YOUGLAM LANCIA YOUGLAM BEAUTY PET ED È OSPITE ALL’EUROPARLAMENTO

Ambiente, Cittadini, Cosmeceutica, Ecologia, Eventi, famiglia, Fashion, Formazione, Istituzioni, MakeUp, Moda, Roma

Bellezza e sostenibilità ambientale: Youglam sposa le tematiche di FareAmbiente Nazionale attraverso la produzione di una nuova linea cosmeceutica, interamente dedicata agli animali d’affezione.

È scoccata la scintilla tra il fashion brand di Skin Care You Glam e FareAmbiente, una delle più importanti e presenti associazioni di protezionismo ambientale e animale riconosciute dal Ministero dell’Ambiente.

Occasione per comunicare questa unità di intenti, il Congresso sull’Ambiente e la chiusura della seconda edizione della scuola di Alta Formazione, che si sono svolti il 30 novembre 2022 presso la Sala delle Bandiere dell’Europarlamento a Roma, che hanno visto l’incontro tra il Managing Director di YOUGLAM, Gianluca Gatti e i vertici di Fare Ambiente, nel corso della conferenza, introdotta dal Prof. Vincenzo Pepe, Presidente Nazionale di FareAmbiente e moderata dal giornalista Mediaset Andrea Giambruno. Dopo i saluti di benvenuto dell’Europarlamentare On. Valentino Grant, sono intervenuti  l’On. Vannia Gava, Vice Ministro al Ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica, l’On. Giuseppina Castiello, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Ing. Andrea Lolli, Responsabile Affari Centrali Enel Italia, il Dott. Riccardo Rigillo, Direttore Centrale della Direzione Generale della pesca marittima e dell’acquacoltura al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, il Dott. Roberto Russo, Presidente Network Internazionale “Fispmed Onlus” – Coordinatore dell’Osservatorio Euro Mediterraneo Mar Nero e l’Avv. Francesco Della Corte, Direttore della II Edizione della Scuola di Formazione di FareAmbiente.

Fare Ambiente riconosce, nella linea dedicata agli animali d’affezione di YOUGLAM Beauty Pet, tutte le caratteristiche di ecosostenibilità e adeguatezza nei prodotti per un mercato attento all’ ambiente e al benessere dei nostri amici pelosi.

“Chi insegna ai propri figli il rispetto per l’ambiente e l’amore verso gli animali, forse senza pensarci, sta costruendo un futuro migliore” queste le parole del Managing Director di YOUGLAM in una nostra intervista poco dopo l’evento.

Pubblicità

Ammetto che ho vissuto di Mariangela Celli: autoritratto di signora in rosa.

Arte, Cultura, Eventi, famiglia, Fashion, Formazione, Libri, Magazine, Presentazione, Roma, VIP

Articoli estratti dal suo seguitissimo blog, scorci di vita vissuta, narrazioni autobiografiche. Mariangela Celli, ci guida nel suo mondo raccontando, attraverso le pagine rosa del suo libro, aneddoti, esperienze ed emozioni di una vita vissuta a pieno, con amore, sensibilità ed intelligenza.

Alla domanda – cosa vorresti che emergesse di più dal tuo libro? Candidamente risponde – che sono una persona perbene. In effetti, centrare l’obiettivo non è compito facile per nessun autore, men che meno per chi è alla prima opera. Mariangela Celli, professoressa e seguitissima lifestyle blogger, fondatrice di www.teachandchic.it, coglie perfettamente nel segno e, non solo riesce a far emergere la sua ricca e poliedrica personalità ma soprattutto lo fa con eleganza, femminilità, acuta ironia ed autoironia. Una narrazione intelligente ma non saccente, filosofica ma non retorica, scorrevole ma mai scontata.

Non è un caso la scelta stilistica delle pagine rosa del libro, segno di una personalità differente, come si legge – “Noi che non siamo come le altre è il titolo di un libro di una grande scrittrice spagnola sceneggiatrice laureata in filosofia. […] Ovvio che consiglio di leggerlo, a tutte le donne che non si sentono come le altre. Va da sé che non essere come le altre non vuole significare che si è migliori! Anzi… Ho vissuto e mi sono molto applicata negli studi, però mi sono sentita sempre un po’ spettatrice del mondo. […] E qui mi allaccio al libro. Storie di quattro donne che Non Sono Come Le altre. Purtroppo, sono donne “dolcemente complicate”. Ma che poi, saranno donne risolute e risolte. Hanno viaggiato dentro sé stesse, per poi diventare adulte coscienti e consapevoli. Io continuo a sentirmi un po’ diversa. Non è una bella sensazione. Ma continuo a mettermi in discussione ogni benedetto giorno. E penso che questo sia una cosa positiva. Le Donne troppo sicure di sé, non mi sono mai piaciute, quelle che hanno una soluzione per tutto. No, non fanno proprio per me. Spesso do loro ragione. Tanto a me che cambia? Io ho da fare, devo ancora migliorarmi. Vi abbraccio”.

Differente, dunque, non migliore ma consapevole, capace di mettersi in discussione e di continuare a studiare, antica passione in un costante anelito all’apprendimento ed alla conoscenza del mondo, della società, dell’altro e, non ultimo, di sé stessa. Ammetto che ho vissuto non è solo un racconto di vita, dunque, non solo una mera narrazione di fatti che si susseguono ma, anzi, è un appassionato ritratto autobiografico che sorprende ed emoziona inducendo nel lettore sorrisi e riflessioni al contempo. Lo stile orchestrato attraverso sapienti note di femminilità è il fil rouge dell’intera lettura. Mariangela Celli è una Donna che ha vissuto, amato, viaggiato e studiato molto, tutto con grande intensità e profondità, una Donna che, come indicato dalla scrittrice Laura Mancini nella prefazione “non è solo una ‘prof’ che ha voluto mettersi in gioco, superando il divario generazionale – portando – nuovi modelli di narrazione e storytelling legati al digitale sulla carta. Il libro è un inno alla positività ed ai sentimenti: “sono sempre stata innamorata dell’amore” – scrive l’autrice e l’amore è il comune denominatore di ogni parola. Dai racconti della città natìa, al profondo legame con la sorella Valdisa, con i genitori, fino ai colleghi, gli amici, all’amatissimo compagno ed i suoi adorati alunni, ogni singolo aneddoto è il ritratto di un Donna che ha fatto tesoro di ogni esperienza, incluse quelle negative, quelle che producono “danni” e “cocci da rimettere insieme”. “Ammetto che ho vissuto con tutta me stessa – scrive – Non sono mai stata parca di emozioni. Ho lottato per le donne e con le donne, seppur abbia trovato in loro spesso delle nemiche: però sempre meglio una vera nemica che una finta amica”.

