ROME NEXT TO FASHION: LA MODA A ROMA RIPARTE DA VIA VENETO

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Alta gastronomia, AltaRoma, Atelier, banqueting, beauty, catering, cinema, Cocktail, Cultura, Eventi, Location, location per matrimoni, luxury, Magazine, Matrimonio, Moda, Roma, stilisti, Vernissage, VIP, Woman & Bride

“Che dolce vita sul set della moda” 

 A Via Veneto atmosfere felliniane con attori, aristocratici, stilisti ed indossatrici.

Un ritorno alle atmosfere della Dolce Vita nell’elegante CAFE’ VENETO, locale di Cristiano Berti, nel centro di Via Veneto, per Rome Next to Fashion, evento inserito nel calendario delle manifestazioni di AltaRoma. Oltre quattrocento gli ospiti chiamati a raccolta dagli ideatori dell’appuntamento modaiolo Rome Next To Fashion: Erika Gottardi, in un elegantissimo abito corto di Giuseppe Papini,  Emilio Sturla Furnò e Massimiliano Piccinno, vestiti da Sartoria Rossi, hanno dato un assaggio delle potenzialità offerte dal magazine Woman & Bride ai giovani talenti della moda a Roma, grazie alla collaborazione con Riccardo Gubiani della GR Management e Paolo Secondino della Romeur Academy. I numerosissimi  volti noti, non si sono voluti perdere l’esperienza del set fotografico di moda. Tra  questi Clarissa Burt, Clayton Norcross, Ramona Badescu, Beppe Convertini, la Vice Presidente di AltaRoma Valeria Mangani, l’On. Sandra Cioffi Fedi, i Principi Guglielmo Giovanelli Marconi e Alessio Angelo Ferrari Comneno, la Marchesa Dani del Secco d’Aragona, Maria Monsè, Alex Partexano, Giada Di Miceli, gli stilisti Antonio Martino, Massimo Bomba e Natalia Rinaldi e il direttore marketing Italia di Saudia, Fabio Zinanni, che hanno accolto con grande curiosità l’iniziativa che ha ricostruito, all’interno degli eleganti saloni, allestiti dalla floral designer Barbara Verchiani, tre corner di lavoro che costituiscono la “filiera produttiva” della fotografía di moda: una prima zona dove le meravigliose modelle, vestite da Gai Mattiolo, Christian Lacroix per La Maison Blanche, Alberto Leonardi Pellicceria, Giuseppe Papini e l’emergente fashion designer Gianluca Mannara, sono state pettinate e truccate dagli allievi della Romeur Academy, coordinati dai maestri della bellezza Antonio Ciaramella e Raffaele Squillace, un vero set fotográfico professionale, dove altri aspiranti professionisti scattavono le foto, ed un ultima zona dove le stesse venivano elaborate al computer. Il progetto, che si è avvalso della collaborazione di importanti partner quali Saudi Arabian Airlines, Uber, AppToYou, Eventi e Confetti e Sartoria Rossi, che veste anche Clayton Norcross, ha voluto muovere i primi passi proprio da una delle strade più iconografiche di Roma, la via Veneto del glamour e dell’eleganza, che deve essere recuperata al ruolo di protagonista della vita e della moda romana. Ha contribuito alla cordiale e rilassata atmosfera della serata il gustoso cocktail offerto da Pasquarelli Catering, che ha deliziato gli ospiti con prelibatezze salate e dolci, fino al multicolore trionfo finale di macarones italiani. Un evento che ha chiuso alla grande le manifestazioni della settimana della moda a Roma alla quale si è voluto tributare un prezioso omaggio che testimonia l’Amore di grandi professionisti per la propria Città e l’attenzione ai giovani talenti della moda.

Pubblicità

Midnight in Rome: Giada Curti ed il suo sogno in “total white” al St. Regis.

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, allestimenti, AltaRoma, Arte, Atelier, banqueting, catering, cinema, Cocktail, Eventi, hotel, Location, location per matrimoni, luxury, Magazine, Matrimonio, Moda, Roma, Sfilate Sposa, stilisti, Vernissage, VIP, Woman & Bride

Parterre ricchissimo e selezionatissimo per la presentazione  della Collezione Primavera/Estate 2012 di Giada Curti presentata all’interno di AltaRoma presso il  The St. Regis Hotel a Roma.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tra i vip presenti alla sfilata invitati da Emilio Sturla Furnò e Raffaella Naddeo: Kaspar Capparoni con la moglie Veronica Maccarone, Alessia Fabiani, Rossella Brescia, Martina Pinto, Sebastiano Somma con Morgana Forcella, Mirka Viola, Denny Mendez, Linda Batista, Elena Bonelli, Livio Beshir, Elisabetta Pellini, Janet De Nardis, Veronica Logan, Lucia Bendia, Nadia Bengala, Eugenia Chernyshova, Vittoria Schisano, Anadela Serra Visconti, Roberta Beta.

