BELLEZZA E SPETTACOLO AL SALARIA SPORT VILLAGE IL 26 MAGGIO

Abiti Sposa, beauty, cinema, Cocktail, Concorso Miss, Eventi, Festa, Fotografia, Gioielleria, Hair Style, hotel, Location, luxury, Magazine, Moda, Premio, Presentazione, Ristorante, Roma, Sport, vacanza, VIP, Woman & Bride

UNA GIURIA ESCLUSIVA E’ PRONTA AL SALARIA RESTAURANT PER ELEGGERE MISS SPORT VILLAGE E MISS PASSIONE ROSSA. PRESENTA ANGELA ACHILLI, MADRINA DELL’EVENTO MILENA MICONI.

Pochissimi giorni ci separano dalla finale del doppio concorso di bellezza Miss Sport Village e Miss Passione Rossa: è tutto pronto per il grande evento previsto per il prossimo 26 maggio, che vedrà come madrina l’affascinante attrice Milena Miconi.

milena miconi.jpg

La location dove si svolgerà la kermesse sarà il Salaria Sport Village, il centro sportivo più noto della Capitale.

salaria-summer-village

Qui, precisamente al Salaria Restaurant di Guido Marini, si sono svolti i primi casting nel mese di aprile per selezionare le ragazze che avrebbero partecipato alla finale del doppio concorso Miss Sport Village e Miss Passione Rossa.

Le selezioni sono proseguite ad inizio maggio presso il locale Mr Grow di Thiago Ricci a viale dell’arte 20, nel cuore dell’EUR e si sono concluse presso il locale Don Giovanni di Nevio Falli, Veronica Piervirgili e Fabio Nardi sito sempre a Roma in via Emanuele Filiberto 110.

La finale del concorso sarà il fulcro dell’evento che avrà luogo il 26 maggio 2019 e si svolgerà nella prestigiosa location del SALARIA RESTAURANT, ristorante che sarà circondato per l’occasione da oltre 30 Ferrari del Ferrari Club Passione Rossa.

L’evento si terrà presso la grande piscina esterna del Salaria Sport Village. Le ragazze sfileranno con creazioni moda della Maison Lombardi Haute Couture di Josè Lombardi, saranno pettinate dallo staff di Capelli Mania di Vinz De Carlo con prodotti di Alterego ed il loro trucco sarà curato dal prestigioso staff di Studio13 Make-up Academy of Rome coordinato dalla responsabile Veronica Gargour.  Prevista la presenza di numerosi fotografi, della Stampa e di personaggi del mondo della Televisione e dello spettacolo.

La giuria è formata da Leonardo Metalli del Tg 1; Fabrizio Rocca conduttore Rai; Francesco De Angelis direttore Responsabile del settimanale Tutto e di Donna al Top; Angelo Mellone Capostruttura Rai; Giuseppe Morelli giornalista; Massimo Ciriello posturologo massoterapista ex modello; Antonio Laino manager musicale; Erika Gottardi con Massimiliano Piccinno giornalisti; Lorenzo Capezzuoli Ranchi giornalista; Selvaggia Roma di Temptation Island e Luca Muccichini fitness influencer.

Presidenti di Giuria dei due concorsi di bellezza sono, rispettivamente, Guido Marini e Fabio Barone.

Le due fortunate vincitrici riceveranno come premio un prezioso collier offerto dalla Gioielleria D’Angelo, sponsor della manifestazione. In regalo per loro anche un cadeu omaggio da La Bottega della Pasta ed un prodotto di integrazione Prozis (prozis.com/2FHJ), leader nel settore.

Le ragazze finaliste sfileranno con un abbigliamento sportivo fornito da Prozis ed indosseranno i costumi firmati Bikiamani (https://www.bikiamani.com/) di Giulia Marullo.

A condurre l’evento sarà l’ex conduttrice Rai storico volto del Festival di “Castrocaro” e presentatrice Angela Achilli. Al suo fianco la valletta e fotomodella Daniela Rosati volto del concorso. Organizzatrice e ufficio stampa dell’evento è la giornalista Roberta Nardi. Inviato per Blu Sky 940 e per Rec 360, programma in onda su Gold Tv, è il giornalista Emanuele Sanzone. Le riprese video saranno a cura del videomaker Luigi Nappa. Con la partecipazione della Fashion Talent Agency di Monica e Alice.

achilli.jpg

Pubblicità

PASSE PAR TOUT: Presentato a Roma un progetto unico di Luxury Hotel Contract

allestimenti, Atelier, banqueting, cinema, Cocktail, Degustazione, Eventi, Fashion, hotel, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Magazine, Milano, Moda, Presentazione, Roma, stilisti, suite, vacanza, VIP, Woman & Bride

Il Luxury Hotel Contract Passe Par Tout è il nuovo progetto che nasce dall’idea di quattro aziende campane “Grazia Vecchione Decò, Macrì, Madrigalia, Picariello Arredo Negozi” che mettono insieme esperienza e professionalità per offrire un servizio unico ed esclusivo ad Hotel e SPA di lusso.

