine di ottimizzare i processi della produzione e della diffusione del prodotto nel mondo.

 “Ringraziamo di cuore per questa opportunità la dottoressa Mariangela Barbuzzi, Executive Education Open della LUISS BUSINESS SCHOOL e Maria Luisa D’Orazi, PMP e membro ISIPM.  Siamo state davvero felici – afferma Giorgia Albanese – di incontrare questi giovani talenti, desiderosi di apprendere le dinamiche che portano alla realizzazione degli abiti della nostra Maison. Si sono approcciati con grande serietà e con quella viva curiosità che ha fatto crescere in noi l’entusiasmo di esporre ogni passaggio del nostro lavoro, rinnovando l’onore ed il piacere di proseguire questa gratificante collaborazione partita, con soddisfazione, lo scorso anno. Davvero emozionante illustrare a tanti giovani studenti, i processi produttivi della nostra storica Maison in un percorso narrativo che parte dall’uso di antichi telai per la produzione dei tessuti ed arriva alla modernità del design che trasferisce al computer l’idea del primo bozzetto realizzato a matita, fino alla realizzazione sartoriale dell’abito su misura.

LUISS (12)

Quello di cui andiamo fieri – prosegue Giorgia – è aver saputo mantenere l’equilibrio tra elementi apparentemente in antitesi come la tradizione e la modernità, realizzando un mix di creatività e sartorialità, elementi che costituiscono la cifra distintiva della nostra Azienda. Ci avvaliamo di uno staff di maestranze artigiane altamente specializzate e di professionisti interni ed esterni che ci consentono una gestione aziendale di altissimo profilo. Solo operando in questo modo e senza trascurare nessun passaggio della filiera produttiva possiamo proporre l’eleganza dei nostri abiti sui mercati più prestigiosi del mondo, dove le nostre creazioni, vengono accolte ed ammirate come vere icone del Made in Italy più autentico ed esclusivo”.

 

Excelsum Publisher Press Office – maxpiccinno@maxpiccinno.com

LA VIE EN BLANC ATELIER SI CONFERMA PROTAGONISTA DEL WEDDING A VILLA BALDACCHINI NEL VIN D’HONNEUR DI BARBARA VISSANI

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Alta gastronomia, Atelier, banqueting, Capsule Collection, catering, Cocktail, Collezioni, Degustazione, Eventi, Fashion, fiera sposa, Floral Desing, Fotografia, Hair Style, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Luxury Travel, MakeUp, Matrimonio, Moda, Presentazione, Roma, Sfilate Sposa, stilisti, Vernissage, VIP, wedding, wedding planner, Woman & Bride

Nell’opening della splendida Villa a Torrita Tiberina, organizzato da Barbara Vissani, la Maison Capitolina conferma il proprio ruolo di leader del mondo della sposa, in un evento in cui il bianco sarà protagonista.

LA VIE EN BLANC (1)

Un “tocco di bianco” colorerà il passaggio degli aerei della Pattuglia Acrobatica Nazionale che saluterà questo evento in cui saranno protagonisti pavoni bianchi, sposi in elicottero, musica, spettacolo, cena placée e giochi pirotecnici, elementi di un Vin d’Honneur in grande stile, nel fascino di Villa Baldacchini a Torrita Tiberina. La famiglia Careri, proprietaria della splendida struttura, ha deciso di affidare in esclusiva questo autentico gioiello a Barbara Vissani che, con questo evento, apre le porte della Villa al mondo del wedding. Barbara ha voluto accanto alcuni nomi d’eccezione, scegliendo La Vie En Blanc Atelier, che la vestirà per l’occasione, come partner esclusivo della Villa per la sartorialità delle sue splendide creazioni che fanno sognare generazioni di spose della Capitale.

