PASSE PAR TOUT: Presentato a Roma un progetto unico di Luxury Hotel Contract

allestimenti, Atelier, banqueting, cinema, Cocktail, Degustazione, Eventi, Fashion, hotel, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Magazine, Milano, Moda, Presentazione, Roma, stilisti, suite, vacanza, VIP, Woman & Bride

Il Luxury Hotel Contract Passe Par Tout è il nuovo progetto che nasce dall’idea di quattro aziende campane “Grazia Vecchione Decò, Macrì, Madrigalia, Picariello Arredo Negozi” che mettono insieme esperienza e professionalità per offrire un servizio unico ed esclusivo ad Hotel e SPA di lusso.

Grazia Vecchione Dèco caratterizzerà con stile ed eleganza gli spazi interni grazie ai migliori marchi dell’home décor.

Con Macrì, invece, gli ambienti verranno impreziositi da complementi d’arredo ed oggettistica d’alta classe.

Madrigalia, curerà la comunicazione e il marketing attraverso la definizione di una identità visiva coerente con la mission aziendale ed adatta al target di riferimento.

Contract, progettazione e realizzazione saranno curati da Picariello Arredo Negozi, garanzia in tutta Italia nel settore di riferimento.

Un nuovo concetto di fornitura, basato su competenze e sinergie, per prestazioni di qualità coordinate e condivise tali da garantire differenziazione rispetto alla concorrenza e creazione di vantaggio competitivo per un successo a “5 stelle”.

Passe Par Tout è stato presentato per la prima volta a Roma il 23 aprile  presso l’Atelier di John Richmond in Piazza di Spagna 35 ed interverranno all’evento personalità del mondo imprenditoriale, dello spettacolo e della nobiltà romana: Emma Rossi Bernardi imprenditrice e PR della serata, l’avvocato Carlo Maccallini, il Questore Maurizio Masciopinto, l’ex Prefetto Gianni Ietto, Barbara Carniti giornalista, Alessandra Canale presentatrice Rai, Carlo Capria dirigente della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Carlo Eleuteri gioielliere, Carla De Cherchi organizzatrice di mostre, i giornalisti Antonella Ferrari Erika Gottardi e Massimiliano Piccinno, il Marchese Giuseppe Ferrajoli, il Principe Guglielmo Giovanelli, Giuseppe Gerace Presidente della 2° circoscrizione, Amedeo Goria giornalista e la figlia Guendalina, Maria Monsè attrice, l’attrice Eleonora Vallone.

Il secondo evento di presentazione del progetto Passe Par Tout si terrà a Milano il giorno 21 maggio presso l’Atelier di John Richmond in Via Sant’Andrea 18.

.

Pubblicità

Notte Rosa: Il Pink Party illumina la Capitale

Cocktail, Cultura, Eventi, Installazioni, Location, location per matrimoni, luxury, Magazine, Moda, Premio, Roma, solidarietà, Vernissage, VIP, Woman & Bride

