SUGAR & SPICE: DA JOE MALONE UN IRRESISTIBILE PERCORSO DI FRAGRANZE E DOLCEZZE

allestimenti, Arte, Atelier, beauty, Cocktail, Cultura, fragranze, Installazioni, Location, luxury, Magazine, Moda, Roma, stilisti, VIP

Piacevole pomeriggio nella boutique romana di Jo Malone, in via del Babuino. L’esclusivo flag ship store è stato teatro di un affascinante percorso di benessere al quale Woman & Bride non poteva mancare.

Cristiano  e Lindsey hanno accolto con grande garbo gli ospiti intervenuti, guidandoli in un coinvolgente percorso olfattivo che incanta i sensi. Con professionalità e competenza infatti, Cristiano ha declinato le caratteristiche e la genesi della Collezione Sugar & Spice: una serie di fragranze creata per momenti di piacere ed ispirata da ingredienti squisiti che hanno preso forma nelle invitanti creazioni di Made Creative Bakery, deliziosa boutique dei dolci ideata dall’economa Francesca Tolino, in collaborazione con l’architetto Laura Freda, vere e proprie “designer del gusto” come le ha giustamente definite il Gambero Rosso.

Cinque le esperienze sensoriali proposte, abbinate ad altrettanti gustosissimi e profumatissimi dolci:

–      Ginger Biscuit, biscotto appena sfornato. Speziato con zenzero, noce moscata e canella, si fonde con il caramello.

–      Lemon Tart, freschissima torta al limone. Frizzante con frutti agrumati e verbena.

 

 –      Recurrant & Cream, succo di ribes rosso scarlatto e lamponi che ondeggiano nella crema.

 

–      Bitter Orange & Chocolate, il morso dell’arancia amara, ricoperta di cioccolato nero.

 

–      Elderflower & Goosberry, i Verdi chichi d’uva estivi, avvolti nella morbidezza del fiore di sambuco.

Una scelta difficile, quasi impossibile, tra fragranze così preziose da indossare e con le quali farsi coccolare grazie al piacevole massaggio Mani & Braccia proposto nella boutique.

Uno shopping sensoriale che ha deliziato i numerosi ospiti intervenuti, tra i quali il noto press agent Emilio Sturla Furnò, Cristiano Spaziani e Gianluca Santangelo, stilisti e titolari dell’atelier Santangelo Collezioni, Claudia Caputo, direttrice commerciale di NCC Italy, Mara Dinunno Brand Manager dell’azienda Antonio Maria Arbues, Massimiliano Piccinno ed Erika Gottardi, direttori di Woman & Bride che hanno potuto apprezzare la particolare attenzione rivolta alle spose.

Ulteriore prestigioso ed esclusivo servizio proposto dalla raffinata firma londinese Jo Malone, che  l’ha resa celebre in tutto il mondo, è infatti l’arte del Fragrance Combining™ :  le fragranze di Jo Malone possono essere indossate singolarmente o sovrapposte per effetti personalizzati perché per l’azienda “la fragranza è un affermazione personale. L’espressione della propria individualità, specialmente nel giorno del matrimonio.”

Ecco quindi che, nell’ottica di una personalizzazione assoluta, Jo Malone propone un ispirazione su misura per la sposa ma anche per la location scelta, attraverso la decorazione con scenografiche candele aromatiche nella stessa fragranza indossata dalla sposa, per creare un ricordo olfattivo unico di un evento indimenticabile.

Unicità, eccellenza e creatività olfattiva al servizio del pubblico per una shopping experience di sicuro impatto emotivo.

