TORNA IL GALA DELLE MARGHERITE, CON UN MESSAGGIO DI PACE E SOLIDARIETÀ

allestimenti, Alta gastronomia, Arte, Atelier, Autovetture, banqueting, beauty, Cantante, catering, Charity, Cocktail, Collezioni, Cultura, Degustazione, Eventi, Fashion, Festa, Fotografia, fragranze, Gioielleria, Hair Style, hotel, Location, location per matrimoni, luxury, Luxury Travel, Magazine, MakeUp, Matrimonio, Moda, Musica, pellicceria, Presentazione, Ristorante, Roma, solidarietà, stilisti, VIP, Woman & Bride

Grande successo per la trentaduesima edizione dell’evento di Bianca Maria Caringi Lucibelli al Hotel Westin Excelsior di Via Veneto a Roma.

Pubblico delle grandi occasioni quello che, nella serata di sabato 30 aprile 2022, ha popolato gli eleganti saloni dell’hotel Westin Excelsior di via Veneto. Oltre 300 i prestigiosi ospiti che hanno risposto all’invito per l’attesissimo ritorno del Gala delle Margherite, storica manifestazione capitolina organizzata da Bianca Maria Caringi Lucibelli che riprendeva, finalmente, la sua normale cadenza primaverile, accendendo i riflettori sulle sue iniziative benefiche. Tra loro Adriano AragozziniValeria MariniMassimo Bomba (stilista autore delle eleganti grafiche dell’evento), Daniela Del Secco d’AragonaIvo Pulcini e la moglie Elena D’AgostiniFranco Oppini e Ada AlbertiRoberto Rossi (vicepresidente odg Lazio), Jacopo Sipari di PescasseroliMaria MonsèLidia VitaleIlian RachovLetizia Eleden (compagna di Federico Fashion Syle) e il Marchese Giuseppe FerrajoliMarco Tatangelo e Roberto Rossi, vice presidente dell’ordine dei giornalisti del Lazio.

Solo la pandemia aveva potuto interrompere il tradizionale appuntamento con il Gala che, dal 1987 in poi, ha sempre promosso progetti di solidarietà in favore di differenti beneficiari e che, in questa nuova edizione, ha raccolto importanti fondi destinati alle iniziative benefiche di Canovalandia, a sostegno di donne e bambini rifugiati dall’Ucraina.

Nel corso dell’evento, presentato da Nino Graziano LucaAlessandra Canale e Barbara Castellani, si sono alternati diversi emozionanti momenti di spettacolo: una sfida canora tra Roma e Napoli che ha visto protagonisti Giulio Riccò, giovanissimo baritono dal teatro regio di Parma, accompagnato al piano da Catia Capua, il tenore Giuseppe Gambi e la cantante Giò Di Sarno e una sfilata delle creazioni dell’azienda Alta Moda dello stilista Ermanno De Gennaro, indossate da modelle professioniste truccate e pettinate da Michele Spanò.

Al termine dello spettacolo, i protagonisti del Gala delle Margherite sono apparsi sulla scena tenendo per mano dei bambini in rappresentanza di Ucraina e Russia, con uno scambio delle rispettive bandiere, segno simbolico del desiderio di pace di cui l’evento si è fatto messaggero. Un attimo di coinvolgente emozione immortalato dalla sensibilità artistica di Rosa Paola Lucibelli, fotografa ufficiale della manifestazione. Taglio della scenografica torta e brindisi finale hanno sancito il successo di una manifestazione tra le più importanti del panorama Capitolino e Nazionale.

Come da tradizione, è seguita la cena di gala placée per circa 300 prestigiosi ospiti che hanno aderito con entusiasmo all’invito di Bianca Maria Caringi Lucibelli, instancabile organizzatrice del più famoso gala dinner capitolino, per il quale ha ricevuto diversi autorevoli riconoscimenti, tra cui spicca quello conferito dal Presidente della Repubblica Italiana.

Gli importanti risultati ottenuti negli anni sono stati raggiunti anche grazie al prezioso supporto dei membri del Comitato D’Onore e al sostegno dei tanti prestigiosi sponsor che hanno aderito all’iniziativa.

Un appuntamento imperdibile, con format consolidato, che può contare sul contributo di molti partner di assoluto pregio, tra i quali l’Hotel Westin Excelsior di Via Veneto in Roma e Miamo Skinkare, azienda leader in tema di cura e bellezza della pelle, con le sue linee di prodotti cosmeceutici distribuiti in tutte le principali farmacie Italiane. In rappresentanza del Gruppo – e facente parte del Comitato d’Onore della manifestazione – la dottoressa Elena Aceto di Capriglia, presidente di Medspa, società che raggruppa Miamo e Nutraiuvens

Durante la serata, gli ospiti presenti sono stati omaggiati dai generosi sponsor tra cui Emanuela BiffoliChanteclerMarinella CravatteBestcolor Make UpRoèm Cosmetics e altri.

Durante il ricco aperitivo offerto da Valle SantaCrik Crok e Focaccia Rusticana, è stato possibile ammirare le eleganti creazioni della stilista Gabriella Romeo, i preziosi gioielli firmati Stefano Andolfi, le prestigiose ceramiche dell’azienda Suspirannu, produttrice anche di deliziosi liquori e di prodotti enogastronomici di altissima qualità con i quali è stata preparata la gustosa cena accompagnata dai selezionatissimi vini, offerti dalle cantine Casale del GiglioTenute Silvio Nardi e le bollicine di Tenute Barzan.

Due fiammanti e spettacolari vetture della Scuderia Ferrari Club Roma Appia Antica, inoltre, hanno incorniciato il sontuoso ingresso dell’Hotel Westin Excelsior.

