Franco Ciambella tra i protagonisti della mostra “60 anni di Made in Italy”

Abiti Cerimonia, Abiti Sposo, allestimenti, AltaRoma, Arte, Atelier, cinema, Cultura, Eventi, Location, luxury, Magazine, Moda, Mostre, Roma, stilisti, Vernissage, VIP, Woman & Bride

Un abito couture firmato Franco Ciambella in esposizione alla Centrale Montemartini per la mostra “60 anni di Made in Italy”

“Il corpo è il palcoscenico su cui si rappresenta, indossando un abito, ciò che ognuno di noi vuole essere.” Questo il concetto base su cui si fonda la moda sognante di Franco Ciambella, che ha messo a disposizione della mostra “60 anni di Made in Italy”, un abito Alta Moda che fece sfilare nel 2003 sulle passerelle di Altaroma.

Indossato anche dall’attrice Elena Sofia Ricci nello stesso anno, quando fu madrina di Miss Italia, l’abito è costruito con tela e stecche visibili, caratterizzato da ampie sovrapposizioni di organza leggera non orlata, sfumata artigianalmente nelle tonalità dell’amaranto e del nero più intenso, che danno vita ad una linea ampia. Un insieme complesso di nuove lavorazioni come le trecce di georgette, un rincorrersi di strati di organza sfilati, lacerati e dipinti per ottenere sia un volume che un effetto piuma. Il bustier è in pizzo chantilly ricamato a mano con cristalli Swarovski multicolore.

La mostra sarà inaugurata a Roma domani alle ore 18.00 presso le sale del suggestivo Museo Centrale Montemartini, dove rimarrà allestita fino al 28 ottobre.

Ideata da StilePromoItalia e curata da Fiorella Galgano ed Alessia Tota, vuole essere soprattutto un omaggio alla genialità di alcuni personaggi, tra i più importanti, che oltre a contribuire alla nascita del Made in Italy, sono riusciti nel tempo ad imporre in tutto il mondo il proprio stile e gusto estetico, determinando quello che oggi è l’inconfondibile “stile italiano”.

 Franco Ciambella, tra i protagonisti di questo importante evento è da sempre interprete e fedele al concetto di “donna plurale” che vuole raccontare con l’abito-emozione in mostra. Nel suo viaggio onirico sospeso tra sacro e profano, infatti, ispira un’intera collezione haute couture alla metamorfosi de “Il lago dei cigni”. Ne esce la visione alchemica doppia di donna/cigno, bianco/nero, Odette/Odile, bene/male, che viene letta dallo stilista come un modo di  rappresentare il cambiamento e divenire altro da sé.

In esposizione le seguenti griffe:

Alta Moda femminile: Renato Balestra, Franco Ciambella, Raffaella Curiel, Marella Ferrera, Sorelle Fontana, Egon Furstenberg, Galitzine, Gattinoni, Lancetti, Antonio Marras, Gai Mattiolo, Lorenzo Riva, Sarli,  Schuberth, Valentino.

Alta Moda maschile: Brioni, Maison Litrico Roma.

Prêt-à-Porter: Emilio Pucci, Walter Albini, Giorgio Armani, Laura Biagiotti, Mariella Burani, Roberta di Camerino, Helietta Caracciolo, Roberto Cavalli, Enrico Coveri, Dolce & Gabbana, Etro, Fendi, Salvatore Ferragamo, Gianfranco Ferrè, Alberta Ferretti, Nazareno Gabrielli, Genny, Gherardini, Gucci, Krizia, La Perla, Max Mara, Missoni, Moschino, Prada, Ermanno Scervino, Luciano Soprani, Trussardi, Versace.

Tra le presenze confermate all’inaugurazione, oltre alle massime rappresentanze capitoline, anche il

Presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana, Cav. Mario Boselli e l’attrice Ornella Muti.

 

 

Pubblicità

Da Roma un nuovo modo di parlare alle Donne: Nasce WOMAN & BRIDE.

Abiti Sposa

PRESENTATA A ROMA, NELLA SALA VERDI DELL’HOTEL QUIRINALE, LA NUOVA RIVISTA WOMAN & BRIDE.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La Capitale è Sposa: il sodalizio perfetto tra la Città e le Spose.

Questo il titolo della conferenza stampa di presentazione della nuova rivista Woman & Bride, inserita nel calendario ufficiale di AltaRomAltaModa e tenuta a battesimo dalla Vice Presidente di AltaRoma Valeria Mangani, che ha raccolto il consenso dei moltissimi ospiti presenti.

Il tema del legame tra le donne e la città di Roma è stato il filo conduttore della conferenza stampa di presentazione, moderata dal giornalista di Radio 2 Julian Borghesan e introdotta dal press agent Emilio Sturla Furnò.

Tra i relatori, oltre alla Vice Presidente di AltaRoma AltaModa, Valeria Mangani, lo stilista internazionale Peter Langner, la storica dell’arte Cinzia Chiari, l’attrice Gisella Sofio, Giulia Cordaro ufficio stampa di Angelo Garini, Massimiliano Piccinno e Erika Gottardi condirettori di Woman & Bride.

Il Magazine, che si propone in una forma nuova ed elegante, parla di Donne e di Spose partendo da questa Città, volendo narrare per immagini questo percorso di sorrisi, di arte, di creatività che dona gioia alle Donne rendendole Spose e Madri, nel fluire incessante del ciclo della vita, comunicando il desiderio di fermare quell’istante eterno, regalando emozioni fatte di abiti, gioielli, fiori, decori, allestimenti, ricevimenti che rendano ancora più profondo il rapporto tra le Donne ed una Città Speciale come Roma.

