Il Gala delle Margherite celebra a Roma il Maestro Fausto Sarli.

Abiti Cerimonia, allestimenti, Arte, Atelier, Cocktail, Cultura, Eventi, hotel, Location, location per matrimoni, luxury, Moda, Premio, Roma, solidarietà, stilisti, Vernissage, VIP, Woman & Bride

Questo slideshow richiede JavaScript.

Davvero un bel modo per ricordare il Maestro della Moda. La Maison Fausto Sarli ha sfilato per garantire a tanti bambini di tutto il mondo di poter sorridere di nuovo. in occasione della prima celebrazione del grande stilista recentemente scomparso,

Oltre cinquecento gli invitati al Gala delle Margherite, evento benefico ideato e promosso da Bianca Maria Caringi Lucibelli,  presso l’Hotel Excelsior di Via Veneto Roma, appartenenti al mondo della cultura, dello spettacolo, delle istituzioni e dell’imprenditoria che hanno voluto donare un contributo a Smile Train Italia Onlus, per finanziare le missioni chirurgiche e i progetti umanitari dell’organizzazione presieduta dal dott. Fabio Massimo Abenavoli, coadiuvato dalla sorella Rosa.

 Hanno accolto l’invito del press agent Emilio Sturla Furnò il Consigliere della Regione Lazio Isabella Rauti – in elegantissimo smoking blu – la Vice-Presidente di AltaRoma Valeria ManganiRoberta GiarrussoMaria Rosaria Omaggio – entrambe con un prezioso abito da sera della Maison Sarli –  Clayton NorcrossElena BonelliNadia Bengala e le giornaliste della tv Roberta BadaloniAdriana Pannitteri, Stefania GiacominiCinzia Malvini, Daniela Pulci.


E ancora tra i tanti intervenuti: l’On. Mario Baccini, l’Ambasciatore d’Austria Christian Berlakovits, l’Ambasciatore dell’Iraq Janabi Hassan, la psicoterapeuta Irene Bozzi, il direttore di Face in Tv Roly Kornblit, la lady dell’investigazione Alba Russo con il Prefetto di Palermo Demetrio Messineo, i direttori di Woman & Bride Erika Gottardi Massimiliano Piccinno, il direttore editoriale del mensile To Be Massimo Pizzuti, l’imprenditrice Emanuela Biffoli – che ha donato a tutti gli ospiti deliziosi omaggi di beautè – e Claudio Tina Vannini, che hanno applaudito la prima sfilata omaggio all’estro ineguagliabile e all’eleganza del grande stilista napoletano, al di fuori degli appuntamenti ufficiali della moda.

Preziosi abiti proposti in antologica per la sfilata statica che ha ripercorso la creatività e lo stile del Maestro e una passerella di undici abiti da sera della collezione primavera-estate 2011. Una sfilata accompagnata da un video racconto di Fausto Sarli che ha commosso tutto il pubblico e gli stessi ideatori, che oggi guidano la Maison: Rocco Palermo e Alberto Terranova.

 Applausi anche alle suggestive performance canore di repertorio con classico a cura di Pamela Borri (soprano) e Stefano Giannini (pianoforte), hanno fatto da colonna sonora e all’emozionante l’esibizione dal vivo di Donatella Pandimiglio.

 Smile Train Italia Onlus nasce con l’intento di restituire il sorriso e la speranza di una  vita migliore a bambini affetti da labiopalatoschisi, una malformazione del volto particolarmente diffusa nei paesi con minori risorse, che comporta per piccoli difficoltà di nutrizione, problemi di logopedia, oltre che un profondo disagio sul piano dell’inserimento sociale, a causa dei pregiudizi che spesso molte culture locali associano a questa malformazione, considerata in alcuni casi una maledizione. Ad oggi Smile Train Italia ha restituito il sorriso a più di 700.000 bambini di 75 Paesi in tutto il mondo, ma molti altri sono ancora in attesa di un gesto di solidarietà per tornare a sorridere e a coltivare la speranza di un nuovo avvenire.

  Foto: Roberto Cimini e Ufficio Stampa Evento

 Ufficio Stampa – Emilio Sturla Furnò

Tel +39 340 4050400 – emyesse@yahoo.it – www.emiliosturlafurno.it

Pubblicità

Galà delle Margherite: La Maison Sarli sfila per il sorriso dei bimbi.

Abiti Sposa, Arte, Atelier, Cocktail, Cultura, Eventi, hotel, Location, location per matrimoni, luxury, Matrimonio, Moda, Roma, solidarietà, stilisti, Vernissage, VIP

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’alta moda della Maison Sarli sfila, sabato 16 Aprile, all’Hotel Westin Excelsior di Via Veneto a Roma, per Smile Train Italia Onlus.

