Alta gastronomia, Cocktail, Degustazione, Eventi, Festa, Festività Natalizie, gusto, hotel, Location, location per matrimoni, luxury, Luxury Travel, Presentazione, Ristorante, Roma, suite, Turismo, vacanza, VIP

Elizabeth Unique Hotel, mèta ideale per le festività natalizie a Roma

L’elegante struttura 5 stelle di Via delle Colonnette, propone un calendario di appuntamenti gourmet per vivere in pieno relax un’esperienza di shopping, storia e cultura nel centro della Capitale.

Per le feste natalizie nella Capitale, l’Elizabeth Unique Hotel è un punto di partenza unico per scoprire i principali monumenti storici e cogliere tutto il fascino della città di Roma. L’hotel si trova a soli 5 minuti da Piazza di Spagna, in uno dei quartieri più rinomati per lo shopping, a pochi passi dal flagship store La Rinascente e dalle boutique fashion più storiche. 

E dopo una mattinata di shopping, è delizioso coccolarsi con il tè del pomeriggio, un bel rito che l’Hotel ama concedere ai propri ospiti nel periodo delle feste all’interno dell’elegantissima library, con pregiate selezioni di tè, accompagnate da deliziosa piccola pasticceria e dolcetti delle feste nei giorni del 24, 25 e 26 dicembre ed il primo di gennaio.

Durante le feste di Natale, il Donna E Bistrot sarà felice di accogliere i propri ospiti proponendo una raffinata ristorazione con menu delle feste à la carte, che includono i piatti della tradizione Italiana con la solita attenzione alle materie prime del territorio.

Grande attenzione, anche in questo periodo di vacanza, agli incontri di affari e agli eventi per gli auguri aziendali. DonnaE Bistrot può accogliere infatti, nei suoi raffinati e riservati spazi, eleganti eventi aziendali, proponendo menu à la carte o un menu disegnato sulle specifiche esigenze e indimenticabili queste gioiose occasioni d’incontro.

Per questi momenti speciali sono stati creati cocktails dai sapori unici ed avvolgenti, per dedicare un’attenzione in più durante il periodo delle feste e coinvolgenti menu per celebrare le circostanze più emozionanti delle festività.

INFO E PRENOTAZIONI

Per prenotazioni Hotel

+ 39 06 3223633 – reservation@ehrome.com

Per informazioni e richieste eventi e cene

+ 39 06 3223633 – rm@ehrome.com

Pubblicità

IL TRASIMENO: ACCOGLIENZA AL TOP, ARTE, STORIA E UNA DELIZIOSA ENOGASTRONOMIA

allestimenti, Alta gastronomia, Arte, banqueting, catering, Cultura, Degustazione, Eventi, hotel, Istituzioni, Location, location per matrimoni, luxury, Luxury Travel, Magazine, Politica, Presentazione, Ristorante, suite, Tartufo, Turismo, vacanza, VIP, wedding, Wellness

Urat – Unione Ristoratori e Albergatori del Trasimeno e dall’ Unione dei Comuni del Trasimeno, oltre alle bellezze storico, artistiche e paesaggistiche, ha messo in evidenza deliziose strutture ricettive e numerose specialità del territorio.

L’incantevole Sala del Teatro di Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago ha accolto il 10 giugno 2021 la Conferenza Stampa di presentazione del press tour “La ninfa, il lago, il palazzo, gli amori… Viaggio alla riscoperta di un territorio meraviglioso” organizzato da URAT – Unione Ristoratori Albergatori del Trasimeno con la collaborazione dell’Unione dei Comuni del Trasimeno e di Palazzo Pantini Nicchiarelli. L’iniziativa è partita da Castiglione del Lago, il romantico borgo che ospita i turisti nelle sue storiche dimore, quali Palazzo Pantini Nicchiarelli, nelle raffinate strutture ricettive come il Boutique Hotel e l’Hotel Aganoor o nei deliziosi b&b  Il Torrione e l’Antica Gabella, che accolgono e coccolano i viaggiatori desiderosi di scoprire il territorio con le sue ricchezze artigianali, come le preziose ceramiche de L’Antica Deruta, ed intraprendere un viaggio nella tradizione culinaria del Trasimeno, ricca di specialità che traggono origine dalla semplicità contadina, capace di valorizzare materie prime e risorse povere, conferendole gusto e dignità superiori, grazie anche a tipicità quali l’olio della Cooperativa Oleificio Pozzuolese e allo Zafferano del Consorzio Il Croco di Pietro Perugino Zafferano di Città della Pieve.

Emozionanti immagini, frutto della sensibilità di Emanuele Vignaroli, ci riportano fedelmente le straordinarie tappe del ricco programma culturale – sapientemente strutturato da Nicoletta Sarti, grandissima esperta di turismo e profonda conoscitrice dei luoghi – studiato per condurre alla scoperta delle prestigiose risorse artistiche, storiche e culturali del territorio. Partendo da Castiglione del Lago, grazie alle visite, brillantemente guidate da Maria Gloria Tommasini, a Palazzo della Corgna e alla Rocca, ci si inoltra profondamente nel territorio attraverso Panicale, per scoprire la Chiesa di San Sebastiano con il Martirio, straordinario affresco del Perugino, e il delizioso Teatro Cesare Caporali, uno tra i più piccoli d’Europa.

Il passaggio a Sant’Arcangelo e San Feliciano consente di  proseguire in barca verso l’Isola Polvese, alla scoperta del Castello e della Chiesa di San Giuliano, grazie alla sapiente guida del professor Luciano Giacché. Tornati a terra, passando per Passignano sul Trasimeno, si ripercorre la storia di questi territori, avventurandosi nei luoghi della battaglia di Annibale che sconfisse in un epico scontro gli eserciti romani a Tuoro sul Trasimeno.