Grandissimo successo per il Pink Roma Party per presentare il primo web magazine per le donne della Capitale Pinkroma.it diretto da Paola Guerci e che vede Tiziana Rocca come Direttrice della Comunicazione. L’evento organizzato dalla Tiziana Rocca Comunicazione si è svolto Mercoledì 22 febbraio alle ore 18.00 presso la prestigiosa Casina Valadier a Roma.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Durante la serata ha avuto luogo la prima edizione del PREMIO PINKROMA destinato a coloro, donne e uomini, che promuovono best practice e iniziative in favore delle donne e rappresentano un modello positivo per la società nella professione e nel management, nelle istituzioni, nel sociale, nel giornalismo e comunicazione, nell’imprenditoria e nella cultura, entertainment, moda e arte. Moltissime le presenze: dai premiati: Gina Lollobrigida (anche madrina del web magazine al femminile), Maria Grazia Cucinotta, Barbara De Rossi, Lavinia Biagiotti Cigna, Danilo Brugia, Lavinia Mennuni Delegata alle Pari Opportunità di Roma Capitale, Maria Grazia Passuello Presidente dell’Istituzione Solidea della Provincia di Roma;  ai molti vip  e agli amici di Pink Roma: Alessandra Canale, Loredana Cannata, Giulio Base, Marco Vivio, Alessia Fabiani, Alessandra Di Pietro, Amedeo Goria, Enrico Mutti, Pamela Saino, Barbara Matera, Pilar Abella, Isabelle Adriani, Elena Russo, Jinny Steffan, S.E. Ambasciatore di Giordania Zaid Al Lozi, il Press Agent Emilio Sturla Furnò insieme ai direttori di Woman & Bride Erika Gottardi e Massimiliano Piccinno e molti altri. Di seguito l’elenco dei premi e dei premiati della prima edizione dei PINKROMA AWARDS. Nella categoria Istituzioni per l’impegno e la promozione di iniziative legislative e territoriali in favore delle donne: Luciano Ciocchetti, Vice Presidente e Assessore alle Politiche del Territorio e Urbanistica della Regione Lazio, Lavinia Mennuni Delegata alle Pari Opportunità di Roma Capitale, Maria Grazia Passuello Presidente dell’Istituzione Solidea della Provincia di Roma. Nella categoria Solidarietà al femminile   per la grande sensibilità e l’impegno nel sociale ed in particolare per il supporto dato alla campagna della Susan G. Komen Italia per la lotta contro il cancro al seno, Maria Grazia Cucinotta. Nella categoria Management per l’impegno nel diffondere i valori della diversity e come modello di capacità, managerialità e professionalità al femminile: Mimi Kung, SVP Country Manager, American Express Italy. Nella categoria Giornalismo e Comunicazione a Irene Pivetti, già Presidente della Camera dei Deputati eclettica e poliedrica è Presidente dell’ APS (Associazione di Promozione Sociale) Learn To Be Free LTBF Onlus che ha come finalità quella di creare opportunità di lavoro per persone in difficoltà dal punto di vista economico, sociale, culturale, con particolare attenzione alle donne. Si è distinta come giornalista d’opinione (Il Messaggero, Domenica In) e televisiva (Bisturi! Nesuno è perfetto e Giallo1) e rappresenta un modello di professionalità versatile ed in continua evoluzione. Nella categoria Cultura, Entertainment e Moda Stefano Dominella Presidente della Maison Gattinoni e del Comitato Sistema Moda presso Unindustria che con la mostra “Eroine di stile” ha omaggiato in modo avantgarde e concettuale le grandi donne del Risorgimento italiano, dimenticate dalla storia, ma non dalla moda e per aver contribuito alla realizzazione del calendario 2012 dell’Associazione Anmil “Donne che vincono”  finalizzato a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tutela della salute delle donne sul luogo di lavoro. Nella categoria Imprenditoria, per il connubio vincente tra innovazione e tradizione rappresentato nella conduzione e nello stile del brand aziendale e come esempio per le donne di Roma perché giovane, dinamica, creativa ed innovatrice: Lavinia Biagiotti Cigna, Vice Presidente Biagiotti Group. Premio per l’Arte a Gina Lollobrigida, attrice di fama mondiale, coltiva da anni l’amore per la pittura, la scultura e la fotografia che la rendono artista completa. Per l’impegno ed il successo profuso in tutte le declinazioni dell’arte e per essere un’icona della femminilità italiana all’estero. Il Premio speciale “Note d’Amore” va a Barbara De Rossi, madrina dell’Associazione Salvamamme Salvabebè. Attrice e ballerina oggi affronta una nuova sfida: quella canora con il brano “Il mio Amore” tratto dal nuovo CD dell’artista Anthony Manfredonia. Una donna che ha avuto capacità e forza d’animo di misurarsi come artista a 360 gradi riuscendo sempre a vincere traguardi importanti nella professione e nella vita. Nella categoria Solidarietà all’Organizzazione Save The Children, la più grande organizzazione internazionale indipendente che lavora per migliorare concretamente la vita delle bambine e dei bambini in Italia e nel mondo. Nata nel 1919, opera in 120 paesi del mondo con programmi di salute, risposta alle emergenze, educazione e protezione dei bambini dagli abusi e dallo sfruttamento. Ritirerà il premio Danilo Brugia attore e volto della campagna Every One per dire basta alla mortalità infantile.   Tiziana Rocca Comunicazione press@tizianarocca.it tel.: 06.39746600