IL RAPIMENTO DEI SENSI: IL THE FIRST LUXURY ART HOTEL ROMA E I SUOI PARTNER “CATTURANO” OLTRE 300 PRESTIGIOSI OSPITI

Abiti Sposa

I SEI SENSI DEL LUSSO al THE FIRST LUXURY ART HOTEL ROMA

Il sesto senso racchiude tutti gli altri: la capacità di saper scegliere il meglio

Sensi e rapimenti. Passioni e suggestioni. Arte, Moda e Incontro. Questo è “I Sei Sensi del Lusso” l’evento voluto da Giuseppe Falconieri, direttore generale del The First Luxury Art Hotel Roma in collaborazione con Emilio Sturla Furnò, Erika Gottardi e Massimiliano Piccinno, già ideatori di numerosi format di successo tra i quali William. Lo Stile è Uomo evento dedicato all’eleganza maschile.

Atmosfera da Dolce Vita che ha catturato oltre trecento ospiti che hanno salutato il proprietario dell’elegante Art-Hotel Danilo Primerano. Tra i moltissimi volti: la vice presidente di Altaroma Valeria Mangani, gli attori Elisabetta Pellini, Andrea Gherpelli, Maria Grazia Nazzari, Alex Partexano, Vincenzo Bocciarelli, Adriana Russo, Enio Drovandi, Paco Rizzo, Emanuela Tittocchia ed Elisabetta Fusari, il soprano Adonà Mamo, Leopoldo Mastelloni, Nadia Bengala, Roberta Beta, Lilian Ramos, l’architetto Massimo Di Cave, la principessa Maria Pia Ruspoli, il principe Guglielmo Giovanelli Marconi, il principe Carlo Giovanelli, il marchese Giuseppe Ferrajoli con la sua Olga, lo scenografo del Teatro dell’Opera Maurizio Varamo, la contessa Giovanna Deodato Drake, la contessa Elena Aceto Di Capriglia, il chirurgo plastico Anna Trimarco, Maria Consiglio Visco Marigliano, Carla Montani, Tamara Borghini, Emanuela Fabrini, Silvana Augero, Sandra Cioffi e Francesco Fedi, la moglie dell’Ambasciatore di Grecia Sophia Cambanis, il prof. Roly Kornblit, gli stilisti Nayra Laise e Gianluca e Cristiano Santangelo, l’hair stylist Michele Spanò, la critica d’arte Francesca Barbi Marinetti, l’avvocato matrimonialista Antonella Succi, Andrea Tommasini e i giornalisti televisivi Stefania Giacomini (Tg3), Anna Paola Ricci (Tg1) e Camilla Nata de “La Vita in Diretta.

Per gli ospiti un lungo percorso che ha inizio con l’Olfatto: un’isola ideata da Claudia Scattolini di Fragrance Designer. La prima sosta è una rilassante area profumata di verdi prati d’erba, e note di limone, rosmarino, artemisia e vetiver.

Si prosegue con la Vista. L’occhio è attratto dalla preziosa selezione opere d’arte contemporanea –oltre duecentocinquanta – scelte dal marchese Fabio de Paolis, curatore artistico della galleria d’arte del The First Luxury Art Hotel Roma. Qui gli sguardi si moltiplicano e si illuminano grazie al lungo elenco di artisti presenti appartenenti a scuole e ordini pittorici diversi: il Neomanierismo, l’Iperrealismo, l’Arte Materica, l’Arte Concettuale, il Simbolismo, la Cosmopittura, la Pop Art.

La grande fotografia è rappresentata dalle opere del famoso fotografo olandese Mart Hengelen. Alcuni dei suoi più famosi ritratti sono esposti nei saloni dell’Hotel.

Di altra arte si tratta, quella del floral designer di Antichi Parchi – Roma che ricrea negli spazi dell’hotel un romantico giardino d’inverno.

La Moda si guarda, ma è anche … Tatto. Sei creazioni dello stilista Gai Mattiolo che presenta tre coppie di abiti molto diversi tra loro indossati da modelle coordinate dall’impeccabile lavoro di styling di  Marco Tomei e  con la preziosa collaborazione di Riccardo Gubiani della Gierre Models Agengy: silhouttes tracciate dalla preziosità dell’oro, cromatismi accesi da piume di struzzo, intriganti contrasti di preziosi ricami e morbide pellicce.