Impossibile non fare tappa a Città della Pieve dove, accolti calorosamente dal sindaco Fausto Risini e dall’assessore al turismo Lucia Fatichenti, si possono ammirare la Chiesa di Santa Maria dei Bianchi, la Cattedrale dei Santi Gervasio e Protasio con il battesimo di Cristo e la Madonna in gloria del Perugino, il locale Palazzo della Corgna e, in assoluta anteprima, sarcofagi e urne cinerarie venuti alla luce in un recentissimo scavo. Perugia, capoluogo di Regione, sotto la guida dell’assessore alla Cultura Leonardo Varasano, chiude la breve scoperta del territorio con la visita alla mostra dedicata a Dante Alighieri al Museo di Porta Sole presso la biblioteca Augusta, seguita dalla Cappella di San Severo e Palazzo dei Priori, fino alla viaggio alla scoperta della Perugia sotterranea, guidati da Chiara Basta, direttore del Museo Capitalore della Cattedrale, capace di creare coinvolgenti suggestioni mostrando la magnificenza di strade di epoca romana e le stratificazioni delle imponenti costruzioni che si sono succedute nel corso dei secoli. In un crescendo di emozioni e stupore, intervallati da piacevoli soste alla scoperta di una cucina locale semplice ma decisamente gustosa.

La visita all’Azienda Agricola Bittarelli evidenzia la ricerca di sapori che partono dall’essenza delle materie prime: la fagiolina, servita in purezza, sia nella versione bianca che in quella scura, ha ricordato l’origine del gusto di questo legume autoctono, esaltato dal sapore delicato ma deciso dell’olio di produzione locale che meriterebbe un capitolo a parte. Le quattro diverse qualità di oliva presenti sul territorio, Frantoio, Leccino, Moraiolo e Dolce Agogia concorrono alla formazione del delizioso olio extravergine d’oliva Dop “Umbria”, con indicazione geografica “Colli del Trasimeno”. Rimanendo sulle specialità della terra, impossibile non parlare dell’aglione e delle sue moltissime proprietà, uniche e speciali, per il gusto e la digeribilità di gran lunga differenti dall’aglio comune, per la delicatezza al palato e la leggerezza del suo profumo. Si tratta di un aglio gigante di colore bianco privo di alliina, tanto da essere definito “l’aglio del bacio”. Ideale, ad esempio, per accompagnare il sugo di pomodoro dei caratteristici pici, la gustosa ma semplice pasta fresca locale, simile agli spaghetti, che si realizza con acqua, farina e sale.

Il Ristorante La Cantina, con la sua terrazza affacciata sul lago, accoglie nella sua rilassante atmosfera dominata da uno struggente e romantico tramonto. Qui i sapori virano decisamente verso il lago, proponendo una selezione di preparazioni di specialità ittiche lacustri, proposte in abbinamenti raffinati ma decisamente gustosi. Lo chef propone la carpa regina, magistralmente servita “in porchetta” esaltandone il sapore ed esaltando la piacevolmente aromaticità del piatto con il delizioso abbinamento al Grechetto alla corretta temperatura di servizio, vino bianco tipico della DOC Trasimeno.

In una autentica ma non dichiarata disfida gastronomica ed enologica, i ristoratori del Trasmimeno propongono le etichette di questo territorio in un crescendo di accostamenti, dai più tradizionali a quelli apparentemente più azzardati. Bianche rossi e rosé, derivanti da blend tra vitigni autoctoni e nazionali, accompagnano mirabilmente le degustazioni, deliziando i palati più esperti e quelli dei semplici gourmet.

Da non perdere la giornata in barca con i pescatori della Cooperativa Pescatori del Trasimeno, alla scoperta di questa preziosa attività che trae le proprie origini nell’epoca etrusca e che oggi svolge un ruolo cardine nel delicatissimo equilibrio biologico del lago. Dopo una emozionante e rilassante navigazione sulle luccicanti acque del lago, i pescatori – che svolgono la loro attività nell’ovvio rispetto delle norme internazionali e locali ma con un religioso riguardo per il loro Trasimeno, –dopo aver steso le loro reti in mezzo al lago, sbarcano gli ospiti sulla Polvese, la più grande del trittico di isole del Trasimeno. All’ombra dell’elegante struttura esterna del ristorante Dolce Agogia, che fa parte del prestigioso Resort Villa Polvese, accolti dalla cordiale professionalità di Maria Concetta Iovino,  si possono degustare le specialità dello chef Maikoll Segantini, a partire dai pani realizzati con antiche farine locali, che accompagnano perfettamente il prezioso olio di produzione propria, che riprende l’antica tradizione dei monaci Olivetani. Ancora oggi, infatti, sull’isola vengono coltivate specie tradizionali di ulivi che regalano l’olio “dolce lago”. Il suo profumo, avvolgente e il suo gusto delicato si sposano perfettamente con gli antichi profumi e sapori legati alla tradizione dei luoghi lacustri, tra cui spicca il ragù di luccio che accompagna la pasta fresca fatta in casa. A Castiglione del Lago, le serate si vivacizzano grazie al continuo susseguirsi di sorprese che testimoni di antiche atmosfere. I canti tradizionali proposti dalla Schola Cantorum e le rievocazioni storiche della Confraternita di San Domenico  fanno rivivere le atmosfere più autentiche di tempi passati sempre vivi in una memoria tramandata da generazioni.  La frizzante vita serale e notturna sul lungolago accompagna le cene  al  Ristorante La Capannina  sul viale finalmente vivacizzato dal turismo che riprende ad animare questi luoghi deliziosi ed ha visto un susseguirsi di specialità lacustri, dominate dalla trota della Valnerina, dai deliziosi paté e dalla gustosa laschina del lago, frittura di piccoli e deliziosi pesciolini.

Il viaggio alla scoperta delle specialità del Trasimeno si può degnamente concludere con la visita al Castello di Monterone, elegante struttura, appena fuori dal centro di Perugia, mirabilmente gestita da Francesco Capaccioni. Qui, agli elementi gastronomici tipici del territorio, si aggiungono,  ultimi ma non ultimi, due ulteriori elementi caratteristici della cucina locale: una chicca straordinaria e un accento goloso impossibile da trascurare. Lo Zafferano e il Tartufo fresco rendono indimenticabile la preparazione dei piccoli gnocchi di patate fatti in casa, la spuma di birra artigiana locale, invece regala un inusuale ma azzeccatissimo tocco al delicato gusto del morbido maialino, mentre il semifreddo al bacio, dolce tipico di Perugia, chiude in bellezza un percorso che esalta i palati con gusti accattivanti, semplici e genuini.  Un viaggio nella storia, nella cultura, nell’arte e, perché no, nella grande tradizione enogastronomica che il territorio del Trasimeno offre con la generosità tipica dell’accoglienza locale, capace di coccolare i propri ospiti come poche altre regioni.