 

Boutique Jo Malone

Via del Babuino, 42/43

www.jomalone.com

Pubblicità

Juvè y Camps presenta il Cava degli innamorati, da bere in cannuccia tête-à-tête

Cocktail, Cultura, Eventi, Location, luxury, Moda, Roma, VIP

La storica azienda spagnola Juvè y Camps, leader nella produzione con metodo classico di vini spumanti, lancia sul mercato italiano un prodotto nuovo ed accattivante: è Sweet un cava dal bouquet dolce ed elegante presentato in bottiglie mignon da 375 cl. La prima cosa che colpisce dello Sweet sono senza dubbio le dimensioni “da borsetta” che lo fanno percepire immediatamente come un prodotto chic e versatile, adatto a varie occasioni ma soprattutto romantico. Lo si immagina proposto da bere assolutamente con la cannuccia per una cena a lume di candela, o durante un ricevimento di nozze, da sorseggiare al momento del taglio della torta o ancora ad un party esclusivo.

“La zona di produzione del cava – afferma Miguel Angel Castillo, ambasciatore dell’enogastronomia spagnola e titolare dalla Royal Import, l’azienda che si occupa in Italia della commercializzazione dei cava Juvè y Camps – è in Catalogna, a 30 km sud-ovest di Barcellona, nel Penedès. Qui la nostra storia è strettamente intrecciata con la cultura del vino, basti pensare che a Sant Sadurnì d’Anoia l’azienda agricola Juvè esisteva già da fine 1700. Le cultivar privilegiate sono vigneti autoctoni, principalmente Parellada, Macabeo e Xarello. Lo Sweet come suggerisce il nome è un cava dolce ( 40% di residui zuccherini) e di denominazione “riserva” affinato in bottiglia in media 24 mesi. I vitigni utilizzati sono appunto i tre autoctoni e le uve mature danno al prodotto dei profumi intensi e profondi, con un bouquet di frutta, fiori bianchi e retrogusto di miele. In bocca questo cava ha una gran personalità, l’alto contenuto di residui zuccherini accordano una cremosità, un’acidità equilibrata ed un’effervescenza soave a un palato goloso e rinfrescante”.

Quindi, se come cita un antico proverbio Il vino per gli amanti, il miele per gli sposi il cava Sweet è sicuramente l’ideale per tutte le occasioni in cui l’imperativo è coniugare una frizzante passione con dolcezza ed eleganza.

di Mara Dinunno

Ph. Michela De Nicola

More info

contatto.royaimport@gmail.coml

Dalla Danza alla Tela. Un successo per la mostra di Matilde Brandi

allestimenti, Arte, banqueting, catering, Cocktail, Cultura, Eventi, Location, luxury, Moda, Mostre, Roma, Vernissage, VIP, Woman & Bride

MATILDE BRANDI Works of Art

a cura di Francesca Barbi Marinetti

Il Margutta RistorArte

Questo slideshow richiede JavaScript.

Dalla danza alla tela. Chiara, solare e diretta: Matilde Brandi traspone nei suoi lavori pittorici la stessa determinazione luminosa che l’ha guidata nei passi di ballo. La tempra, l’estro e la dedizione che le hanno permesso di cavalcare con successo i palinsesti di Rai e Mediaset, la stessa esuberante esplosione di vitalità artistica ha premuto per sperimentarsi su registri stilistici diversi, quelli dell’arte visiva.

Works of Art è il titolo della mostra organizzata da Tina Vannini e curata da Francesca Barbi Marinetti, inaugurata a Roma il primo giorno di Primavera presso gli spazi espositivi de Il Margutta RistorArte in Via Margutta 118. Ventitré opere – in mostra dal 22 Marzo al 6 Maggio – prodotte negli ultimi tre anni che testimoniano la maturità della sperimentazione pittorica dell’artista più conosciuta come la seducente ed energica ballerina che ha catturato la simpatia degli spettatori televisivi accanto a conduttori come Bonolis, Panariello, Sabani o Celentano. Tanti gli amici che sono accorsi all’inaugurazione della personale, con la complicità del press agent Emilio Sturla Furnò, per complimentarsi con l’artista: Rosanna Lambertucci, Tosca D’Aquino, Vincenza Cacace col marito calciatore Giuseppe Pancaro, Elisabetta Ferracini, Patrizia Pellegrino, Roberto Croce, Lavinia Spingardi, Janet De Nardis, Michele Lastella, Roberta Beta con Marco Cesati Cassin, Alex Partexano, Roberta Allegretti, Luigi Tabita, Nadia Bengala, Valeria Mangani, la stilista Giada Curti, il principe Carlo Giovanelli, la marchesa Dani del Secco d’Aragona, il principe Guglielmo Giovanelli Marconi, Sandra Cioffi Fedi, il prof. Roly Kornblit, il futurista Graziano Cecchini, l’artista architetto Massimo Di Cave con la moglie Rosanna, il maestro orafo Gerardo Sacco, i Direttori di Woman & Bride, Massimiliano Piccinno ed Erika Gottardi, Mara Dinunno, brand Manager dell’azienda Antonio Maria Arbues e la fashion blogger Nayra Laise.