Il taglio della torta nel giardino d’inverno, infine, è stato accompagnato dalle coinvolgenti armonie della mezzo soprano Marcella Foranna che ha intonato brani della tradizione canora romana e napoletana.

Ancora una volta il Gala delle Margherite ha saputo veicolare un importante e concreto messaggio di pace attraverso l’arte e la bellezza.

Press Office: Excelsum Publisher

Pubblicità

Il Gala delle Margherite torna ad illuminare la Capitale con un’edizione straordinaria.

allestimenti, Alta gastronomia, Arte, Atelier, banqueting, Charity, Cocktail, Cultura, Eventi, famiglia, Fashion, Festa, Gioielleria, hotel, Istituzioni, Location, location per matrimoni, luxury, Moda, Roma, solidarietà, VIP

Grande successo per Bianca Maria Lucibelli, ideatrice dell’evento charity più importante della stagione.

Tanta voglia di normalità, tanti sorrisi che, finalmente, possono tornare ad accendere i volti dei 250 ospiti che hanno risposto all’invito alla solidarietà che Bianca Maria Lucibelli ha proposto alla Capitale, riprendendo una consuetudine ultra trentennale, interrotta solo nello scorso anno.

“Riprendiamoci la nostra vita!” Questo era, infatti, il mood dello speciale Gala delle Margherite andato in scena nella serata di sabato 13 novembre 2021, come consuetudine, negli eleganti saloni dell’Hotel Excelsior, storico e fondamentale partner dell’evento, nella storica via Veneto a Roma.

Nessun evento può vantare una longevità così importante: dal 1987 il Gala delle Margherite promuove progetti di solidarietà in favore di differenti onlus. Questa edizione ha voluto contribuire alle lodevoli iniziative di Canovalandia e delle Associazioni Salvamamme e Arvas.

La trentunesima edizione del Gala delle Margherite si è aperta con un elegante aperitivo accompagnato da un gradevole sottofondo musicale della soave voce di Giovanna Ofelia Berardinelli e della sua arpa, al quale ha fatto seguito la cena placée, alla presenza di numerosi ospiti tra i quali Anna Fendi, sobria ed elegante in rigoroso black dress impreziosito dall’oro di una collana liberty,  l’Ambasciatore della Polonia presso lo Stato Italiano, Anna Maria Anders, in un raffinato tailleur rosa, il direttore sanitario della SS Lazio, Ivo Pulcini, con la moglie Elena D’Agostini in una scenografica creazione a sirena fucsia con preziosi ricami sulla spalla, il fondatore del Canova Club, Stefano Balsamo, l’attrice Antonella Salvucci, in abito di velluto nero con scollatura impreziosita da rouches, l’imprenditrice Francesca Ossani, in un lungo e raffinato abito rosa ed avorio decorato da piume, il Direttore Generale CBI, Liliana Fratini Passi in paillettes nere, di Piacentini, Maria Elena Aprea Vice Presidente e Direttore Creativo di Chantecler Capri, Maria Rosaria Montiroli di Canovalandia, in un abito rosso ricoperto di paillettes, la Contessa di San Miniato, Erika Emma Fodrè, la Contessa Frangipane, Antonella Sotira, l’eclettico artista Ilian Rachov, lo stilista e astrologo Massimo Bomba, che ha realizzato l’opera d’arte simbolo dell’evento, Connie Caracciolo, Elisabetta Viaggi e molti altri.

La serata, brillantemente presentata da Savino Zaba, ha visto alternarsi diverse esibizioni di ballo. Dal gruppo di danze storiche di Nino Graziano Luca, che ha aperto la serata con un romantico valzer viennese, proseguendo con il sensuale tango argentino dei ballerini Francesca Del Buono e Santiago Castro, ai coinvolgenti ritmi della pizzica salentina, fino all’energia dei ragazzi di DanzAmica Academy, che hanno entusiasmato con la modernità del loro acrobatico hip hop. Le portate del gustoso menu si sono alternate ai momenti musicali al piano di Gaia Vazzoler, della cantante Zua e con il tenore Giuseppe Gambi, che ha recitato un ruolo da protagonista, interpretando grandi classici della musica italiana.

Il taglio della scenografica torta e l’assegnazione dei numerosi omaggi della sottoscrizione a premi, hanno concluso l’edizione 2021 di un evento unico nel suo genere, per prestigio ed eleganza che, anche quest’anno, è riuscito a raggiungere gli importanti obiettivi prefissi, grazie anche al prezioso supporto dei membri del Comitato D’Onore: Gianluca Oricchio (Presidente Canovalandia), Maria Grazia Passeri (Associazione Salvamamme), Silvio Roscioli (Presidente Associazione ARVAS) ed al sostegno dei numerosi, prestigiosi sponsor che hanno aderito all’iniziativa: Hotel Excelsior, Anna Fendi, Chantecler Gioielli, Marinella Cravatte, Anello Tuo Amore Mio, Emanuela Biffoli Firenze, Massimo Bomba, Vallesanta, Crik Crok, Casale del Giglio, La Zucca Stregata, Tenute Silvio Nardi, Vorsicher.

Un nuovo, importante successo per Biancamaria Lucibelli, instancabile organizzatrice di questo straordinario appuntamento con la solidarietà che può vantare numerosi, autorevoli riconoscimenti, tra cui spicca quello conferito dal Presidente della Repubblica Italiana per le opere di beneficenza delle precedenti edizioni del Gala delle Margherite che saluta e rimanda alla prossima edizione, che ne confermerà lo straordinario impegno nella solidarietà.

CALDE ATMOSFERE E TANTE COCCOLE PER GLI OSPITI. A CASCINA CUCCAGNA GRANDE SUCCESSO PER L’EVENTO WEDDING FOR ALL.