LA SARDEGNA COME L’AVETE SEMPRE SOGNATA A LA VILLA DEL RE

banqueting, catering, Cocktail, Degustazione, Eventi, famiglia, hotel, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Luxury Travel, Magazine, Ristorante, suite, Turismo, vacanza, VIP, Woman & Bride

NUOVA STAGIONE SEMPRE PIÙ IN GRANDE A LA VILLA DEL RE

Riapre il 15 maggio per la stagione estiva l’esclusivo resort in Costa Rei, con più camere, più ombrelloni e un bar sulla terrazza panoramica della piscina con servizio anche sulla spiaggia privata. Lo splendido mare, il comfort lussuoso e il relax rimangono invece invariati.

Forte della stagione 2014, anno in cui l’Hotel La Villa del Re ha aperto, lo splendido albergo rilancia con miglioramenti, ampliamenti e servizi in più per gli ospiti. Dal 15 maggio fino al 20 ottobre 2015, il 5 stelle che si specchia nel mare di Costa Rei, offrirà più camere, più servizi in piscina e in spiaggia. La Villa del Re è il luogo ideale per chi cerca lusso ed esclusività abbinati a privacy, relax e tranquillità circondati da una natura selvaggia e un mare cristallino caratteristici della Sardegna. L’albergo si trova all’interno di un’area protetta ed è uno delle poche nuove strutture in Europa ad essere situata direttamente sul mare, di cui si può godere sulla spiaggia privata o dalla infinity pool con vista.

Relax e lusso sofisticato sono le due parole chiave dell’Hotel 5 stelle La Villa del Re, 5 stelle di Castiadas, sul tratto di splendida costa meridionale sarda a est di Cagliari. Quiete e tranquillità sono assicurati dalla posizione dell’hotel: situato in posizione privilegiata direttamente sul mare, immerso in un ampio giardino e circondato da un parco in cui pini e palmizi si alternano a macchia mediterranea.

Ogni ambiente della struttura è caratterizzato da un’atmosfera sofisticata capace di coniugare eleganza ed intimità in un ambiente concepito nel totale rispetto dell’identità paesaggistica ed architettonica della Sardegna.

La Villa del Re ha aperto nel 2014 in seguito a una ristrutturazione che le ha dato nuova identità.

Grazie al successo incontrato e al riscontro di un pubblico internazionale, come dimostrato dalle recensioni entusiastiche e dai punteggi altissimi su TripAdvisor, La Villa del Re ha deciso di affrontare ampliamenti e miglioramenti per andare sempre più incontro ai suoi clienti, che ne apprezzano l’eleganza sobria e ricercata, gli ampi spazi, l’ambiente riservato e accogliente, la natura lussureggiante e valorizzata.

Prezzi a partire da Euro 270,00 a notte per camera doppia con prima colazione, Wi-Fi in tutta la struttura, parcheggio coperto, biciclette e canoe su disponibilità, accesso piscina e spiaggia attrezzate con ombrelloni, lettini e teli bagno in dotazione gratuita.

Nuove camere

La Villa del Re riapre con ben 51 camere, 16 in più rispetto allo scorso anno, di cui 6 Junior Suites, 40 Superior e 5 Classic, vista mare o giardino, con patio al piano terra, o balcone al primo piano. Dispongono di vasca o di cabina doccia con cromoterapia e sono dotate del massimo comfort e di décor delicato e seducente.

La spiaggia e la piscina

Uno dei punti di forza dell’albergo è la magnifica spiaggia antistante, di finissima sabbia bianca, che dista soli 80 mt dalla struttura ed è riservata ai soli ospiti dell’hotel. L’area fronte mare è attrezzata con eleganti ombrelloni e lettini realizzati con tessuti tecnici. La spiaggia è molto ampia, affacciata sullo splendido mare turchese e in questo punto l’acqua è più calda rispetto ad altre zone della Sardegna, caratteristica questa molto apprezzata dagli ospiti. Nelle zone adiacenti all’area attrezzata per l’albergo, la spiaggia spesso quasi deserta, a garanzia del silenzio più totale e di tranquille passeggiate.

Fra la spiaggia e l’hotel si trova la piscina, rivestita con pietra bianca tipica del luogo. È una splendida infinity pool: si protende a lambire la spiaggia e sembra fondersi con continuità con l’azzurro del mare.

Una delle novità del 2015 è la presenza di un fornitissimo bar posizionato sulla terrazza ai margini della piscina, vista mare: arredato con comode poltroncine e tavoli sotto il palmeto, servirà sia in piscina che in spiaggia, con drinks e snack freddi, andando così ad aggiungersi all’offerta ristorativa dell’elegante ristorante Le Palme, che si trova a pochi metri.

Il ristorante

L’albergo dispone di un ristorante interno situato al piano terra, con parterre con tavoli all’aperto. Anche qui si gode della vista del giardino con piscina e del mare grazie all’affaccio panoramico. La cucina rivisita il meglio della tradizione mediterranea e propone anche valorizzandoli piatti sardi, preparati con ingredienti di produttori locali, spaziando dagli aromi intensi dell’entroterra a quelli del mare antistante. Dolci e pasta fresca sono fatti in casa.

Wireless dappertutto

L’albergo è coperto da rete wireless gratuita per tutti gli ospiti; la rete è stata potenziata per dare una migliore copertura in tutti gli ambienti della struttura.

 

Hotel La Villa del Re *****

Località Su Cannisoni – 09040 Castiadas (CA)

Tel. 070/7753009 – Fax 070/7731139

info@lavilladelre.comwww.lavilladelre.com

STAGIONE 2015:

Dal 15 maggio al 20 ottobre 2015

Ufficio Stampa c/o Marina Tavolato, Travel Marketing, Roma

Tel. 06/822940, Cellulare 333/1299646, E-Mail martav@rmnet.it

www.travelmarketing.it

 

PASSE PAR TOUT: Presentato a Roma un progetto unico di Luxury Hotel Contract

allestimenti, Atelier, banqueting, cinema, Cocktail, Degustazione, Eventi, Fashion, hotel, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Magazine, Milano, Moda, Presentazione, Roma, stilisti, suite, vacanza, VIP, Woman & Bride

Il Luxury Hotel Contract Passe Par Tout è il nuovo progetto che nasce dall’idea di quattro aziende campane “Grazia Vecchione Decò, Macrì, Madrigalia, Picariello Arredo Negozi” che mettono insieme esperienza e professionalità per offrire un servizio unico ed esclusivo ad Hotel e SPA di lusso.