Alta sartorialità degli abiti creati dal grande Sitilista romano, in accostamento ai gioielli artistici della pittrice e scultrice Paola Romano: collier in materiali preziosi e semi-preziosi che rappresentano lune cangianti di varie dimensioni, perché la luna si possa toccare. Della Romano anche due opere di grandi dimensioni allestite in speciali aree dell’hotel.

Vista e tatto uniti anche nella suite adibita ad hoc da Chopard da un’idea di Maria Letizia Rapetti, direttrice della boutique romana sita in Via del Babuino 22. Qui, una preziosa raccolta di gioielli della “Red Carpet Collection”: parure di orecchini, pendente e orologio in diamanti presentata nell’ultimo Festival del Cinema di Cannes. Ma anche tre segnatempo per lui di manifattura Fleurier e una linea di accessori firmati dalla grande Maison.Il Gusto è protetto nell’elegante area ristorante del The First Luxury Art Hotel Roma. Ricco il cocktail ideato dallo Chef: canapè al formaggio con marmellata e mandorle, canapè alle uova di salmone, canapè caprino e noci, bruschettine con marmellata di cipolla rossa e guanciale, terrina di pollo e pistacchi su crostini di pane, piccoli coni di fritti misti con fiori di zucca, gamberi, olive ascolane, focaccia calda alla mortadella e ricotta, uova di quaglia poche alla crema di tartufo, polpettine di pollo al curry con riso basmati pilaf, cous cous alle verdurine con gambero al limone candito, risotto alla crema di zucca mantecato allo stracchino e pepe bianco. E una gustosa selezione di dolci tra cui mousse al cioccolato fondente, tiramisù, cannoli alla ricotta, piccoli babà al limoncello. Per chiudere grande trota di tre piani alla glassa e gocciole di cioccolato.

Pietanze che si abbinano a etichette in grado di esaltare i sapori, in un crescendo di suggestioni sensoriali alle quali fanno da giusto tappeto le avvolgenti note della speciale selezione musicale internazionale dal vivo, per soddisfare il senso dell’Udito.

E il sesto senso che racchiude tutti gli altri: l’Intuito. La capacità di saper scegliere il meglio.

“A poco più di un anno dall’apertura dell’Hotel” – afferma il direttore Falconieri – “abbiamo inteso ringraziare i nostri partner, ospiti e amici che sin da subito ci hanno supportato ed accompagnato. The First è prima di tutto un tentativo di interpretare l’ospitalità cinque stelle lusso in modo nuovo, con una forte enfasi ai valori etici non soltanto nei confronti del cliente, ma, anche, dei nostri collaboratori. Stiamo provando a tramutare, nel nostro piccolo, l’erogazione del servizio di pernottamento e food and beverage in percorso esperienziale anche con un approccio out of the box, motivo per cui abbiamo intitolato l’evento I 6 Sensi del Lusso”.

Emilio Sturla Furnò

+39 340 4050400

emyesse@yahoo.it

Pubblicità

IL MATRIMONIO DEI SENSI A ROMA SI CELEBRA AL BOSCOLO EXEDRA.

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Arte, Atelier, banqueting, catering, Cocktail, Eventi, hotel, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, luxury, Magazine, Matrimonio, Milano, Moda, Mostre, Roma, Sfilate Sposa, stilisti, suite, Vernissage, VIP, wedding planner, Woman & Bride

Il prestigioso Boscolo Exedra ospita l’attesissima tappa romana de “Il Matrimonio dei Sensi”

 

27 – 28 ottobre 2012, Hotel Boscolo Exedra, Piazza della Repubblica 47

Finalmente giunge a Roma Il Matrimonio dei Sensi, attesissimo dopo il grande successo riscosso a Milano. La suggestiva mostra evento, che da 13 anni propone il concetto di “matrimonio allargato”, si svolgerà nei  prestigiosi spazi dell’Hotel Boscolo Exedra in Piazza della Repubblica 47, sabato 27 e domenica 28 ottobre 2012, dalle 10.00 alle 20.00.

Sarà  la terrazza dell’albergo, famosa per la  strepitosa vista sulla Capitale, a fare  da cornice naturale all’ Evento, conferendo un ulteriore carattere di prestigio e fascino.