Scambi di saluti tra Attilio Romita del Tg1, Daniela Pulci capo redattore di Domenica In, Camilla Nata de La Vita in Diretta, Stefania Giacomini del Tg3 Lazio. Apprezzamenti a Matilde dalla vaticanista Michaela Bohle, Roberto Granata, Vittoria e Giancarlo Delrio, Giuseppe Falconieri, la psicoterapeuta Irene Bozzi, Elena Aceto di Capriglia, lo scenografo Manuel Carlo Puccini, Paolo Colucci, Bianca Maria Lucibelli Caringi, Sandro Di Castro, Ruben Della Rocca.

Profumi e sapori primaverili per il coloratissimo cocktail vegetariano a base di miniporzione di fragoline di bosco all’aceto balsamico, polpettine di verdure, cous cous, mimose decorate con ribes.

La ricerca e lo studio coreografico ha sollecitato in Matilde l’esigenza di sconfinare dall’ambito specifico della danza e trovare espressione nel linguaggio della pittura. La produzione di opere su tela, che risale ad una decina di anni, ha assunto una dimensione apprezzabile attraverso un confronto spontaneo, fresco e vivace con i maestri storici dell’arte informale. Il colore viene impastato con materiali aggiuntivi a creare ruvidezza, spessore, lucentezza o opacità. Il rosso, il nero o l’oro si sottraggono all’uniformità cromatica nella tensione di una ricerca materica, le geometrie offrono una suggestiva misura di essenzialità ad eventuali richiami figurativi. Uniche figure che sopravvivono, facendo di tanto in tanto capolino nell’immaginario astratto dell’artista, sono proiezioni di ballerine che nel variegato campionario del mondo pittorico della Brandi – fatto di colature e malte, di impasti di sabbie, sassi, materiali riflettenti e luccicanti, di eleganti paesaggi monocromi o irretenti – vanno a sottolineare l’intima contiguità tra movimento coreografico e gesto pittorico, quasi fossero due direzioni diverse nate da uno stesso impulso creativo. Una presenza apparentemente accennata che rappresenta la matrice che compone il segno, lo stimolo primario che determina il ritmo e il timbro, la musica intima su cui prende vita e si anima il moto pittorico.

D’altra parte l’incontro tra vari piani del piacere della creatività sta particolarmente a cuore a Matilde Brandi, che afferma: «L’arte è l’amore per la vita in tutte le sue sfumature: dalla pittura alla musica, alla danza e al cibo sano e salutare. Il RistorArte Margutta è tutto questo. Qui si respira l’arte in tutti i suoi colori. Quelli forti e decisi dei miei quadri e quelli accattivanti e ricercati del cibo vegetariano che qui fa da protagonista».

Ph. Luigi Giordani e Roberto Cimini

Press Office

Emilio Sturla Furnò

+39 340 4050400

emyesse@yahoo.it

Woman & Bride al Wedding Day dell’Atelier Curti.

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, allestimenti, AltaRoma, Arte, Atelier, banqueting, catering, Cocktail, Cultura, Eventi, Libri, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, luxury, Magazine, Matrimonio, Moda, Mostre, Roma, Sfilate Sposa, stilisti, Vernissage, VIP, wedding planner, Woman & Bride

Wedding Day dell’Atelier Curti.