Il lusso, i viaggi, la vita agiata non viene mai vissuta dalla protagonista con egoismo ma, anzi con altruistica condivisione di esperienze ed insegnamenti e, soprattutto, senza ostentazione e presunzione: “più in alto vi mettete e più vi farete male quando cadrete” – scrive l’autrice che non fa mistero di detestare ogni forma di arroganza e presunzione. Mariangela Celli è semplicemente una persona perbene che ama amare e donare, soprattutto ai più fragili, capace di parlare lo stesso linguaggio dei suoi “ragazzi speciali” e conquistare il loro cuore. Mariangela Celli è oggi una Donna di successo, un successo costruito con studio, applicazione e disciplina: “ero una donna che aveva realizzato tutti i suoi sogni e aveva costruito un bel quadretto… ma che dire? Sono sempre rimasta me stessa. Una persona per bene.

Ph. Claudia Frijio Photographer

“Ammetto che ho vissuto” è acquistabile anche sul website di Nep Edizioni al seguente link.

Trionfo per Veronica Amati nel Party “La Grande Bellezza” che ha sancito, all’Hotel Savoy di Roma, il grande successo di The Destiny of Wedding.

Abiti Cerimonia, Abiti da Sposa, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Alta gastronomia, AltaRoma, Arte, Atelier, autonoleggio, banqueting, beauty, Capsule Collection, catering, Cocktail, Collezioni, Eventi, Fashion, Festa, Floral Desing, Formazione, Formazione Wedding, Fotografia, hotel, Istituzioni, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Luxury Travel, Magazine, MakeUp, Matrimonio, Moda, Presentazione, Roma, Sartoria Maschile, Sfilate Sposa, Turismo, vacanza, VIP, wedding, wedding planner, Woman & Bride

Un vero matrimonio internazionale organizzato a Palazzo Brancaccio ha evidenziato il grande lavoro ed il sacrificio di una professione che non è solo immagine, decori e scatti fotografici per i social.

Si chiudono con un bilancio estremamente positivo le giornate del percorso formativo di The Destiny of Wedding ideato e realizzato a Roma da Veronica Tasciotti Amati, sinologa e brillante destination wedding planner che ha fortemente voluto questo innovativo progetto di formazione specialistica.

A Palazzo Brancaccio ha riunito esperti di altissimo profilo che, da anni, organizzano e gestiscono matrimoni di sposi stranieri in Italia, con l’obiettivo di formare e certificare professionisti del wedding, italiano ed internazionale. Tra loro, a testimoniare il taglio universitario della formazione voluta da Veronica Amati, la dr.ssa Susanna Mensitieri, coordinatrice del master universitario in turismo e territorio dell’Università Luiss Guido Carli, attenta all’importanza della corretta gestione dei vari aspetti che coinvolgono i territori turisticamente vocati al fenomeno del Destination Wedding, come da tempo sostenuto da un’altra importante docente come Bianca Trusiani, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico di Buy Wedding in Italy che ha ribadito l’importanza del Wedding Travel Coordinator nuova figura di esperto nel turismo. Spiccate competenze nel settore del wedding i corsisti le hanno apprese dal famoso wedding planner londinese Bruce Russell, dal floral designer Robert Chaar, autore delle scenografie floreali dei matrimoni reali in medio oriente e dalle italianissime e competenti Barbara Vissani, nota wedding designer e Sonia Luongo, brillante floral designer. Natalia Kulikova, presidente della Wedding Academy (partner del progetto “The Destiny of Wedding”) ha tenuto un’interessante lezione dal tema: “Destination wedding in the Russian culture”. Un progetto estremamente qualificato quindi, che si è avvalso anche della collaborazione con Clara Trama, Presidente dell’Associazione Italiana Wedding Planner che ha costituito un tavolo tecnico in UNI per rispondere al bisogno di creare un riconoscimento ed una certificazione per le professioni di Wedding Planner e Destination Wedding Planner. Grazie a questa partnership, alla fine del percorso formativo, sono stati erogati ai corsisti importanti crediti formativi per il conseguimento della Certificazione di una professione tanto ambita ma che vive, nell’immaginario collettivo, di un’immagine tutta lustrini e paillettes che non corrisponde alla realtà. “Per svolgere questa professione occorre disporre di una preparazione straordinaria, frutto di una continua formazione e di un costante aggiornamento, senza mai perdere di vista le peculiarità del proprio ruolo.” – afferma Veronica Amati al termine dello straordinario party a tema “La Grande Bellezza” che ha mandato in scena all’Hotel Savoy a conclusione delle giornate di formazione e prima della realizzazione del meraviglioso real destination wedding  del giorno successivo a Palazzo Brancaccio.

Natalia Kulikova si è occupata di selezionare la coppia russa per cui ha creato il concept, coordinato le riprese fotografiche e video e il giorno dell’evento pianificato e organizzato insieme al team di Veronica Amati per concludere il progetto “The Destiny of Wedding”.

Eccellenze Italiane quelle che hanno vestito gli sposi nella giornata finale ed alcuni dei protagonisti della serata finale al Savoy. La Maison capitolina La Vie En Blanc Atelier ha realizzato due creazioni per la sposa, l’abito per l’elegantissimo gala dinner a tema “La grande bellezza” ed il romantico abito da sposa, interpretando poi anche il “red dress code” con meravigliosi abiti rossi realizzati per Veronica Amati, Natalia Kulikova e Barbara Vissani. La Sartoria Carosi, oltre a realizzare l’elegantissimo abito indossato dallo sposo, ha vestito il wedding planner Bruce Russel per l’evento “La Grande Bellezza”.

 “L’emozione di raccogliere l’applauso per il successo di una manifestazione importante ed articolata come questa, che coinvolge decine di interlocutori da coordinare e gestire, è solo il momento al vertice di un grande lavoro che richiede sacrificio, applicazione ed abnegazione. Una professione che deve essere svolta con passione ed entusiasmo ma che costa anche tante notti insonni, innumerevoli ore passate al computer e al telefono, tanto lavoro manuale, impegno e pressione che difficilmente si possono immaginare. Credere di ridurre tutto alle foto sul red carpet, indossando abiti firmati per i fans dei social è il peggiore errore che un’aspirante professionista del destination wedding possa commettere. Nell’organizzazione di un matrimonio bisogna saper essere presenti ma invisibili, con la consapevolezza di aver realizzato, grazie alla propria professionalità, il meraviglioso scenario dedicato ai veri protagonisti, quegli sposi che hanno commissionato il lavoro, sapendo vivere questo momento dietro le quinte, con la soddisfazione di aver regalato un sorriso ad una coppia che si è affidata alla nostra professionalità”, conclude Veronica Amati.