E ancora la Senatrice Maria Rizzotti  della Commissione Sanità del Senato della Repubblica, Valeria Mangani Vice Presidente di AltaRoma, l’On. Sandra Cioffi, l’On. Riccardo Mastrangeli, l’On. Daniela Melchiorre, la principessa Maria Pia Ruspoli, la contessa Alessandra Oddi Baglioni, la marchesa Dani del Secco D’Aragona, il principe Guglielmo Giovanelli Marconi ed i Direttori di Woman & Bride Erika Gottardi e Massimiliano Piccinno.

Con la sua collezione total white, la stilista intende raccontare una promenade nella Capitale allo scoccare della mezzanotte. Da qui “Midnight in Rome”, titolo della collezione parafrasando l’ultimo celebre successo del film che Woody Allen ha ambientato nella capitale francese. Come nella sceneggiatura del successo del grande schermo, la disegnatrice di moda si imbatte in una comitiva di amichevoli sconosciuti che la conduce attraverso le suggestive e magiche atmosfere della Dolce Vita, clima storico e culturale che la stilista ama e di cui subisce l’incanto.

Scenografia da film in cui appaiano meravigliosamente venti toilette soirée in cui predominano tutte le gradazioni del bianco. Raffinate, eleganti, fiere, le mannequin sfilano mise realizzate in prezioso ottomano color avorio, con balze sovrapposte ornate da ricami, chiffon, plissé e organze. Boule argentate e cangianti, perle in trasparenti cristalli swarovski e fiori brodȇ staccano sui tessuti. Tagli e silhouette aggraziati evidenziano le forme e consentono al corpo di muoversi liberamente.

Venti creazioni/citazione che mirano a rappresentare le infinite sfaccettature dell’universo femminile, in primis, quelle della stilista. E una rivisitazione: le culottes degli anni ’50, che esaltano le gambe in accostamenti di pizzi valenciennes e ricami. Strati di seta e di tulle sottolineano la figura, evidenziano il punto vita e avvolgono curve e fianchi in delicate nuvole trasparenti.

Altissima sartoria anche nel taglio delle maniche e in una nuova interpretazione dello spacco che ritorna prepotentemente in alternativa alle ampie e audaci scollature delle collezioni precedenti.

Scena della sfilata gli eleganti saloni del Grand Hotel St. Regis in un’atmosfera scandita da esecuzioni eseguite dal vivo dirette dal Maestro Luca Ruggero Jacovella, con la partecipazione della vocalist Yasemin Sannino.

La donna si muove in perfetto equilibrio tra Oriente e Occidente, mistero e evidenza, eroismo e fragilità, contrasti e armonie.

Plissé soleil, percorsi zig zag per la sposa adorna da fiori che ricordano quelli di antichi arazzi.

La collezione termina con un personale omaggio al corpetto, che Giada Curti destruttura e ristruttura al fine di evidenziare al meglio il decolté e valorizzare il seno. “Sono vicina a tutte quelle donne che si sono sottoposte all’intervento di chirurgia estetica con il sogno di aumentare il volume del loro seno, trovandosi, oggi, in pericolo di vita.” – afferma la stilista – “Anche la moda può rivelarsi un ausilio per abbellire il proprio corpo senza correre rischi”. Per questo, a metà della sfilata, appare una modella che reca un vassoio in argento con una protesi al silicone. Un’immagine forte per far riflettere a cui segue un applauso scrosciante e il plauso di molti volti noti della politica presenti tra il pubblico.

Apprezzatissime le copie di Woman & Bride, media partner dell’evento, distribuite in omaggio.

Ph: Roberto Cimini, Luigi Giordani, Gaetano Broccoli

 

Emilio Sturla Furnò

+39 340 4050400

emyesse@yahoo.it

W&B PARTY: La moda sul Web ha una nuova vetrina, tutta al femminile.

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, AltaRoma, Arte, Atelier, autonoleggio, banqueting, catering, cinema, Cocktail, Cultura, Eventi, hotel, Installazioni, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, luxury, Magazine, Matrimonio, Moda, Roma, Sfilate Sposa, stilisti, suite, Vernissage, VIP, wedding planner, Woman & Bride

Grande successo per l’Evento di lancio dello spazio W&B del Magazine WOMAN & BRIDE.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Festeggiare la moda anche attraverso il web? Si può con W&B Party, l’evento inserito nel calendario degli eventi della settimana di AltaRoma dedicato all’universo femminile ideato dai Direttori del Magazine Massimiliano Piccinno ed Erika Gottardi assieme al press agent Emilio Sturla Furnò.