Appuntamento da non perdere quello di Domenica 27 novembre presso l’Atelier Curti.

L’Atelier Curti riceverà le future spose dalle ore 17 in poi, proponendo alcuni dei meravigliosi abiti delle nuove collezioni 2011- 2012.

Indossati da deliziose modelle, impreziositi dal sapiente abbinamento con le prestigiose creazioni della Pellicceria Bertoletti di Via Vittoria, saranno i veri protagonisti del pomeriggio-evento in cui, ascoltando musica dal vivo, sarà possibile intrattenersi con la stilista Giada Curti e con Enzo Miccio che sapranno consigliare e suggerire la scelta migliore per l’abito di nozze, sorseggiando un cocktail e gustando le prelibatezze preparate per l’occasione dagli chef di Magni Ricevimenti.

Il celebre volto televisivo, wedding planner e consulente di immagine, si soffermerà a parlare del suo ultimo libro “Matrimonio da Favola” con le ospiti dell’Atelier Curti che avranno il privilegio di farsi autografare dall’autore la loro copia del libro.

Saranno a disposizione degli ospiti diverse copie del magazine Woman & Bride, media partner dell’evento. Sarà piacevole sfogliare la rivista degustando i confetti e le deliziose praline della Confetteria Antonio Maria Arbues,  proposti in diversi corner che movimenteranno gli eleganti saloni dell’Atelier di Rampa Mignanelli,  impreziositi per l’occasione dalle decorazioni curate da Barbara Verchiani.

Un pomeriggio di piacevoli ricercatezze che sapranno creare una atmosfera in cui la scelta dell’abito, gli abbinamenti delle pellicce,  saranno  momenti da vivere serenamente, avvalendosi della presenza di grandi professionisti del wedding e della moda, in un contesto di grande eleganza che costituirà il fil rouge di questo primo Wedding Day romano dell’Atelier Curti.

Press Office:

–          Adv Press  (Erika Gottardi) –  e.gottardi@womanbride.it mobile 331.3298877

–          Sandra Rondini –  rondini19@gmail.com

40 CARATI: ALL’ATELIER DI GIADA CURTI I 40 ANNI DI EMILIO STURLA FURNO’.

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, AltaRoma, Arte, Atelier, banqueting, catering, cinema, Cocktail, Cultura, Eventi, Liste Nozze, Location, luxury, Magazine, Matrimonio, Moda, Roma, Sfilate Sposa, stilisti, Vernissage, VIP, wedding planner, Woman & Bride

Questo slideshow richiede JavaScript.

Un atelier di alta moda che si trasforma in spa, con angolo dedicato ad una speciale menù vegetariano e una sala con musica live. Così il press agent Emilio Sturla Furnò ha deciso di festeggiare i suoi primi quarant’anni nel centro della Capitale nel corso di un grande party per oltre duecento ospiti.

40 carati” il dress code che i più hanno accettato di buon grado sfilando con abiti in paillettes , lamè, swarowsky per celebrare l’amico che ha accolto gli amici assieme ai padroni di casa  Antonio e Giada Curti.

Tra i tanti volti noti – con un look brillantissimo – l’Ambasciatore d’Austria Christian Berlakovitz, Samya Abbary (il nuovo attesissimo volto di NonoSoloModa su Canale 5), Denny Mendez, Linda Batista, Max Parodi, Rosanna Lambertucci (che ha cantato dal vivo assieme al festeggiato), Elena Russo, Fanny Cadeo, Mita Medici, Maria Rosaria Omaggio, Marina Tagliaferri, Janet De Nardis, Livio Beshir, Maria Monsè, Metis Di Meo, Saverio Vallone, Roberta Allegretti, Eleonora Vallone, Maria Grazia Nazzari, Alex Partexano, Lucia Bendia, Vanessa Villafane, Roberta Beta, Gianni Day, Jinny Steffan. E i giornalisti Stefania Giacomini (TG3Lazio), Franco Fatone (TG2), Roberta Badaloni (TG1), Daniela Pulci (ora caporedattore di Domenica In), Valeria Pannuti e Lorenzo Las Plassas (Rai News 24), Dario Maltese (TG5), lo scenografo Manuel Carlo Puccini, il costumista Massimo Cantini Parrini, il wedding planner Enzo Miccio, il truccatore Gennaro Marchese, l’autore tv Nino Spirlì.