 

Press Office Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com

 

 

Producer:

  • Veronica Amati Destination Wedding Planner e Sinologa

 

Russian Wedding Expert:

  • Natalia Kulikova direttrice del Magazine Just Married destination wedding planner e Presidente di NK Wedding Academy

 

Institutional Partners:

  • Palazzo Brancaccio
  • Università Luiss Guido Carli
  • Buy Wedding in Italy

 

Special Guest:

  • Bruce Russell
  • Robert Chaar (Casa del Flora)
  • Clara Trama

 

Partners:

  • Filmmaster Events
  • Hotel Savoy Roma
  • Élan Artists
  • Barbara Vissani
  • Sonia Luongo
  • Lucia Simeone
  • Whitelife Studio
  • Wedding and Travel
  • I.W.P. – Associazione Italiana Wedding Planner
  • Just 4 Wedding
  • Eventi Lab
  • Wedding Solution
  • Italian Wedding Design
  • Zingone at the Wedding
  • Officine Ti.To.
  • Manuela Melillo Make up sposa Roma
  • Wedding Live

 

Sponsors:

  • W.P.A. – International Wedding Planner Association
  • La Vie en Blanc Atelier
  • Carosi Moda
  • Whitelife Studio
  • Fratelli Ghisu Autonoleggi
  • Pour Events Open bar
  • Capuano Gioielleria
  • ATWC
  • Micol Funaro

 

Media Partners:

  • JM Just Married
  • Progress Viaggi
  • Woman & Bride

 

 

Tutors:

 

–      Veronica Amati: Destination Wedding Planner in Italy

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

THE DESTINY OF WEDDING

  1. +30 351 8078094

info@thedestinyofwedding.comwww.thedestinyofwedding.com

 

 

 

Masserie, Trulli, mare e buon cibo. Undiscovered Italy Tours racconta una Puglia tutta da “sposare”.

Abiti Sposa, allestimenti, Alta gastronomia, Arte, banqueting, catering, Cocktail, Cultura, Degustazione, Eventi, Formazione, Formazione Wedding, Fotografia, Istituzioni, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Luxury Travel, Magazine, MakeUp, Matrimonio, Moda, Presentazione, vacanza, VIP, wedding, wedding planner, Woman & Bride

 

Il prestigioso ospite d’onore Kevin Lee ha evidenziato, con una coinvolgente masterclass, le potenzialità nel settore wedding di un territorio meraviglioso. Daniela Corti ha realizzato un articolato programma di quattro giornate con il quale ha condotto la stampa e gli operatori di settore alla scoperta di una Regione affascinante ed accogliente, che ha mostrato le sue caratteristiche di straordinaria mèta di destination wedding.

Daniela Corti - Kevin Lee-min

La Puglia, territorio di grandi tradizioni, di storia, cultura ed arte, rappresentate mirabilmente dai tre importanti siti Unesco, di castelli, masserie, torri e borghi in cui spiccano, nella semplicità dello stile romanico o nella maestosità dei ricami del barocco più ricercato, superbi palazzi nobiliari e magnifiche Cattedrali. Meraviglie che si sposano ad una grande tradizione popolare di musica e danza, una straordinaria fusione ricca di sapori e colori, che fanno di questa regione un territorio unico, con una incredibile vocazione all’accoglienza di matrimoni di eccezionale fascino. Daniela Corti – titolare di Madreperla Wedding & Event Planning ed ideatrice di “The Italian Wedding Stars”, l’evento che ogni anno celebra e premia le eccellenze nell’arte del matrimonio – ha voluto accanto a sé Kevin Lee, il più grande trend-setter del settore, un’autentica star del wedding mondiale, noto come la mente più innovativa nel campo dell’organizzazione dei matrimoni e degli eventi. Dalle grandi premiazioni come gli Oscars, i Grammys e gli Emmys, fino ad arrivare ai matrimoni top, agli eventi privati, alle premiers di Hollywood. Kevin Lee ha realizzato matrimoni ed eventi per una lunga lista di top celebritie tra cui Quentin Tarantino, Bill Clinton, Barack Obama, Brad Pitt, Oprah Winfrey, Tom Cruise, Kim Kardashian, Jennifer Anniston, Drew Barrymore, Kate Hudson, Lisa Vanderpump, Nicolas Cage, Ryan Serhant, solo per citarne alcune.

Una presenza straordinaria che ha conferito ulteriore autorevolezza e prestigio al programma del Wedding & Press Tour, organizzato con il patrocinio dell’ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, il sostegno di Puglia Promozione – Agenzia Regionale del Turismo e il supporto comunicativo di Zankyou Weddings e Woman & Bride e la collaborazione di Gruppo Lavoro Service. Un’incredibile esperienza multisensoriale ha coinvolto i fortunati partecipanti a questo tour capace di realizzare una mirabile sintesi tra molteplici elementi. Quelli paesaggistici, che emergono negli emozionanti scatti della fotografa Melissa Fusari, si coniugano mirabilmente a quelli rappresentati dalle tipiche architetture locali e rapiscono lo sguardo con il fascino misterioso dei Trulli e del candore abbacinante delle masserie.

Il Tour ha avuto come base operativa e sede della masterclass di Kevin Lee, la meravigliosa Tenuta Monacelle, con il suo incredibile borgo di trulli storici in cui si realizzano matrimoni dal sapore locale, autentiche feste pugliesi che coinvolgono sposi ed ospiti in un’atmosfera unica. Da questo luogo incantevole, dopo una notte nei trulli, i giornalisti sono partiti alla scoperta della bellezza mozzafiato di Polignano a Mare, il candore delle case di Ostuni, la città bianca, il sito Unesco dei trulli di Alberobello, Martina Franca. Hanno degustato i confetti di Antonio Maria Arbues, realizzato con le loro mani orecchiette e mozzarelle alla Masseria Cappella, cenato a lume di candela in riva al mare al Ristorante La Sirenetta di Savelletri, visitato alcune tra le più belle masserie della zona: a Locorotondo la Masseria Il Palmento, a Monopoli le Masserie Torrepietra e Il Melograno, tutti luoghi incantevoli, ognuno con una propria spiccata personalità, mete ideali per rilassanti soggiorni e per realizzare straordinari matrimoni dal sapore unico. Hanno apprezzato le prelibatezze della cucina locale, la semplicità dei sapori e il calore della gente, l’accoglienza e l’eleganza di strutture che, recuperando costruzioni tradizionali, hanno saputo valorizzarne le antiche caratteristiche, esaltandone la bellezza in chiave attuale e moderna, regalando un’esperienza unica ed indimenticabile. Rimarranno nella memoria dei protagonisti di questo Tour l’affascinante mistero dei trulli, l’assordante silenzio dei cortili, il candore dei borghi, il buio che protegge i capolavori  delle chiese, l’instancabile canto delle cicale nelle pinete, il vento che soffiava tra gli ulivi e i muretti a secco o lo sciabordio delle onde che si infrangevano sulle scogliere a picco sul mare, soavi suoni in sintonia con l’instancabile opera dei frantoi, che generano un olio di raro pregio, come quello prodotto da Lamantea, autentica delizia per il palato, capace di valorizzare la cucina regionale, esaltata da vitigni autoctoni che regalano vini di straordinaria personalità, abbinamenti ideali  ai sapori di una tradizione culinaria semplice ma estremamente gustosa, importante elemento di un’esperienza memorabile ed appagante che ha consentito di scoprire una Puglia straordinaria, rivelata alla stampa e al mondo del wedding grazie a Undiscovered Italy Tours.

