Si elegge stasera, all’Isola del Cinema, Miss Roma Capitale 2013.

Abiti Sposa

 Lunedì 2 settembre all’Isola Tiberina le elezioni della nuova

reginetta della bellezza Capitolina e di Miss Cinema Planter’s Lazio 2013.

Durante la serata omaggio ad Enzo Mirigliani e alle grandi attrici

che si sono affermate attraverso il concorso Miss Italia.

Si celebreranno oggi, lunedì 2 settembre 2013 (ore 20.30) all’Isola Tiberina, ospitate dalla manifestazione “L’Isola del Cinema”, le elezioni di “Miss Roma Capitale 2013” e di “Miss Cinema Planter’s Lazio 2013”, nell’ambito delle finali regionali del 74° concorso nazionale Miss Italia.

Come avvenuto lo scorso anno all’Aranciera di San Sisto, si rinnova il connubio tra Miss Italia e il mondo del cinema, da sempre elemento caratterizzante del concorso, capace di portare al successo tante miss: Silvana Pampanini, Lucia Bosè, Gianna Maria Canale, Gina Lollobrigida, Silvana Mangano, Eleonora Rossi Drago, Sophia Loren, Stefania Sandrelli, Anna Kanakis, Federica Moro, Maria Grazia Cucinotta, Anna Falchi, Martina Colombari, Claudia Pandolfi, Serena Autieri, Anna Valle e Caterina Murino, solo per citare le più conosciute.

In questo contesto l’abbinamento con l’Isola del Cinema non è casuale. Nel corso dello spettacolo ci saranno infatti quattro tributi a Silvana Mangano, Sophia Loren, Maria Grazia Cucinotta e Caterina Murino, oltre alla proiezione del docufilm “Enzo Mirigliani, storia di un ragazzo calabrese”, che aprirà la serata alle ore 21.

Per il titolo di “Miss Cinema Planter’s Lazio 2013” saranno in gara 50 concorrenti, mentre per quello di “Miss Roma Capitale 2013” saranno 14, selezionate attraverso un apposito casting. Di seguito i loro nomi:

Priscilla Bernardoni, Ottavia Bettoni, Giulia Boccianti, Alessia Colasanti, Manuela Costantini, Caterina Christopher, Melissa faretra, Giorgia Formisano, Beatrice Gattuso, Costanza Nisi, Jessica Pesa, Alice Ricci, Beatrice Simmi, Camilla Terenzi.

Due saranno invece le giurie: giuria tecnica e giuria VIP.

Nella giuria tecnica siederanno gli “addetti ai lavori” che hanno seguito le selezioni provinciali e le finali regionali del Lazio, mentre della giuria VIP faranno parte diversi personaggi del mondo dello spettacolo che stanno via via dando conferma.

Tra loro dovrebbero esserci Enrico Vanzina, Linda Batista, Brando Giorgi, Raffaello Balzo, Debora Salvalaggio, Tiziana Luxardo, Elisabetta Pellini e Cinzia Mascoli.

Tra le miss presenti la Miss Italia in carica Giusy Buscemi, Maria Perrusi (Miss Italia 2009), Ludovica Frasca (Miss Cinema Italia 2012), Chiara Carlini (Miss Sorriso Italia e Miss Cinema Lazio 2012) e Sonia Di Palma (Miss Roma Capitale 2012).

A proclamare le due nuove reginette ci sarà ovviamente Patrizia Mirigliani, patron del concorso Miss Italia.

“Miss Roma Capitale è un evento di Roma, per la città di Roma – afferma Patrizia Mirigliani, patron del concorso Miss Italia – e sono molto felice per la scelta dell’Isola del Cinema non solo perchè assegneremo anche il titolo di Miss Cinema Planter’s Lazio, ma anche per sottolineare lo stretto connubio che da sempre lega Miss Italia al mondo del cinema, basti pensare alle tante future dive scoperte dal concorso”.

Il titolo di Miss Roma vanta un albo d’oro di tutto rispetto, che si apre con il nome di Silvana Mangano, la prima Miss Roma eletta nel 1947. In questi 60 anni la storia del cinema è passata da Miss Roma, con giurati come Anna Magnani, Renato Rascel, Giorgio Albertazzi, Walter Chiari, Lucia Bosè e Anna Falchi, solo per citarne alcuni.

Una fascia che è stato anche un portafortuna, in anni più recenti, per Arianna David, che nel 1993 ha portato a casa anche la corona di Miss Italia, per Giulia Montanarini, che dalla passerella di Miss Roma, nel 1994, ha spiccato il volo come soubrette del Bagaglino e recentemente, nel 2007, per Federica Nargi, nota velina di “Striscia la Notizia”.

La serata di lunedì all’Isola Tiberina, organizzata dalla Delta Events (agenzia esclusivista del concorso per il Lazio) in collaborazione con l’Isola del Cinema, sarà condotta dalla brava e bella Margherita Praticò e dal noto speaker Stefano Raucci.

Non mancheranno momenti di spettacolo con le esibizioni dei ballerini della FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva) e del cantante di amici Costanzo Del Pinto, con il brano “Voglio sposare Miss Italia”.

