Si elegge stasera, all’Isola del Cinema, Miss Roma Capitale 2013.

Abiti Sposa

 Lunedì 2 settembre all’Isola Tiberina le elezioni della nuova

reginetta della bellezza Capitolina e di Miss Cinema Planter’s Lazio 2013.

Durante la serata omaggio ad Enzo Mirigliani e alle grandi attrici

che si sono affermate attraverso il concorso Miss Italia.

Si celebreranno oggi, lunedì 2 settembre 2013 (ore 20.30) all’Isola Tiberina, ospitate dalla manifestazione “L’Isola del Cinema”, le elezioni di “Miss Roma Capitale 2013” e di “Miss Cinema Planter’s Lazio 2013”, nell’ambito delle finali regionali del 74° concorso nazionale Miss Italia.

Come avvenuto lo scorso anno all’Aranciera di San Sisto, si rinnova il connubio tra Miss Italia e il mondo del cinema, da sempre elemento caratterizzante del concorso, capace di portare al successo tante miss: Silvana Pampanini, Lucia Bosè, Gianna Maria Canale, Gina Lollobrigida, Silvana Mangano, Eleonora Rossi Drago, Sophia Loren, Stefania Sandrelli, Anna Kanakis, Federica Moro, Maria Grazia Cucinotta, Anna Falchi, Martina Colombari, Claudia Pandolfi, Serena Autieri, Anna Valle e Caterina Murino, solo per citare le più conosciute.

In questo contesto l’abbinamento con l’Isola del Cinema non è casuale. Nel corso dello spettacolo ci saranno infatti quattro tributi a Silvana Mangano, Sophia Loren, Maria Grazia Cucinotta e Caterina Murino, oltre alla proiezione del docufilm “Enzo Mirigliani, storia di un ragazzo calabrese”, che aprirà la serata alle ore 21.

Per il titolo di “Miss Cinema Planter’s Lazio 2013” saranno in gara 50 concorrenti, mentre per quello di “Miss Roma Capitale 2013” saranno 14, selezionate attraverso un apposito casting. Di seguito i loro nomi:

Priscilla Bernardoni, Ottavia Bettoni, Giulia Boccianti, Alessia Colasanti, Manuela Costantini, Caterina Christopher, Melissa faretra, Giorgia Formisano, Beatrice Gattuso, Costanza Nisi, Jessica Pesa, Alice Ricci, Beatrice Simmi, Camilla Terenzi.

Due saranno invece le giurie: giuria tecnica e giuria VIP.

Nella giuria tecnica siederanno gli “addetti ai lavori” che hanno seguito le selezioni provinciali e le finali regionali del Lazio, mentre della giuria VIP faranno parte diversi personaggi del mondo dello spettacolo che stanno via via dando conferma.

Tra loro dovrebbero esserci Enrico Vanzina, Linda Batista, Brando Giorgi, Raffaello Balzo, Debora Salvalaggio, Tiziana Luxardo, Elisabetta Pellini e Cinzia Mascoli.

Tra le miss presenti la Miss Italia in carica Giusy Buscemi, Maria Perrusi (Miss Italia 2009), Ludovica Frasca (Miss Cinema Italia 2012), Chiara Carlini (Miss Sorriso Italia e Miss Cinema Lazio 2012) e Sonia Di Palma (Miss Roma Capitale 2012).

A proclamare le due nuove reginette ci sarà ovviamente Patrizia Mirigliani, patron del concorso Miss Italia.

“Miss Roma Capitale è un evento di Roma, per la città di Roma – afferma Patrizia Mirigliani, patron del concorso Miss Italia – e sono molto felice per la scelta dell’Isola del Cinema non solo perchè assegneremo anche il titolo di Miss Cinema Planter’s Lazio, ma anche per sottolineare lo stretto connubio che da sempre lega Miss Italia al mondo del cinema, basti pensare alle tante future dive scoperte dal concorso”.

Il titolo di Miss Roma vanta un albo d’oro di tutto rispetto, che si apre con il nome di Silvana Mangano, la prima Miss Roma eletta nel 1947. In questi 60 anni la storia del cinema è passata da Miss Roma, con giurati come Anna Magnani, Renato Rascel, Giorgio Albertazzi, Walter Chiari, Lucia Bosè e Anna Falchi, solo per citarne alcuni.