Who’s Who”. Chi c’è a Roma. “Cool-hunter” a caccia di tendenze e novità.

Il Matrimonio dei sensi ha selezionato temi e soluzioni estremamente raffinate ed esclusive, puntando sulle eccellenze del Made in Italy nel mondo del wedding.

Proposte uniche  da  parte di un selezionatissimo numero di espositori,   suggestioneranno le coppie di sposi che potranno orientare le loro scelte in base ai suggerimenti dei prestigiosi partner del matrimonio dei Sensi, il meglio in ogni settore del wedding.

In particolare Antonio Riva, Le Spose di Giò,  Donatella Muraglia, Sartoria Bassani, Atelier Regina e Daniela Gristina daranno un saggio di alta sartorialità italiana con le loro splendide creazione di bridal couture.

Il settore del beauty è rappresentato ai massimi livelli con la presenza di Estée Lauder e dalle sensuali atmosfere delle fragranze Elie Saab.

Per il design e le liste nozze importanti e prestigiose sono le presenze di La Rinascente e Alessi.

Non sono da meno accessori e gioielli che, nell’Evento, sono firmati da designer quali Venuxberg, Kreisi Couture, Christian Primo e Tuum.

Per i più golosi di rilievo assoluto le proposte di Ladurée con i suoi famosi macarons,  i bon bon de I Confetti di Rosemarie e le torte, vere e proprie opere d’arte, di Almondart.

E, per recuperare la forma e le energie spese durante l’organizzazione del matrimonio niente di meglio di  una remise en forme rapida ed efficace, grazie alle proposte dei professionisti del wellness di  Dabliù Sport & Benessere che  propone specifici  pacchetti  di Wedding Re-shape.

 

L’ingresso alla mostra è libero e  prevede numerose  interessantissime attività. In particolare Sabato 27 dalle h. 18.30,  l’imperdibile “RoofTop Cocktail Party” a bordo piscina per celebrare l’evento e le sue 26 edizioni e festeggiare il tredicesimo anno del Matrimonio dei Sensi.

Da non perdere “La grammatica della Cerimonia”,  appuntamento all’interno del quale Andrea Tommasini, noto Maestro di Cerimonie e comunicatore nel jet set degli eventi, spiegherà l’importanza del Cerimoniale quale linguaggio da recuperare e diffondere in quanto costituito da un complesso patrimonio di segni, simboli, gesti,  espressioni, rituali e formule che danno sostanza e codificano qualsiasi occasione di incontro, di unione o di evento,  civile o  religioso che sia.

“Estée Lauder Make up Session” proietterà gli ospiti direttamente nel backstage dello spazio Estée Lauder all’interno de Il Matrimonio dei Sensi, dove  i make up artist dell’esclusivo brand, leader nel mondo della bellezza, insegneranno alle future spose a valorizzare il loro volto, per il  giorno del matrimonio e per  tutti i giorni dell’anno.

“Il Letto Perfetto per l’Amore” è invece una provocazione lanciata da Gabriella Giamminola, organizzatrice dell’evento, e dal suo amico Fabrizio Ferri. Tra le installazioni presenti a Milano, i visitatori hanno scelto quella realizzata da Gobbetto, un letto a baldacchino in resina con giochi di luce e sottofondo musicale.

Insoliti e stupefacenti i “Beauty Bouquet” creati dagli stilisti de Il Matrimonio dei Sensi che segnaleranno, all’interno della Rinascente, i migliori prodotti make-up & beauty che Il Matrimonio dei Sensi ha scelto per le spose. Seguendo l’esclusivo percorso all’interno del departmet store e acquistando i prodotti suggested by Il Matrimonio dei Sensi , si  riceverà, in omaggio, una make-up session o un trattamento skin care personalizzato.  Dal 15 ottobre al 4 novembre alla Rinascente di Piazza Fiume a Roma.

Duclis in fundo  la proposta di Dabliù Sport & Benessere per il “Wedding Reshape”. Un programma di remise en forme per le  nozze messo a punto in esclusiva per Il Matrimonio dei Sensi. Pacchetti di allenamento mirato e percorsi benessere per gli sposi che vogliono arrivare all’altare in grande forma.

Il Matrimonio dei Sensi

INGRESSO LIBERO & CHIC SHOPPING