Abiti Cerimonia, Abiti da Sposa, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Arte, Atelier, banqueting, beauty, Cocktail, Collezioni, Cultura, Eventi, Fashion, Festa, fiera sposa, Floral Desing, Fotografia, Gioielleria, Hair Style, Installazioni, Liste Nozze, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Luxury Travel, Magazine, MakeUp, Matrimonio, Milano, Moda, Presentazione, Ristorante, stilisti, vintage, wedding, wedding planner, Woman & Bride

Gli spazi della deliziosa Cascina del ‘700 hanno accolto la prima edizione dell’evento organizzato magistralmente da Irma Liberato, Amanda Falcone e Laura Pavanati.

Sant’Ambrogio, giornata straordinaria per Milano, è un momento unico ed imperdibile che apre idealmente la stagione invernale e accoglie le magiche atmosfere delle festività natalizie, nelle quali i milanesi si lasciano coinvolgere, accolti da una serie unica di imperdibili appuntamenti tra i quali, quest’anno, è andata in scena la prima edizione di Wedding For All.

Tanti gli ospiti, le future coppie di sposi ed i giornalisti che, in una città sotto i riflettori dei media per la Tosca alla Scala e per gli Oh Bej! Oh Bej”, hanno voluto vivere le incantevoli atmosfere proposte dalla meravigliosa squadra tutta al femminile di Wedding For All, che ha dato vita ad un sogno sfociato in questo dinamico e frizzante progetto, un elegantissimo evento dedicato al wedding per suggerire alle coppie di futuri sposi come rendere davvero indimenticabile il loro “grande giorno”.

Hygge è una parola danese apparentemente priva di significato per noi italiani, ma che è stata l’autentica ispirazione del percorso creato, negli spazi di Cascina Cuccagna, dall’entusiasmo coinvolgente delle tre wedding planner.

Hygge – come lo descrive brillantemente Silvia Fontana, una delle donne protagoniste dell’evento – è un vento caldo giunto dal nord, è una coperta sulle gambe e una tazza di tè bollente quando fuori fa freddo. È il tepore di un libro letto davanti al camino, l’abbraccio di una famiglia che ci attende per la cena. Hygge è il lavoro degli Artigiani dell’Amore”. Poche parole ma profondamente poetiche, capaci di far vivere l’intensità dell’atmosfera in cui si veniva accolti ed avvolti nel soffice e rilassato mood dell’evento. Luci soffuse, enfatizzate dalla limpida giornata di inizio inverno e dal rassicurante sfavillio di mille candele, coinvolgenti profumi, musiche rilassanti, tavole decorate con ceramiche, lucine, muschio e fiori. Calici di vino, dolci di stagione, confetti, vin brulè, danze polinesiane e riti pagani.

Un susseguirsi unico di emozioni con un denominatore comune unico, il calore e l’accoglienza con i quali Wedding For All ha interpretato questa delicata ispirazione nordica, coinvolgendo gli ospiti e gli espositori. Barbara Caimmi, titolare di Midge Bakery, ha deliziato, con le sue specialità di pasticceria americana, i numerosi ospiti che percorrevano gli spazi espositivi in cui le deliziose composizioni floreali di Letizia Vanacore di Letizia dei Fiori e le incantevoli ceramiche e complementi per la tavola e la casa di Madame Gioia Home, interpretavano mirabilmente il tema dell’evento, così come la creatività degli allestimenti di Studio Vagh. Tra gli scatti fotografici e le riprese video di Simone Bergamaschi e le interviste di rito, l’evento ha avuto il culmine nel brindisi finale proposto da Un Posto a Milano, eccellenza golosa presente sulla Guida Michelin, ospitata negli spazi della Cascina Cuccagna. Appuntamento alla prossima edizione che sia annuncia ancora più ricca e coinvolgente, replicando il successo di questa prima riuscitissima prova d’autore.

Press Office: Excelsum Publisher  – info@maxpiccinno.com

PARTNER

Studio Vagh

Letizia dei Fiori

Madame Gioia Home

Midge Bakery

Un Posto a Milano

Fotografo Ufficiale Evento: Simone Bergamaschi

ESPOSITORI

Farumi Party Service Catering

Studio fotografico Lops – Fotografia

Stefania Rotundo – Abiti da Sposa

La Fiocco Boutique di Martina Fumagalli – Stationery

Carolina Foti – Stationery

Chiara Vitellozzi – Fotografia

Ninalilou Shoes

Emanuela Campagnoli – Musica e dj set

Ilaria Stellacci – Pagan Ceremonies

Andrea Barendson – Cerimoniere

Azienda Agricola San Vincenzo – Vini

Simone Carnevali – fotografia

SisiLovestories di Silvia Fontana – Narrazione del Matrimonio

Myosotis Wedding – Network del Matrimonio

Eros Comin – Gioielli

Jasmine Zahra e Mana Thaiti Polynesian Dance School

Trionfo per Daniela Corti a Cinecittà World. “The Italian Wedding Stars” conquista la Capitale.

Abiti Cerimonia, Abiti da Sposa, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Arte, Atelier, autonoleggio, Autovetture, banqueting, beauty, calzature, Capsule Collection, catering, cinema, Cocktail, Collezioni, Eventi, Fashion, Floral Desing, Formazione Wedding, Gioielleria, Hair Style, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Luxury Travel, Magazine, MakeUp, Matrimonio, Moda, Premio, Presentazione, Roma, Sartoria Maschile, Sfilate Sposa, VIP, wedding, wedding planner, Woman & Bride

Il Teatro 1 degli studi di Cinecittà World, trasformato in uno spettacolare giardino di ciliegi in fiore, ha visto andare in scena la serata di gala per la consegna del più ambito riconoscimento nel mondo del wedding, alla presenza di una straordinaria giuria internazionale.