Una fascia che è stato anche un portafortuna, in anni più recenti, per Arianna David, che nel 1993 ha portato a casa anche la corona di Miss Italia, per Giulia Montanarini, che dalla passerella di Miss Roma, nel 1994, ha spiccato il volo come soubrette del Bagaglino e recentemente, nel 2007, per Federica Nargi, nota velina di “Striscia la Notizia”.

La serata di lunedì all’Isola Tiberina, organizzata dalla Delta Events (agenzia esclusivista del concorso per il Lazio) in collaborazione con l’Isola del Cinema, sarà condotta dalla brava e bella Margherita Praticò e dal noto speaker Stefano Raucci.

Non mancheranno momenti di spettacolo con le esibizioni dei ballerini della FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva) e del cantante di amici Costanzo Del Pinto, con il brano “Voglio sposare Miss Italia”.

La scelta delle 14 concorrenti di “Miss Roma Capitale 2013” è stata effettuata tra le partecipanti alle Finali Regionali di Miss Italia per il Lazio che siano nate o residenti a Roma o in un comune della Provincia di Roma, requisito imposto dal vigente Regolamento del Concorso. Tutte loro concorreranno anche al titolo regionale di “Miss Cinema Planter’s Lazio 2013”, avendo già maturato il diritto di partecipare alle Finali Regionali, ad esclusione di coloro che hanno già vinto un altro titolo regionale (ovvero Jessica Pesa e Camilla Terenzi). La vincitrice della fascia di “Miss Roma Capitale 2013”, qualora avesse già vinto un titolo regionale, lo dovrà cedere alla seconda classificata nello stesso titolo o, se già vincitrice di altro titolo regionale, alla terza classificata e così via.

Sia la vincitrice della fascia di “Miss Roma Capitale 2013” che tutte le altre vincitrici di titoli regionali, potranno comunque concorrere, al pari delle altre finaliste regionali, al titolo di “miss Lazio 2013”, che si terrà al Porto Turistico di San Felice Circeo (LT) il 7 settembre alle ore 21,30.

Anche in questo caso, qualora la vincitrice della fascia di “Miss Lazio 2013” avesse già vinto un titolo regionale, lo dovrà cedere alla seconda classificata nello stesso titolo o, se già vincitrice di altro titolo regionale, alla terza classificata e così via.

Sia la vincitrice della fascia di “Miss Roma Capitale 2013” che tutte le altre vincitrici di titoli regionali parteciperanno alle prefinali nazionali, mentre “Miss Lazio 2013” sarà qualificata di diritto alla finalissima nazionale.

Ufficio Stampa

Miss Italia Lazio

Fabio Carnevali

Mobile 335.6001832

DELTA EVENTS

VIA MONTI DI PRIMAVALLE, 64 – 00168 ROMA – P.I. 07178931007

TEL. 06.92956887 / 329.2350833 –  FAX 06.92932964 – www.deltaevents.itinfo@deltaevents.it

Pubblicità

Prima passerella per La Maison Blanche al Grand Hotel Villa Tuscolana per Miss Eleganza Lazio

Abiti Sposa

1008793_10201001621634632_135740921_o

Laura Grassi è Miss Eleganza Lazio 2013

Eletta a Villa Tuscolana e premiata dalla “patron” Patrizia Mirigliani.

In passerella 37 miss vestite da La Maison Blanche Roma e  da celebri stilisti 

La Maison Blanche,  nuova realtà del Luxury e Bridal Couture, sale per la prima volta in passerella e lo fa in uno degli eventi collaterali di Miss Italia,  vestendo le ragazze in gara insieme a diversi stilisti tra cui Giada Curti, Nino Lettieri, Franco Ciambella ed Erasmo Fiorentino.

L’evento, che si è svolto al Grand Hotel Villa Tuscolana di Frascati, che sorge sulle vestigia della dimora di Marco Tullio Cicerone detto “Il Tuscolano”, ha visto l’assegnazione del titolo di “Miss Eleganza Silvian Heach Lazio 2013”, fascia di grande importanza storica per il concorso, per essere stata indossata nel 1950 da Sofia Loren.