La scelta delle 14 concorrenti di “Miss Roma Capitale 2013” è stata effettuata tra le partecipanti alle Finali Regionali di Miss Italia per il Lazio che siano nate o residenti a Roma o in un comune della Provincia di Roma, requisito imposto dal vigente Regolamento del Concorso. Tutte loro concorreranno anche al titolo regionale di “Miss Cinema Planter’s Lazio 2013”, avendo già maturato il diritto di partecipare alle Finali Regionali, ad esclusione di coloro che hanno già vinto un altro titolo regionale (ovvero Jessica Pesa e Camilla Terenzi). La vincitrice della fascia di “Miss Roma Capitale 2013”, qualora avesse già vinto un titolo regionale, lo dovrà cedere alla seconda classificata nello stesso titolo o, se già vincitrice di altro titolo regionale, alla terza classificata e così via.

Sia la vincitrice della fascia di “Miss Roma Capitale 2013” che tutte le altre vincitrici di titoli regionali, potranno comunque concorrere, al pari delle altre finaliste regionali, al titolo di “miss Lazio 2013”, che si terrà al Porto Turistico di San Felice Circeo (LT) il 7 settembre alle ore 21,30.

Anche in questo caso, qualora la vincitrice della fascia di “Miss Lazio 2013” avesse già vinto un titolo regionale, lo dovrà cedere alla seconda classificata nello stesso titolo o, se già vincitrice di altro titolo regionale, alla terza classificata e così via.

Sia la vincitrice della fascia di “Miss Roma Capitale 2013” che tutte le altre vincitrici di titoli regionali parteciperanno alle prefinali nazionali, mentre “Miss Lazio 2013” sarà qualificata di diritto alla finalissima nazionale.

Ufficio Stampa

Miss Italia Lazio

Fabio Carnevali

Mobile 335.6001832

DELTA EVENTS

VIA MONTI DI PRIMAVALLE, 64 – 00168 ROMA – P.I. 07178931007

TEL. 06.92956887 / 329.2350833 –  FAX 06.92932964 – www.deltaevents.itinfo@deltaevents.it

Pubblicità

Cena da Filippo Lamantia e parterre di VIP per il compleanno della giornalista Grazia Pitorri

allestimenti, Arte, cinema, Cocktail, Cultura, Eventi, hotel, Location, location per matrimoni, luxury, Magazine, Moda, Roma, stilisti, suite, VIP, Woman & Bride

La brillante giornalista di origini liguri, Grazia Pitorri, ha scelto Roma e l’Hotel Majestic per festeggiare  il suo compleanno  con le prelibatezze siciliane del suo amico, il grande ed osannato chef Filippo Lamantia, in una festa meravigliosa in compagnia di moltissimi volti noti dello spettacolo, della moda, della tv, del gossip e di tanti amici e colleghi giornalisti venuti da ogni parte del Mondo per esserle accanto. Grazia Pitorri ha fatto le cose in grande ed ha voluto davvero accanto a se tutte le persone che contano in una blindatissima festa alla quale, una volta tanto, non abbiamo assistito allo sport preferito da una certa Roma: l’imbucamento.

Tra gli amici che si sono stretti intorno a Grazia, a tributarle  stima e affetto, abbiamo riconosciuto lo stilista Anton Giulio Grande, le attrici Linda Batista, Ramona Badescu e Demetra Hampton, quest’ultima in compagnia del suo compagno, l’imprenditore  Paolo Andrea Filippucci, le modelle Liliana Pintilei e Giorgia Viero, la showgirl  Metis Di Meo, l’attrice  Emanuela Tittocchia, il press agent Emilio Sturla Furnò, insieme ai direttori di Woman & Bride  Erika Gottardi e Massimiliano Piccinno, la giornalista Rosanna Cacio,  Miss Muretto Beatrice Bertolino, la Marchesa Dani del Secco d’Aragona in compagnia del direttore del Nuovo Riccardo Signoretti, la show girl Roberta Morise, l’imprenditore Stefano Ricucci e le telecamere di fucsia tv guidate dalla conduttrice Marzia Ponzi.

Prevalenza di sapori mediterranei nelle deliziose caponatine, nel cous cous, nella pasta alla Norma. Pura Sicilia nell’insalata di polipo, nel tortino di ricotta alle mandorle e nei classici cannoli siciliani. Sicilia anche nel calice per vini della tradizione e del territorio del grande chef che, ancora una volta, conferma la sua fama nella Capitale.

Taglio della candida torta e brindisi finale per chiudere una serata che tutti avrebbero voluto prolungare all’infinito per il calore e l’ospitalità di Grazia e del Majestic.

Ph Andrea Cabiale – Montecarlo

Aromi e Sapori, respirare meglio per godere le gioie della tavola. Al Margutta Ristorarte, Breath Dinner.

Abiti Sposa

BREATH DINNER

LA CENA DEDICATA ALL’OLFATTO E ALLE FUNZIONALITA’ DEL NASO 

Forte, delicato, fragrante, soave, balsamico, aromatico, inebriante, intenso, acuto, … gli aggettivi sono davvero moltissimi per definire una variazione olfattiva.

Dell’Olfatto – il meno esplorato dei cinque sensi – e delle Funzionalità del Naso si è parlato a Via Margutta nel corso di una profumata cena placée ideata e presentata dal press agent Emilio Sturla Furnò per il  Prof. Stefano Di Girolamo del Dipartimento di Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata – specialista in Audiologia, Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale.

