YOUGLAM GIFT BAG: COCCOLE DI CAPODANNO A SESTRIERE

Ambiente, beauty, Cosmeceutica, Ecologia, Fashion, MakeUp, Milano, Moda, Turismo, vacanza

YOUGLAM, noto brand di Skin Care, regala un Capodanno di bellezza e benessere agli ospiti del rinomato Hotel Principi di Piemonte a Sestriere

YOUGLAM – dopo la recente presenza all’Europarlamento per il lancio della Linea Beauty Pet, riconosciuta da Fare Ambiente come linea ecologica e di ottima qualità per i nostri amici pelosi – prosegue il suo percorso di crescita con una prestigiosa iniziativa che sorprenderà i clienti dell’Hotel Principi di Piemonte a Sestriere.

Al rientro nelle proprie camere, dopo i festeggiamenti della notte di San Silvestro, gli ospiti dell’elegante struttura alpina troveranno il primo regalo per il 2023: la YOUGLAM Gift Bag. 

Una graditissima sorpresa, omaggio alla bellezza ed auspicio per un nuovo anno all’insegna del benessere.

Una importante selezione dei prodotti di alta qualità firmati YOUGLAM, ricchi di prebiotici, elementi già noti per i loro effetti benefici sulla salute.

I prebiotici, infatti, si sono dimostrati estremamente efficaci anche per l’equilibrio e la bellezza della pelle, favorendone l’idratazione e aiutando a mantenerla sana e giovane.

La linea YOUGLAM è disponibile nelle migliori profumerie italiane, grazie ad accordi di distribuzione nazionale come quello con MarionnaudIdea Bellezza o Cosmofarma.

Pubblicità

YOUGLAM LANCIA YOUGLAM BEAUTY PET ED È OSPITE ALL’EUROPARLAMENTO

Ambiente, Cittadini, Cosmeceutica, Ecologia, Eventi, famiglia, Fashion, Formazione, Istituzioni, MakeUp, Moda, Roma

Bellezza e sostenibilità ambientale: Youglam sposa le tematiche di FareAmbiente Nazionale attraverso la produzione di una nuova linea cosmeceutica, interamente dedicata agli animali d’affezione.

È scoccata la scintilla tra il fashion brand di Skin Care You Glam e FareAmbiente, una delle più importanti e presenti associazioni di protezionismo ambientale e animale riconosciute dal Ministero dell’Ambiente.

Occasione per comunicare questa unità di intenti, il Congresso sull’Ambiente e la chiusura della seconda edizione della scuola di Alta Formazione, che si sono svolti il 30 novembre 2022 presso la Sala delle Bandiere dell’Europarlamento a Roma, che hanno visto l’incontro tra il Managing Director di YOUGLAM, Gianluca Gatti e i vertici di Fare Ambiente, nel corso della conferenza, introdotta dal Prof. Vincenzo Pepe, Presidente Nazionale di FareAmbiente e moderata dal giornalista Mediaset Andrea Giambruno. Dopo i saluti di benvenuto dell’Europarlamentare On. Valentino Grant, sono intervenuti  l’On. Vannia Gava, Vice Ministro al Ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica, l’On. Giuseppina Castiello, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Ing. Andrea Lolli, Responsabile Affari Centrali Enel Italia, il Dott. Riccardo Rigillo, Direttore Centrale della Direzione Generale della pesca marittima e dell’acquacoltura al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, il Dott. Roberto Russo, Presidente Network Internazionale “Fispmed Onlus” – Coordinatore dell’Osservatorio Euro Mediterraneo Mar Nero e l’Avv. Francesco Della Corte, Direttore della II Edizione della Scuola di Formazione di FareAmbiente.

Fare Ambiente riconosce, nella linea dedicata agli animali d’affezione di YOUGLAM Beauty Pet, tutte le caratteristiche di ecosostenibilità e adeguatezza nei prodotti per un mercato attento all’ ambiente e al benessere dei nostri amici pelosi.

“Chi insegna ai propri figli il rispetto per l’ambiente e l’amore verso gli animali, forse senza pensarci, sta costruendo un futuro migliore” queste le parole del Managing Director di YOUGLAM in una nostra intervista poco dopo l’evento.

Le concorrenti in gara per il titolo di Miss Roma 2022

Abiti Cerimonia, Abiti da Sposa, allestimenti, AltaRoma, Atelier, cinema, Collezioni, Concorso Miss, Cultura, Eventi, Fashion, Hair Style, Istituzioni, Location, MakeUp, Moda, Premio, Roma, stilisti, VIP

Presentate questa mattina allo Stadio di Domiziano, fantastico sito archeologico patrimonio Unesco, le 14 ragazze che lunedì 7 settembre concorreranno per il titolo di nuova reginetta della bellezza capitolina e per l’accesso alle prefinali nazionali dell’83° concorso Miss Italia. Sono intervenuti, tra gli alri, la patron Patrizia Mirigliani, Miss Italia 2021 Zeudi Di Palma, Miss Italia 2020 Martina Sambucini e l’assessore ai grandi eventi Alessandro Onorato, in rappresentanza del Comune di Roma.

Saranno 14 le concorrenti che lunedì 7 settembre, alle ore 21.30, presso lo Stadio di Domiziano (via di Tor Sanguigna 3), si contenderanno il titolo Miss Roma 2022, importante tappa delle finali regionali dell’83° concorso nazionale di Miss Italia, organizzata dalla Delta Events e patrocinata dal Comune di Roma, qui rappresentato da Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda.