Una folta presenza di pubblico ed un’atmosfera di grande eleganza ha fatto da cornice ad una manifestazione di alto livello, testimoniato anche dalla presenza della patron del concorso Patrizia Mirigliani e delle Maison che hanno vestito le 37 concorrenti con le loro preziosissime creazioni:

“Le ragazze di Miss Italia non sono né mute né nude – ha sottolineato la Mirigliani – anzi sanno parlare molto bene ed esprimere concetti molto interessanti. La figura della donna oggi viene strumentalizzata per fini che non hanno nulla a che fare con essa, mentre il nostro concorso vuole rivendicare la libertà della donna di decidere del proprio futuro, tanto più in un momento storico ed economico come questo dove c’è tanto bisogno di lavoro”.

Libertà e lavoro i due temi caldi toccati giustamente dalla Mirigliani, dopo giorni di assurde polemiche seguite all’esclusione delle dirette tv di Miss Italia dal palinsesto RAI.

Inoltre, confermando la sua continua azione sociale a favore del mondo femminile, il concorso ha aderito all’iniziativa “TALKING STALKING” (“Parlando di stalking”) promossa dal Codacons, l’Associazione a difesa dei consumatori, per l’istituzione di uno sportello telefonico 800199641 e via mail “sportello.stalking@codacons.info” a cui può ricorrere chi è vittima di condotte persecutorie. “Codacons è da tempo in prima fila contro lo stalking e ringrazio Patrizia Mirigliani per la sua adesione – ha dichiarato Carlo Rienzi, presidente del Codacons, presente alla kermesse – Quello che stupisce è che spesso le donne sono vittime di stalking da parte delle donne stesse.”

La finale regionale, mirabilmente organizzata dalla Delta Events, concessionaria esclusiva di Miss Italia per il Lazio, e brillantemente presentata da Stefano Raucci e dalla splendida  Margherita Praticò, ha determinato la seguente graduatoria:

1a classificata, Miss Eleganza Silvian Heach Lazio 2013, LAURA GRASSI, 21 anni, nata a Carrara ma residente a Torrevecchia, bionda, occhi verdi, alta 175 cm., al secondo anno di biologia. Ama il trucco, la fotografia, la danza, il nuoto e il  fitness e sogna di diventare una brava attrice.

2a classificata, CATERINA CRISTOPHER, 19enne romana di Largo Preneste, mora, occhi marroni, alta 177 cm, al secondo anno di giurisprudenza. Ama fare yoga e sfilare, sogna una brillante carriera come modella.

3a classificata, GIORGIA FORMISANO, 18enne di Velletri (RM), castana, occhi marroni, alta 180 cm, diplomata al liceo artistico, pratica pallavolo, ama recitare e sfilare in passerella e sogna di diventare una top model.

4a classificata, BEATRICE SIMMI, 20enne di Cerveteri (RM), alta 1.76, capelli castani, occhi marroni, studia giornalismo alla LUMSA di Roma, pratica danza, ama fare shopping e il suo sogno è quello di diventare una brava giornalista sportiva.

In giuria, presieduta dal presidente del Codacons Avv. Carlo Rienzi, erano presenti gli stilisti che hanno vestito le miss, il sindaco di Frascati Stefano Di Tommaso, la fotografa Tiziana Luxardo, le modelle  Aleksandra Banach, Giusy Petrucci, Carla Barrucci e Camilla Zecca, e Chiara Carlini, la lookmaker Daniela Mariotti, il talent scout Riccardo Gubiani, lo chef internazionale Bruno Brunori, il personal trainer Tommaso Capezzone e il “padrone di casa” di Villa Tuscolana Pietro Gabrielli.

Ha concluso la serata il dj set del bravo Andrea Torre, dj-speaker di Radio Globo, partner dell’evento.