La notte delle stars del wedding è andata in scena Venerdì 29 novembre 2019, in una straordinaria location come Cinecittà World, che, grazie all’amministratore delegato Stefano Cigarini, è stata degno teatro di una manifestazione che, di anno in anno, assume sempre maggiore spessore, per la qualità della giuria, formata da straordinari professionisti e per il livello dell’evento.

Roma si scopre Capitale del Wedding grazie a Daniela Corti. La brillante wedding & event designer, titolare di Madreperla Wedding & Event Planning ha magistralmente architettato la serata di gala di The Italian Wedding Stars,  regalando straordinarie emozioni agli oltre 200 prestigiosi ospiti presenti, primi fra tutti gli Ambassador protagonisti, in mattinata, di interessantissime tavole rotonde a tema nel corso di Destination Wedding Peanuts, manifestazione ideata dall’event planner fiorentina Monica Balli.

 

Sono stati proprio loro i primi ad essere premiati nel corso della serata condotta da Erika Gottardi, direttore di Woman & Bride, tra gli scatti fotografici di Melissa Fusari e le dirette social della wedding planner Paola Canale, inviata speciale tra gli ospiti ai tavoli, elegantemente allestiti e decorati con spettacolari alzate floreali e suggestivi candelieri.

Interessantissimo intermezzo tra le premiazioni, la presentazione del film A_Mors, del regista Mauro Cartapani, di prossima uscita nelle sale italiane. Dopo la proiezione dell’emozionante trailer, l’attore Cristian Stelluti, protagonista della pellicola, ha catturato l’attenzione della platea raccontando numerosi aneddoti relativi alla realizzazione di questa opera, durata ben quattro anni. Una produzione indipendente capace di narrare – con una qualità cinematografica, scenografica e fotografica assoluta – una storia ispirata a fatti realmente avvenuti, in scenari mozzafiato, tra lupi e foreste immense, dove la natura detta ancora le regole.

The Italian Wedding Stars ha coronato, anche quest’anno, il grande lavoro di Daniela Corti che, oltre a dedicarsi alla ricerca e alla selezione delle eccellenze nel wedding italiano, opera con grandissimo successo, in partnership con ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, a supporto di un fenomeno in grande espansione come il Destination Wedding Italiano. Con il suo progetto Undiscovered Italy Tour, ha recentemente realizzato due impareggiabili wedding & press tour, guidando giornalisti e wedding planner alla scoperta delle meraviglie di due regioni straordinarie come Puglia e Umbria.

Dopo la sfilata di abiti da sposa di Radiosa Atelier, che ha aperto la serata, il giudizio di esperti di altissimo profilo e di caratura internazionale come Kevin Lee, Fabrice Orlando, Diane Rossi, Mauro Adami, Susan Barone, Jules Bower, Mauro Pagliai, Gianni Mazza, Sergio Valente, Marco Rispo e Rossano De Cesaris, ha decretato i vincitori, che si sono succeduti sul palco in un tripudio di emozioni.

Intervallati dalla presentazione di due meravigliose honey moon destination quali le isole di Anguilla e Aruba, dall’introduzione del format televisivo Promessa d’Amore, ideato e proposto da Simona Rosito e Roberto Ferrari, voce nota di Radio Deejay, e dall’intervento del dr. Francesco Raponi dell’omonima Fondazione Francesco Raponi Onlus, sono stati consegnati, con il prezioso supporto della wedding designer Silvia Jacopini, i premi realizzati dalla famosa designer di gioielli scultura Marina Corazziari, che sono andati a:

  • CATEGORIA STILISTI E ABITI DA SPOSA: Sposa Formosa.
  • CATEGORIA CELEBRANTE: La Grammatica della Cerimonia.
  • CATEGORIA AUTO PER CERIMONIA: Mgs Top Car.
  • CATEGORIA LOCATION: Castello di Petrata (Assisi).
  • CATEGORIA WEDDING PLANNER: Bells & Candles Wedding & Event Planner.
  • CATEGORIA DESTINATION WEDDING PLANNER: Nora Event Designer.
  • CATEGORIA FUOCHI D’ARTIFICIO:
  • CATEGORIA FLORAL DESIGNER: Stiatti Fiori.
  • CATEGORIA BOMBONIERE E SUPPORTI CARTACEI: Il sogno di Edda.
  • CATEGORIA FOTOGRAFO: Foto Italo.
  • CATEGORIA DJ: Barbara Giargiana.
  • CATEGORIA VIDEO MAKER: Wedding Motion.
  • CATEGORIA FEDI NUZIALI: Elima Gioielli.
  • CATEGORIA HAIR STYLIST: Cristina Club.
  • CATEGORIA MUSICA DA CERIMONIA: Emanuela Campagnoli.
  • CATEGORIA SPECIALE: Photo Bus Roma.
  • CATEGORIA BANQUETING & CATERING: Tuscan Bites.
  • CATEGORIA MAKE UP ARTIST: Cristina Freghieri.
  • PREMIO SPECIALE GIORNALISTA DELL’ANNO: Fabrizio Imas.
  • PREMIO SPECIALE 60 ANNI DI CARRIERA: Tonino Scorpati di Anna e Tonino International Coiffeur.

 

Prima del brindisi finale, un fortunato ospite si è aggiudicato un romantico week end in Costiera Amalfitana, offerto da Portico del Paradiso.

 

Importantissimo, come sempre in eventi di questa portata, il sostegno dei tantissimi supporters e media partners, che hanno contribuito alla riuscita di una serata assolutamente indimenticabile.