Grazia Vecchione Dèco caratterizzerà con stile ed eleganza gli spazi interni grazie ai migliori marchi dell’home décor.

Con Macrì, invece, gli ambienti verranno impreziositi da complementi d’arredo ed oggettistica d’alta classe.

Madrigalia, curerà la comunicazione e il marketing attraverso la definizione di una identità visiva coerente con la mission aziendale ed adatta al target di riferimento.

Contract, progettazione e realizzazione saranno curati da Picariello Arredo Negozi, garanzia in tutta Italia nel settore di riferimento.

Un nuovo concetto di fornitura, basato su competenze e sinergie, per prestazioni di qualità coordinate e condivise tali da garantire differenziazione rispetto alla concorrenza e creazione di vantaggio competitivo per un successo a “5 stelle”.

Passe Par Tout è stato presentato per la prima volta a Roma il 23 aprile  presso l’Atelier di John Richmond in Piazza di Spagna 35 ed interverranno all’evento personalità del mondo imprenditoriale, dello spettacolo e della nobiltà romana: Emma Rossi Bernardi imprenditrice e PR della serata, l’avvocato Carlo Maccallini, il Questore Maurizio Masciopinto, l’ex Prefetto Gianni Ietto, Barbara Carniti giornalista, Alessandra Canale presentatrice Rai, Carlo Capria dirigente della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Carlo Eleuteri gioielliere, Carla De Cherchi organizzatrice di mostre, i giornalisti Antonella Ferrari Erika Gottardi e Massimiliano Piccinno, il Marchese Giuseppe Ferrajoli, il Principe Guglielmo Giovanelli, Giuseppe Gerace Presidente della 2° circoscrizione, Amedeo Goria giornalista e la figlia Guendalina, Maria Monsè attrice, l’attrice Eleonora Vallone.

Il secondo evento di presentazione del progetto Passe Par Tout si terrà a Milano il giorno 21 maggio presso l’Atelier di John Richmond in Via Sant’Andrea 18.

.

#TRUSTINITALY: FIDUCIA NELL’ITALIA IL MESSAGGIO DI SANTANGELO COLLEZIONI E MOI JE SUIS

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, allestimenti, Alta gastronomia, AltaRoma, Arte, Atelier, banqueting, beauty, Capsule Collection, catering, Cocktail, Collezioni, Cultura, Eventi, Fashion, Festa, fragranze, Gioielleria, gusto, hotel, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Magazine, Matrimonio, Moda, Presentazione, Roma, Sfilate Sposa, stilisti, suite, Vernissage, VIP, wedding planner, Woman & Bride

SANTANGELO COLLEZIONI –MOI JE SUIS

#TRUSTINITALY ALTAROMA ALTAMODA – CALENDARIO EVENTI COLLATERALI 

Un capriccioso cielo, più parigino che romano, ha visto svolgersi il 30 gennaio 2015 sulla terrazza dell’Hotel Boscolo Exedra, una sfilata particolare che ha proposto in passerella le diverse anime di uno stesso Fashion Group, quello che Elisabetta Malara, Presidente di un importante gruppo imprenditoriale Capitolino, ha pensato e programmato con il vezzo di una Donna e con il piglio dell’imprenditrice, attenta all’immagine ed alla sartorialità dell’haute couture ma in grado di pensare a nuove linee e a brand commercialmente capaci di sostenere i costi del vero made in Italy, rinnovando la fiducia dell’imprenditoria Italiana in quel tratto distintivo della nostra genialità che ci rende vincenti all’Estero.

Quella creatività sartoriale capace di generare forti emozioni, come quelle che si sono accese quando la sfilata è stata aperta dagli abiti della recente storia del couturier Gianluca Santangelo, abbinati, per l’occasione, ai preziosi ed eleganti gioielli disegnati da Danilo Giannoni della Maison Giamore. Tra questi spiccava l’abito realizzato per Joe Malone London del Gruppo Estée Lauder, partner dell’evento, che ha arricchito con piacevoli suggestioni olfattive il coinvolgimento sensoriale del numeroso pubblico tra cui prevalevano giornalisti, diplomatici, buyer stranieri e personaggi delle istituzioni del sistema moda. Applausi ad ogni uscita hanno poi accolto la nuova collezione haute couture, tra frusciare di sete e morbidi movimenti di leggere Charmeuse e delicati Chiffon. Pizzi e tessuti dipinti a mano, raffinati Devoré in seta dalle smaltate nuances, un incanto di colori ed intensi piumaggi che hanno emozionato il pubblico, con linee morbide ed aggraziate, tra velate Georgette e trasparenze regali. Ampia la palette di colori dai sofisticati toni. Dal turquoise al blu Cina, dalle tendenze dal marsala alle più classiche nuances del black & white e dell’ivoire a tratteggiare una donna decisa e glamour, vogliosa di eterna eleganza e lontana dalle età e dal tempo.

Un’elegante linea di pret-à-porter, affidata al know-how stilistico e tecnico di Santangelo Collezioni, è la linea Moi Je Suis proposta a seguire in passerella. Corsetti, maglie e bra decisamente particolari, diversi ed oltre il senso stesso di lingerie, capi preziosi ed eleganti, impossibili da relegare al ruolo di under wear, da mostrare ed indossare come emblema di un nuovo sentirsi Donna, con l’audacia e la sicurezza di chi può e vuole affermare la propria femminile essenza. Pizzi e ricami evidenziati da coppe esterne intercambiabili, dai colori decisi e a contrasto, capaci di tracciare le linee audaci e sensuali di una nuova eleganza. Giusto il tributo di applausi per lo stilista, accompagnato dalle due sognanti spose che hanno chiuso una sfilata di grandi suggestioni ed intense emozioni, seguita da un elegante cocktail alla luce del tramonto romano.