“Roma ha tanti talenti per primeggiare a livello internazionale: nella moda, nella cultura, negli eventi, nel turismo di alto livello. Oggi, alla presentazione di Miss Roma 2022, sono felice di incontrare Patrizia Mirigliani, che ha reso Miss Italia un appuntamento di livello internazionale e che ringrazio per aver portato a Roma una manifestazione di così grande prestigio. Del resto per Roma i Grandi Eventi sono un asset fondamentale, la leva per de-stagionalizzare e incrementare i flussi turistici. Generano lavoro e interesse a livello globale”, ha commentato l’assessore.

La Patron di Miss Italia, Patrizia Mirigliani, ha ringraziato l’assessore per la disponibilità del Comune di Roma e ha espresso la propria soddisfazione per il ritorno del concorso in presenza nelle piazze italiane, dopo due anni di limitazioni causate dall’emergenza sanitaria.

“Nel corso di queste serate le ragazze sono apparse ben consapevoli del periodo storico che stiamo vivendo – ha sottolineato la Mirigliani – un periodo che fa seguito alla pandemia, all’invasione russa dell’Ucraina e alle conseguenze sulle risorse energetiche che mettono in difficoltà le famiglie e le imprese italiane. Oggi, 76 anni dopo la fine della guerra, quando dilagava la voglia di vivere e di ripartire, il concorso aspira a contribuire alla rinascita del Paese con la serietà, la preparazione e le legittime aspirazioni delle sue ragazze”.

A fare da cornice all’evento di lunedì sera, come detto, ci sarà una location fantastica, proprio sotto piazza Navona: lo Stadio di Domiziano, il primo e unico esempio di stadio in muratura, fatto costruire dall’imperatore tra l’85 e l’86 d.C.,  per importare a Roma i giochi atletici greci apprezzati da Domiziano ma poco amati dai Romani, che li consideravano immorali, poco virili perché poco duri, poco violenti. Un progetto visionario con cui si cercò di “romanizzare” le olimpiadi greche. 

Qui le 14 concorrenti si esibiranno in diverse coreografie moda, con gli abiti che richiamano il tricolore e con i capi di alta moda delle stiliste Sabrina Persechino e Victoria Torlonia. Non ci sarà la tradizionale uscita in body da gara, che saranno sostituiti da “mini vesti” ispirate all’antica Roma. Le ragazze avranno un minuto a disposizione per presentarsi alla giuria, che sarà prettamente tecnica e composta da varie professionalità della moda, dello spettacolo, del make-up. 

Ospiti d’onore della serata Miss Italia 2021 Zeudi Di PalmaMiss Italia 2020 Martina Sambucini e la patron del concorso Patrizia Mirigliani

Lo spettacolo, sarà presentato dalla brava e bella Margherita Praticò, agente e organizzatrice del concorso per il Lazio insieme al regista Mario Gori.

Le 14 concorrenti che prenderanno parte a Miss Roma sono le seguenti: Lavinia Abate, Marta Antonucci, Aurora Boncristiani, Chiara Caprino, Melania Ciano, Swami Ciucci, Silvia Di Traglia, Alessia Ghimenti, Chiara Innocenzi, Federica Maini, Sara Mundula, Jasmine Pierezza, Carolina Stigliano, Angelica Tanzilli.

La vincitrice del titolo di Miss Roma 2022 accederà alle prefinali nazionali, dove giungeranno in totale 196 ragazze da tutta Italia. Solo 20 di esse, però, una per ogni regione, accederà alla finalissima nazionale.

Le modalità relative alle prefinali e finali nazionali saranno annunciate da Patrizia Mirigliani il prossimo 5 settembre.

TORNA IL GALA DELLE MARGHERITE, CON UN MESSAGGIO DI PACE E SOLIDARIETÀ

allestimenti, Alta gastronomia, Arte, Atelier, Autovetture, banqueting, beauty, Cantante, catering, Charity, Cocktail, Collezioni, Cultura, Degustazione, Eventi, Fashion, Festa, Fotografia, fragranze, Gioielleria, Hair Style, hotel, Location, location per matrimoni, luxury, Luxury Travel, Magazine, MakeUp, Matrimonio, Moda, Musica, pellicceria, Presentazione, Ristorante, Roma, solidarietà, stilisti, VIP, Woman & Bride

Grande successo per la trentaduesima edizione dell’evento di Bianca Maria Caringi Lucibelli al Hotel Westin Excelsior di Via Veneto a Roma.

Pubblico delle grandi occasioni quello che, nella serata di sabato 30 aprile 2022, ha popolato gli eleganti saloni dell’hotel Westin Excelsior di via Veneto. Oltre 300 i prestigiosi ospiti che hanno risposto all’invito per l’attesissimo ritorno del Gala delle Margherite, storica manifestazione capitolina organizzata da Bianca Maria Caringi Lucibelli che riprendeva, finalmente, la sua normale cadenza primaverile, accendendo i riflettori sulle sue iniziative benefiche. Tra loro Adriano AragozziniValeria MariniMassimo Bomba (stilista autore delle eleganti grafiche dell’evento), Daniela Del Secco d’AragonaIvo Pulcini e la moglie Elena D’AgostiniFranco Oppini e Ada AlbertiRoberto Rossi (vicepresidente odg Lazio), Jacopo Sipari di PescasseroliMaria MonsèLidia VitaleIlian RachovLetizia Eleden (compagna di Federico Fashion Syle) e il Marchese Giuseppe FerrajoliMarco Tatangelo e Roberto Rossi, vice presidente dell’ordine dei giornalisti del Lazio.

Solo la pandemia aveva potuto interrompere il tradizionale appuntamento con il Gala che, dal 1987 in poi, ha sempre promosso progetti di solidarietà in favore di differenti beneficiari e che, in questa nuova edizione, ha raccolto importanti fondi destinati alle iniziative benefiche di Canovalandia, a sostegno di donne e bambini rifugiati dall’Ucraina.