Un incontro “dedicato al naso” al quale hanno presenziato ospiti appartenenti al mondo dello spettacolo e del giornalismo tra i quali: la patron di Miss Italia Patrizia Mirigliani con Sandro Sassoli, Maria Rosaria Omaggio, Linda Batista, Fanny Cadeo, Beppe Convertini, Adriana Russo, Alex Partexano, Maria Monsè, il medico estetico Anadela Serra Visconti, l’On. Sandra Cioffi con il marito Francesco Fedi, l’avvocato Manuela Maccaroni, la pittrice argentina Silvia Dayan, la psicoterapeuta Irene Bozzi, la casting director Paola Rosmini, le giornaliste della tv Rosanna Cancellieri, Stefania Giacomini, Camilla Nata, Daniela Pulci, Stefania Fiorucci e Elisa Sciuto, lo scenografo Gigi Riggio.

“In una sola giornata respiriamo, quando va bene, 15.000 volte” – a spiegato il Prof. Di Girolamo – “Risulta evidente che un piccolo difetto nell’atto respiratorio viene perciò ripetuto 15.000 volte al giorno. Benché si reputi che l’olfatto umano sia capace di discriminare ben 10.000 odoranti differenti, noi percepiamo “odori” buoni e cattivi, ma non siamo abituati a coglierne le sfumature e le innumerevoli gradazioni. In molti casi, ciò avviene a causa di problematiche respiratorie quali raffreddori, allergie, sinusiti, deviazioni del setto nasale”.

Da qui l’idea di riunirsi in un convivio amichevole per affrontare alcuni temi legati alla respirazione e all’olfatto tra cui: il russare e la rinosinusite cronica, patologia che si può risolvere attraverso la procedura detta Balloon Sinuplasty, la nuova innovativa tecnica ambulatoriale – evitando l’anestesia totale – attraverso l’apertura dei seni paranasali mediante uno speciale palloncino.

Centro tavola odorosi di rosmarino, timo, menta e salvia e ricco menù, sia per il palato e che per il naso la proposta de Il Margutta RistorArte. Apprezzamenti da parte dei commensali per l’insalatina di riso basmati con zucchine all’aneto in salsa di acai, il tortino di sfoglia leggera con carciofi alla menta e patate con purea di finocchi al Curry e il tortino fondente con cuore di cioccolato fuso al peperoncino.

Brindisi finale col Prof. Di Girolamo al quale sono state rivolte molte domande sulle

diverse patologie del naso dagli astanti incuriositi.

Emilio Sturla Furnò

+39 340 4050400

emyesse@yahoo.itEMILIO STURLA FURNO' - ROSANNA CANCELLIERI FANNY CADEO IRENE BOZZI LINDA BATISTA MARIA MONSE' MARIA ROSARIA OMAGGIO MARIA ROSARIA OMAGGIO - ANADELA SERRA VISCONTI PROF. STEFANO DI GIROLAMOPAOLA ROSMINI - EMILIO STURLA FURNO' - MANUELA MACCARONI
PROF. STEFANO DI GIROLAMO CON LO STAFF
ROSANNA CANCELLIERI CAMILLA NATASTEFANIA GIACOMINI - PATRIZIA MIRIGLIANI - EMILIO STURLA FURNO' - MARIA ROSARIA OMAGGIO STEFANO DI GIROLAMO - ADRIANA RUSSO STEFANO DI GIROLAMO - STEFANIA FIORUCCI - EMILIO STURLA FURNO' STEFANO DI GIROLAMO - STEFANIA FIORUCCI - EMILIO STURLA FURNO' (1) BEPPE CONVERTINI

Le nuove leve della Moda e le Tematiche Sociali di Universo Femminile a Ponte Milvio in Moda

Abiti Sposa

Riflettori puntati sulla moda a Ponte Milvio, la piazza della movida romana per eccellenza. All’ombra dell’antica Torretta Valdier, affacciata sul “ponte dei lucchetti”, la terza edizione della manifestazione Ponte Milvio in Moda è stata una piacevole preview sul futuro della couture e del made in Italy, con la presentazione di collezioni di giovani talenti emergenti del fashion system. Sul palco a condurre la serata Jonis Bashir e Mariolina Simone.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Emozionati al loro debutto, i sei giovani stilisti in gara – DanivèDonas, Ivan Iaboni e SublimenCecilia CaramellinoLecicale – sono stati preceduti dalla presentazione dell’haute couture con Gianni Sapone.  A chiusura delle passerelle, ha sfilato la collezione di uno dei massimi protagonisti dell’alta moda italiana di oggi, il couturier Nino Lettieri.

Presente anche un angolo dedicato al bijou artistico firmato ByLudo della giovanissima Ludovica Cirillo, uno dei 200 talenti Italiani selezionati dal Ministero della Gioventù, presente in questi giorni Museo delle Arti decorative del Costume e della Moda di Roma.

Tanti applausi a scena aperta al balletto di  Lecs di Alessandro Campanale per Studio 13, da parte del grande pubblico in cui sono stati avvistati molti volti noti appartenenti al mondo della cultura, dello spettacolo  e delle istituzioni tra cui: Linda BatistaPaolo ConticiniSamya AbbaryMarco Vivio, i doppiatori Marco Guadagno e Emiliano Ragno, Paolino Blandano, l’autore televisivo Nino Spirlì,  l’On. Lavinia Mennuni, il presidente della Fondazione Vertical Fabrizio Bartoccioni, i press agent Sabrina Baldi e Emilio Sturla Furnò.