WOMAN & BRIDE RINNOVA IL SUCCESSO CON UNA DISTRIBUZIONE CAPILLARE

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Alta gastronomia, AltaRoma, Arte, Atelier, autonoleggio, banqueting, beauty, calzature, Capsule Collection, catering, cinema, Cocktail, Collezioni, Cultura, Degustazione, Eventi, Fashion, Festa, fragranze, Gioielleria, hotel, Installazioni, Libri, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Magazine, Matrimonio, Milano, Moda, Mostre, OCCHIALI, Orologeria, pellicceria, Pop Star, Premio, Presentazione, Ristorante, Roma, Sfilate Sposa, solidarietà, stilisti, stivali, suite, Tartufo, Turismo, Vernissage, VIP, wedding planner, Woman & Bride

DISTRIBUZIONE WOMAN & BRIDE ROMA

cover 7

 

TERMINI/MONTI/CAVOUR

– ANGI SNC LARIZZA SAL. V. Volturno

– ANTRILLI NICOLA DOM. P.zza Cinquecento

-PETRONI FABIO E C. S. L.go Villa Peretti

– TICKETS TERMINI SRL P.zza Cinquecento 6

  – SBARDELLA V.Cavour/P.zza Cinquecento

– MA.GI.C. SAS DI FERR. V. Liberiana/V. dell’Olmata

– RAQ Via Cavour 257

– IL QUARTIERE P.zza Madonna Monti

– ROSSI GIUSEPPE   V. Castro Pretorio 1

– MONTANO P.zza Indipendenza

– DEL BENE ANNA V. Solferino 22

– VITELLI MAURIZIO V. Flavia 52

– VIEZZOLI CARLO V. XX Settembre 26

– SISAY HABTAMU WOLDEG   V. Vittorio Emanuele Orlando

– GURRERA GIANLUCA V. A. De Pretis 96

– SO.COM.IM.SRL V. C.Battisti

– CECCARELLI NILDE   V. Nazionale/P.zza Esedra

VENETO/ TRITONE/ BARBERINI

– VETRO V. Calabria 14/ V. Piacenza

– ANDREI EMANUELE   V. Sardegna/V. Veneto

– PIERONI SAS   V. Veneto /Via Lombardia

– DI GIANVITO DANIELLE V. Veneto/ V. Ludovisi

– FAGIOLI ROBERTO V. Veneto

– PANDOLFINO CLAUDIO V. Barberini

    – CARACCI ELVIRA P.zza Barberini /Via Veneto

– CAIAFFA BRUNO V. Del Tritone 161

– BALZOTTI LUCIANO V. Del Tritone 152/c

FLAMINIO

– DE GRISOGONO STEFANO P.le Flaminio

– FIORETTI CESARE V. Flaminia Nuova 2

– MECONI GIANLUCA   Staz. Roma-nord

– MARCACCI GABRIELE V. Flaminia 56/a

– BIAGINI MASSIMILIANO V. Flaminia/V. Fracassini

– E.V.O.D.B. S.a.S. SANT V.le del Vignola 38a

– PELUSO PATRIZIA   V.le Del Vignola 85

   – LEONARDI MARCO V. Pannini /V. Pinturicchio

– BAFFI SORRISI E LETT. V.le Pinturicchio 8

– CIOCCIO MAURIZIO P.zza Carracci

    – RICCIO DANIELE     V. Marinetti

– FEDELI GIULIO     V. Flaminia Nuova

CENTRO STORICO

– CINTI DANILO V. Boschetto/V. Nazionale

– CARMELITANO ANTONIETTA V. Nazionale

– DE CAROLIS STEFANO P.zza S. Silvestro 13

   – VARGIU LOREDANA V. Del Gambero/V. Vittoria

– FERRI NATALE P.zza In Lucina 31

– MASINI ANTONIO P.zza Borghese

– ARANCI FRANCESCO L.go Argentina 14

   – CRISTOFORI ROBERTO L.go Argentina

– MASTRONE MAURO L.go Arenula

    – DI GIULIANO LAMBERTO V. Sistina 108

– POLA ROBERTO V. Capo Le Case 26

– GRECO & MOSCARDINI P.zza Mignanelli

– NICOLANTI PIETRO V. M. De Fiori/V. della Croce

– MORONI MARCELLA L.go Dei Lombardi

– GIORGETTI M.GRAZIA P.zza Capranica 78

– DI CAMILLO BRUNO P.zza Della Rotonda (Pantheon)