E ancora: Francesca Barbi Marinetti, le marchese Dani e Ludovica D’Aragona, il principe Carlo Giovanelli, il marchese Giuseppe Ferrajoli, il principe Guglielmo Giovanelli Marconi, Maria Consiglio visco Marigliano, la psicoterapeuta Irene Bozzi, Elena D’Antonio Aceto di Capriglia, l’architetto Paolo Colucci, il prof. Roly Kornblit,  i direttori di WOMAN & BRIDE Erika Gottardi  (in uno splendido abito firmato Giada Curti) e Massimiliano Piccinno e Mara Dinunno, direttrice marketing della confetteria Antonio Maria Arbues.

Raffinatissimo il dinner tutto vegetariano ideato da Tina e Claudio Vannini de Il Margutta RistorArte (riso basmati con fonduta e curry, pennette alla carbonara di zucchine, cous cous con verdurine in wok, bottoncini dolci di mele e cannella) accompagnato dalle cantine scelte dal patron di Vinòforum Emiliano De Venuti. E ancora una preziosa degustazione di particolari confetti di Antonio Maria Arbues che ha ideato per l’occasione un confetto nero con le iniziali del festeggiato in bianco: E S F.

Divertiti gli ospiti nell’angolo dedicato al benessere pensato da Isabella Rodriguez di Halos Spa allestito in una delle bianche sale dell’atelier con due postazioni per la manicure – nel quale in molte hanno osato colori vivacissimi –  lettino massaggio e persino l’ossigeno.

Tra le sale si spostavano alcune modelle con le ultime creazioni della Maison Giada Curti.

E, ovviamente tanta musica dal vivo 70/80 a cura di Lucia Donato.

Torta gigante di forma quadrata con grande swarowsky al centro su un letto di panna e crema chantilly con fragoline di bosco ideata da Alessandra Verdile (sulla panna – scritto in corsivo con cioccolata fondente – Quaranta Carati!).

Foto : Roberto Cimini, Luigi Giordani, Alessandro Pizzi.

Emilio Sturla Furnò

+39 340 4050400

emyesse@yahoo.it

Il Giardino Segreto del Castello Odescalchi a Bracciano si svela per le creazioni di Peter Langner.

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, allestimenti, AltaRoma, Arte, Atelier, banqueting, catering, Cocktail, Cultura, Eventi, Location, location per matrimoni, luxury, Magazine, Matrimonio, Moda, Mostre, Roma, Sfilate Sposa, stilisti, Vernissage, VIP, wedding planner, Woman & Bride

Questo slideshow richiede JavaScript.

La Principessa che  ebbe la geniale intuizione della realizzazione del Giardino Segreto nel Castello Odescalchi di Bracciano, studiandone l’accesso da una anonima porticina posta all’inizio della scala di uno dei torrioni, avrebbe sorriso nel vedere l’incanto negli occhi degli ospiti che sabato 17 settembre lo hanno gremito, in una giornata, nobilitata dalla discreta ed elegante presenza della Principessa Maria Pace Odescalchi  e perfettamente organizzata con grandissima professionalità da Sanda Pandza, responsabile dei matrimoni e ricevimenti per il Castello Odescalchi.

La bravissima ed elegantissima Sanda Pandza cura inoltre i corsi per wedding planner del Castello Odescalchi, vero fiore all’occhiello per la quantità e qualità di professionisti che fornisce al mondo del wedding in cui sono rari i veri operatori qualificati.