Attenta la giuria formata da Robero Polidori Presidente FedermodaItalia, Valeria Mangani Vice Presidente Altaroma e madrina della manifestazione, Nino Lettieri,  Stefania Giacomini giornalista del Tg3 Lazio, Teresa Mancini ideatrice del portale Giovani Stilisi-Bycam srl Fotografa, Barbara Mezzaroma imprenditrice, Adolfo Panfili Presidente Consulta Medica RME. Vincitore di questa edizione il giovanissimo Ivan Iaboni.

Nel corso della serata Valeria Mangani è stata protagonista di uno spazio ad hoc, assieme alla psicoterapeuta Irene Bozzi, dedicato alla salute delle giovani modelle. “La moda” – ha affermato Mangani,  che è anche Presidente della Associazione Universo Femminile – “può essere messaggera di grandi capacità artistiche, ma anche di modelli sbagliati. Canoni fazioni che non sempre rispecchiano la realtà”.

L’evento Ponte Milvio in Moda –patrocinato da Regione LazioProvincia di RomaRoma Capitale e Municipio Roma XX – è entrato in sordina nel giugno del 2010 nel calendario degli appuntamenti romani dedicati alla moda e oggi è divenuto un incontro importante e riconosciuto.

La Olimpus Events – agenzia che ha ideato il format da un’idea della event director Francesca Oliveto, da sempre sensibile al ruolo fondamentale svolto dalle nuove leve – gode della collaborazione del portale Giovani Stilisti-Bycam di Teresa Mancini, lo spazio web dedicato ai nuovi nomi della Moda Italiana.

 

 

Emilio Sturla Furnò

+39 340 4050400

emyesse@yahoo.it

Al The First Hotel “WILLIAM”: L’Eleganza maschile secondo Emilio Erika e Massimiliano

Abiti Sposa

WILLIAM – Lo Stile è Uomo

di Emilio Sturla Furnò, Erika Gottardi e Massimiliano Piccinno

 

Oltre duecento invitati tra manager, businessman, attori, giornalisti che curano la propria immagine nei dettagli per meglio relazionarsi con se stessi e con gli altri. Ma, anche, molte signore incuriosite dall’universo dell’uomo elegante. Per loro è nato: William – Lo Stile è Uomo,  il cocktail glamour per Lui ideato e prodotto da Emilio Sturla Furnò, Erika Gottardi e Massimiliano Piccinno, una preziosa selezione di capi d’abbigliamento, prodotti e accessori di qualità, frutto del lavoro di artigiani scelti per la loro storia e il rispetto delle tradizioni.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La prima edizione della manifestazione si è tenuta negli eleganti spazi del The First Luxury Art Hotel di Via del Vantaggio 14, nel cuore della Capitale a due passi da piazza del Popolo.

Un percorso di eleganza tra abiti, camicie, cravatte, scarpe, accessori e molti altri prodotti a cui non sono voluti mancare: l’Ambasciatore d’Austria Christian Berlakovitz, l’Ambasciatore di Cipro Leonidas Markides, l’Ambasciatore di Slovenia Iztok Mirosic, Kaspar Capparoni, Beppe Convertini, Jonis Bashir, Alex Partexano, Sebastiano Somma, Renzo Musumeci Greco, Vincenzo Bocciarelli, Livio Beshir, Michele La Stella, Luigi Tabita, lo scrittore Marco Cesati Cassin, Adolfo Panfili, il principe Guglielmo Giovanelli Marconi, il marchese Giuseppe Ferrajoli,  Sandro di Castro, il tenore Giuseppe Gambi.

Tante le signore che hanno accolto l’elegante invito – rigorosamente di color celeste – per esplorare il mondo del Lui elegante: Manuela Kustermann, Sandra Cioffi Fedi, Valeria Mangani, Samya Abbary, Linda Batista, Metis Di Meo, Maria Grazia Nazzari, Lilian Ramos, Irene Bozzi, Mariolina Palumbo, Roberta Beta, Francesca Barbi Marinetti, il soprano Laura Migliaccio.

Per tutti, cocktail di benvenuto anche nella terrazza al sesto piano con vista mozzafiato e tramonto sulla città accolti dal direttore dell’art-hotel Giuseppe Falconieri e dalla sua vice Cinzia Saccani. Avvistati Giada e Antonio Curti, Roly Kornblit, Bianca Maria Lucibelli Caringi, Giovanna Deodato, Elena Aceto Di Capriglia, Fabiana Giacomotti, i truccatori Gennaro Marchese e Raffaele Squillace, Giuseppe Pietrafesa, Jonatan Della Rocca, Lorenzo Las Plassas, Maria Elena Capitanio, Manuela Fabrini, Nino Spirlì, Massimo Di Cave, Roberto Mugavero, Nayra Laise, Umberto Masci.

Selezione internazionale di musica dal vivo a cura di Giancarlo Pes per accompagnare il brindisi a base di champagne e fruit punch analcolico e entrée di bruschettine con terrina di pollo e pistacchi tostati e una ricca selezione di canapè a base di marmellata di frutti di bosco, auricchio e mandorla salata, uova di salmone e glassa di limone, caprino e gherigli di noce.