 

 

 

PARTNERS:

“A_Mors” – Regia di Mauro Cartapani – Protagonista Cristian Stelluti;

Addobbi Gori Daniele;

ADS Passioni Equestri;

Anna e Tonino Scorpati Coiffeur;

Anguilla Tourist Board;

Aruba Tourist Board;

Beyond Extraordinary;

Cinecittà World;

C&B Luxury Events;

Collefiorito Confetti e Cioccolato dal 1945;

Emanuela Campagnoli;

Fast Track Excellance Service;

Fondazione Francesco Raponi Onlus;

Hotel Capannelle;

Il Faraone Ristorante e Sala Ricevimenti Siracusa;

Marina Corazziari Jewels;

Melissa Fusari Ph;

Ordine di Malta;

Pirofantasy;

Pix Motion;

Portico del Paradiso;

Promessa d’Amore di Simona Rosito;

Radiosa Atelier;

RomEur Academy;

Sheraton Hotel Roma;

SHG Salute Hotel Group;

SHG Villa Carlotta;

SHG Villa Porro Pirelli;

Zing Shisha – il Narghilè dal design e concept 100% made in Italy;

 

MEDIA PARTNERS:

Zankyou Wedding;

Woman & Bride;

Starpeoplenews.it.

 

Daniela Corti

info@madreperlaevent.com

                                                        

 

 

Press Office: Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com

 

BELLEZZA E SPETTACOLO AL SALARIA SPORT VILLAGE IL 26 MAGGIO

Abiti Sposa, beauty, cinema, Cocktail, Concorso Miss, Eventi, Festa, Fotografia, Gioielleria, Hair Style, hotel, Location, luxury, Magazine, Moda, Premio, Presentazione, Ristorante, Roma, Sport, vacanza, VIP, Woman & Bride

UNA GIURIA ESCLUSIVA E’ PRONTA AL SALARIA RESTAURANT PER ELEGGERE MISS SPORT VILLAGE E MISS PASSIONE ROSSA. PRESENTA ANGELA ACHILLI, MADRINA DELL’EVENTO MILENA MICONI.

Pochissimi giorni ci separano dalla finale del doppio concorso di bellezza Miss Sport Village e Miss Passione Rossa: è tutto pronto per il grande evento previsto per il prossimo 26 maggio, che vedrà come madrina l’affascinante attrice Milena Miconi.

milena miconi.jpg

La location dove si svolgerà la kermesse sarà il Salaria Sport Village, il centro sportivo più noto della Capitale.

salaria-summer-village

Qui, precisamente al Salaria Restaurant di Guido Marini, si sono svolti i primi casting nel mese di aprile per selezionare le ragazze che avrebbero partecipato alla finale del doppio concorso Miss Sport Village e Miss Passione Rossa.

Le selezioni sono proseguite ad inizio maggio presso il locale Mr Grow di Thiago Ricci a viale dell’arte 20, nel cuore dell’EUR e si sono concluse presso il locale Don Giovanni di Nevio Falli, Veronica Piervirgili e Fabio Nardi sito sempre a Roma in via Emanuele Filiberto 110.

La finale del concorso sarà il fulcro dell’evento che avrà luogo il 26 maggio 2019 e si svolgerà nella prestigiosa location del SALARIA RESTAURANT, ristorante che sarà circondato per l’occasione da oltre 30 Ferrari del Ferrari Club Passione Rossa.

L’evento si terrà presso la grande piscina esterna del Salaria Sport Village. Le ragazze sfileranno con creazioni moda della Maison Lombardi Haute Couture di Josè Lombardi, saranno pettinate dallo staff di Capelli Mania di Vinz De Carlo con prodotti di Alterego ed il loro trucco sarà curato dal prestigioso staff di Studio13 Make-up Academy of Rome coordinato dalla responsabile Veronica Gargour.  Prevista la presenza di numerosi fotografi, della Stampa e di personaggi del mondo della Televisione e dello spettacolo.

La giuria è formata da Leonardo Metalli del Tg 1; Fabrizio Rocca conduttore Rai; Francesco De Angelis direttore Responsabile del settimanale Tutto e di Donna al Top; Angelo Mellone Capostruttura Rai; Giuseppe Morelli giornalista; Massimo Ciriello posturologo massoterapista ex modello; Antonio Laino manager musicale; Erika Gottardi con Massimiliano Piccinno giornalisti; Lorenzo Capezzuoli Ranchi giornalista; Selvaggia Roma di Temptation Island e Luca Muccichini fitness influencer.

Presidenti di Giuria dei due concorsi di bellezza sono, rispettivamente, Guido Marini e Fabio Barone.

Le due fortunate vincitrici riceveranno come premio un prezioso collier offerto dalla Gioielleria D’Angelo, sponsor della manifestazione. In regalo per loro anche un cadeu omaggio da La Bottega della Pasta ed un prodotto di integrazione Prozis (prozis.com/2FHJ), leader nel settore.

Le ragazze finaliste sfileranno con un abbigliamento sportivo fornito da Prozis ed indosseranno i costumi firmati Bikiamani (https://www.bikiamani.com/) di Giulia Marullo.