Nel corso dell’evento, presentato da Nino Graziano LucaAlessandra Canale e Barbara Castellani, si sono alternati diversi emozionanti momenti di spettacolo: una sfida canora tra Roma e Napoli che ha visto protagonisti Giulio Riccò, giovanissimo baritono dal teatro regio di Parma, accompagnato al piano da Catia Capua, il tenore Giuseppe Gambi e la cantante Giò Di Sarno e una sfilata delle creazioni dell’azienda Alta Moda dello stilista Ermanno De Gennaro, indossate da modelle professioniste truccate e pettinate da Michele Spanò.

Al termine dello spettacolo, i protagonisti del Gala delle Margherite sono apparsi sulla scena tenendo per mano dei bambini in rappresentanza di Ucraina e Russia, con uno scambio delle rispettive bandiere, segno simbolico del desiderio di pace di cui l’evento si è fatto messaggero. Un attimo di coinvolgente emozione immortalato dalla sensibilità artistica di Rosa Paola Lucibelli, fotografa ufficiale della manifestazione. Taglio della scenografica torta e brindisi finale hanno sancito il successo di una manifestazione tra le più importanti del panorama Capitolino e Nazionale.

Come da tradizione, è seguita la cena di gala placée per circa 300 prestigiosi ospiti che hanno aderito con entusiasmo all’invito di Bianca Maria Caringi Lucibelli, instancabile organizzatrice del più famoso gala dinner capitolino, per il quale ha ricevuto diversi autorevoli riconoscimenti, tra cui spicca quello conferito dal Presidente della Repubblica Italiana.

Gli importanti risultati ottenuti negli anni sono stati raggiunti anche grazie al prezioso supporto dei membri del Comitato D’Onore e al sostegno dei tanti prestigiosi sponsor che hanno aderito all’iniziativa.

Un appuntamento imperdibile, con format consolidato, che può contare sul contributo di molti partner di assoluto pregio, tra i quali l’Hotel Westin Excelsior di Via Veneto in Roma e Miamo Skinkare, azienda leader in tema di cura e bellezza della pelle, con le sue linee di prodotti cosmeceutici distribuiti in tutte le principali farmacie Italiane. In rappresentanza del Gruppo – e facente parte del Comitato d’Onore della manifestazione – la dottoressa Elena Aceto di Capriglia, presidente di Medspa, società che raggruppa Miamo e Nutraiuvens

Durante la serata, gli ospiti presenti sono stati omaggiati dai generosi sponsor tra cui Emanuela BiffoliChanteclerMarinella CravatteBestcolor Make UpRoèm Cosmetics e altri.

Durante il ricco aperitivo offerto da Valle SantaCrik Crok e Focaccia Rusticana, è stato possibile ammirare le eleganti creazioni della stilista Gabriella Romeo, i preziosi gioielli firmati Stefano Andolfi, le prestigiose ceramiche dell’azienda Suspirannu, produttrice anche di deliziosi liquori e di prodotti enogastronomici di altissima qualità con i quali è stata preparata la gustosa cena accompagnata dai selezionatissimi vini, offerti dalle cantine Casale del GiglioTenute Silvio Nardi e le bollicine di Tenute Barzan.

Due fiammanti e spettacolari vetture della Scuderia Ferrari Club Roma Appia Antica, inoltre, hanno incorniciato il sontuoso ingresso dell’Hotel Westin Excelsior.

Il taglio della torta nel giardino d’inverno, infine, è stato accompagnato dalle coinvolgenti armonie della mezzo soprano Marcella Foranna che ha intonato brani della tradizione canora romana e napoletana.

Ancora una volta il Gala delle Margherite ha saputo veicolare un importante e concreto messaggio di pace attraverso l’arte e la bellezza.

Press Office: Excelsum Publisher

La Vie En Blanc Atelier apre la stagione 2020 del Wedding con l’evento Wonderful Wedding a Villa Dino

Abiti Cerimonia, Abiti da Sposa, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Alta gastronomia, Atelier, banqueting, beauty, catering, Cocktail, Eventi, Fashion, fiera sposa, Floral Desing, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, Luna di miele, Luxury Travel, MakeUp, Matrimonio, Moda, Roma, Sartoria Maschile, Sfilate Sposa, stilisti, wedding, wedding planner, Woman & Bride

L’eleganza delle creazioni della Maison di Viale delle Milizie accenderà le emozioni nel primo appuntamento del nuovo anno con il Wedding della Capitale

WW

Domenica 19 gennaio si aprirà ufficialmente la stagione duemilaventi del wedding. Nel cuore della Via Appia Antica andrà in scena l’evento Wonderful Wedding, il primo degli eleganti appuntamenti di questo nuovo anno con i professionisti del matrimonio di Villa Dino. La manifestazione, realizzata magistralmente da Carla Palombi, vera signora del wedding e deliziosa responsabile di questa incantevole villa, vedrà protagonisti, per la prima volta, le splendide creazioni sartoriali de La Vie En Blanc Atelier che troveranno una cornice espositiva ideale in questa meravigliosa struttura, autentica oasi verde con i suoi enormi spazi aperti che allargano l’orizzonte e lo sguardo verso la Città, la scenografica piscina con fontane e giochi d’acqua, gli eleganti spazi comuni ed i saloni finemente arredati.

Per questo primo appuntamento, che apre la stagione del wedding 2020, sono attese tantissime future spose desiderose di ammirare lo splendore dei capolavori che Giorgia alternerà in esposizione, fantasticando su quale sarà il loro abito da sposa tra quelli proposti nel salone al primo piano della spettacolare Villa Dino, luogo ideale per celebrare le proprie nozze in un’atmosfera di grande charme e confort assoluto.