”E’ la prima celebrazione del grande stilista recentemente scomparso, al di fuori degli appuntamenti delle sfilate di moda, con un obiettivo specifico: ridare il sorriso a tanti bambini, permettere loro di continuare ad essere felici”.

E’ quanto ha affermato Bianca Maria Caringi Lucibelli, ideatrice e promotrice della XXII edizione del “Galà delle Margherite – Festa della Primavera”, che si tiene a Roma.

La manifestazione, nata nel 1987, e’ tra le piu’ importanti della capitale e sostiene progetti di solidarieta’ volti a raccogliere fondi da destinarsi ai piu’ deboli, coinvolgendo personalita’ della cultura, dello spettacolo, delle istituzioni e dell’imprenditoria.

Quest’anno, il ricavato dell’evento, diretto e presentato da Nino Graziano Luca, sara’ tutto devoluto a Smile Train Italia Onlus, per finanziare le missioni chirurgiche e i progetti umanitari dell’organizzazione presieduta dal dottor Fabio Massimo Abenavoli, coadiuvato dalla sorella Rosa. In programma la prima sfilata-omaggio all’estro e all’eleganza di Fausto Sarli.

Fonte: Adnkronos

Foto: Roberto Cimini  e  Ufficio Stampa Westin Excelsior

Heart & Fashion: Riuscito connubio tra moda e solidarietà.

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, allestimenti, Atelier, Cocktail, Cultura, Eventi, Location, Matrimonio, Moda, Sfilate Sposa, stilisti, Vernissage, VIP

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il Circolo Ufficiali dell Marina a Roma, ha ospitato Martedì 29 Marzo Heart & Fashion, riuscitissima serata di moda e beneficenza a favore della Fondazione ASRALES onlus, organizzata da Simona Travaglini per la raccolta di fondi finalizzata ad una borsa di studio per la ricerca sulla sclerodermia, una delle cosidette malattie rare. La Fondazione fa capo al Prof. Gianfranco Ferraccioli, direttore della Divisione di Reumatologia del Policlinico Gemelli dell’Università Cattolica di Roma.

Simona Travaglini, ha in programma la realizzazione di quattro eventi moda, dimostrando una grande sensibilità ed attenzione verso questa malattia, altamente invalidante, che colpisce le donne tra i 30 ed i 50 anni contro la quale, ed ad oggi, non esistono cure per modificarne il decorso, anche se la ricerca ha fatto in modo, recentemente, di conoscerne la patogenesi.

In uno dei quattro appuntamenti previsti, hanno accettato di sposare questa causa quattro importanti stilisti, presentando per l’occasione le loro collezioni Primavera Estate 2011.

Ad aprire i defilée Nino Lettieri, con una collezione ispirata e dedicata al noto stilista partenopeo, Fausto Sarli, recentemente scomparso. Contrasti cromatici bianco/nero e rosa/nero per abiti in chiffon, organza, satin, pizzo chantilly, accessori in agata bianca, onice, cristalli e perle;

Eleonora Altamore ha poi presentato una collezione di corpetti e borse gioiello ispirate al mare. Creazioni di grande effetto, intrecci di reti, con cristalli, madreperla, conchiglie, perle e soggetti marini.

Mauro Gala, designer di creazioni cerimonia e sposa, ha poi movimentato la passerella con una collezione contemporanea, ma romantica e femminile, ispirata alla dive del passato. Motivi floreali e nuances cipriate su eleganti cappelli oversize ed una sposa mai banale, ricercata e sofisticata, con fiocchi e nastri a conferire leggerezza a volumi e proporzioni e, cura del dettaglio, le giuste calzature per ogni outfit.

Le note di Roberto Vecchioni hanno poi accompagnato lo stile creativo di Camillo Bona, protagonista delle sfilate di Altaroma, con una collezione ispirata ai colori delle tele del Velazquez, bianco, sabbia e sfumature di marrone per ricercati tessuti: crèpe di lana, lino, seta, rafia, lino, jersy, seta e maglia, in studiati, efficaci abbinamenti con accessori, collane, orecchini, bracciali realizzati appositamente a corredo di ogni abito con cristalli, perle intrecciati con nastri e ruches di chiffon.

La serata, presentata da Adele di Benedetto sotto l’attenta regia di Alberto Lauretti, ha visto la presenza di diversi personaggi del mondo della moda romana fra cui la giornalista di moda e costume, Mara Parmegiani Alfonsi ed il fashion producer Antonio Falanga.