– ROMA SOUVENIR SRL Piazza Navona, Pass. 5 Lune

– GREGORI BRUNO P.zza Zanardelli 16

– DI LIDDO RITA V. Del Vantaggio 20

– POLACCO SARAH P.zza B.Cairoli

– CECCHINI BEATRICE P.zza Farnese 105

– FARINA P.zza Campo de’ Fiori

– MARTINOTTI GIOVANNI V. Pace/V. Tor Millina

– PRUNESTI MARIO     P.zza P. Paoli e 90/b

– VARGIU DEBORAH V. Ripetta/ V. Tomacelli

– FRISARDI VINCENZO   L.go Goldoni

– FERDINANDI UMBERTO P.zza Della Minerva

PARIOLI/PINCIANO

– AS&AB snc di PAOLANT. P.zza Pitagora

– FRANCO LIDIA   V. G.Paisiello

– CHICCO BARBARA P.zza Don Giov. Minzoni

– NERI ADELE   V. Gramsci 1/b

– AMBROSI GIULIO   C.so Italia 80

– PERUGINI LUCA S.A.S P.zza Fiume 47/C.so Italia

– SPAZIANI TESTA ANTON. V.l e Parioli 2

– PANTANELLA BIANCA MA V.le Parioli 54

– CANU FRANCESCA Via Villa S. Filippo

– CECILIONI MASSIMILIANO V. Salvini 55

– DI MANNA SALVATORE P.zza Santiago Del Cile

– GIOIA ROSSELLA V. Bertoloni 47/49

– CORRADI MARCO   V. G. Antonelli 30/32

– CAMPAGNA SIMONETTA P.zza Euclide 43/44

– BELLANTONI GIOVANNI V. Parioli 166

– SANNA ROSARIO V. Civinini

ROMA NORD/FARNESINA/ CASSIA/FRANCIA

– VITA SANDRO V. Orti Farnesina 11

– TITOCCI MARCO V. Germania

– BORIONI GABRIELLA V. G. Fortunato 13

– SCHIAVONI FERNANDA V. V. Stelluti

– ROTTI LUCA C.so Francia 120

– BRUGE` PIERINA C.so Francia

– L`EDICOLA SRL DI COM. V. Bevagna

– BARCA MARCO V. Flaminia Vecchia

– FLEMING PRESS SAS  L.go Melegari

– TOMASSI ALBERTO P.zza Giovenale 24

– VERDE GIANLUCA P.zza Ponte Milvio

– MASSIMIANI ILARIA   P.zza A. Mancini

– VALLI ALESSANDRO   L.go Maresciallo Diaz

– MARINELLI ANTONIO   V. Orti della Farnesina 15

– MASSIMIANI WALTER   Via della Farnesina

– DI GIORGIO DEBORA   P.zza Giochi Delfici

– URBANI GISELDA P.zza S. Jacini

– MAURI DOMENICO   L.go Quistello

– DI GIOIA VINCENZO   Via Giustiniana

PRATI/DELLE VITTORIE/CLODIO/COLA DI RIENZO

– MATRELLA MASSIMO P.zza Martiri di Belfiore

– GANDOLFI FRANCO P.zza Mazzini 8

– BOCCHINI FABIO V. Col Di Lana 12/14

– VESPERINI AURORA V. Sabotino/V. De Calboli

– GHINGO ANNAMARIA V. Oslavia/V. Vodice

– F.LLI PASCUCCI SNC P.zza Bainsizza

– MARIANI GIORGIO V. Carso 69

– FERRI MASSIMO   V. Montesanto 1

– C.R.snc DITRI e BIGA. P.zza Giovine Italia

– COLASANTI BENEDETTO V.le Mazzini/Via Pasubio

– DE DOMINICIS GIOVANN V. Della Giuliana/V. Cunfida

– LATINI ROBERTO V.le Angelico

– VENZI LUCIANO P.zza Prati Strozzi

– BADII EMANUELA   P.zza della Libertà angolo Viale Cola di Rienzo

– FANTON ANGELO   Lungo Tevere Dei Mellini

– SANGERMANO BRUNO P.zza Cola Di Rienzo

– Soc. I DUE LEONI 1963 P.zza Cola Di Rienzo

– CAPONI ENRICO V. Crescenzio/V. Tacito

– BENEDETTI DAVID     V. Terenzio angolo Via Cola di Rienzo

– LUCHETTI GIUSEPPE Via Germanico, 195/A

– GREGORI ROBERTO   V. Marcantonio

– MILLI DINA P.zza Risorgimento

– EDISHOP snc di FIORE V.le G. Cesare 67

– AWAD ABD ELKADER ELB V. Andrea Doria 8

– CUCCHIARALE CRISTIAN V. A. Baldovinetti 1

– MENCARELLI MASSIMO P.zza Cola Di Rienzo

– PEZZOTTI LUIGI     V. Gargano 5

– BOTTINI EDOARDO V. Cipro 5

– CALVANI EMILIO L.go Maccagno 6/7

NOMENTANO/BOLOGNA/PROVINCIE/UNIVERSITA’/S. LORENZO

– SOC.FARNETTI S.E M.S Via Nomentana, 591/A

– CELLETTI MAURIZIO   V. Nomentana Nuova 4

– CIPRIANO DIEGO V. XXI Aprile 23

– MUSCENTE ENRICHETTA V. Rodolfo Lanciani 85

– EDICOLA STUDER DI G.STU. V. A. Torlonia 15

– DOTTORINI VITTORIA V. Lorenzo il Magnifico

– DI SABANTONIO GIOVANNI V. Osimo

– PIERONI DI PIERONI Via Dario Niccodemi

– QUINTO FABIO MASSIMO P.le Aldo Moro

– CIPRIANO MARCELLO P.zza Salerno 4

– MAGLIANO UGO    V. Regina Margherita 273

– FRANCESCONI BRUNA   V. Regina Margherita

– AMORUSO ILARIA   V. Tagliamento 86

– CIANCARELLI LUCA Via dell’Università

– FAST di F.MONTALBOTT. V. Lorenzo Magnifico

– CAPPELLA LUCIANO V. G. Boni 1/V. XXI Aprile

– PALUMBO ANTONIO MARIA P.zza Bologna 1

– A.&.S.VERGINELLI AND. P.le Delle Provincie

– CINELLI & ADDUCCHIO P.zza Lecce 3

– IPPOLITI FABRIZIO V.Le Regina Elena 32

– CALZINI STEFANO V. Pavia 112

– J & D DI COSTA SNC P.le del Verano 38

– BEZZI JOLE V. Degli Equi 33

– MIGNOZZI FRANCESCO P.zza Bologna 3

– IL PAPIRO di M.C.& C Via Adamello

– MAMO P.le Adriatico

– MALFATTI OTELLO   VIA Nomentana Km 9,4

– VIOLETTO FRANCO  V. G. Spaducci 16

– MATRULLO MONICA V. Tor San Giovanni

PRENESTINO/TIBURTINO

– EDIMAN SNC di MANILI L.go Preneste, 14

– GIUSTINI SERAFINA   V. Pisino 87

– MIGLIACCIO MONICA   V.Le C. Marx

– MACCHINI DIANA V. Troilo Il Grande

– ZOTTA GRAZIANA V.Tor Sapienza

– APPODIA VALERIO   V. Igino Giordani

– MILLI V. Tenuta Di Torrenova

– FARINELLI GIANFRANCO Via Adriano Fiori 2

APPIO/ TUSCOLANO/SAN GIOVANNI/MERULANA

– FATHI FARSHID P.zza Lodi 8

– PROVVEDI PAOLO L.go Leopardi

– ERCOLI V. Appia/L.go Colli Albani

– VALGIMIGLI LUCIANA V. Taranto/V. Pozzuoli

– DE DOMINICIS CARLA V. Taranto 93

– EDI SNC DI MAURO M.G. V. Montepulciano 53

– GE.DE.M.SNC F.LLI PR.V. Tuscolana 208