La Vie En Blanc, prestigioso Atelier Capitolino ed eccellenza in continua ascesa nel firmamento del wedding nazionale, ha accolto con entusiasmo questa importante opportunità per proporre alle future spose che hanno scelto Villa Dino per il loro matrimonio, le creazioni della Maison, perfettamente in linea con le cifre stilistiche della Struttura.

Abiti nati da una filiera completamente made in Italy, disegnati da un ufficio stile interno gestito dalla giovane creativa Giorgia Albanese coadiuvata dalla fashion designer Daniela di Francesco e realizzati artigianalmente dalla propria sartoria, proposti in questo angolo di paradiso sulla Via Appia Antica ai numerosi interlocutori del wedding che, da ogni parte del mondo hanno sollecitato un contatto per avviare proficue collaborazioni con la Storica Maison Capitolina.

Un prestigioso evento dall’allure decisamente cosmopolita che verrà seguito quindi con grande attenzione non solo da numerose coppie di sposi ma anche da una vasta platea di giornalisti di moda e costume e da moltissimi professionisti del Destination Wedding, fenomeno che ha individuato in Roma il luogo maggiormente vocato ad accogliere matrimoni internazionali, per le sue capacità attrattive, per l’offerta storica, artistica e culturale e per il prestigio delle strutture ricettive, prima fra tutte Villa Dino, che garantisce discrezione, confort ed eleganza, in una cornice architettonica unica.

In una rilassata e cordiale atmosfera, con un piacevole sottofondo musicale e gustando le prelibatezze gastronomiche proposte da Gourmade, i futuri sposi potranno tranquillamente conversare con i più importanti professionisti dell’organizzazione del matrimonio, titolari di aziende capaci di esaltare la loro eleganza e quella dei luoghi che ospiteranno il ricevimento e la cerimonia del loro giorno più importante.

 

Press Office: Excelsum Publiser – info@maxpiccinno.com

NELL’INCANTO DELLE ATMOSFERE DEL MATRIMONIO D’INVERNO DI GIOVANNI RASPANTE, BRILLA L’ELEGANZA DEGLI ABITI FIRMATI LA VIE EN BLANC ATELIER E CAROSI UOMO.

Abiti da Sposa, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Arte, Atelier, banqueting, Capsule Collection, catering, Cocktail, Eventi, Fashion, Floral Desing, Formazione Wedding, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Luxury Travel, MakeUp, Matrimonio, Moda, Roma, Sartoria Maschile, stivali, VIP, wedding, wedding planner, Woman & Bride

 

Le due storiche Maison Capitoline, eccellenze del made in Italy per gli Abiti da Sposa e per l’eleganza maschile, sono state protagoniste del Training Event 2019 del famoso floral designer, realizzando le creazioni sartoriali indossate dagli sposi nel matrimonio che ha chiuso i tre giorni di formazione.

Gli spettacolari allestimenti del Training Event 2019, evento che si è svolto al Castello di Torre Alfina, hanno confermato la creatività di Giovanni Raspante che ha mandato in scena un matrimonio fantastico, incantando con la magia di decorazioni frutto dell’onirica visione del suo talento assoluto.

Giovanni Raspante immagina e realizza dei temi sognanti all’interno di scenari straordinari frutto del suo grande lavoro di scouting che lo ha portato a scoprire questa spettacolare location dominata dall’algida e rigorosa eleganza degli elementi medievali, esaltati dallo stile Frozen, interpretato attraverso il ghiaccio, come elemento, ed il celeste come cromatismo dominante.

In questo tripudio di raffinate atmosfere, solo apparentemente fredde, si inseriva perfettamente l’eleganza degli abiti realizzati da La Vie En Blanc Atelier e da Carosi Uomo per Olga ed Antonio, i due emozionatissimi sposi protagonisti del matrimonio che ha chiuso questo evento assolutamente unico.

Per questo straordinario matrimonio d’inverno Giorgia Albanese, titolare della Storica Maison di Viale delle Milizie, ha realizzato una stupenda creazione per la sposa, con uno spettacolare macramè di fiori stilizzati, una gonna di georgette in seta e due code in organza di pura seta, abbinata ad una stola di velluto con una preziosa rifinitura interna realizzata in organza in seta e mikado.

Per lo sposo Roberto Carosi, titolare dell’omonima Sartoria a pochi passi da Piazza di Spagna, ha invece realizzato un abito sartoriale in prezioso tessuto nero armaturato, in lana tasmania, con petto a lancia abbinato al gilet grigio perla in raso con papillon nello stesso colore che, con la sua rigorosa eleganza, impreziosita da sfiziosi dettagli sartoriali, ha fatto da perfetto contraltare al principesco abito della sposa.

Autentici capolavori sartoriali in perfetta sintonia con le magiche armonie realizzate da Giovanni Raspante, coadiuvato nella realizzazione dell’evento dalla Wedding Planner Anita Galafate, che hanno esaltato la bellezza di questo capolavoro medievale attraverso una suggestiva illuminazione e sognanti allestimenti di grandissimo effetto scenico, combinando le mille sfumature del colore non colore, il bianco etereo ed algido, con diverse nuances di verdi variegati, naturali e sbiancati.

Scenografici anche gli spettacolari candelabri bianchi, disegnati e realizzati per l’occasione, sui quali sono state applicate le installazioni di fiori sbiancati e raffinate cadute di tessuti che creavano un effetto inconsueto che ha trasmesso grandi vibrazioni emotive.