LA VIE EN BLANC (2)

“Per questa circostanza così speciale abbiamo pensato di collaborare con gli importanti floral designer che realizzeranno le maestose scenografie della serata, pensando ad abiti contestualizzati con le costruzioni ed i cromatismi floreali dell’evento. – afferma Giorgia Albanese della Storica Maison del quartiere Prati, al nord della Capitale – Insieme a loro abbiamo realizzato abiti che abbinano corpetti strutturati a gonne di organza in cui i floral designer hanno inserito decori floreali che ripetono quelli dell’evento, creando un’onirica armonia tra gli abiti e l’ambiente in cui si incastonano con l’elegante perfezione di costruzioni sartoriali e floreali. Per le spose di questa primavera abbiamo poi pensato ad abiti che trasmettano un’immediata sensazione di leggerezza e volume, ottenuta tramite giochi di balze in tulle ed organza per le gonne, in abbinamento a bustini ricamati con un elegante effetto trasparenza. Raffinate e preziose alternative, un abito in tulle, ricamato con effetto rebrodé, che trasmette leggerezza con il suo gioco di rilievi e prospettive, per chiudere con un abito più romantico, con un corpetto in pizzo macramé e una soffice gonna, in leggerissima e raffinata georgette in seta”.

“Siamo onorati di collaborare ancora una volta con Barbara Vissani, tra le più affermate Wedding Designer italiane, aprendo idealmente le porte di questa meravigliosa struttura a soli quaranta minuti dal centro storico di Roma, che nasce sulle rovine di un’antica villa romana del primo secolo d.C.  e che conserva intatto il fascino della storia millenaria di questi luoghi” – prosegue Giorgia Albanese – proponendo le nostre creazioni in un evento decisamente fuori dai canoni, scandito da vari momenti, che coinvolgeranno gli ospiti in un’emozionante e dinamica serata che saprà catturarne l’attenzione”.

ROME BRIDAL WEEK: L’ISPIRAZIONE DEGLI ESPERTI

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, Atelier, Capsule Collection, Cocktail, Eventi, fiera sposa, Magazine, Matrimonio, Moda, Presentazione, Sfilate Sposa, stilisti, wedding, wedding planner, Woman & Bride
Quando questo esclusivo evento del mondo sposa italiano, realizzato su misura per i rivenditori che si concentrano su nomi più innovativi a livello di design, aprirà le sue porte a Fiera di Roma a fine mese, i visitatori riceveranno un immenso regalo. Non solo vedranno in anteprima le nuove collezioni provenienti da alcune delle migliori aziende del mondo, presentate per la prima volta, ma avranno anche l’opportunità di incontrare molti dei talenti creativi che sono la vera fucina d’idee dietro i grandi marchi. Parlare con i designer è eccitante e stimolante; si vedrà molto di più del semplice abito… sarà possibile capire la vision che sta dietro e il messaggio che sarà trasmesso alla sposa attraverso la stampa e i social media e che tu, come rivenditore, potrai condividere.
Rome Bridal Week
Alla Rome Bridal Week, 23-25 ​​marzo, ci saranno più di 200 collezioni di nomi famosi in Europa, Regno Unito e Stati Uniti. Uno è una promessa particolare in grado di offrire un’esperienza sensazionale ai visitatori. Altri non è che Randy Fenoli, la cui Silver Springs Collection debutterà in fiera.
Rome Bridal Week
Randy, impegnato da molti anni con il famoso negozio Kleinfelds di New York, ha affrontato letteralmente migliaia di spose vis a vis e sa, istintivamente, cosa può funzionare per ognuno di loro. Quest’uomo, che ha realizzato migliaia di sogni nel corso di diversi anni, è anche la star del reality show televisivo di successo, Say Yes to the Dress. È una personalità nel mondo dei media e la sua è un’opinione che ha giusta eco tra i più. È importante sottolineare che è la forza trainante di una delle aziende più vive del settore.
Rome Bridal Week
E sarai in grado di ascoltare Randy di persona alla Rome Bridal Week dove, il sabato, il giorno di apertura della manifestazione, ospiterà una sessione speciale, e presenterà tanti suggerimenti e consigli, nonché le storie più belle dei suoi lunghi anni di esperienza. Farà ridere, farà pensare, farà vedere la sposa attraverso i suoi occhi e tutti i convenuti ne avranno grandi benefici. Questa è una rara possibilità non solo di incontrare l’uomo che ha fatto della sposa il suo mondo, ma anche di imparare i segreti del business che potrebbero fare la differenza.
La presentazione si terrà presso l’area lounge dell’evento.
Rome Bridal Week
Per ulteriori informazioni sulla Rome Bridal Week, per pre-registrarsi e velocizzare l’ingresso in fiere e per scoprire tutti i dettagli, incluso il sensazionale programma delle sfilate, vai su romebridalweek.itRome Bridal Week