A condurre l’evento sarà l’ex conduttrice Rai storico volto del Festival di “Castrocaro” e presentatrice Angela Achilli. Al suo fianco la valletta e fotomodella Daniela Rosati volto del concorso. Organizzatrice e ufficio stampa dell’evento è la giornalista Roberta Nardi. Inviato per Blu Sky 940 e per Rec 360, programma in onda su Gold Tv, è il giornalista Emanuele Sanzone. Le riprese video saranno a cura del videomaker Luigi Nappa. Con la partecipazione della Fashion Talent Agency di Monica e Alice.

achilli.jpg

Grande successo per il tè con i professionisti del wedding nell’Atelier di Maria Laurenza a Roma

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Atelier, banqueting, catering, Cocktail, Collezioni, Eventi, Fashion, Festa, Floral Desing, Fotografia, Gioielleria, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Matrimonio, Moda, Presentazione, Roma, Sfilate Sposa, stilisti, VIP, wedding planner

Dopo il clamore suscitato dall’opening del suo secondo elegante atelier, al civico 297 di Via Cola di Rienzo, la titolare della Maison, Maria Laurenza ha proposto, sabato 1 dicembre, il primo di una serie di appuntamenti con le spose della Capitale, l’esclusivo evento “Un tè con i professionisti del wedding”, realizzato in collaborazione con Zankyou.

Tantissime le bride to be che hanno accolto con entusiasmo l’invito a partecipare a questo piacevole ed interessante momento di confronto con il quale Maria Laurenza, affiancata da grandi professionisti del wedding quali la flower designer Maria Luisa Rocchi, la wedding planner Cira Lombardo e Aleksandra Maria Janas, titolare delle gioiellerie Castaldi, ha offerto alle future spose in cerca di idee e consigli sull’organizzazione del loro matrimonio, la possibilità di una amichevole chiacchierata con le maggiori esperte del settore.

ELE Light, azienda leader del settore, ha curato la fornitura degli eleganti complementi d’arredo. Piccole sedute e divanetti scenografici in ricercati abbinamenti cromatici tra il verde e il rosa che hanno arricchito gli eleganti spazi dell’atelier, ampi e luminosi, ma allo stesso tempo intimi e creativi, resi ancora più suggestivi da una sapiente illuminazione.

Una coinvolgente atmosfera ha accolto le future spose che, degustando una preziosa selezione di tè abbinata alla pregiata pasticceria realizzata per l’occasione da Le Voilà Banqueting, hanno potuto apprendere dai preziosi suggerimenti di Cira Lombardo, Maria Luisa Rocchi e Aleksandra Maria Janas come creare un fil rouge che unisca i vari elementi del proprio matrimonio.

Ogni valutazione parte dall’abito e l’unico limite è l’imbarazzo della scelta tra le meravigliose creazioni proposte da Maria Laurenza, designer d’eccellenza che realizza i propri capolavori, rigorosamente made in Italy, attraverso una filiera artigianale che culmina con la sapienza manualità dell’alta sartoria italiana.

Una volta scelto l’abito bisogna comporre il prezioso mosaico che costituirà l’immagine preziosa della sposa e, su questo tema, le grandi professioniste del wedding hanno appassionato, attratto, divertito ed emozionato le future spose con curiosità, aneddoti, leggende e tradizioni interessanti da conoscere per individuare ed accogliere, rivisitandoli in chiave moderna, gli elementi per il corretto accostamento del bouquet e dei gioielli.

Abbinamenti da studiare in base alla stagione, al gusto ed alla personalità della sposa che riveste il ruolo di protagonista assoluta di un momento unico da custodire gelosamente nel cuore e nella memoria grazie ad immagini fotografiche di grande suggestione, come i capolavori che realizza Valeria Santoni altra grande professionista che ha realizzato gli scatti fotografici di questo evento che ha fatto sognare le spose facendo immaginare ad ognuna il proprio matrimonio come un film d’amore, da ambientare in una cornice scenografica, raffinata e romantica come Casina di Poggio della Rota, altro prestigioso partner dell’evento, in cui celebrare con eleganza il proprio sogno d’amore, una giornata che rimarrà nella memoria dei due protagonisti e dei loro ospiti che culminerà nel brindisi finale e nel taglio di una scenografica wedding cake, da scegliere tra le meravigliose creazioni proposte da Rosa Montingelli di Rose Events. In un tripudio di selfie ed emozionati ringraziamenti, le future spose hanno salutato le professioniste di questo evento unico, un’occasione informale e rilassata nella quale hanno potuto ricevere tanti spunti e consigli utili nel percorso di organizzazione del loro grande giorno e come sceglierli rispettando il proprio stile e la propria personalità.

 

Via Condotti a Roma brillerà dal prossimo autunno grazie a Tiffany & Co.

Collezioni, Eventi, Fashion, Festa, Gioielleria, gusto, Liste Nozze, luxury, Matrimonio, Milano, Moda, OCCHIALI, Orologeria, Presentazione, Roma, VIP, wedding planner, Woman & Bride

Tiffany & Co.: nuova boutique a Roma in via Condotti

Tiffany_Nuova Boutique Roma

Tiffany & Co. annuncia l’apertura – prevista per il prossimo autunno – di una nuova esclusiva boutique a Roma, in via Condotti 55.

365 metri quadrati che brillano di eleganza, magia ed emozione, distribuiti su due livelli: il nuovo negozio Tiffany & Co. offrirà a visitatori di tutto il mondo un’esperienza di shopping unica, fatta di alta gioielleria e tradizione. Una tradizione che, da oltre 175 anni, vuol dire qualità ed eccellenza nel design.

Florence Rollet, vice presidente del gruppo Tiffany & Co. – Europa, Medio Oriente e Africa, dichiara: “Si tratta di un’occasione importante per Tiffany in Italia. Via Condotti è famosa per lo shopping di lusso. Aprire un negozio in questa celebre strada sottolinea l’importanza del mercato italiano e favorisce la nostra strategia di crescita come marchio globale, sinonimo di stile ed eleganza.”

Tiffany & Co. ha aperto la sua prima boutique in Italia nel 1989 e, negli ultimi 25 anni, ha accresciuto la sua fama grazie ai suoi favolosi gioielli e diamanti più belli del mondo. Il negozio sarà il terzo punto vendita Tiffany a Roma e l’ottavo in Italia, dove il marchio è già presente in città come Milano, Firenze, Verona e Bologna.