“Eleganza e buon gusto declinati al maschile” – affermano gli organizzatori – “si possono raggiungere attraverso semplici consigli di espositori del made in Italy specializzati nel campo della moda e dello stile”. Tra questi il marchio Giosbrun – Roma, l’elegante sartoria di Via Monti Parioli che ha proposto ed illustrato abiti, camicie e calzature su misura disegnate dallo stilista Nazareno Brunetti. E ancora, le cravatte firmate Marinella – Napoli, i walking sticks  di Astrologo Argenterie – che ha esposto bastoni da passeggio e calzascarpe in argento personalizzabili. Per Lui anche degustazioni di abbinamenti tra sigari italiani, champagne e distillati di tutto il mondo e un confetto – dedicato, appunto, all’uomo-chic – di color nero vellutato ripieno di croccantino al rhum ideato e personalizzato per l’occasione da Antonio Maria Arbues. L’eleganza è anche arrivare puntuali con gli eleganti cab londinesi di Aurora Service, esposti all’esterno dell’art-hotel e che hanno offerto tour per il centro di Roma agli ospiti.

William intende promuovere un’ eleganza discreta, sempre attuale, partendo dalla cura del proprio aspetto scegliendo il meglio. Nel corso della manifestazione esperti, artigiani e produttori di beni destinati al mondo dell’uomo, hanno dispensato consigli per dare un ordine e un senso logico ai propri acquisti.

Allestito anche un angolo dedicato alla lettura con “La vera storia di Dorian Gray” (Edizioni Minerva) il libro di Vincenzo Lagioia che racconta la storia del giovane poeta realmente esistito che ispirò Oscar Wilde per “Il ritratto di Dorian Gray”. Di tutta questa storia fino ad oggi nessuno sapeva nulla, o quasi.

Il percorso si è arricchito, infine, di un’area dedicata al culto dell’oggetto per Lui con il marchio Vintachic,  abbigliamento ed accessori vintage da collezione.

“L’eleganza è l’espressione del proprio stile ed è, da sempre, uno dei principali requisiti che fanno la differenza tra gli uomini” – hanno detto Sturla Furnò, Gottardi e Piccinno – “Lo stile elegante dona fiducia personale, in particolare nelle relazioni sociali, soprattutto nel nostro tempo, in cui l’aspetto ha un ruolo preponderante. Eppure, basterebbe voltarsi un poco indietro, quando avere buon gusto ed uno stile elegante era qualcosa di naturale o quasi spontaneo, per molti italiani. L’eleganza si tramandava da padre in figlio. William è un tuffo nella tradizione perché è fondamentale che ogni uomo conosca al meglio l’eleganza italiana in grado di contraddistinguere lo stile maschile in tutto il mondo”.

Hanno collaborato all’evento anche il marchio  Champagne & Co., che ha offerto agli ospiti un pregiata selezione di champagne, la SM Fashion, Laura Mantovi Event Stylist e l’Istituto per i Servizi Turistici V. Gioberti di Via della Paglia a Roma.

Ph. Mauro Rosatelli – Michela De Nicola

Emilio Sturla Furnò

Press Office

+39 340 4050400

emyesse@yahoo.it

Midnight in Rome: Giada Curti ed il suo sogno in “total white” al St. Regis.

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, allestimenti, AltaRoma, Arte, Atelier, banqueting, catering, cinema, Cocktail, Eventi, hotel, Location, location per matrimoni, luxury, Magazine, Matrimonio, Moda, Roma, Sfilate Sposa, stilisti, Vernissage, VIP, Woman & Bride

Parterre ricchissimo e selezionatissimo per la presentazione  della Collezione Primavera/Estate 2012 di Giada Curti presentata all’interno di AltaRoma presso il  The St. Regis Hotel a Roma.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tra i vip presenti alla sfilata invitati da Emilio Sturla Furnò e Raffaella Naddeo: Kaspar Capparoni con la moglie Veronica Maccarone, Alessia Fabiani, Rossella Brescia, Martina Pinto, Sebastiano Somma con Morgana Forcella, Mirka Viola, Denny Mendez, Linda Batista, Elena Bonelli, Livio Beshir, Elisabetta Pellini, Janet De Nardis, Veronica Logan, Lucia Bendia, Nadia Bengala, Eugenia Chernyshova, Vittoria Schisano, Anadela Serra Visconti, Roberta Beta.

E ancora la Senatrice Maria Rizzotti  della Commissione Sanità del Senato della Repubblica, Valeria Mangani Vice Presidente di AltaRoma, l’On. Sandra Cioffi, l’On. Riccardo Mastrangeli, l’On. Daniela Melchiorre, la principessa Maria Pia Ruspoli, la contessa Alessandra Oddi Baglioni, la marchesa Dani del Secco D’Aragona, il principe Guglielmo Giovanelli Marconi ed i Direttori di Woman & Bride Erika Gottardi e Massimiliano Piccinno.

Con la sua collezione total white, la stilista intende raccontare una promenade nella Capitale allo scoccare della mezzanotte. Da qui “Midnight in Rome”, titolo della collezione parafrasando l’ultimo celebre successo del film che Woody Allen ha ambientato nella capitale francese. Come nella sceneggiatura del successo del grande schermo, la disegnatrice di moda si imbatte in una comitiva di amichevoli sconosciuti che la conduce attraverso le suggestive e magiche atmosfere della Dolce Vita, clima storico e culturale che la stilista ama e di cui subisce l’incanto.