Atmosfere straordinarie in cui brillavano, per eleganza, gli elementi di wedding stationery armonizzati grazie al prezioso lavoro di Monica Palmieri, wedding planner che ha coinvolto le due Maison tra i prestigiosi partner che hanno contribuito alla perfetta riuscita di questo straordinario evento, magistralmente immortalato negli scatti di Antonio Carneroli, che hanno catturato le emozioni di Olga avvolta dalla maestà del suo abito sartoriale firmato La Vie En Blanc Atelier, elegantissimo ma caldo e confortevole come si addice ad una sposa d’inverno, che ha coronato il suo sogno d’amore accanto ad Antonio, il suo impeccabile sposo, perfettamente a proprio agio nel suo abito sartoriale firmato Carosi Uomo.

Un matrimonio da sogno, nella magia delle eteree ambientazioni realizzate da Giovanni, autentico visionario del wedding. Un evento che ha segnato un nuovo successo nello strepitoso percorso de La Vie En Blanc Atelier e di Carosi Uomo, storiche eccellenze del made in Italy, in costante crescita.

Press Office Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com

SIMONA MOLINARI, CON UN’INCURSIONE A SORPRESA, ILLUMINA LA NOTTE DI TRICASE

allestimenti, Alta gastronomia, Arte, Cantante, Cocktail, Compleanno, Cultura, Eventi, Festa, Fotografia, Hair Style, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Luxury Travel, MakeUp, Moda, Musica, Premio, Presentazione, VIP

Magiche atmosfere, calore salentino e la meravigliosa voce della cantautrice per la festa “Due Volte Dieci Anni”, che ha celebrato la carriera della nota Hair Stylist Giuliana Baglivo.

 

Grandissimo successo a Villa Baglivo a Tricase per una festa stupenda, che, nell’approssimarsi delle festività natalizie, ha fatto vivere pienamente, ai trecento ospiti presenti, il calore più autentico, i sapori ed i colori dell’accoglienza salentina. Giuliana Baglivo ha festeggiato in maniera spettacolare una doppia, straordinaria ricorrenza: due volte dieci anni di una impareggiabile carriera, costellata da mille successi professionali e, insieme, dieci anni di amicizia con Simona Molinari.

La nota cantautrice e musicista jazz, tra le più apprezzate del panorama musicale italiano, ha voluto rendere omaggio a questo doppio anniversario ed ha improvvisato un concerto per l’amica Giuliana, negli splendidi spazi della villa in cui domina il colore caldo della pietra leccese, teatro naturale in cui sono andati in scena tantissimi, appassionanti momenti, culminati nelle emozioni della premiazione da parte della Wella e nel toccante speech di ringraziamento della bravissima hair stylist, che ha voluto rievocare, riassumendole in un coinvolgente tableau, le emozionanti tappe di una carriera costellata di grandissimi successi e di collaborazioni di altissimo prestigio, prima fra tutte quella del Festival di Sanremo, che le ha fatto incontrare l’amica Simona e l’ha proiettata nel mondo dello spettacolo come una delle più apprezzate e richieste professioniste del settore.

Ulivi, luminarie e prelibatezze salentine hanno catturato l’attenzione dei tanti amici accorsi per questa imperdibile festa che si è dipanata piacevolmente tra un coinvolgente spettacolo di mimo, i tatuaggi all’hennè per le ospiti femminili e le acconciature straordinarie di Giuliana, che sfoggiava una meravigliosa sfumatura di colore dal biondo cenere al rosa.

Giuliana ha accolto l’amica cantante ed ha assistito emozionatissima, all’esibizione a sorpresa di Simona, che ha cantato alcuni pezzi del suo repertorio, accompagnata dall’affiatato quartetto jazz capitanato da Roberto Esposito al piano, che suonava per gli ospiti dell’evento.

Una sorpresa per tutti i presenti, catapultati magicamente nell’atmosfera di un concerto della bravissima cantautrice che, nel corso della sua luminosa carriera, ha collaborato e duettato con artisti di fama mondiale tra i quali Al Jarreau, Gilberto Gil, Peter Cincotti, Andrea Bocelli, Ornella Vanoni, Renzo Arbore, Massimo Ranieri, Fabrizio Bosso, Franco Cerri e Stefano Di Battista solo per citarne alcuni.

 

Tra sorrisi, brindisi, selfie, balli improvvisati e degustazioni di specialità salentine, la serata è proseguita fino a tardi, tributando a Giuliana il meritatissimo successo per un evento organizzato magistralmente e che apre la strada ad un terzo decennio di nuovi, importanti traguardi che Giuliana, affiancata da un giovanissimo staff di nuovi collaboratori, raggiungerà con la capacità e l’entusiasmo di una grande professionista, eccellenza di un territorio che non smette mai di mettere in evidenza i propri straordinari talenti.

 

Press Office: Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com

CALDE ATMOSFERE E TANTE COCCOLE PER GLI OSPITI. A CASCINA CUCCAGNA GRANDE SUCCESSO PER L’EVENTO WEDDING FOR ALL.

Abiti Cerimonia, Abiti da Sposa, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Arte, Atelier, banqueting, beauty, Cocktail, Collezioni, Cultura, Eventi, Fashion, Festa, fiera sposa, Floral Desing, Fotografia, Gioielleria, Hair Style, Installazioni, Liste Nozze, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Luxury Travel, Magazine, MakeUp, Matrimonio, Milano, Moda, Presentazione, Ristorante, stilisti, vintage, wedding, wedding planner, Woman & Bride

Gli spazi della deliziosa Cascina del ‘700 hanno accolto la prima edizione dell’evento organizzato magistralmente da Irma Liberato, Amanda Falcone e Laura Pavanati.

Sant’Ambrogio, giornata straordinaria per Milano, è un momento unico ed imperdibile che apre idealmente la stagione invernale e accoglie le magiche atmosfere delle festività natalizie, nelle quali i milanesi si lasciano coinvolgere, accolti da una serie unica di imperdibili appuntamenti tra i quali, quest’anno, è andata in scena la prima edizione di Wedding For All.