Il giardino si rivelava come una vera meraviglia, offrendosi quale teatro della incantevole sfilata di abiti da sposa e da sera del grande stilista Peter Langner, svelato  gradualmente agli sguardi dall’ombra di questo delizioso pomeriggio di settembre , mostrando un angolo di paradiso voluto in altri tempi e sopravvissuto  fino ad oggi, per donarsi ancora a noi con immutato splendore.

Le decorazioni floreali, curate dal Flower Designer Andrea Patrizi, hanno impreziosito gli allestimenti della location della sfilata, con elegante semplicità, creando una delicata quinta teatrale, una cornice che ha esaltato la bellezza delle creazioni di Peter Langner.

L’odore di erba, le fiaccole romane, i rampicanti che cominciano ad arrossire con l’approssimarsi di questo autunno: tutta un’armonia tra i luoghi, i decori, le creazioni e gli ospiti, avvolti nella palpabile magia del momento.

Un defilé di abiti da sposa dell’ultima collezione presentata a Milano in occasione di SposaItalia, e della nuovissima collezione di abiti da sera Star*s,  all’interno del quale lo stilista ha offerto piccoli importantissimi spunti di riflessione ora sulla costruzione dell’abito, ora sulla importante signora che lo indossò,  sulle difficoltà di realizzazione di un altro abito o sulla spedizione rocambolesca di un’altra creazione per un evento importante.

Erika Gottardi, Direttrice di Woman & Bride ha poi presentato al pubblico questo nuovo progetto editoriale, lanciato in occasione della recente edizione di AltaRoma AltaModa.

Piccole perle che hanno costellato questo pomeriggio, arricchito dall’emozionante visita guidata del Castello che l’organizzazione ha offerto agli ospiti e del successivo elegantissimo cocktail nella Corte centrale, curato da Servizi Cherubini, sotto l’attenta regia di Vanessa Cerrone, che ha offerto delizie gastronomiche in una incantevole atmosfera e, mentre la sera scendeva dolcemente, le chiacchiere ed i commenti dei numerosi ospiti si sono intrecciati nei luoghi vissuti in passato da Cavalieri, Principesse, dame e fantesche.

Ad arricchire l’esperienza di questa bella serata, le confezioni centrotavola allestite da Mara Dinunno  per la Confetteria Antonio Maria Arbues che riservavano prelibatezze di mille gusti agli ospiti.

Ultima-non-ultima: la nostra rivista WOMAN & BRIDE  offerta in omaggio, che ha fatto da media partner di questo  meraviglioso pomeriggio di fine estate, immortalato dall’obiettivo del Fotografo Vinicio Ferri che ha saputo coglierne i momenti più emozionanti.

Castello Odescalchi:

Piazza Mazzini, 14
00062 Bracciano (Roma)

Tel. 06 99802379 begin_of_the_skype_highlighting

Fax 06 99802380

matrimoni@odescalchi.it

www.odescalchi.it

Sanda Pandza (Resp. Matrimoni e ricevimenti)

Flower Designer:

Andrea Patrizi

Laboratorio di Decorazione Floreale S.R.L.
Via Castel di Leva, 249
00134 Roma
Tel. +39 06 71350420 / +39 06 71350420
Fax +39 06 71359665
patrizi@andreapatrizi.it

www.andreapatrizi.it

Catering

Vanessa Cerrone

Servizi Cherubini

Via Lariana, 13

00199 Roma

Tel +39 068840095

Fax +39 06 8415363

v.cerrone@cherubinigup.it

www.servizicherubini.it

Confetti

Mara Di Nunno

Confetteria Antonio Maria Arbues

I.D.E. Arbues s.a.s.
Produzione e punto Vendite

Via delle Industrie, 47
70051 Barletta BA
tel./fax 0883 534179

info@antoniomariaarbues.com
www.antoniomariaarbues.com

Fotografo

Vinicio Ferri

Piazza Mazzini, 8

Bracciano (Roma)

Tel. 06 9988165

www.vinicioferri.it

Vincenzo Arena

Press Office Manager

PETER LANGNER

Via di Porta Pinciana, 4

00187 Roma – Italia

Tel.  +39 06 48 913 045

Fax. +39 06 48 976 714

www.peterlangner.com

Confetteria Antonio Maria Arbues e WOMAN & BRIDE: Insieme per innovare con classe.