Ph Rocco Almagno

Press Office Evento Fabio Carnevali

La Venere Capitolina premia le Eccellenze dell’Universo Femminile

allestimenti, AltaRoma, Arte, Cocktail, Cultura, Eventi, Location, luxury, Magazine, Moda, Premio, stilisti, Vernissage, VIP, Woman & Bride

PREMIO VENERE CAPITOLINA

Ia edizione

L’Eropedia di Essere Donna

 

Eccellenze femminili italiane che si sono rese protagoniste di merito e talento, ognuna nel suo campo: Lina Wertmuller, Mara Venier, Enrica Bonaccorti, Lavinia Biagiotti, Patrizia Mirigliani, Mary Garrett, Elena Bonelli, Laura Comi, Maria Rita Parsi, Rossella Izzo, Anna Maria Ciuffa, Patrizia de Rose, Cristiana del Melle, Paola Mainetti, Daniela Amadei, Antonella Magagnini, Lella Golfo, Maria Rizzotti, Maria Rosaria Gianni, Ludovica Rossi Purini, Tiziana Luxardo, Marilù Simoneschi, Josette Sheeran.

Questo slideshow richiede JavaScript.

A loro è stata donata una preziosa creazione orafa realizzata dal Maestro Michele Affidato raffigurante il simbolo della Dea Venere nel corso della manifestazione del Premio Venere Capitolina presso i Musei Capitolini, nella Sala Pietro da Cortona in concomitanza con la Festa della Donna 2012, Giovedì 8 Marzo 2012 alle ore 10.30.

La manifestazione – ideata dalla Associazione Universo Femminile presieduta da Valeria Mangani, d’intesa con la Commissione Nazionale Patrimonio Artistico di Federproprietà e con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Poliche Sociali e di Roma Capitale

L’evento presentata da Livia Azzariti si è aperto con gli interventi del Consigliere delegato alle Comunità Regionali Domenico Naccari, della Presidente dell’associazione Universo Femminile Valeria Mangani, della Presidente Commissione Nazionale patrimonio Artistico Antonella Freno e del Presidente Consulta Sanitaria Locale Adolfo Panfili.

La manifestazione è stata anche l’occasione per presentare il “Manifesto del BellEssere” per promuovere una  nuova cultura del valore  e della bellezza della vita.

Sul palco le donne e tanti uomini chiamati a consegnare il premio alle signore. Tra loro Santo Versace, l’Ambasciatore D’Austria Christian BerlaKovits, l’Ambasciatore di Thailandia Somsakdi Suriawongse, gli attori Antonio Tallura e Vincenzo Bocciarelli.

Sale sul palco anche la bellissa Miss Fair Play 2011 Sara Izzo direttamente dal concorso Miss Italia, che ha indossato una creazione di alta moda della stilista Giada Curti, in platea con altre donne dello spettacolo come Elisabetta Pellini, Metis Di Meo, Janet De Nardis.

“L’evento” – ha spiegato Valeria Mangani – “intende promuovere una nuova cultura della vita, della salute e del benessere, proponendo l’adesione al manifesto della bellezza intesa come espressione di qualità della vita attraverso la prevenzione, la tutela e la salvaguardia della salute, la ragione primaria per il capovolgimento della cultura edonistica che, nel tempo, si è resa responsabile dello stravolgimento dei ritmi biologici causando le cosiddette malattie del benessere”.

L’iniziativa è diretta a tutte le donne con l’obiettivo di affermare i nuovi canoni della bellezza intesa come espressione di salute e tutela e prevenzione delle patologie.

“Arte e cultura sono le coordinate della kermesse” – ha affermato Antonella Freno – “Una manifestazione istituita in omaggio alla splendida scultura marmorea  della Dea Venere custodita ai Musei Capitolini quale icona del Premio Nazionale che  richiama  il valore dell’impegno, della sensibilità e del talento elementi fondamentali di una  storia declinata al femminile”.

“Questa occasione” – ha concluso Domenico Naccari – “è diretta al riconoscimento del merito che caratterizza da sempre l’apporto della donna ad ogni settore della vita sociale e professionale. Abbiamo voluto richiamare le donne che con il loro impegno hanno costruito occasioni straordinarie, dando alle professioni  valore ed umanità”.

In occasione della Festa della Donna 2012, quindi, si è promossa una rilettura dell’apporto femminile alla realtà politica e sociale del nostro Paese attraverso dei percorsi che esprimono, nei vari settori, il valore della presenza femminile nella società.

Per tutte le signore un omaggio di Antonio Maria Arbues e la copia del magazine Woman & Bride presentato dai direttori Erika Gottardi e Massimiliano Piccinno.