– COMO SILVIO V. S.M. Ausiliatrice

– K.B.N. s.a.s. V. Dei Salesiani

– MARCHESANI FRANCESCO V. Albano 48/d

– COLUCCI FABIO ROMEO V. Appia / V. Enea

– SOC.EDIC.SYMPA di M V. Appia 464/466

– STILLI FABRIZIO V. Vaglia / V. Cinigia

– BIAGIOLI ROBERTO P.zza S. Croce in Gerusalemme

– NARDI MARIO V. Carlo Felice

– GENNARI SAS ALVARO V. Magnagrecia 17

– LORIA AURORA V. Emanuele Filiberto

– STAIANO MARINA V. Merulana 204

– COLANTONI BRUNO Via Appia Nuova 36

– FANELLI DANILO   V. Cerveteri/V. Ardea

– CARUSO DORIANO L.go Vercelli

– ROMITI FURIO   V. Furio Camillo 90

– DI FILIPPO SILVIA V. G. Capponi /V.Appia

– PARADISI MAURIZIO   V. Annia Regilla

– PRESTIGIACOMO ANDREA V. Del Calice 31

– DESIDERI ORIETTA P.zza Cinecittà 50

– PERRIS BARBARA   V. Ciamarra 162/164

– VENDITTI STELLA V. Celimontana 5

– QUARANTA GABRIELE   V. Gallia/P.le Metronio

– PANDOLFI CLAUDIO   P.zza Tuscolo/V .Etruria

– TUFARIELLO VITO V. A.Baccarini 20/a

– GIUSTI NADIA     L.go De Santis/V. Botero

EUR / OSTIENSE

– VENNI`S DI VENANZONI Via Gaspare Gozzi, 9

– ALESSIO GIOVANNI   V.le Città d`Europa

– CECCARELLI MARIA   P.zza Cina 23

– CHIRIACO` ANDREA   P.zza Kennedy

– MACCARIO MASSIMO & C V.Le Europa 319

– AUTUORI AGOSTINO V. Grande Muraglia

– FELICETTI GIORGIO V.le America/V .Shakespeare

– CIUFFO ALESSANDRO Via Ostiense 71

– TOMASSI ALESSANDRO   V. Citerni/V. Capitan Bavastro

– MI.RA.di SCIFONI GIA V.le Beethoven

– GIADRI SAS DI SCIFONI V.le Beethoven 90/92

– SOCIETA’EDICOLA EUR    V.le Della Tecnica

– LA PRESSE SAS IZZI E V. Amsterdam

– PALMA FRANCO L.go Apollinare

– SILENZI GIANFRANCO P.zza Beata Vergine del Carmelo

– SCIFONI RAFFAELE V.le Europa 191

– STAGNARO MAURO   V. S. Pincherle, 143

– GI.SA.2003 P.le Asia

– LORETI GABRIELE   V. Volpato 17

– MUSCIO ALESSANDRA   V. Marconi 151/153

– MARDONALTO MAURA   V. Avicenna 19

– MESSINA CALOGERO P.zza E. Fermi 22

– PARADISI GIACINTO   V. Grimaldi 29

– SAMPAOLO FRANCO     V. Pescaglia 65

– TUZI ANTONIO Staz. Laurentina

– BARONE SIMONETTA Viale Della Tecnica

GIANICOLENENSE / MONTEVERDE

– MARINI CORIOLANO  C.ne Gianicolense/S.Camillo

– STENTI M.GIUSEPPA   V. Donna Olimpia 280

– FAGIOLI GIOIA   V. Villa Pamphili 37

– SUPPA ANTONIETTA   V. Villa Pamphili 21

– CARBONETTI MARIA TERESA   C.ne Gianicolense 12

– BARTOLOZZI ROBERTO V. G. Carini 25/27

AURELIO/S. PIETRO/GREGORIO VII

– GILARDELLI DAVIDE   V. S.Pio X/ V. Conciliazione

– GASK di ANNIBALE CON. V. P.ta Angelica

– BIGI EUGENIO   L.go Del Colonnato di San Pietro

– TRABALZINI ALVARO   P.zza Pio XII

– GHERI SERENA   L.go Porta Cavalleggeri

 – BULDORINI ANDREA C.ne Cornelia 291

– MIRIAM S.N.C. P.zza S.Maria Fornaci

– ULTIMA NOTIZIA DI CA. V. Gregorio VII, 57

– DARIMA SNC DI MONDIN L.go D. Jacobini 299

– LATINI FRANCO   V. N.Piccolomini 34

– FERRI BRUNA   V. Gregorio VII 340

– DE FRANCESCO CHIARA V. Madonna del Riposo 85

– FEDERICO ALESSANDRO V. Aurelia 560

– PACINELLI M.GRAZIA   L.go Galamini 192

– MOSCA SIMONE   V.Urbano II/V.Boccea

– BOGGIO MONICA V. Di Casalotti 40

– L’EDICOLA SAS DI GEN. V.le Colli Portuensi

– BALDONI ROMANO L.go S. Godenzo 1

– EDICOLA 2008 di L. PA V. Valle Aurelia 81

– RAMOZZI ALVARO V. Anastasio II, 362

– DURASTANTE MAURIZIO Via Odoardo Giove

– ROLLI GUIDO V. Casal Marmo

AEROPORTO/ STAZIONI

– D.& D. s.r.l INTERNO STAZIONE TERMINI BINARI

– EDICOLA TRE CARRELLI STAZIONE TERMINI CARRELLI

– CAPORALI s.n.c STAZIONE TERMINI INTERNO N.4

– FRATELLI MAFFEI Snc STAZIONE TERMINI Biglietteria N.33

– MACH2 PRESS T2 AEROPORTO – AREA CHARTER

– NEWS TERMINI 1 S.R.L STAZIONE TERMINI BIGLIETTERIA

– NUOVA TERMINI 46 Srl – TERMINI METRO 46

– NUOVO CATALDO S19   Stazione Tiburtina INGRESSO

– FERRETTI SIMONE Air Terminal Fiumicino

– DUFRY ITALIA S.p.A. Aeroporto Leonardo Da Vinci Terminal 2

– GELMAR S.R.L. Aeroporto Leonardo Da Vinci Internazionali

– GELMAR S.R.L Aeroporto Fiumicino

– GELMAR SRL T3   Aeroporto Leonardo Da Vinci Arrivi Internazionali   Terminal 3

– MACH2 PRESS T1   Aeroporto Leonardo Da Vinci Arrivi Nazionali   Terminal 1

– MACH2 PRESS T3     Aeroporto Leonardo Da Vinci Partenze Internazionali Terminal 3

– NUOVO CATALDO T2     STAZ.TIBURTINA CAPOLINEA BUS

– COSTANZA SRL Largo Guido Mazzoni Stazione Tiburtina

Relais & Châteaux Gourmet Festival 2014, un gustoso percorso lungo un anno dedicato alle eccellenze gastronomiche Nazionali.

Alta gastronomia, banqueting, catering, Cocktail, Cultura, Degustazione, Eventi, Location, location per matrimoni, luxury, Magazine, Milano, Presentazione, Ristorante, Roma, suite, Vernissage, VIP, Woman & Bride

Un anno di appuntamenti gourmet percorrerà tutta l’Italia per celebrare l’eccellenza gastronomica e il trionfo del gusto

Relais & Châteaux inaugura il nuovo anno con il lancio ufficiale del Gourmet Festival 2014 per celebrare i 60 anni dell’Associazione e portare l’eccellenza gastronomica, di cui Relais & Châteaux è Ambasciatrice, in tutta la Penisola.