Scenografia da film in cui appaiano meravigliosamente venti toilette soirée in cui predominano tutte le gradazioni del bianco. Raffinate, eleganti, fiere, le mannequin sfilano mise realizzate in prezioso ottomano color avorio, con balze sovrapposte ornate da ricami, chiffon, plissé e organze. Boule argentate e cangianti, perle in trasparenti cristalli swarovski e fiori brodȇ staccano sui tessuti. Tagli e silhouette aggraziati evidenziano le forme e consentono al corpo di muoversi liberamente.

Venti creazioni/citazione che mirano a rappresentare le infinite sfaccettature dell’universo femminile, in primis, quelle della stilista. E una rivisitazione: le culottes degli anni ’50, che esaltano le gambe in accostamenti di pizzi valenciennes e ricami. Strati di seta e di tulle sottolineano la figura, evidenziano il punto vita e avvolgono curve e fianchi in delicate nuvole trasparenti.

Altissima sartoria anche nel taglio delle maniche e in una nuova interpretazione dello spacco che ritorna prepotentemente in alternativa alle ampie e audaci scollature delle collezioni precedenti.

Scena della sfilata gli eleganti saloni del Grand Hotel St. Regis in un’atmosfera scandita da esecuzioni eseguite dal vivo dirette dal Maestro Luca Ruggero Jacovella, con la partecipazione della vocalist Yasemin Sannino.

La donna si muove in perfetto equilibrio tra Oriente e Occidente, mistero e evidenza, eroismo e fragilità, contrasti e armonie.

Plissé soleil, percorsi zig zag per la sposa adorna da fiori che ricordano quelli di antichi arazzi.

La collezione termina con un personale omaggio al corpetto, che Giada Curti destruttura e ristruttura al fine di evidenziare al meglio il decolté e valorizzare il seno. “Sono vicina a tutte quelle donne che si sono sottoposte all’intervento di chirurgia estetica con il sogno di aumentare il volume del loro seno, trovandosi, oggi, in pericolo di vita.” – afferma la stilista – “Anche la moda può rivelarsi un ausilio per abbellire il proprio corpo senza correre rischi”. Per questo, a metà della sfilata, appare una modella che reca un vassoio in argento con una protesi al silicone. Un’immagine forte per far riflettere a cui segue un applauso scrosciante e il plauso di molti volti noti della politica presenti tra il pubblico.

Apprezzatissime le copie di Woman & Bride, media partner dell’evento, distribuite in omaggio.

Ph: Roberto Cimini, Luigi Giordani, Gaetano Broccoli

 

Emilio Sturla Furnò

+39 340 4050400

emyesse@yahoo.it

W&B PARTY: La moda sul Web ha una nuova vetrina, tutta al femminile.

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, AltaRoma, Arte, Atelier, autonoleggio, banqueting, catering, cinema, Cocktail, Cultura, Eventi, hotel, Installazioni, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, luxury, Magazine, Matrimonio, Moda, Roma, Sfilate Sposa, stilisti, suite, Vernissage, VIP, wedding planner, Woman & Bride

Grande successo per l’Evento di lancio dello spazio W&B del Magazine WOMAN & BRIDE.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Festeggiare la moda anche attraverso il web? Si può con W&B Party, l’evento inserito nel calendario degli eventi della settimana di AltaRoma dedicato all’universo femminile ideato dai Direttori del Magazine Massimiliano Piccinno ed Erika Gottardi assieme al press agent Emilio Sturla Furnò.

Un  occasione per lanciare il W&B Site di Woman & Bride, il nuovo fashion portale (www.womanbride.it) rivolto al mondo della donna, che amplia l’impegno dell’omonimo magazine patinato.

Gli eleganti saloni dell’Hotel Regina Baglioni di Via Veneto, sono stati teatro, quindi, di una grande festa ad invito per circa duecento invitati appartenenti al mondo della cultura, del giornalismo, dello spettacolo e, ovviamente, della moda che hanno sfidato l’aria gelida della Capitale.

“Il WEB è Donna” – queste le prime parole di benvenuto agli ospiti della bellissima Samya Abbary, conduttrice di Non Solo Moda su Canale 5, avvolta in un abito in satin color marron glacé – “E qui vogliamo celebriamo le donne e la bellezza con la presenza di Miss Cinema Veribel Skin Care Mara Dall’Armellina e Miss Eleganza SièLei Ludovica Perissinotto – direttamente dal concorso di Miss Italia. Quest’ultima, vestita per l’occasione dalla Stilista Giada Curti, sarà protagonista dei prossimi foto redazionali del magazine Woman & Bride.
Un grazie agli ideatori dell’evento da parte di Patrizia Mirigliani, che ha accolto con gioia l’invito, sottolineando  che ogni anno il concorso di Miss Italia non ha un’unica vincitrice, ma sono molte le giovani, belle, che grazie alla manifestazione hanno l’opportunità di entrare nel mondo del lavoro.