A fare da cornice alla Manifestazione una splendida mostra di abiti, calzature ed accessori, realizzati dai più prestigiosi Atelier partner del Magazine, con la partecipazione degli splendidi manichini di Arte Vetrina Roma di Gianluigi Contesini.

Ad accogliere gli ospiti all’ingresso della Sala Verdi, allestita dalle bravissime titolari di Pl@n Events & Weddings, l’omonimo abito realizzato da Peter Langner, l’abito della Maison Sarli battuto alla recente asta benefica “Emergenza Origami” ed acquistato da WOMAN & BRIDE, un abito della toscana Marina Mansanta e uno dei due abiti di Giada Curti apparsi sulla cover del primo numero della rivista.

In sala si aprivano due ali di splendide creazioni di Mauro Gala Haute Couture, Stilosophie Couture della bella e brava Arianna Placanica, di Alessandra Ferrari per Brutta Spose, di Daniela Santecchia per Lei…Sposa, di Luigi Borbone, che nel frattempo iniziava il suo defilée a Palazzo Ferraioli, di Chiara Gatto per l’Atelier Marsil,  di Sposa d’Este e di Sonia Lupo oltre alle calzature di OROORO e gli accessori di Pamù. Dettaglio di stile e ricercatezza: la stesura a mano, curata da Antica Arte Amanuense dei cartellini di attribuzione degli abiti e dei nomi dei relatori. Una vera chicca!

Alla Conferenza Stampa, realizzata sotto la sapiente regia di Barbara Meneghello nella splendida cornice dell’Hotel Quirinale, ha fatto seguito un apprezzato cocktail servito nel fresco ed elegante giardino dell’Hotel dove le deliziose prelibatezze della Confetteria Antonio Maria Arbues hanno deliziato il palato dei presenti, rinfrescati dal Tè freddo Lipton Ice Tea e dalle ottime portate curate dalla efficientissima Loredana.

Il taglio della torta, magistralmente realizzata da Paola Azzolina, titolare di “Torte d’Autore“, ha chiuso il piacevole pomeriggio romano di Woman & Bride,  con un brindisi a base di  magnum di spumante della Casa Vinicola Telaro.

Oltre alla vice presidente di AltaRoma, tra gliamici presenti il Principe Gugliemo Giovanelli Marconi, gli stilisti Giada Curti, Marina Mansanta  e Michele Miglionico , il fashion Producer Antonio Falanga, l’organizzatrice di eventi Simona Travaglini e il fotografo Armando Cattarinich.

Sponsor della manifestazione la prestigiosa casa di orologi svizzera ALFEX Swiss Made.

Ph. Roberto Cimini

Questo slideshow richiede JavaScript.

All’ambasciata d’Austria sfilata di VIP per il compleanno di Valeria Mangani.

Abiti Cerimonia, allestimenti, banqueting, catering, Cocktail, Cultura, Eventi, Location, luxury, Moda, Roma, stilisti, Vernissage, VIP, Woman & Bride

Questo slideshow richiede JavaScript.

Dress code: cravatta nera. Un ritorno allo chic e alla tradizione per l’elegantissimo ricevimento offerto dall’Ambasciatore d’Austria – Christian Berlakovitz – a Valeria Mangani – Responsabile delle Relazioni Internazionali del Comune di Roma e Vice Presidente di AltaRoma AltaModa. Nella romantica sede dell’Ambasciata d’Austria, a due passi dal parco di Villa Borghese, oltre centocinquanta gli ospiti accolti dalla festeggiata,  con garbato saluto di benvenuto assieme all’Ambasciatore, al marito Adolfo Panfili e al press agent Emilio Sturla Furnò: Maria Pinto Olori del Poggio, Ines Torlonia, Nino Benvenuti, Elena Bonelli, il  Principe Carlo Giovanelli,  Mikhalis Cambanis – Ambasciatore di Grecia – con la moglie Sofia, Guidalberto Guidi, Cesare Pambianchi,  Giancarlo Cremonesi,  Christian De Sica, Paolo Conticini, Pupi D’Angeri, Max Tortora, Roberto Ciufoli, Erminia Manfredi – che ha sfoggiato una deliziosa collana-pettorale ricoperta di variopinte farfalle in smalti – Marisela Federici, il Principe Guglielmo Giovanelli Marconi, il Prof. Roly Kornblit, Maria Rosaria Omaggio, Simone Di Pasquale, Renato Balestra, Anna Fendi, Alberto Terranova di Sarli e la new-entry dell’alta moda romana Giada Curti, che ha disegnato l’abito da sera color oro ricamato con swarovski   indossato da Valeria Mangani. La stilista, in compagnia del marito Antonio, si intratteneva  in conversazione con Erika Gottardi e Massimiliano Piccinno,  direttori di Woman & Bride, che hanno risposto con grande entusiasmo al prestigioso invito.

Maestosi candelieri in cristallo e tavoli decorati da petali di rose rosse e bianche hanno fatto da cornice per il menù raffinatissimo scelto dalla Mangani per i suoi ospiti: dagli antipasti al cucchiaio Ducasse fino alla scenografica torta di compleanno al cioccolato bianco e macarons firmata Heinz Beck. Immancabile sacher torte per terminare e giro di walzer viennese nel salone delle feste.