Ufficio stampa e R.P. Tiffany & Co.: Grazia Lotti Relazioni pubbliche Via Palermo, 8 – 20121 Milano – Tel. 02 6575103 info@grazialotti.com

La Moda della Primavera: Il Bracciale Mirror di Keep Out!

Arte, Collezioni, Eventi, Gioielleria, luxury, Magazine, Milano, Moda, Presentazione, Roma, VIP

Keep Out lancia Mirror, il bracciale must have dal design inconfondibile che fa di te un’icona di stile.

KEEPOUT_Mirror

Keep Out celebra l’arrivo della primavera con Mirror, il bracciale rigido che fa il prezioso perché è esclusivo: è obbligatorio averlo al polso e ti protegge dalle sventure del quotidiano. Due ditali diametralmente opposti stanno per chiudere un cerchio, ma non si toccano, fanno i vanitosi e…si specchiano!

Mirror è un modello brevettato Keep Out, 100% made in Italy, in argento, disponibile nelle tre varianti: silver, rose silver e argento brunito; sta bene al polso di lei, ma anche a quello di lui ed è personalizzabile con incisioni all’esterno.

Con il sole caldo il ditale Keep Out, piccolo amuleto scaccia guai, si fa in due con Mirror: senza SPF, ma con doppia protezione riflessa!

In vendita nei negozi e sullo shop online http://www.keepoutbracelets.com

Social Keep Out: cerca keepoutbracelets su Facebook e Instagram #Mirror e #KeepOutMirror; se ti va unisciti al Club Keep Out sul  sito.

#TRUSTINITALY: FIDUCIA NELL’ITALIA IL MESSAGGIO DI SANTANGELO COLLEZIONI E MOI JE SUIS

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, allestimenti, Alta gastronomia, AltaRoma, Arte, Atelier, banqueting, beauty, Capsule Collection, catering, Cocktail, Collezioni, Cultura, Eventi, Fashion, Festa, fragranze, Gioielleria, gusto, hotel, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Magazine, Matrimonio, Moda, Presentazione, Roma, Sfilate Sposa, stilisti, suite, Vernissage, VIP, wedding planner, Woman & Bride

SANTANGELO COLLEZIONI –MOI JE SUIS

#TRUSTINITALY ALTAROMA ALTAMODA – CALENDARIO EVENTI COLLATERALI 

Un capriccioso cielo, più parigino che romano, ha visto svolgersi il 30 gennaio 2015 sulla terrazza dell’Hotel Boscolo Exedra, una sfilata particolare che ha proposto in passerella le diverse anime di uno stesso Fashion Group, quello che Elisabetta Malara, Presidente di un importante gruppo imprenditoriale Capitolino, ha pensato e programmato con il vezzo di una Donna e con il piglio dell’imprenditrice, attenta all’immagine ed alla sartorialità dell’haute couture ma in grado di pensare a nuove linee e a brand commercialmente capaci di sostenere i costi del vero made in Italy, rinnovando la fiducia dell’imprenditoria Italiana in quel tratto distintivo della nostra genialità che ci rende vincenti all’Estero.

Quella creatività sartoriale capace di generare forti emozioni, come quelle che si sono accese quando la sfilata è stata aperta dagli abiti della recente storia del couturier Gianluca Santangelo, abbinati, per l’occasione, ai preziosi ed eleganti gioielli disegnati da Danilo Giannoni della Maison Giamore. Tra questi spiccava l’abito realizzato per Joe Malone London del Gruppo Estée Lauder, partner dell’evento, che ha arricchito con piacevoli suggestioni olfattive il coinvolgimento sensoriale del numeroso pubblico tra cui prevalevano giornalisti, diplomatici, buyer stranieri e personaggi delle istituzioni del sistema moda. Applausi ad ogni uscita hanno poi accolto la nuova collezione haute couture, tra frusciare di sete e morbidi movimenti di leggere Charmeuse e delicati Chiffon. Pizzi e tessuti dipinti a mano, raffinati Devoré in seta dalle smaltate nuances, un incanto di colori ed intensi piumaggi che hanno emozionato il pubblico, con linee morbide ed aggraziate, tra velate Georgette e trasparenze regali. Ampia la palette di colori dai sofisticati toni. Dal turquoise al blu Cina, dalle tendenze dal marsala alle più classiche nuances del black & white e dell’ivoire a tratteggiare una donna decisa e glamour, vogliosa di eterna eleganza e lontana dalle età e dal tempo.

Un’elegante linea di pret-à-porter, affidata al know-how stilistico e tecnico di Santangelo Collezioni, è la linea Moi Je Suis proposta a seguire in passerella. Corsetti, maglie e bra decisamente particolari, diversi ed oltre il senso stesso di lingerie, capi preziosi ed eleganti, impossibili da relegare al ruolo di under wear, da mostrare ed indossare come emblema di un nuovo sentirsi Donna, con l’audacia e la sicurezza di chi può e vuole affermare la propria femminile essenza. Pizzi e ricami evidenziati da coppe esterne intercambiabili, dai colori decisi e a contrasto, capaci di tracciare le linee audaci e sensuali di una nuova eleganza. Giusto il tributo di applausi per lo stilista, accompagnato dalle due sognanti spose che hanno chiuso una sfilata di grandi suggestioni ed intense emozioni, seguita da un elegante cocktail alla luce del tramonto romano.

