LA SOLIDARIETA’ PROTAGONISTA AL WESTIN EXCELSIOR PER IL GALA’ DELLE MARGHERITE

Abiti Cerimonia, allestimenti, AltaRoma, Arte, Atelier, banqueting, beauty, catering, cinema, Cocktail, Cultura, Eventi, hotel, Location, location per matrimoni, luxury, Magazine, Moda, Premio, Roma, solidarietà, stilisti, Vernissage, VIP, Woman & Bride

GALA delle MARGHERITE

 

Festa di Primavera – XXVI Edizione

in favore di VIVA LA VITA ONLUS

presieduta da Erminia Manfredi

 

Giunto alla sua ventiquattresima edizione il “Gala delle Margherite – Festa di Primavera” è tra le più importanti manifestazioni della Capitale e sostiene progetti di solidarietà col fine di raccogliere fondi da destinarsi ai più deboli, coinvolgendo personalità della cultura, dello spettacolo, delle istituzioni e dell’imprenditoria.

Tantissimi gli ospiti che hanno accolto l’invito di Bianca Maria LucibelliCaringi – in lungo abito viola – e Erminia Manfredi, coadiuvati da Umberto Masci che hanno varcato – sotto una pioggia di flash – il grande ingresso dell’Hotel Excelsior di Via Veneto, tutto allestito con candide orchidee.

Tra gli ospiti si potevano riconoscere l’attore Pierfrancesco Favino, premiato durante la serata da Erminia Manfredi, Maria Grazia Cucinotta – arrivata a dinner iniziato perché impegnata nel programma di Milly Carlucci – Rita Dalla Chiesa, Marco Columbro, Lando Buzzanca, Franca e Paola Fendi, Valeria Mangani in rosa cipria firmato Mattiolo con il marito Adolfo Panfili, Dani Del Secco d’Aragona – fasciata in lungo abito di pizzo bianco firmato Curti, Giovanna Bonaventura, Cinzia Th Torrini con Ralph Palka, Paolo Zerbinati, Claudia Toti Lombardozzi, Rossana Tomassi Golkar, Giada e Antonio Curti,  Erika Gottardi e Massimiliano PiccinnoChristian Berlakovitz con Maria Grazia Tetti, Bruno Ferraro, Nori Corbucci, Diego Percossi Papi, Saveria Dandini, Silvia Capaldo, Adele Federico, Alessandro Cassiani, Isabella Rauti, Patrizia de Rose, Giuseppe Ferrajoli e Olga, Assunta Almirante, Francesca Bonanni, Maria Rita Parsi, Irene Bozzi, Elena Aceto di Capriglia, Sandra Cioffi e Francesco Fedi, Daria Pesce, Osvaldo De Santis, Maurizio Gelli (Ambasciatore in Uruguay e Nicaragua), Mohammed Seraj (Consigliere Ambasciata Saudita), Livia Turco, Patrizia De Santis (Presidente Camera Moda Monegasca), Marina Pignatelli, Margherita Bonazzi – la più giovane nel comitato del Gala e molto attiva nel sociale – Laura Biagiotti, Lavinia Biagiotti, Mario D’Urso, Lella Bertinotti, Assunta Almirante, i principi di Libia Ana Maria e Idris Al Senussi, Anna Maria Jacorossi, principe Jonathan Doria Pamphili, principessa Marilu Gaetani, Gina Spallone, Anna Maria Quattrini, Sara Iannone, Luigi Bruno, Marzia Spatafora, Paola Romano.

Anche quest’anno l’ideatrice e promotrice Bianca Maria Caringi Lucibelli ha voluto dedicare la manifestazione – nata nel 1987 – ad un importante progetto: tutto il ricavato dell’evento – presentato da Janet De Nardis e Nino Graziano Luca – è destinato a VIVA LA VITA ONLUS, l’Associazione di Familiari e Malati di S.L.A. Sclerosi Laterale Amiotrofica, che ha come Presidente Onorario e Testimonial Erminia Manfredi, vedova del compianto grande attore Nino.

Mi ha colpito la reazione positiva dei familiari delle vittime di questa malattia” – afferma Bianca Maria Lucibelli Caringi – “Ho fatto, quindi, una scelta istintiva in favore di coloro che si prodigano senza alcun interesse personale se non quello di essere utili al prossimo. Nessuno è in grado di comprendere il dolore ed il disagio fino a quando non si viene coinvolti in prima persona. La Sclerosi Laterale Amiotrofica è una malattia rara in continua espansione; occorre diffondere la conoscenza del problema e sensibilizzare. Basta un semplice gesto di disponibilità offrendo un po’ del nostro tempo per essere utili alla causa. Ho imparato molto nel vedere l’amore e l’entusiasmo che la mia amica Erminia Manfredi dedica ai familiari dei malati dando sostegno e suggerimenti utili”.