Un  occasione per lanciare il W&B Site di Woman & Bride, il nuovo fashion portale (www.womanbride.it) rivolto al mondo della donna, che amplia l’impegno dell’omonimo magazine patinato.

Gli eleganti saloni dell’Hotel Regina Baglioni di Via Veneto, sono stati teatro, quindi, di una grande festa ad invito per circa duecento invitati appartenenti al mondo della cultura, del giornalismo, dello spettacolo e, ovviamente, della moda che hanno sfidato l’aria gelida della Capitale.

“Il WEB è Donna” – queste le prime parole di benvenuto agli ospiti della bellissima Samya Abbary, conduttrice di Non Solo Moda su Canale 5, avvolta in un abito in satin color marron glacé – “E qui vogliamo celebriamo le donne e la bellezza con la presenza di Miss Cinema Veribel Skin Care Mara Dall’Armellina e Miss Eleganza SièLei Ludovica Perissinotto – direttamente dal concorso di Miss Italia. Quest’ultima, vestita per l’occasione dalla Stilista Giada Curti, sarà protagonista dei prossimi foto redazionali del magazine Woman & Bride.
Un grazie agli ideatori dell’evento da parte di Patrizia Mirigliani, che ha accolto con gioia l’invito, sottolineando  che ogni anno il concorso di Miss Italia non ha un’unica vincitrice, ma sono molte le giovani, belle, che grazie alla manifestazione hanno l’opportunità di entrare nel mondo del lavoro.

E un grazie da parte della Vice Presidente di AltaRoma Valeria Mangani – in elegantissimo tailleur bianco – che da anni si batte per tutelare le donne attraverso le iniziative della sua associazione: “Bulimia e anoressia, patologie devastanti, invalidanti e talora persino mortali” ha affermato – “sono state approfondite da un progetto di rivalutazione e di riqualifica dell’autostima che intende offrire l’opportunità a tante giovani affette da tali disturbi di sfilare per i più grandi stilisti di Altaroma, senza dover obbedire agli umilianti canoni vessatori che compromettono la salute anche dell’Alta Moda”.

Tanti i volti noti avvistati tra cui Linda Batista, Nadia Bengala, il medico estetico delle tv Anadela Serra Visconti, Elena Bonelli, Metis Di Meo, Livio Beshir, Alex Partexano, Maria Grazia Nazzari, Roberta Beta, lo chef Alessandro Circiello, Adriana Russo, Luigi Tabita, Dana Ferrara, la stilista Giada Curti, Irene Bozzi, Stefania Giacomini del TG3, il principe Guglielmo Giovanelli Marconi, la Marchesa Dani Del Secco D’Aragona in abito color perla con strati di tulle, che hanno seguito la proiezione in anteprima del video dedicato al portale W&B..

Sulle pareti stuccate dell’hotel si sono susseguite proiezioni di video della serata in tempo reale a cura di DGVisionItalia, partner di Woman & Bride nel nuovo Concept Store di prossima apertura.

Numerose le troupe di tv. radio, stampa quotidiana, periodica, di settore e web che hanno voluto intervistare i direttori del Magazine che ora aggiunge il tassello del web al suo mosaico di prestigiosa visibilità.

Raffinato cocktail a base di tartine al tartufo di King of Truffles, tempura di verdure ed assaggi di Grana Padano e prosciutto San Daniele insieme ai vini della Cantina Telaro e del Consorzio del Chianti Classico.

Apprezzatissima la selezione di confetteria di Antonio Maria Arbues.

Taglio finale della scenografica torta, realizzata da Paola Azzolina, di quattro piani al cioccolato ricoperto di bianchissima glassa con decori floreali.

Le ospiti femminili hanno avuto una graditissima sorpresa prima di lasciare l’Hotel: La Veribel Skin Care ha  fatto omaggio a tutte le Donne di un cofanetto dei suoi prestigiosi prodotti per la bellezza.

Un ulteriore dettaglio che conferisce a questa serata particolare prestigio per l’importanza della Azienda di Verona.

Ed un grazie particolare per la pazienza con cui ha operato nel caos della folla della serata a Giacomo Prestigiacomo che ha realizzato gli scatti pubblicati.

 

Press Office

Emilio Sturla Furnò

info@emiliosturlafurno.it