 

Organizzazione

Daniela Corti – Madreperla EVENT Wedding & Event Production

Mobile: +39 334 2437166

e-mail: info@madreperlaevent.com

Press Office: Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com

Presentato a Roma l’innovativo progetto The Destiny of Wedding di Veronica Amati. L’importanza di formare e certificare le grandi professionalità del Destination Wedding in Italia.

Abiti Cerimonia, Abiti da Sposa, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Alta gastronomia, Atelier, banqueting, catering, Cocktail, Cultura, Eventi, Floral Desing, Formazione, Formazione Wedding, Fotografia, Location, location per matrimoni, Luna di miele, Luxury Travel, Magazine, Matrimonio, Presentazione, Roma, Turismo, vacanza, VIP, wedding, wedding planner, Woman & Bride

 Il percorso formativo The Destiny of Wedding è stato presentato a Roma a Palazzo Brancaccio, durante un elegante public talk, alla presenza di un numeroso pubblico di giornalisti e di professionisti di ogni settore del mondo del wedding.

Veronica Tasciotti Amati, Natalia Kulikova-min-min

The Destiny of Wedding, ideato da Veronica Amati, è un innovativo progetto di formazione specialistica di altissimo profilo, svolto da esperti che, da anni, organizzano e gestiscono matrimoni di sposi stranieri in Italia. L’obiettivo è quello di formare e certificare professionisti del wedding, italiano ed internazionale.

Nel corso del public talk di presentazione, moderato da Erika Gottardi ed aperto da Veronica Amati, ideatrice ed organizzatrice di The Destiny of Wedding, si sono alternate diverse figure professionali in rappresentanza delle prestigiose Istituzioni che collaborano al progetto.

“Dopo un anno di lavoro finalmente si parte – ha affermato con emozione Veronica Amati – questo è un progetto in cui credo moltissimo, ritengo opportuno qualificare il nostro settore che deve avvalersi di grandi professionalità che ci proponiamo di specializzare senza paura che possano entrare in concorrenza con chi già opera in questo settore da anni. È necessario che la proposta di Destination Wedding in Italia venga espressa attraverso una formula con caratteristiche turistiche, prevedendo “pacchetti” che illustrino al meglio ed in maniera sintetica l’offerta nel nostro paese. La nostra è una professione in cui non ci si può improvvisare, per questo abbiamo voluto coinvolgere la LUISS per conferire un taglio universitario al nostro progetto formativo. Un programma teorico ma anche estremamente pratico, con sessioni on stage tenute da grandi professionisti attivi in matrimoni internazionali di grandissimo prestigio. È fondamentale coinvolgere tutta la filiera in un approccio global al Destination Wedding. Partiremo dalla fase progettuale, analizzando tutti i passaggi necessari (fotografia, floral design, cake design) per arrivare alla realizzazione dell’evento.

Per quanto riguarda la provenienza degli sposi stranieri il trend conferma il mondo anglosassone al vertice delle richieste per l’Italia, seguito da coppie russe, mentre cinesi e libanesi hanno iniziato da poco ad affermare la loro presenza.”

La necessità di figure di riferimento per ogni singolo mercato, dotate di una formazione specifica nella gestione di prestigiosi Destination Wedding, è stata evidenziata dalla co-producer Natalia Kulikova, direttrice del Magazine Just Married destination wedding planner e Presidente di Wedding Academy, che opera da anni nel nostro Paese.

“La professione di wedding planner non ha una giusta collocazione nell’immaginario collettivo, in Italia come nel resto del mondo – spiega Natalia Kulikova – È fondamentale formare professionisti in grado di gestire questo settore così vasto, che prevede competenze estremamente ampie e diversificate per ogni Paese di provenienza. Lavorando dal 2005 ho compreso che lo sviluppo del business mondiale nel settore richiede sempre di più la specializzazione per approcciare la professione ai livelli più elevati, garantire ai clienti internazionali uno standard altissimo di competenza, riconosciuto e certificato. Lavorare in Italia per noi stranieri significa spesso confrontarci con pseudo professionisti, che non hanno maturato nessuna preparazione e gestiscono questo lavoro con superficialità. Questo danneggia tutto il settore e chi vi opera con serietà.”

Wedding Planner Veronica Amati con la Fashion Designer Daniela di Francesco (2)-min.jpg

A confermare l’alto profilo della formazione che verrà erogata, l’intervento della dr.ssa Susanna Mensitieri, coordinatrice del master universitario in turismo e territorio dell’Università Luiss Guido Carli che, da tempo, monitora il fenomeno del turismo cinese cogliendo il nascere di un certo interesse per i matrimoni di destinazione in Italia, entrando in contatto con Veronica Amati e ospitandola per alcune lezioni che facessero comprendere l’importanza dell’idoneità di luoghi e dei territori per gestire Destination Wedding dal punto di vista turistico, attraverso la gestione di tutti i servizi principali ed accessori nei tempi e nei modi attesi dall’organizzazione. I nostri corsi – prosegue la Dr. Ssa Mensitieri – spiegano il lavoro duro che c’è dietro questa professione che non è “archetti e fiocchetti” come molti pensano. Abbiamo iniziato a stimolare le attitudini trasformandole in competenze ed ospiteremo ancora Veronica nella nostra Università, per proseguire con un programma di formazione strutturato in questo specifico settore.