Tanti gli ospiti, le future coppie di sposi ed i giornalisti che, in una città sotto i riflettori dei media per la Tosca alla Scala e per gli Oh Bej! Oh Bej”, hanno voluto vivere le incantevoli atmosfere proposte dalla meravigliosa squadra tutta al femminile di Wedding For All, che ha dato vita ad un sogno sfociato in questo dinamico e frizzante progetto, un elegantissimo evento dedicato al wedding per suggerire alle coppie di futuri sposi come rendere davvero indimenticabile il loro “grande giorno”.

Hygge è una parola danese apparentemente priva di significato per noi italiani, ma che è stata l’autentica ispirazione del percorso creato, negli spazi di Cascina Cuccagna, dall’entusiasmo coinvolgente delle tre wedding planner.

Hygge – come lo descrive brillantemente Silvia Fontana, una delle donne protagoniste dell’evento – è un vento caldo giunto dal nord, è una coperta sulle gambe e una tazza di tè bollente quando fuori fa freddo. È il tepore di un libro letto davanti al camino, l’abbraccio di una famiglia che ci attende per la cena. Hygge è il lavoro degli Artigiani dell’Amore”. Poche parole ma profondamente poetiche, capaci di far vivere l’intensità dell’atmosfera in cui si veniva accolti ed avvolti nel soffice e rilassato mood dell’evento. Luci soffuse, enfatizzate dalla limpida giornata di inizio inverno e dal rassicurante sfavillio di mille candele, coinvolgenti profumi, musiche rilassanti, tavole decorate con ceramiche, lucine, muschio e fiori. Calici di vino, dolci di stagione, confetti, vin brulè, danze polinesiane e riti pagani.

Un susseguirsi unico di emozioni con un denominatore comune unico, il calore e l’accoglienza con i quali Wedding For All ha interpretato questa delicata ispirazione nordica, coinvolgendo gli ospiti e gli espositori. Barbara Caimmi, titolare di Midge Bakery, ha deliziato, con le sue specialità di pasticceria americana, i numerosi ospiti che percorrevano gli spazi espositivi in cui le deliziose composizioni floreali di Letizia Vanacore di Letizia dei Fiori e le incantevoli ceramiche e complementi per la tavola e la casa di Madame Gioia Home, interpretavano mirabilmente il tema dell’evento, così come la creatività degli allestimenti di Studio Vagh. Tra gli scatti fotografici e le riprese video di Simone Bergamaschi e le interviste di rito, l’evento ha avuto il culmine nel brindisi finale proposto da Un Posto a Milano, eccellenza golosa presente sulla Guida Michelin, ospitata negli spazi della Cascina Cuccagna. Appuntamento alla prossima edizione che sia annuncia ancora più ricca e coinvolgente, replicando il successo di questa prima riuscitissima prova d’autore.

Press Office: Excelsum Publisher  – info@maxpiccinno.com

PARTNER

Studio Vagh

Letizia dei Fiori

Madame Gioia Home

Midge Bakery

Un Posto a Milano

Fotografo Ufficiale Evento: Simone Bergamaschi

ESPOSITORI

Farumi Party Service Catering

Studio fotografico Lops – Fotografia

Stefania Rotundo – Abiti da Sposa

La Fiocco Boutique di Martina Fumagalli – Stationery

Carolina Foti – Stationery

Chiara Vitellozzi – Fotografia

Ninalilou Shoes

Emanuela Campagnoli – Musica e dj set

Ilaria Stellacci – Pagan Ceremonies

Andrea Barendson – Cerimoniere

Azienda Agricola San Vincenzo – Vini

Simone Carnevali – fotografia

SisiLovestories di Silvia Fontana – Narrazione del Matrimonio

Myosotis Wedding – Network del Matrimonio

Eros Comin – Gioielli

Jasmine Zahra e Mana Thaiti Polynesian Dance School

Trionfo per Daniela Corti a Cinecittà World. “The Italian Wedding Stars” conquista la Capitale.

Abiti Cerimonia, Abiti da Sposa, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Arte, Atelier, autonoleggio, Autovetture, banqueting, beauty, calzature, Capsule Collection, catering, cinema, Cocktail, Collezioni, Eventi, Fashion, Floral Desing, Formazione Wedding, Gioielleria, Hair Style, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Luxury Travel, Magazine, MakeUp, Matrimonio, Moda, Premio, Presentazione, Roma, Sartoria Maschile, Sfilate Sposa, VIP, wedding, wedding planner, Woman & Bride

Il Teatro 1 degli studi di Cinecittà World, trasformato in uno spettacolare giardino di ciliegi in fiore, ha visto andare in scena la serata di gala per la consegna del più ambito riconoscimento nel mondo del wedding, alla presenza di una straordinaria giuria internazionale.

La notte delle stars del wedding è andata in scena Venerdì 29 novembre 2019, in una straordinaria location come Cinecittà World, che, grazie all’amministratore delegato Stefano Cigarini, è stata degno teatro di una manifestazione che, di anno in anno, assume sempre maggiore spessore, per la qualità della giuria, formata da straordinari professionisti e per il livello dell’evento.

Roma si scopre Capitale del Wedding grazie a Daniela Corti. La brillante wedding & event designer, titolare di Madreperla Wedding & Event Planning ha magistralmente architettato la serata di gala di The Italian Wedding Stars,  regalando straordinarie emozioni agli oltre 200 prestigiosi ospiti presenti, primi fra tutti gli Ambassador protagonisti, in mattinata, di interessantissime tavole rotonde a tema nel corso di Destination Wedding Peanuts, manifestazione ideata dall’event planner fiorentina Monica Balli.

