Dalla sala operatoria al grande schermo: Monica Gabetta Tosetti nel cast di Cà Moon, la nuova commedia di Zoom Production
Che le donne siano multifunzionali, che siano in grado di far convivere nella stessa figura anime e ruoli diversi non rappresenta di per sé una novità. Ma ci sono donne che ci riescono più di altre, come nel caso di Monica Gabetta Tosetti.
Laureata in medicina e specializzata neurochirurgia, negli anni ha alternato l’attività di chirurgo affiancando il marito nella comunicazione e nel marketing (dimenticavamo, tra le altre cose ha anche una laurea in economia) per l’impresa di famiglia, lo storico atelier Tosetti di Como, che dal 1927 rappresenta una delle eccellenze lariane in fatto di moda sposa e cerimonia. Mamma di due splendidi ragazzi, Alessandro (stilista per la Maison con la Alessandro Tosetti Couture) e Gabriele (che studia biologia ma si alterna fra set e passerelle), moglie e imprenditrice, oggi ha un suo seguitissimo blog personale dedicato alla moda e una pagina Instagram con numeri da capogiro (sono ben 110 mila i follower da ogni parte del mondo) dove esprime in maniera iconica la sua fashion-passion. Ma c’è una novità…
“Già, dal prossimo anno mi vedrete anche sul grande schermo” ci dice Monica ridendo. “Quasi non ci credo di essermi lanciata in questa nuova avventura. Un paio di mesi fa sono stata contattata da Zoom Production e nel 2019 inizierò le riprese per la commedia Cà Moon in una veste indubbiamente “dark”, ma molto fashion! Non posso ancora rivelare molto, ma dietro le fila di questo nuovo e bellissimo progetto ci sono Andrea Ferrari, Pasquale Leone, Gianluca J.L. Giadima – regista del film – e Maurizio Agosti, in arte Principe Maurice, protagonista della pellicola, con molti volti noti del grande e piccolo schermo come Ninì Salerno, Umberto Smaila, Franco Oppini, Fabrizio Romagnoli, Cristian Stelluti ed Elettra Mallaby”.
“Sarà un piacere lavorare con un cast d’eccellenza come questo, oltre che l’occasione per recitare insieme a mio figlio Gabriele, già interprete di pellicole nazionali e internazionali! Non mancherà poi una colonna sonora super con le musiche di Ettore Filiberto, Maurizio Solieri, Emanuele Fasano e lo stesso Umberto Smaila. Insomma, dire di no era impossibile, in fondo chi mi conosce lo sa: mettermi alla prova in nuovi ruoli è una delle mie caratteristiche e ringrazio mio marito Giovanni che da tanti anni supporta (e sopporta!) questa mia istrionica personalità!”.
Le riprese inizieranno nei primi mesi del 2019, in Veneto. Il film narrerà le avventure del Principe Maurice – il bravissimo Maurizio Agosti –, un eccentrico nobile decaduto che per una coincidenza fortuita scopre un libro che gli darà poteri magici e, involontariamente, risolverà i problemi del mondo dando fastidio agli uomini più potenti dell’universo. Non ci resta che attendere!