Ufficio Stampa

Emilio Sturla Furnò +39 340 4050400 – info@emiliosturlafurno.it

Associazione Universo Femminile


La Venere Capitolina premia le eccellenze femminili nel giorno della Festa della Donna.

Abiti Cerimonia, AltaRoma, Arte, Atelier, Eventi, Location, luxury, Magazine, Moda, Premio, Roma, stilisti, Vernissage, Woman & Bride

PREMIO VENERE CAPITOLINA

Ia edizione

L’Eropedia di Essere Donna

 

Giovedì 8 Marzo 2012 – ore 10.30

 

Musei Capitolini

Sala Pietro da Cortona

Roma

Eccellenze femminili italiane che si sono rese protagoniste di merito e talento, ognuna nel suo campo: Lina Wertmuller, Mara Venier, Enrica Bonaccorti, Lavinia Biagiotti, Patrizia Mirigliani, Mary Garrett, Federica Guidi, Elena Bonelli, Laura Comi, Maria Rita Parsi, Rossella Izzo, Mina Giannandrea, Anna Maria Ciuffa, Patrizia de Rose, Cristiana del Melle, Daniela Amadei, Antonella Magagnini, Lella Golfo, Maria Rosaria Gianni, Ludovica Rossi Purini, Tiziana Luxardo, Marilù Simoneschi, Josette Sheeran.

A loro verrà donata una preziosa creazione orafa realizzata dal Maestro Michele Affidato raffigurante il simbolo della Dea Venere nel corso della manifestazione del Premio Venere Capitolina presso i Musei Capitolini, nella Sala Pietro da Cortona in concomitanza con la Festa della Donna 2012, Giovedì 8 Marzo 2012 alle ore 10.30.

La manifestazione – ideata dalla Associazione Universo Femminile d’intesa con la Commissione Nazionale Patrimonio Artistico di Federproprietà e con il patrocinio di Roma Capitale –  sarà presentata da Livia Azzariti e si aprirà con gli interventi del Consigliere delegato alle Comunità Regionali Domenico Naccari, della Presidente di Universo Femminile Valeria Mangani, della Presidente Commissione Nazionale patrimonio Artistico Antonella Freno e del Presidente Consulta Sanitaria Locale Adolfo Panfili.

L’evento sarà anche l’occasione per presentare il “Manifesto del BellEssere” per promuovere una  nuova cultura del valore  e della bellezza della vita.

Partecipa alla manifestazione Miss Fair Play 2011 Sara Izzo direttamente dal concorso Miss Italia, che indosserà una creazione di alta moda della stilista Giada Curti.

“L’evento” – spiega Valeria Mangani – “intende promuovere una nuova cultura della vita, della salute e del benessere, proponendo l’adesione al manifesto della bellezza intesa come espressione di qualità della vita attraverso la prevenzione, la tutela e la salvaguardia della salute, la ragione primaria per il capovolgimento della cultura edonistica che, nel tempo, si è resa responsabile dello stravolgimento dei ritmi biologici causando le cosiddette malattie del benessere”.

L’iniziativa è diretta a tutte le donne con l’obiettivo di affermare i nuovi canoni della bellezza intesa come espressione di salute e tutela e prevenzione delle patologie.

“Arte e cultura sono le coordinate della kermesse” – afferma Antonella Freno – “Una manifestazione istituita in omaggio alla splendida scultura marmorea  della Dea Venere custodita ai Musei Capitolini quale icona del Premio Nazionale che  richiama  il valore dell’impegno, della sensibilità e del talento elementi fondamentali di una  storia declinata al femminile”.

“Questa occasione” conclude Domenico Naccari – “è diretta al riconoscimento del merito che caratterizza da sempre l’apporto della donna ad ogni settore della vita sociale e professionale. Abbiamo voluto richiamare le donne che con il loro impegno hanno costruito occasioni straordinarie, dando alle professioni  valore ed umanità”.

In occasione della Festa della Donna 2012, quindi, si promuove una rilettura dell’apporto femminile alla realtà politica e sociale del nostro Paese attraverso dei percorsi che esprimono, nei vari settori, il valore della presenza femminile nella società.

Ufficio Stampa

Emilio Sturla Furnò +39 340 4050400 – info@emiliosturlafurno.it

Associazione Universo Femminile

v.mangani@universofemminile.itwww.universofemminile.it