E un grazie da parte della Vice Presidente di AltaRoma Valeria Mangani – in elegantissimo tailleur bianco – che da anni si batte per tutelare le donne attraverso le iniziative della sua associazione: “Bulimia e anoressia, patologie devastanti, invalidanti e talora persino mortali” ha affermato – “sono state approfondite da un progetto di rivalutazione e di riqualifica dell’autostima che intende offrire l’opportunità a tante giovani affette da tali disturbi di sfilare per i più grandi stilisti di Altaroma, senza dover obbedire agli umilianti canoni vessatori che compromettono la salute anche dell’Alta Moda”.

Tanti i volti noti avvistati tra cui Linda Batista, Nadia Bengala, il medico estetico delle tv Anadela Serra Visconti, Elena Bonelli, Metis Di Meo, Livio Beshir, Alex Partexano, Maria Grazia Nazzari, Roberta Beta, lo chef Alessandro Circiello, Adriana Russo, Luigi Tabita, Dana Ferrara, la stilista Giada Curti, Irene Bozzi, Stefania Giacomini del TG3, il principe Guglielmo Giovanelli Marconi, la Marchesa Dani Del Secco D’Aragona in abito color perla con strati di tulle, che hanno seguito la proiezione in anteprima del video dedicato al portale W&B..

Sulle pareti stuccate dell’hotel si sono susseguite proiezioni di video della serata in tempo reale a cura di DGVisionItalia, partner di Woman & Bride nel nuovo Concept Store di prossima apertura.

Numerose le troupe di tv. radio, stampa quotidiana, periodica, di settore e web che hanno voluto intervistare i direttori del Magazine che ora aggiunge il tassello del web al suo mosaico di prestigiosa visibilità.

Raffinato cocktail a base di tartine al tartufo di King of Truffles, tempura di verdure ed assaggi di Grana Padano e prosciutto San Daniele insieme ai vini della Cantina Telaro e del Consorzio del Chianti Classico.

Apprezzatissima la selezione di confetteria di Antonio Maria Arbues.

Taglio finale della scenografica torta, realizzata da Paola Azzolina, di quattro piani al cioccolato ricoperto di bianchissima glassa con decori floreali.

Le ospiti femminili hanno avuto una graditissima sorpresa prima di lasciare l’Hotel: La Veribel Skin Care ha  fatto omaggio a tutte le Donne di un cofanetto dei suoi prestigiosi prodotti per la bellezza.

Un ulteriore dettaglio che conferisce a questa serata particolare prestigio per l’importanza della Azienda di Verona.

Ed un grazie particolare per la pazienza con cui ha operato nel caos della folla della serata a Giacomo Prestigiacomo che ha realizzato gli scatti pubblicati.

 

Press Office

Emilio Sturla Furnò

info@emiliosturlafurno.it

40 CARATI: ALL’ATELIER DI GIADA CURTI I 40 ANNI DI EMILIO STURLA FURNO’.

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, AltaRoma, Arte, Atelier, banqueting, catering, cinema, Cocktail, Cultura, Eventi, Liste Nozze, Location, luxury, Magazine, Matrimonio, Moda, Roma, Sfilate Sposa, stilisti, Vernissage, VIP, wedding planner, Woman & Bride

Questo slideshow richiede JavaScript.

Un atelier di alta moda che si trasforma in spa, con angolo dedicato ad una speciale menù vegetariano e una sala con musica live. Così il press agent Emilio Sturla Furnò ha deciso di festeggiare i suoi primi quarant’anni nel centro della Capitale nel corso di un grande party per oltre duecento ospiti.

40 carati” il dress code che i più hanno accettato di buon grado sfilando con abiti in paillettes , lamè, swarowsky per celebrare l’amico che ha accolto gli amici assieme ai padroni di casa  Antonio e Giada Curti.

Tra i tanti volti noti – con un look brillantissimo – l’Ambasciatore d’Austria Christian Berlakovitz, Samya Abbary (il nuovo attesissimo volto di NonoSoloModa su Canale 5), Denny Mendez, Linda Batista, Max Parodi, Rosanna Lambertucci (che ha cantato dal vivo assieme al festeggiato), Elena Russo, Fanny Cadeo, Mita Medici, Maria Rosaria Omaggio, Marina Tagliaferri, Janet De Nardis, Livio Beshir, Maria Monsè, Metis Di Meo, Saverio Vallone, Roberta Allegretti, Eleonora Vallone, Maria Grazia Nazzari, Alex Partexano, Lucia Bendia, Vanessa Villafane, Roberta Beta, Gianni Day, Jinny Steffan. E i giornalisti Stefania Giacomini (TG3Lazio), Franco Fatone (TG2), Roberta Badaloni (TG1), Daniela Pulci (ora caporedattore di Domenica In), Valeria Pannuti e Lorenzo Las Plassas (Rai News 24), Dario Maltese (TG5), lo scenografo Manuel Carlo Puccini, il costumista Massimo Cantini Parrini, il wedding planner Enzo Miccio, il truccatore Gennaro Marchese, l’autore tv Nino Spirlì.

E ancora: Francesca Barbi Marinetti, le marchese Dani e Ludovica D’Aragona, il principe Carlo Giovanelli, il marchese Giuseppe Ferrajoli, il principe Guglielmo Giovanelli Marconi, Maria Consiglio visco Marigliano, la psicoterapeuta Irene Bozzi, Elena D’Antonio Aceto di Capriglia, l’architetto Paolo Colucci, il prof. Roly Kornblit,  i direttori di WOMAN & BRIDE Erika Gottardi  (in uno splendido abito firmato Giada Curti) e Massimiliano Piccinno e Mara Dinunno, direttrice marketing della confetteria Antonio Maria Arbues.