 

Sono stati proprio loro i primi ad essere premiati nel corso della serata condotta da Erika Gottardi, direttore di Woman & Bride, tra gli scatti fotografici di Melissa Fusari e le dirette social della wedding planner Paola Canale, inviata speciale tra gli ospiti ai tavoli, elegantemente allestiti e decorati con spettacolari alzate floreali e suggestivi candelieri.

Interessantissimo intermezzo tra le premiazioni, la presentazione del film A_Mors, del regista Mauro Cartapani, di prossima uscita nelle sale italiane. Dopo la proiezione dell’emozionante trailer, l’attore Cristian Stelluti, protagonista della pellicola, ha catturato l’attenzione della platea raccontando numerosi aneddoti relativi alla realizzazione di questa opera, durata ben quattro anni. Una produzione indipendente capace di narrare – con una qualità cinematografica, scenografica e fotografica assoluta – una storia ispirata a fatti realmente avvenuti, in scenari mozzafiato, tra lupi e foreste immense, dove la natura detta ancora le regole.

The Italian Wedding Stars ha coronato, anche quest’anno, il grande lavoro di Daniela Corti che, oltre a dedicarsi alla ricerca e alla selezione delle eccellenze nel wedding italiano, opera con grandissimo successo, in partnership con ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, a supporto di un fenomeno in grande espansione come il Destination Wedding Italiano. Con il suo progetto Undiscovered Italy Tour, ha recentemente realizzato due impareggiabili wedding & press tour, guidando giornalisti e wedding planner alla scoperta delle meraviglie di due regioni straordinarie come Puglia e Umbria.

Dopo la sfilata di abiti da sposa di Radiosa Atelier, che ha aperto la serata, il giudizio di esperti di altissimo profilo e di caratura internazionale come Kevin Lee, Fabrice Orlando, Diane Rossi, Mauro Adami, Susan Barone, Jules Bower, Mauro Pagliai, Gianni Mazza, Sergio Valente, Marco Rispo e Rossano De Cesaris, ha decretato i vincitori, che si sono succeduti sul palco in un tripudio di emozioni.

Intervallati dalla presentazione di due meravigliose honey moon destination quali le isole di Anguilla e Aruba, dall’introduzione del format televisivo Promessa d’Amore, ideato e proposto da Simona Rosito e Roberto Ferrari, voce nota di Radio Deejay, e dall’intervento del dr. Francesco Raponi dell’omonima Fondazione Francesco Raponi Onlus, sono stati consegnati, con il prezioso supporto della wedding designer Silvia Jacopini, i premi realizzati dalla famosa designer di gioielli scultura Marina Corazziari, che sono andati a:

  • CATEGORIA STILISTI E ABITI DA SPOSA: Sposa Formosa.
  • CATEGORIA CELEBRANTE: La Grammatica della Cerimonia.
  • CATEGORIA AUTO PER CERIMONIA: Mgs Top Car.
  • CATEGORIA LOCATION: Castello di Petrata (Assisi).
  • CATEGORIA WEDDING PLANNER: Bells & Candles Wedding & Event Planner.
  • CATEGORIA DESTINATION WEDDING PLANNER: Nora Event Designer.
  • CATEGORIA FUOCHI D’ARTIFICIO:
  • CATEGORIA FLORAL DESIGNER: Stiatti Fiori.
  • CATEGORIA BOMBONIERE E SUPPORTI CARTACEI: Il sogno di Edda.
  • CATEGORIA FOTOGRAFO: Foto Italo.
  • CATEGORIA DJ: Barbara Giargiana.
  • CATEGORIA VIDEO MAKER: Wedding Motion.
  • CATEGORIA FEDI NUZIALI: Elima Gioielli.
  • CATEGORIA HAIR STYLIST: Cristina Club.
  • CATEGORIA MUSICA DA CERIMONIA: Emanuela Campagnoli.
  • CATEGORIA SPECIALE: Photo Bus Roma.
  • CATEGORIA BANQUETING & CATERING: Tuscan Bites.
  • CATEGORIA MAKE UP ARTIST: Cristina Freghieri.
  • PREMIO SPECIALE GIORNALISTA DELL’ANNO: Fabrizio Imas.
  • PREMIO SPECIALE 60 ANNI DI CARRIERA: Tonino Scorpati di Anna e Tonino International Coiffeur.

 

Prima del brindisi finale, un fortunato ospite si è aggiudicato un romantico week end in Costiera Amalfitana, offerto da Portico del Paradiso.

 

Importantissimo, come sempre in eventi di questa portata, il sostegno dei tantissimi supporters e media partners, che hanno contribuito alla riuscita di una serata assolutamente indimenticabile.

 

 

 

PARTNERS:

“A_Mors” – Regia di Mauro Cartapani – Protagonista Cristian Stelluti;

Addobbi Gori Daniele;

ADS Passioni Equestri;

Anna e Tonino Scorpati Coiffeur;

Anguilla Tourist Board;

Aruba Tourist Board;

Beyond Extraordinary;

Cinecittà World;

C&B Luxury Events;

Collefiorito Confetti e Cioccolato dal 1945;

Emanuela Campagnoli;

Fast Track Excellance Service;

Fondazione Francesco Raponi Onlus;

Hotel Capannelle;

Il Faraone Ristorante e Sala Ricevimenti Siracusa;

Marina Corazziari Jewels;

Melissa Fusari Ph;

Ordine di Malta;

Pirofantasy;

Pix Motion;

Portico del Paradiso;

Promessa d’Amore di Simona Rosito;

Radiosa Atelier;

RomEur Academy;

Sheraton Hotel Roma;

SHG Salute Hotel Group;

SHG Villa Carlotta;

SHG Villa Porro Pirelli;

Zing Shisha – il Narghilè dal design e concept 100% made in Italy;

 

MEDIA PARTNERS:

Zankyou Wedding;

Woman & Bride;

Starpeoplenews.it.