È importante evidenziare, come ha fatto nel suo intervento Bianca Trusiani, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico di Buy Wedding in Italy, quanto questo settore abbia una rilevante ricaduta di carattere economico e turistico sia sui territori coinvolti che sull’intera filiera del matrimonio, costituita da una serie di professionisti che debbono essere in grado di rispondere, con prontezza e competenza, alle specifiche esigenze dei singoli progetti matrimoniali ideati dalla Destination Wedding Planner. Riaffermando l’intimo legame tra turismo e wedding, ha evidenziato la nuova figura del Wedding Travel Coordinator, un mediatore culturale e accompagnatore turistico, dotato di spiccate competenze nel settore del wedding. Nel condividere la necessità di operare sui territori per fare in modo che possano essere idonei ad accogliere turisti e matrimoni stranieri, Bianca Trusiani ha riaffermato l’importanza di valorizzare le peculiarità del nostro territorio che si sono affermate nel tempo in nazioni che scelgono l’Italia per le sue caratteristiche. Occorre verificare sul campo le tipicità dei territori – afferma Bianca Trusiani – per articolare proposte indirizzate ai diversi mercati sui quali altri interlocutori internazionali operano da tempo, pacchettizzando le proposte, integrando territori turistici per il Destination Wedding, coinvolgendo l’intera filiera produttiva, quella rete di professionisti che operano a fianco dei destination wedding planner per la riuscita del matrimonio internazionale. Questa è un’opportunità anche per le location per destagionalizzare la proposta, coprendo con i matrimoni stranieri le fasi stagionali meno attive. Grazie a Veronica che ha realizzato un mio sogno, quello di vedere tutta la filiera coinvolta, con professionisti ed artigiani che possono far emergere la loro opera nella coralità di un progetto globale che esalta l’Italia, i suoi territori e la sua creatività. Ho sempre avuto chiaro il bisogno di fondere turismo e wedding, creando la professione del Wedding Travel Coordinator, una figura di mediatore culturale e accompagnatore turistico dotato di spiccate competenze nel settore del wedding.

A fianco della formazione, emerge quindi l’importanza della certificazione delle figure professionali, esposta da Clara Trama, Presidente dell’Associazione Italiana Wedding Planner, che ha costituito un tavolo tecnico in UNI per rispondere al bisogno di creare un riconoscimento ed una certificazione per le professioni di Wedding Planner e Destination Wedding Planner. Abbiamo creato un tavolo tecnico in UNI per la creazione della prassi di riferimento 61/2019 – afferma Clara Trama – come unica risposta plausibile alla necessità di certificare le professioni di Wedding Planner e Destination Wedding Planner. Siamo stati i primi, in Italia e in Europa a cogliere l’evoluzione di una professione certificandola sul registro di Accredia, dove si possono trovare come uniche figure riconosciute quelle accreditate da Associazione Italiana Wedding Planner. Questo passaggio era indispensabile per consentire ai veri professionisti di operare con un riconoscimento ufficiale, distinguendosi da una platea di interlocutori che non hanno competenze e che screditano un mercato composto da grandi esperti. L’aggiornamento formativo è fondamentale per fare in modo che la professione si affermi, con una prassi certificata, a livello europeo. Ma siamo solo all’inizio nel percorso di riconoscimento professionale di queste particolari figure. Il nostro sogno è giungere alla costituzione di un albo professionale che tuteli professionisti e mercato.

L’importanza di partire sempre dalla progettualità anche per i matrimoni è stata evidenziata da Andrea Francisi di Filmmaster che ha dichiarato come dalla cerimonia delle olimpiadi all’evento privato, in Italia come all’estero, bisogna operare attraverso un metodo che preveda la figura del project manager, professionista che gestisce e coordina tutte le fasi, il portafoglio e le risorse umane del progetto. Questo metodo – spiega Andrea Francisi – consente di operare con la medesima professionalità in ogni tipologia di manifestazione, applicandolo in forme diverse a seconda dei vari parametri che definiscono il singolo evento. Collaboriamo con Veronica da tempo e lei ci sceglie per questo tipo di risposta, per l’approccio che si basa su un metodo strutturato che, a maggior ragione, va utilizzato per i matrimoni di destinazione dove l’attesa da parte degli sposi è molto alta.

La cronaca recente ha evidenziato poi la necessità di tutelare il mercato dei matrimoni non solo attraverso l’istituzione di una certificazione professionale ma anche con specifiche coperture assicurative come ha spiegato il broker Sara Sciarretta, illustrando un progetto di polizza che tuteli gli sposi ed i professionisti da tutti gli eventuali problemi che lo svolgimento di un’attività così complessa può comportare. Nell’epoca dei social non si può prescindere da un adeguata comunicazione che tenga conto di questi canali, approcciandoli con un metodo professionale basato su un progetto comunicativo. Insegneremo come comunicare correttamente a livello social un evento particolare come il matrimonio e come utilizzare i social più idonei al mondo del wedding. – afferma la blogger e social media manager Anthea Sanna di Contentera sostenendo l’imprescindibile utilizzo di Instagram e Pinterest. Il primo perché consente una ampia divulgazione dei contenuti ad una vasta platea con l’utilizzo di opportuni strumenti di tracciatura, il secondo perché costituisce un prezioso strumento che consente di cogliere tendenze, utilizzare ampie palette di colori, abiti e allestimenti a livello professionale.

The Destiny of Wedding si svolgerà a Palazzo Brancaccio dal 4 al 7 novembre 2019, prevede il riconoscimento di 32 crediti formativi necessari per l’accesso alla certificazione della professione di Wedding Planner e Destination Wedding Planner e sarà articolato in tre intense giornate di formazione che saranno suggellate il quarto giorno dalla celebrazione di un vero matrimonio straniero che, per la prima volta, coinvolgerà tutti gli attori della filiera lunga e corta del Destination Wedding. L’ideatrice Veronica Amati, durante questo percorso verrà affiancata dal wedding planner londinese Bruce Russell, più volte premiato come miglior wedding planner dell’anno, dal floral designer Robert Chaar, autore delle scenografie floreali dei matrimoni reali in medio oriente, dalle italiane wedding designer Barbara Vissani e floral designer Sonia Luongo.

Foto e video saranno affidati a Whitelife Studio, già esperti in destination wedding; mentre per il cake design, le decorazioni saranno curate da Lucia Simeone.

Producer:

  • Veronica Amati Destination Wedding Planner e Sinologa

 

Co – Producer:

  • Natalia Kulikova direttrice del Magazine Just Married destination wedding planner e Presidente di Wedding Academy

 

Institutional Partners:

  • Palazzo Brancaccio
  • Università Luiss Guido Carli
  • Buy Wedding in Italy

 

Special Guest:

  • Bruce Russell
  • Robert Chaar (Casa del Flora)
  • Clara Trama

 

Partners:

  • Filmmaster Events
  • Barbara Vissani
  • Sonia Luongo
  • Lucia Simeone
  • Whitelife Studio
  • Wedding and Travel
  • W.P.A. – International Wedding Planner Association
  • I.W.P. – Associazione Italiana Wedding Planner

 

Educational Partners:

  • Wedding Academy

 

Media Partners:

  • JM Just Married
  • Zankyou
  • Progress Viaggi
  • Woman & Bride

Tutors:

 

Veronica Amati: Destination Wedding Planner in Italy

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Info & Accrediti

THE DESTINY OF WEDDING

+30 351 8078094

info@thedestinyofwedding.comwww.thedestinyofwedding.com

Press Office Excelsum Publisher

info@maxpiccinno.com

 

La Vie En Blanc Atelier protagonista delle giornate di formazione della LUISS

Abiti Cerimonia, Abiti da Sposa, Abiti Sposa, AltaRoma, Collezioni, Cultura, Eventi, famiglia, Fashion, fiera sposa, Formazione, Formazione Wedding, luxury, Matrimonio, Moda, Presentazione, Roma, stilisti, Università, wedding, wedding planner

L’Ateneo Capitolino ha organizzato un importante momento formativo presso la storica Maison Capitolina di Alta Moda Sposa, per 27 studenti di Management dell’Università di Newcastle.