Raffinatissimo il dinner tutto vegetariano ideato da Tina e Claudio Vannini de Il Margutta RistorArte (riso basmati con fonduta e curry, pennette alla carbonara di zucchine, cous cous con verdurine in wok, bottoncini dolci di mele e cannella) accompagnato dalle cantine scelte dal patron di Vinòforum Emiliano De Venuti. E ancora una preziosa degustazione di particolari confetti di Antonio Maria Arbues che ha ideato per l’occasione un confetto nero con le iniziali del festeggiato in bianco: E S F.

Divertiti gli ospiti nell’angolo dedicato al benessere pensato da Isabella Rodriguez di Halos Spa allestito in una delle bianche sale dell’atelier con due postazioni per la manicure – nel quale in molte hanno osato colori vivacissimi –  lettino massaggio e persino l’ossigeno.

Tra le sale si spostavano alcune modelle con le ultime creazioni della Maison Giada Curti.

E, ovviamente tanta musica dal vivo 70/80 a cura di Lucia Donato.

Torta gigante di forma quadrata con grande swarowsky al centro su un letto di panna e crema chantilly con fragoline di bosco ideata da Alessandra Verdile (sulla panna – scritto in corsivo con cioccolata fondente – Quaranta Carati!).

Foto : Roberto Cimini, Luigi Giordani, Alessandro Pizzi.

Emilio Sturla Furnò

+39 340 4050400

emyesse@yahoo.it

Tutti in Giallo all’inaugurazione di Vinòforum a Roma.

banqueting, catering, cinema, Cocktail, Cultura, Eventi, Location, luxury, Moda, Roma, Vernissage, VIP, Woman & Bride

Questo slideshow richiede JavaScript.

Dress code total yellow per gli invitati della serata inaugurale di Vinòforum, la grande manifestazione dedicata al vino che apre l’estate della Capitale.

La kermesse ideata da Emiliano De Venuti,  patron della manifestazione, celebra da otto anni l’arte del bere e raduna i migliori marchi del buon vino italiano ed internazionale. A due passi dai giardini della Farnesina, centinaia sono stati gli ospiti che hanno raggiunto l’area riservata a vip e stampa, inaugurata da Matteo Marzotto, il quale si è concesso con garbo a  telecamere e flash. Tantissimi i volti noti che hanno accolto l’invito del press agent Emilio Sturla Furnò e non si sono voluti perdere l’occasione di un percorso nel mondo dei vini e degli champagne accompagnati da coloratissimi stuzzichini preparati a scena aperta: Linda Batista, Nadia Bengala, l’Ambasciatore d’Austria Christian Berlakovitz, Roberta Beta, Emanuela Tittocchia e Vincenzo Bocciarelli – entrambi con  bombetta color oro – gli stilisti Giada Curti ( con il marito Antonio) e Luigi Borbone, Julian Borghesan con la fidanzata Giorgia Vittiglio, Rosanna Cancellieri, Giorgio Caputo, Andrè De La Roche, Guglielmo Giovanelli Marconi, Wilma Goich, la vice presidente di AltaRoma Valeria Magani, Daniela Martani, Maria Grazia Nazzari, Maria Rosaria Omaggio, Valeria Oppenhemeir, Max Parodi, Alex Partexano, Elisabetta Pellini, Stefano Piccirillo, Alessandra Rauti, Emanuela Tittocchia, Marta Zoffoli, il Prof. Roly Kornblit, Francesca Barbi Marinetti, Franco Fatone del TG2, Nicola Rao del TG3 Lazio, Antonio Pascotto del TG4, lo staff di Woman & Bride con Olivier Di Gianni ed i direttori Erika Gottardi e Massimiliano Piccinno,  l’artista architetto Massimo Di Cave, il make up artist Gennaro Marchese, la lady investigation Alba RussoFrancesco Minervini, che ha dato un benvenuto in qualità di rappresentante della Fondazione Fibrosi Cistica del Lazio e, infine, le ragazze del social notwork “Così non fan Tutte”.

Due brindisi nel corso della serata per altrettanti compleanni di Rosanna Cancellieri e Linda Batista. Tanti applausi per le speciali performance artistiche dal vivo offerte dal comico Antonio Giuliani e dalla cantante Laura Valente accompagnata dal chitarrista Carlo De Bei sotto l’attenta direzione dell’attore e regista Alessandro Sena, per sostenere la Fondazione Fibrosi Cistica (FFC) presieduta da Matteo Marzotto. Questa Fondazione è l’unica realtà italiana che promuove e finanzia progetti di qualificata ricerca destinati allo studio di nuove e radicali cure per sconfiggere la fibrosi cistica, la malattia genetica grave più diffusa in Italia con oltre seimila malati accertati e quasi tre milioni di portatori sani. Costituita a Verona nel gennaio 1997, complessivamente ha finanziato 160  progetti di ricerca e ha coinvolto oltre 400 ricercatori italiani di 120 laboratori e gruppi di ricerca.

Anche quest’anno Decanter – il programma radiofonico di Radio 2dedicato all’enogastronomia e condotto da Federico Quaranta e dall’Inutile Tinto, Nicola Prudente, è staro presente in diretta durante tutto il corso della serata.