 

Daniela Corti

info@madreperlaevent.com

                                                        

 

 

Press Office: Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com

 

V.I.P. Very Important Party! È firmato da Erika Morgera e Riccardo Ruchetta il più esclusivo evento della Capitale.

Abiti Cerimonia, Abiti da Sposa, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Alta gastronomia, Atelier, banqueting, beauty, Cocktail, Compleanno, Eventi, Fashion, Floral Desing, Location, location per matrimoni, luxury, Luxury Travel, MakeUp, Matrimonio, Moda, Roma, Sartoria Maschile, Sfilate Sposa, Turismo, VIP, wedding, wedding planner, Woman & Bride

Emozioni uniche nel meraviglioso party per il compleanno di Erika Morgera a Villa Aurelia in cui la brillante Event Designer ha presentato diverse novità assolute per la mise en place, confermandosi al vertice degli eventi della Capitale.

Eleganza assoluta a Villa Aurelia per il party più glamour di questa stagione. La più esclusiva location di Roma, con la sua vista mozzafiato del Gianicolo, ha celebrato il compleanno della più brillante ed intraprendente Wedding & Event Planner della Capitale che ha inaugurato la prima edizione del V.I.P. Very Important Party, evento destinato a diventare un imperdibile appuntamento annuale nel corso del quale verranno presentate novità e tendenze per l’anno successivo.

Una suggestiva illuminazione che disegnava il profilo della maestosa costruzione seicentesca, ha accolto i 100 selezionatissimi invitati che Erika Morgera e Riccardo Ruchetta, collaudatissima coppia regina dell’organizzazione degli eventi, hanno voluto accanto in una notte speciale in cui hanno architettato e proposto un autentico crescendo di emozioni ai loro selezionatissimi ospiti tra i quali il ballerino di Ballando con le Stelle, Samuel Peron in compagnia della fidanzata, l’attrice Tania Bambaci, Amra Dzeko, moglie del centravanti della A.S. Roma, l’attrice Beatrice Schiaffino, la make-up artist Claudia Ferri, insieme a prestigiosi giornalisti e moltissimi professionisti del dorato mondo del wedding italiano, immortalati dal fotografo dei VIP Diego Taroni.

 

Un susseguirsi di suggestioni fatte di musica, allestimenti floreali, prelibatezze per il palato e coccole per gli ospiti, ha avuto il momento clou quando, tra lo stupore degli invitati, è andato in scena in un coinvolgente flash mob realizzato a sorpresa dal gruppo di ballo di Enrico Botta, brillante autore dei flash mob attualmente in onda su Striscia La Notizia e che costituiscono un’altra preziosa esclusiva degli eventi firmati da Erika e Riccardo.

Erika ha festeggiato danzando con un maestro d’eccezione come Samuel Peron, che l’ha guidata da par suo tra i due scenografici tavoli imperiali che troneggiavano nella meravigliosa Sala Aurelia, allestiti in maniera assolutamente innovativa dalla strepitosa mise en place, esaltata dagli esclusivi sottopiatti che si applicano direttamente sul tavolo, ideati e realizzati, su design esclusivo, da Erika e Riccardo, con una lamina in oro.

Un allestimento della tavola assolutamente innovativo, che può personalizzare ogni evento con estrema eleganza e con un’attenzione all’ambiente, sostituendo elementi della mise en place con decorazioni realizzate in forme, disegni e colori personalizzabili. Un dettaglio estremamente raffinato, capace di impreziosire le tavole degli eventi più ricercati in maniera elegante ed in forma eco friendly. Una proposta green presentata in anteprima assoluta per la stagione 2020 che si preannuncia ricca di nuovi traguardi per la formidabile coppia formata da Erika e Riccardo.

Ad impreziosire la scenografia degli allestimenti dei tavoli, le superbe alzate floreali, realizzate dalla flower designer Federica Ambrosini con eleganti cascate di orchidee e gocce di cristallo. Elementi di estrema eleganza quelli proposti da Erika e Riccardo, capaci di personalizzare e rendere unico qualsiasi tipo di evento.

Un dinner molto apprezzato anche dal punto di vista gastronomico quello del catering Grandi Feste che ha proposto piatti dallo straordinario equilibrio che hanno soddisfatto i palati più esigenti ed abbinamenti enogastronomici, molto apprezzati, soprattutto tra i numerosi esperti gourmet presenti tra i prestigiosi ospiti.

Le travolgenti note della Duke Orchestra di Pietro Aiello hanno coinvolto ospiti con ritmi sui quali hanno gioiosamente ballato con Erika e Riccardo, intrattenendosi, tra selfie e dirette social, fino a tarda notte, quando il buio ha romanticamente abbracciato questo luogo dal fascino straordinario, cedendo la scena alla struggente bellezza del meraviglioso panorama aperto sulle luci della Capitale.

Una serata meravigliosa ed unica, che ha riportato Roma, per una notte, al fasto di eventi di grande prestigio di cui si sente la mancanza in una Città stupenda che merita di essere teatro di manifestazioni di questo livello.

Press Office: Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com

Dress Riccardo: Roberto Carosi Uomo

Dress Erika: Maria Laurenza Atelier

Foto e Video: Diego Taroni Photo 27

Flower: Federica Ambrosini

Venue: Villa Aurelia

Catering: Grandi Feste

Musica: Pietro Aiello The Duke Orchestr

Special Thanks:

Staging Italia

Due V Grafica

Scatolificio Venturi

Welight

Portobello

Isabella Conti Cake Studio

Gna Polistirolo