 

Per il secondo anno consecutivo La Vie En Blanc Atelier è stata protagonista di uno dei tre importanti Visit Company che, oltre alla Maison di abiti da sposa di Viale delle Milizie, hanno coinvolto gli studi di Cinecittà e la sede di Bulgari. Un emozionante momento formativo in cui Giorgia Albanese, titolare dell’Atelier, ha trasmesso ai giovani talenti britannici tutta la sua esperienza creativa ed imprenditoriale, insieme alla madre, Daniela Di Francesco, stilista ed innovatrice nella creazione di tessuti. Giorgia e Daniela sono le ultime due brillanti rappresentati delle quattro generazioni di donne nella moda che hanno creato, con il loro lavoro e la loro creatività, l’autentica eccellenza de La Vie En Blanc Atelier, che affonda solide radici nella tradizione sartoriale.

La Luiss, Università Romana sempre attenta alla valorizzazione delle eccellenze italiane, attraverso questa collaborazione nata nel 2018, ha voluto evidenziare agli studenti di Newcastle le peculiari caratteristiche di creatività ed artigianalità dell’Atelier di Viale delle Milizie, autentico punto di riferimento per le spose più eleganti ed esigenti della Capitale, riuscendo a trasmettere loro i valori della passione e della creatività  capaci di perpetuare la sapiente tradizione artigianale, tramandata da generazioni attraverso lo spirito attuale e moderno con cui Giorgia e Daniela hanno accompagnato gli studenti in un percorso verso l’eccellenza, partendo dalla descrizione di un abito sartoriale made in Italy, mettendo in evidenza le grandi competenze che ne consentono la realizzazione. Gli sguardi degli studenti sono stati rapiti dalla grande sapienza artigiana delle sarte della Maison che hanno fatto indossare diversi abiti ad una splendida modella, fornendo un’interessante dimostrazione pratica del lavoro che rende perfetto l’abito sartoriale, plasmandolo sulle misure e sulle forme di ogni singola sposa.

Un momento di grande coinvolgimento che ha arricchito i contenuti, ponendo in evidenza l’importanza della mano d’opera specializzata, la continua ricerca di nuovi materiali, le tradizioni culturali e le radici familiari che, da sempre, orientano la scelta e l’uso dei diversi tessuti, dei filati e degli accessori che producono questi autentici capolavori della moda sartoriale italiana, richiesti dalle donne più eleganti, che scelgono i preziosi abiti su misura firmati La Vie En Blanc Atelier per i cocktail, le cerimonie ed i matrimoni più esclusivi, in ogni angolo del Mondo.

Grande attenzione, nel corso dell’incontro, è stata posta anche all’aspetto imprenditoriale, attraverso l’esposizione agli studenti dell’importanza di un’attenta analisi dei mercati e delle tendenze degli stessi, al fine di ottimizzare i processi della produzione e della diffusione del prodotto nel mondo.

 “Ringraziamo di cuore per questa opportunità la dottoressa Mariangela Barbuzzi, Executive Education Open della LUISS BUSINESS SCHOOL e Maria Luisa D’Orazi, PMP e membro ISIPM.  Siamo state davvero felici – afferma Giorgia Albanese – di incontrare questi giovani talenti, desiderosi di apprendere le dinamiche che portano alla realizzazione degli abiti della nostra Maison. Si sono approcciati con grande serietà e con quella viva curiosità che ha fatto crescere in noi l’entusiasmo di esporre ogni passaggio del nostro lavoro, rinnovando l’onore ed il piacere di proseguire questa gratificante collaborazione partita, con soddisfazione, lo scorso anno. Davvero emozionante illustrare a tanti giovani studenti, i processi produttivi della nostra storica Maison in un percorso narrativo che parte dall’uso di antichi telai per la produzione dei tessuti ed arriva alla modernità del design che trasferisce al computer l’idea del primo bozzetto realizzato a matita, fino alla realizzazione sartoriale dell’abito su misura.

LUISS (12)

Quello di cui andiamo fieri – prosegue Giorgia – è aver saputo mantenere l’equilibrio tra elementi apparentemente in antitesi come la tradizione e la modernità, realizzando un mix di creatività e sartorialità, elementi che costituiscono la cifra distintiva della nostra Azienda. Ci avvaliamo di uno staff di maestranze artigiane altamente specializzate e di professionisti interni ed esterni che ci consentono una gestione aziendale di altissimo profilo. Solo operando in questo modo e senza trascurare nessun passaggio della filiera produttiva possiamo proporre l’eleganza dei nostri abiti sui mercati più prestigiosi del mondo, dove le nostre creazioni, vengono accolte ed ammirate come vere icone del Made in Italy più autentico ed esclusivo”.

 

Excelsum Publisher Press Office – maxpiccinno@maxpiccinno.com

WEDDING TRAINING EXPERIENCE E ROBERTA TORRESAN CONFERMANO IN UMBRIA IL SUCCESSO DI WTE 2019

Abiti Sposa, Cultura, Degustazione, Eventi, Formazione, Formazione Wedding, hotel, Location, location per matrimoni, Luna di miele, Luxury Travel, Matrimonio, Turismo, vacanza, VIP, wedding, wedding planner, Woman & Bride

9baf82dc-153f-4b9c-9a9b-6c8d33f2c537

Il prestigioso corso di formazione specialistica WTE Wedding Planner Advanced, del centro di formazione Wedding Training Experience, ha confermato lo splendido rapporto della grande professionista del wedding Roberta Torresan con la Regione e la spiccata vocazione dell’Umbria per l’accoglienza di matrimoni, italiani e stranieri.

fdf65893-fb0d-4ab5-82e4-a71fc6e63cb2

Un antico borgo perfettamente restaurato, attraversato da un ruscello che, dalla montagna, scende ad accompagnare il rassicurante silenzio dei boschi nel cuore dell’Umbria, una  quieta atmosfera che trasmette grade serenità, tra la piazzetta affacciata sulla vallata e la piscina nel grande giardino, la Chiesa e la pietra delle sale, negli antichi spazi, una volta dimora di austeri monaci, oggi sede del Borgo San Pietro Acqua&Ortus, incredibile location che, dal 9 al 14 Aprile 2019, ha ospitato  “WTE 2019 evento formativo dal taglio prettamente imprenditoriale e business oriented,  un vero e proprio master professionale che il centro di formazione Wedding Training Experience, specializzato nel settore del wedding, a conferma della scelta della Regione Umbria come territorio ad alta ispirazione wedding, ha voluto riservare esclusivamente ad un numero chiuso di professionisti della progettazione ed organizzazione di matrimoni, che hanno avuto modo di arricchire le loro competenze su fondamentali argomenti quali Wedding Design, Project Management, Marketing del Lusso, Psicologia della Vendita, Trasformazione degli Spazi, Time Management, Contabilità e Finanza, alternati da momenti più leggeri e conviviali come un interessantissimo wine tasting.