Nel programma dell’evento, suggestive performance musicali dell’orchestra jazz di Lino Patruno con la partecipazione della cantante Giovanna Berardinelli hanno dato il benvenuto agli ospiti accomodati nella sala del Giardino d’Inverno dove è stata nominata madrina della serata Valeria Mangani.

Al termine del raffinato dinner estrazione dei cadeaux.

In occasione dell’evento – organizzato in collaborazione con Dalia Events con il supporto di comunicazione di Emilio Sturla Furnò – erano esposte due auto elettriche ICARO della Heaven Green negli spazi dell’Hotel Excelsior e alcune creazione dell’artista Paola Romano.

http://www.galadellemargherite.org/

Pubblicità

SOS Brasil. A Palazzo Brancaccio il Gala per i bambini del Brasile.

allestimenti, Arte, banqueting, catering, Cocktail, Cultura, Eventi, Location, location per matrimoni, luxury, Magazine, Roma, solidarietà, Vernissage, VIP

GALA SOS BRASIL

Mercoledì 9 novembre 2011

Ore 20.15

Palazzo Brancaccio

Via del Monte Oppio 7 – Roma

La ONLUS S.O.S. Brasil propone anche quest’anno il suo tradizionale Gala Dinner organizzato, in collaborazione con Umberto Masci, per raccogliere fondi destinati al mantenimento del centro educativo di Porto Seguro in Brasile.

Partecipa straordinariamente all’evento il maestro Stelvio Cipriani – musicista e autore delle più famose colonne sonore per il cinema – che offrirà una preziosa esecuzione dal vivo.

Testimonial della serata sarà Rita Dalla Chiesa.

Mercoledì 9 novembre alle ore 20,15 presso le sale di Palazzo Brancaccio oltre quattrocento saranno gli ospiti accolti dalla fondatrice e Presidente di SOS Brasil Grazia Matteoni assieme al Comitato d’Onore composto da: Ana Maria Al Senussi di Libia, Diana Baccini, Federica Balestra, Anna Maria Benedetti, Anna Maria Bovicelli, Anna Maria Ciuffa, Noemia D’Amico, Anna Fendi, Carla Fendi, Marilù Gaetani d’Aragona, Veronica Garaci, Anna Maria Jacorossi, Antonella La Francesca, Biancamaria Lucibelli, Carla Vittoria Maira, Flaminia Marzano, Ginevra Matteoli, Lucy Newburgh, Cristiana Paoletti del Melle, Marina Pignatelli, Alessandra Sparaco, Marisa Stirpe, Guia Viola di Campalto.

Menu di tradizione italiana per il dinner il cui allestimento sarà interamente curato con la consueta raffinatezza dal socio sostenitore Andrea Patrizi, che ha ideato una preziosa decorazione da tavolo  ispirata al Cinquecento fiorentino.  Per l’occasione il barman di fama internazionale Adolfo Bonucci ha creato uno speciale cocktail dedicato a S.O.S. Brasil: una caipirinha de pimenta composto da pezzi di lime brasiliani, zucchero di canna raffinato bianco, cachaca 51 ed ingredienti segreti. Infine uno dono speciale, l’esclusiva fragranza “Talcum”, sarà offerto alle signore dal maestro profumiere Lorenzo Dante Ferro.

Grazie alla generosità del Sindaco del Comune di San Giovanni D’Asso – Michele Boscagni – gli ospiti potranno partecipare all’estrazione di un prezioso tartufo bianco proveniente dalle terre senesi.

Il coordinamento generale dell’evento è curato da Nicoletta De Menna e Flaminia Amoroso.

SOS Brasil Onlus è un’associazione che lavora da oltre quindici anni – senza scopo di lucro – per dare sostegno ai bambini brasiliani.  Si iniziò nel 1996 con un primo progetto per l’ampliamento dell’orfanotrofio Meluizedeque. L’opera è continuata nel 2000 con il completamento e l’inaugurazione della casa di accoglienza Vo Jurema. Dal 2001 tutti gli sforzi si sono concentrati invece sul Centro Educativo per adolescenti a rischio, aperto dopo circa 5 anni di costruzione nel 2005.

L’esperienza diretta e personale unita alla conoscenza delle problematiche del Brasile in generale e di quell’area in particolare, hanno spinto gli organizzatori a percorrere la via dell’educazione completa per fornire ai ragazzi la possibilità di una formazione professionale qualificata, legata alle risorse e alle necessità di un territorio per altro splendido dove, accanto ad alcune fra le più belle spiagge del paese, sussistono radicate e indelebili sacche di miseria assoluta. Il centro si sviluppa su un’area di 7200 mq di cui 1500 mq al coperto, può accogliere oltre 100 ragazzi dai 10 anni di età. Lo scopo è di allontanare i bambini dalle strade e dare a loro e alle loro famiglie la possibilità di un futuro più dignitoso.

Info e prenotazioni: +39 3494108032 – +39 339 2669151 – www.sosbrasil.net

 Ufficio Stampa

Emilio Sturla Furnò

+39 340 4050400 – info@emiliosturlafurno.it