I GIOIELLI DI ROBERTO COIN BRILLANO TRA LE STELLE DI ROMA

Abiti Cerimonia, allestimenti, Alta gastronomia, AltaRoma, Arte, Atelier, banqueting, beauty, Capsule Collection, catering, Cocktail, Collezioni, Cultura, Eventi, Fashion, Festa, Gioielleria, Installazioni, Location, luxury, Magazine, Matrimonio, Moda, Mostre, Presentazione, Roma, stilisti, Vernissage, VIP

 

Il 2 Dicembre, nella nuovissima e futuristica “ Lanterna di Fuksas”, ha avuto luogo la presentazione dei gioielli delle collezioni natalizie firmate Roberto Coin.

Una esposizione esclusiva sia per la location, la nuova architettura dello studio Fuksas ridefinisce in chiave contemporanea l’intero paesaggio urbano del centro di Roma, che per la modalità di presentazione dei gioielli, allestita in delicate campane di vetro illuminate e distribuite nello spazio della terrazza, creando ognuna un diverso concetto e raccontando insieme una storia unica di creatività. Roberto Coin è considerato l’artefice di molti tra i più famosi trend del mondo del gioiello degli ultimi decenni, le sue creazioni nascono dal desiderio di sperimentare luce, forma e colori. La sua sconfinata creatività viene interpretata attraverso le mani dei migliori artigiani italiani del gioiello, a formare vere e proprie opere d’arte e di sentimento.

La firma magica del rubino, incastonato e nascosto in ogni gioiello del brand come una dedica segreta, contribuisce a fare di Roberto Coin uno dei designer più amati dalle donne di tutto il mondo.

Il brand conta oltre 1000 punti vendita distribuiti in 62 paesi del mondo e ogni anno viene scelto da numerose star internazionali per calcare i più famosi red carpet del cinema e della televisione, sia per la bellezza delle sue creazioni che per la promozione di un lusso responsabile di cui il brand è divenuto negli anni simbolo.

Per il primo brindisi di Natale sotto le stelle di Roma, i gioielli di Roberto Coin hanno illuminato il cielo della Capitale,  con la preziosa collaborazione di Antonio Grimaldi, Odile Orsi di Mutadesign e Marco Gentile.

COLLEZIONI

ARABIAN HORSE LIMITED EDITION COLLECTION

Un animale fiero e bello tanto da incantare, elegante e dalle linee perfette. Nato per il deserto e per le grandi avventure. Una collezione in edizione limitata, solo per anime coraggiose e libere.

BLACK JADE

La più affascinante giada nera è protagonista della collezione Black Jade. Il design di ogni pezzo custodisce il sapore di una femminilità intramontabile dal gusto vintage, mentre la giada nera e l’agata verde, con i loro diversi tagli e colori definiti, seguono il filo concettuale del glamour moderno. Una linea prêtàporter nella quale la semplicità delle forme e lo stile originale giocano una partita senza tempo, basata solo sull’eleganza.

CENTO

Un diamante rivoluzionario caratterizzato da un taglio a 100 facce al posto delle normali 57/58. Una luce inedita e indimenticabile ad effetto caleidoscopio accompagnata da design morbidi e lineari.

GARDEN

Il fascino eterno del giardino segreto reinterpretato da Roberto Coin attraverso la Collezione Garden. Capolavori che riportano l’immaginazione verso mondi incantati, coraggiosi e originali, in grado di ammaliare lo sguardo attraverso dettagli preziosi ed inconsueti. L’oro e le pietre si mescolano e si celebrano l’un l’altro. Mentre curiose creature si celano tra i minuziosi particolari, come attratte anch’esse dalla curiosità di un’eleganza inedita, raccontata attraverso la bellezza della natura.

UNIQUE COLLECTION

Irripetibili, espressione assoluta della creatività e del mood di Roberto Coin. Esclusivi incontri di tradizione e innovazione, di antico e moderno e quintessenza di stile e sentimento. Semplicemente irresistibili e originali … semplicemente unici.

POIS MOI COLLECTION

Pois Moi Collection è una delle linee più incisive ed eleganti del mondo Roberto Coin. Premiata durante gli ultimi International Palladio Awards come la migliore collezione italiana di gioielli nel mondo, amata dalle star internazionali e dagli appassionati, Pois Moi Collection è ormai considerata la nuova icona del brand. La prima versione propone l’oro come protagonista assoluto declinato nei tre colori giallo, bianco e rosa, seguita poi dalla versione Haute Couture rivestita da un esclusivo pavé di diamanti. Il pattern è ultra moderno, riprodotto in un design dal sapore retrò ispirato al trend “television shape “ degli anni ’50 , un incontro prezioso tra moda vintage e contemporanea. Non solo un gioiello ma un vero e proprio nuovo mood, raffinato, avant garde e dal carattere già eterno.

SCORPION

Scorpion è un gioiello dedicato ad una personalità forte ed attraente, e molto più di altri gioielli della collezione Animalier sottende ad un messaggio ben preciso. Con questa sorta di gioiello talismano, Roberto Coin dimostra un profondo rispetto nei confronti di un animale caratterizzato dal fatto di essere tanto schivo e riservato quanto battagliero ed ostinato se provocato.

SHANGAI

Con questa collezione Roberto Coin dimostra ancora una volta la propria sensibilità nel percepire in anticipo le nuove tendenze. Un autentico inno al colore e alla fantasia, un nuovo concetto di glamour da sapore asiatico, capace di giocare con la moda internazionale.

THE SIBERIAN TIGERS

La più alta arte manifatturiera e l’ inconfondibile creatività di Roberto Coin ancora una volta si incontrano per dare vita a “The Siberian Tigers”, esempi assoluti di forza e bellezza della Collezione Animalier. Due gioielli scultura dedicati all’eleganza, la bellezza e il potere che ogni donna porta con sé.

ROBERTO COIN

Via Vittoria, 9 ­ 00187, Roma

Tel: 39 06 32652439

email: press@robertocoin.it