“In un settore come quello dell’organizzazione dei matrimoni, sempre in continua crescita, con un livello di concorrenza molto competitivo e un mercato sempre più internazionale avere una formazione completa e aggiornarsi continuamente è indispensabile. Per questo come centro di formazione abbiamo studiato un percorso formativo che aiuti i professionisti ad affrontare le sfide del settore e ci siamo specializzati nella formazione imprenditoriale, il percorso parte da un corso base per chi si avvicina alla professione e prosegue con diversi approfondimenti di specifiche tematiche indispensabili per avere successo fino ad arrivare al WTE Wedding Planner Advanced il corso più avanzato” Ci racconta Virginia Mureddu, Amministratore del centro di formazione Wedding Training Experience.

fed73ee2-e69f-4309-beae-ee86cf6bcad8

Wedding Training Experience vanta una consolidata storicità che lo ha portato, negli anni, a diventare un autentico punto riferimento per la formazione di alto profilo del settore wedding e il WTE Wedding Planner Advanced costituisce l’ideale completamento dell’indispensabile percorso di crescita, professionale e personale, per Wedding Planner. Un corso avanzato riservato a quei professionisti del wedding che, già dotati di una comprovata esperienza, desiderino acquisire nuove competenze, migliorando la propria preparazione professionale sotto la guida di uno staff di docenti di altissimo profilo.

Ho fortemente voluto portare in questo luogo incantevole questa edizione 2019 di WTE, fornire ai corsisti un’esperienza a contatto con la natura, nel silenzio di luoghi ameni capaci di aumentare la concentrazione ed ottimizzare l’apprendimento degli importanti contenuti che abbiamo pensato per loro, erogando una formazione che completi adeguatamente il bagaglio professionale ed esperenziale di questi lungimiranti professionisti del wedding desiderosi di crescere culturalmente oltre che professionalmente e di essere, al tempo stesso, sempre aggiornati su ogni tematica inerente la professione dell’organizzatore di eventi e matrimoni di successo”. Questo il pensiero di Roberta Torresan, che ha curato il programma didattico, condiviso dai numerosi corsisti che hanno individuato nella sua proposta fatta di una equilibrata alternanza tra lezioni in aula, coinvolgenti attività, esperienze motivazionali e momenti di crescita personale, gli elementi fondamentali per la loro crescita nel mondo del wedding, sotto la guida attenta di una figura di grande prestigio, donna di grande spessore, non solo professionale ma anche umano.

BARBARA VISSANI SVELA I SEGRETI DI UN “MATRIMONIO PERFETTO”

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Alta gastronomia, Atelier, banqueting, Capsule Collection, catering, Cocktail, Collezioni, Degustazione, Eventi, Festa, Floral Desing, Formazione, Fotografia, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Luxury Travel, Magazine, Matrimonio, Presentazione, wedding, wedding planner, Woman & Bride

Nell’incanto di Villa Fiore, a Sant’Angelo Romano, l’importante evento formativo con Workshop dedicato a tutti gli aspiranti Wedding Planner.

54525975_2260926330821577_1674895378375245824_n
Una straordinaria Wedding Experience, quella proposta dalla famosa Wedding Planner Barbara Vissani che ha ideato e realizzato “Il Matrimonio Perfetto”, l’eccezionale momento di formazione che si svolgerà nel weekend di sabato 13 e domenica 14 aprile, nella deliziosa ambientazione di Villa Fiore.

Villa Fiore

Il settore del wedding è in forte crescita e richiede figure professionali dotate di importanti competenze, fondamentali per la riuscita dell’evento – afferma Barbara Vissani – ed ho pensato a questo percorso di formazione da dedicare a persone creative e brillanti che desiderino inserirsi in questo mondo, per fare di loro i nuovi professionisti del wedding, capaci di ideare, curare e gestire matrimoni perfetti”.

 

Barbara Vissani3Nell’organizzazione di ogni matrimonio si lavora affinché possa essere ricordato per unicità e creatività, caratteristiche che dipendono da innumerevoli dettagli, elementi che fondamentali che non nascono dal caso ma sono frutto del lavoro di ideazione e progettazione di grandi professionisti. Non solo la figura del Wedding Planner ma anche quella del Wedding Designer operano in una coralità professionale capace di trasformare un semplice matrimonio in un’esperienza incredibile, da regalare agli sposi e ai loro ospiti.

Barbara Vissani
Conoscendo profondamente queste dinamiche ed il proficuo ed impegnativo percorso professionale che porta alla realizzazione di un matrimonio perfetto, Barbara Vissani ha messo a punto un programma aggiornato e ricco di novità, che tocca temi ampi ed essenziali come il ruolo della Wedding Planner, le regole del Bon Ton, il dress code, lo studio dell’evento, la creazione del mood dell’evento, della mise en place, l’armonizzazione di tutti gli elementi, dall’abito al centrotavola, alla confettata, senza trascurare dettagli come il bouquet della sposa o la relazione con gli sposi, per comprenderne, con empatia, le attese e proporre soluzioni che sappiano rispondere con professionalità alle loro specifiche necessità.