Abiti Sposa, allestimenti, AltaRoma, Arte, catering, Cocktail, Cultura, Eventi, Location, location per matrimoni, luxury, Magazine, Matrimonio, Moda, Roma, wedding planner, Woman & Bride

Vi avevamo anticipato recentemente – raccontandovi di come la Confetteria Arbues e il nostro Magazine avessero iniziato un percorso di proficua collaborazione, contribuendo a declinare, all’interno di un progetto comune che si arricchisce quotidianamente di nuovi partners, una immagine di grande eleganza che contraddistingue le due realtà-  la nascita di prodotti dedicati e pensati “ad hoc” per le diverse situazioni.

Vi presentiamo il trittico di confetti OMNIA VINCIT AMOR, realizzato in esclusiva per l’evento di lancio di Woman & Bride nel recente calendario di ALTAROMA, al quale farà seguito un confetto ancora più esclusivo e rappresentativo del connubio con la prestigiosa azienda di Barletta.

Ma altre idee saranno protagoniste sulle pagine della rivista come nei nostri prossimi eventi e nei redazionali dedicati all’arte del ricevere e del gusto.

Ma altre “intuizioni” compariranno anche negli scatti fotografici dei prossimi shooting: eleganti e rigorosi o colorati e divertenti, si arricchiranno degli elementi nati dalla nostra comune creatività.

Ci fermiamo qui con le anticipazioni ma le nostre attività proseguono senza sosta e siamo felici che le nostre idee e quelle di Mara Dinunno di Arbues abbiano trovato uno spazio comune in cui realizzarsi, con la classe e l’eleganza che sarà sempre il carattere distintivo delle nostre azioni.

Amor Omnia Vincit: L’esclusiva creazione di Antonio Maria Arbues per Woman & Bride.

Abiti Sposa, allestimenti, AltaRoma, Arte, Atelier, banqueting, catering, Cocktail, Cultura, Eventi, hotel, Location, location per matrimoni, luxury, Magazine, Matrimonio, Milano, Moda, Roma, Sfilate Sposa, stilisti, suite, Vernissage, VIP, wedding planner, Woman & Bride

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ci voleva l’estro creativo di Mara Dinunno, brillante brand manager della Confetteria Antonio Maria Arbues, a generare un trittico di confetti realizzati in esclusiva per Woman & Bride in occasione della recente conferenza stampa di lancio della rivista, inserita nel calendario di AltaRoma, presso l’Hotel Quirinale di Roma.

 Amor – Omnia -Vincit

Tre confetti –  Tre parole per esprimere una filosofia che  unisce Woman & Bride e la Confetteria Antonio Maria Arbues  in cui l’Amore per il proprio lavoro, che traspare da ogni piccolo dettaglio, guida le azioni e genera un virtuoso circolo di contatti, attività, incontri che, alla fine, vincono sulle avversità e sulle altrui mediocrità.

“Virtù non luce in disadorno ammanto”.  Partendo da questa ulteriore citazione, una volta di più, vogliamo riaffermare l’importanza della forma a sostegno della sostanza, il desiderio di raccontare il bello facendo emergere i dettagli che rendono importante la sostanza, cantando l’eleganza, compagna paritaria della qualità.

La confetteria degli Amici di Barletta merita di essere assaggiata per coglierne l’enorme qualità fatta di ricerca di tipicità, di realtà locali che diventano universali, di riuscitissimi accostamenti di sapori, consistenze e colori.

Noi vogliamo qui solamente esaltarne le forme suadenti ed eleganti, l’attenzione per il packaging  e per tutto quanto concorre a dare una veste idonea ad un prodotto di eccellenza.

Grazie Mara, Grazie Arbues!!