Il Gourmet Festival è un viaggio gastronomico che attraverserà l’Italia, da Nord a Sud, lungo tutto il 2014 per scoprire specialità territoriali reinventate secondo un innovativo approccio culinario, dando vita a creazioni uniche. Gli Chefs e Grands Chefs dell’Associazione metteranno la propria maestria e il proprio estro a servizio del gusto, invitando gli ospiti ad assaporare l’Art de Vivre e il valore dei momenti esclusivi che Relais & Châteaux offre in una celebrazione quotidiana dell’eccellenza. Durante tutto il corso dell’anno, si susseguiranno appuntamenti gourmet in cui inedite coppie di Chef creeranno menu sorprendenti.
L’evento riunisce i più importanti interpreti della gastronomia internazionale in occasione di esclusive cene nelle Dimore italiane dell’Associazione; il sipario sul Gourmet Festival si alza il 16 gennaio con la cena presso il ristorante “Anna Stuben” del Gardena Grödnerhof che avrà l’onore di ospitare la prima tappa del Festival e vedrà impegnati lo Chef Reimund Brunner e gli Chef Enrico e Roberto Cerea del ristorante pluristellato Da Vittorio.
Diversi stili di cucina, personaggi e linguaggi si incontreranno dando vita a momenti emozionanti ed esperienze gastronomiche indimenticabili. Eventi unici, che rendono omaggio alla cucina locale, con piatti ideati appositamente da “artisti della tavola”. I Grands Chefs di Relais & Châteaux sono da sempre una delle migliori espressioni dell’Associazione. Sono uomini e donne che incarnano tradizione e modernità, condividono la ricerca dell’eccellenza, la passione per i migliori prodotti, il rispetto per il territorio e la tradizione culinaria. Personalità forti, appassionate, felici di incontrarsi e condividere il loro talento: una famiglia. Che il loro palcoscenico professionale sia una metropoli, la campagna, oppure uno chalet tra le nevi, o un resort in riva al mare, si impegnano a regalare momenti indimenticabili come è proprio della filosofia di Relais & Châteaux.
Il Gourmet Festival 2014 vanta inoltre un parterre di aziende di prestigio internazionale che hanno voluto essere parte di questo esclusivo evento itinerante: primo fra tutti Vranken-Pommery in qualità di Main Sponsor, ma anche BMW Italia, Bulthaup Italia, Cathay Pacific Airways, Nespresso, San Pellegrino e Acqua Panna, Silversea.
Mimma Posca, AD Vranken-Pommery Italia, commenta i motivi che legano la Maison alle migliori tavole del mondo: “La ricerca delle raffinatezze ed il gusto dell’eccellenza sono valori che rendono comune l’intento di trasformare un’esperienza gastronomica in una esperienza sensoriale.”
Per consultare la brochure ufficiale del Gourmet Festival 2014: http://www.relaischateaux.com/gourmetfestivalitalia

On line l’edizione Spring/Summer 2012 del Magazine WOMAN & BRIDE

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Alta gastronomia, AltaRoma, Arte, Atelier, autonoleggio, banqueting, beauty, catering, cinema, Cocktail, Cultura, Degustazione, Eventi, fragranze, Gioielleria, hotel, Installazioni, Libri, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, luxury, Magazine, Matrimonio, Milano, Moda, Mostre, Orologeria, Premio, Ristorante, Roma, Sfilate Sposa, solidarietà, stilisti, suite, Tartufo, Uncategorized, Vernissage, VIP, wedding planner, Woman & Bride

Cover PE 2012

On line l’edizione Fall/Winter 2012-2013 del Magazine WOMAN & BRIDE

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Alta gastronomia, AltaRoma, Arte, Atelier, autonoleggio, banqueting, beauty, catering, cinema, Cocktail, Cultura, Degustazione, Eventi, fragranze, Gioielleria, hotel, Installazioni, Libri, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, luxury, Magazine, Matrimonio, Milano, Moda, Mostre, Orologeria, Premio, Ristorante, Roma, Sfilate Sposa, solidarietà, stilisti, suite, Vernissage, VIP, wedding planner, Woman & Bride

Cover 4

COSTA SMERALDA E ISOLA DI CAVALLO: WOMAN & BRIDE GIOCA I SUOI ASSI PER I PROSSIMI SHOOTING

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, AltaRoma, Atelier, beauty, cinema, fragranze, Gioielleria, hotel, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, luxury, Magazine, Matrimonio, Moda, Orologeria, Roma, Sfilate Sposa, stilisti, suite, VIP, Woman & Bride

Questa volta giochiamo a carte scoperte. E giochiamo subito i nostri assi. Per far capire cosa andremo a realizzare, scattando nelle località più esclusive, con Partner straordinari come l’Hotel & Spa des Pecheurs nell’inaccessibile Isola di Cavallo, tra Sardegna e Corsica e il Grand Hotel Poltu Quatu in Costa Smeralda.

.

Un occasione unica per le Maison e gli Atelier, per gli stilisti e i gioiellieri, per le aziende di accessori, occhiali, calzature, borse e pelletteria per scattare le proprie creazioni in un contesto di eleganza e charme difficilmente eguagliabile.

Il casting per le modelle è già iniziato con la collaborazione di Flower e GR Management, il mood è già stato deciso e concordato con lo staff di produzione coordinato dal direttore artistico Armando Cattarinich e dalla stylist Rosalba Presutti al quale si aggiunge come graditissima new entry la RomEur Academy che curerà makeup e hair style.

Si scatterà sotto la supervisione di Erika Gottardi e Massimiliano Piccinno, dal 10 al 19 di maggio.

Avremo scatti e video di back stage che verranno realizzati da uno staff a parte che curerà il montaggio e la post produzione dei materiali che verranno messi a disposizione dei partner.

Abbiamo contenuto l’intervento economico di partecipazione per le Maison alla mera copertura dei costi di produzione.

Vogliamo definitivamente riaffermare la nostra leadership nel settore, fornendo un’immagine difficilmente replicabile, abbinata ad una distribuzione del magazine unica che prossimamente si arricchirà della versione per Ipad e Tablet, a costi decisamente diversi da quelli proposti da altri.

Con la differenza che noi realizziamo produzioni in questi luoghi magici, gli altri non lo so…

 

per informazioni

e.gottardi@womanbride.it    +39 3313298877