L’evento didattico, strutturato su due giornate, avrà un focus pratico nella giornata di Domenica 14 quando le diverse aeree di Villa Fiore verranno assegnate agli aspiranti Wedding Planner che realizzeranno i loro allestimenti seguiti on stage da Barbara Vissani. Un’occasione unica ed irripetibile ed una concreta prospettiva professionale per gli aspiranti professionisti del wedding che potranno vivere le varie fasi della realizzazione di una vera scenografia matrimoniale e comprendere, in stage proposti in collaborazione con Villa Fiore, le dinamiche della professione e vedere nascere dalle proprie mani, sotto la sapiente guida di Barbara Vissani, gli scenografici allestimenti che renderanno unici ed indimenticabili gli eventi matrimoniali nell’organizzazione dei quali è fondamentale affidarsi ad un fotografo di provata esperienza e creatività come Milko Graziani che illustrerà ai corsisti tali dinamiche realizzando anche gli scatti della serata finale di domenica 14 in cui, a conclusione di questo importante weekend formativo ed a testimoniare la crescente attenzione dei media e del pubblico verso il mondo del wedding, Villa Fiore sarà teatro di un light dinner per la stampa proposto dagli Chef di Pepe Catering nel corso del quale verranno proposte diverse tipologie di spettacoli per matrimoni ed eventi.

sfilata-la-vie-en-blanc-atelier-ph-stefano-cesaroni-6

La Maison di abiti da sposa La Vie en Blanc Atelier, esclusivista della villa, presenterà alcune delle sue creazioni della nuova collezione. Un brindisi di augurio suggellerà la consegna dei diplomi ai corsisti, preziosi attestati di formazione, rilasciati da una delle più importanti figure del settore, per iniziare ad intraprendere una professione sempre più richiesta e ambita.

Per Info e Prenotazioni: 338 3856908
www.barbaravissani.it 

VILLA FIORE RICEVIMENTI – Via di Moro Lungo, 1 -Sant’Angelo Romano (RM)

 

 

Kevin Lee e Jules Bower protagonisti di una straordinaria Masterclass in Umbria

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Arte, banqueting, catering, Cocktail, Collezioni, Eventi, Floral Desing, Formazione, Fotografia, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Luxury Travel, Magazine, MakeUp, Matrimonio, solidarietà, stilisti, Turismo, VIP, wedding, wedding planner, Woman & Bride

Appuntamento esclusivo a Castiglione del Lago, in Umbria, per un imperdibile progetto formativo.

villalogo

Dal 18 al 20 marzo 2019 a Villa Valentini Bonaparte a Castiglione del Lago, meravigliosa struttura di proprietà di Preludio Group, avrà luogo una straordinaria Masterclass che vedrà protagonisti Kevin Lee e Jules Bower.

Jules Kevin

Kevin Lee è un event designer che ha curato eventi come gli Oscar Awards o matrimoni di divi di Hollywood come Quentin Tarantino, Kim Kardashian, Jennifer Aniston, Drew Barrymore e molti altri.

kevin-lee

Jules Bower è un fotografo di fama internazionale, specializzato nella fotografia di matrimoni. Tra i suoi clienti celebrità come il calciatore Silvan Widmer, l’attrice e cantante Karen Mok, Vittoria Ferragamo, nipote di Salvatore, la stella di Broadway Kevin Worley, il regista Eric Steven Stahl, la presentatrice della BBC Victoria Fritz e il guru del design di Los Angeles, Mary Ta, solo per citarne alcuni.

 

Li troveremo insieme per questa interessante iniziativa curata da Daniela Corti, titolare di “Madreperla Wedding & Event Planning”, azienda attiva nell’organizzazione di eventi privati ed aziendali di alto profilo. Daniela Corti è anche creatrice della manifestazione  “The Italian Wedding Stars”, evento nazionale che premia le migliori aziende e i più grandi professionisti del wedding in tutta Italia.

La Regione Umbria, che ospita questa masterclass, condivide e promuove da sempre i progetti di Daniela Corti. Già in occasione della prima edizione del Premio “The Italian Wedding Stars” aveva presentato il progetto “Love me in Umbria”, volto ad esaltare le caratteristiche di una Regione meravigliosa, ricca di bellezze naturali e di strutture ricettive con una straordinaria vocazione all’accoglienza di Destination Weddings, testimoniata, in questa occasione, dalla presenza di alcune aziende umbre, vere eccellenze nella fornitura di servizi  di alto livello per i matrimoni di stranieri in Regione, che hanno compreso l’importanza della prestigiosa vetrina offerta da questo evento per farsi conoscere al mondo del wedding internazionale.

Per questo nuovo workshop a Castiglione del Lago, l’organizzatrice si è avvalsa della collaborazione dell’Università Californiana “Lovegevity” – che cura la formazioni di figure professionali nell’organizzazione di matrimoni – ed ha avuto il privilegio di poter realizzare la prima Masterclass di Kevin Lee in Italia.

Un progetto di formazione di altissimo profilo, dunque, indirizzata ad operatori di settore che desiderano accrescere le proprie competenze e a tutti colori che desiderino apprendere l’arte dell’organizzazione di eventi di alto profilo, sia per l’acquisizione delle competenze tecniche che per lo sviluppo della creatività. I partecipanti alla masterclass di Kevin Lee saranno quindi professionisti nell’organizzazione e designer di eventi. Provenienti da tutto il mondo, questi professionisti potranno beneficiare dell’opportunità unica di abbinare, a questo primo appuntamento formativo, la seconda masterclass, quella di di fotografia, tenuta da Jules Bower, richiestissima da numerosi fotografi professionisti, sia italiani sia stranieri e prossima al sold-out.

8a70f4d0-3a1a-11e9-992d-1d753a581716-rimg-w526-h295-gmir

Le due classi collaboreranno alla realizzazione di un servizio fotografico che documenti, con immagini di grande suggestione, un matrimonio di lusso realizzato per l’occasione allo scopo di dare visibilità a tutti i partecipanti al corso ed a tutti i partner coinvolti, che avranno modi di vedere pubblicati i loro lavori sui blog dei vari media partner e magazine Internazionali, nonché su tutti i canali social dei partecipanti e degli organizzatori.

L’evento si aprirà con una cena di benvenuto offerta da Preludio Group, riservata ai partecipanti alle masterclass, e si chiuderà con un evento di gala aperto a tutti coloro che abbiano interessi in questo settore. Grande attenzione anche alla solidarietà da parte dell’organizzazione che devolverà parte del ricavato alla Associazione Onlus Il Pellicano, eccellenza perugina per la cura dei disturbi alimentari.

 

(Per maggiori informazioni madreperlaevent@gmail.com)

PARTNER DELL’EVENTO:

Universita’ Lovegevity 

Paola Rooney Floral Designer 

Graphistudio

Preludio Divisione Noleggio 

Moda Sposi Atelier 

Gianvittorio Pirotecnica 

FIOF 

Cherie Spisso International Celebrity Makeup Artist & Hair Stylist 

Gerry Gennarelli 

Wedding Motion Wedding Film 

Associazione WPI 

Palazzo Pantini Nicchiarelli 

Antonio Becchetti Models Management 

Ninalilou Shoes

Sugarcups Cake Design

Claudio Coppola photographer 

Glance by Alidays 

Alidays

Sofia Rocchetti Collection 

Collection car 

Media Partner dell’evento:

Woman & Bride, Zankyou, Strictly Weddings, Perfect Wedding Magazine, Passione Wedding & Event, Glittery Bride, The K Magazine, Chic and Stylish Weddings, Epic Luxury Weddings & Events