Grazia Vecchione Dèco caratterizzerà con stile ed eleganza gli spazi interni grazie ai migliori marchi dell’home décor.

Con Macrì, invece, gli ambienti verranno impreziositi da complementi d’arredo ed oggettistica d’alta classe.

Madrigalia, curerà la comunicazione e il marketing attraverso la definizione di una identità visiva coerente con la mission aziendale ed adatta al target di riferimento.

Contract, progettazione e realizzazione saranno curati da Picariello Arredo Negozi, garanzia in tutta Italia nel settore di riferimento.

Un nuovo concetto di fornitura, basato su competenze e sinergie, per prestazioni di qualità coordinate e condivise tali da garantire differenziazione rispetto alla concorrenza e creazione di vantaggio competitivo per un successo a “5 stelle”.

Passe Par Tout è stato presentato per la prima volta a Roma il 23 aprile  presso l’Atelier di John Richmond in Piazza di Spagna 35 ed interverranno all’evento personalità del mondo imprenditoriale, dello spettacolo e della nobiltà romana: Emma Rossi Bernardi imprenditrice e PR della serata, l’avvocato Carlo Maccallini, il Questore Maurizio Masciopinto, l’ex Prefetto Gianni Ietto, Barbara Carniti giornalista, Alessandra Canale presentatrice Rai, Carlo Capria dirigente della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Carlo Eleuteri gioielliere, Carla De Cherchi organizzatrice di mostre, i giornalisti Antonella Ferrari Erika Gottardi e Massimiliano Piccinno, il Marchese Giuseppe Ferrajoli, il Principe Guglielmo Giovanelli, Giuseppe Gerace Presidente della 2° circoscrizione, Amedeo Goria giornalista e la figlia Guendalina, Maria Monsè attrice, l’attrice Eleonora Vallone.

Il secondo evento di presentazione del progetto Passe Par Tout si terrà a Milano il giorno 21 maggio presso l’Atelier di John Richmond in Via Sant’Andrea 18.

.

SUMMERTIME: ON LINE IL VIDEO UFFICIALE DELL’EDIZIONE ESTATE 2013 DI WOMAN & BRIDE

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, AltaRoma, Arte, Atelier, beauty, calzature, Capsule Collection, cinema, Cocktail, Collezioni, Fashion, Location, location per matrimoni, luxury, Magazine, Matrimonio, Moda, OCCHIALI, Orologeria, pellicceria, Presentazione, Sfilate Sposa, stilisti, VIP, wedding planner, Woman & Bride

COVER SUMMER TIMEGuarda il video

LA LUNA DI PAOLA ROMANO SPLENDE SUI PARIOLI

allestimenti, Alta gastronomia, AltaRoma, Arte, banqueting, catering, Cocktail, Cultura, Degustazione, Eventi, Fashion, Installazioni, luxury, Roma, stilisti, Vernissage, VIP

INAUGURAZIONE DELLA PHILOBIBLON GALLERY CON VERNISSAGE DI PAOLA ROMANO

E’ una elegante villa dei primi anni del ‘900, la nuova sede italiana della Philobiblon Gallery degli imprenditori dell’Arte e della Cultura Filippo Rotundo e Matteo Ghirighini che ha aperto a Roma, nel cuore del quartiere Parioli, in Via Antonio Bertoloni 45. Un inaugurazione per fare omaggio alla Città di nuovi spazi dedicati all’esposizione di raccolte monografiche e tematiche e alla vendita di arte antica, moderna e contemporanea. L’apertura ha coinciso con il vernissage “io, paola romano” della pittrice e scultrice Paola Romano, nota al pubblico come “l’Artista della Luna” per via del tema ricorrente nelle sue opere ispirate e dedicate al satellite della Terra. Oltre trecento ospiti chiamati a raccolta dal press agent Emilio Sturla Furnò, che ha dato il benvenuto assieme alla Romano e ai titolari di Philobiblon. Tra i numerosi volti noti i blasonati Luigi Catemario di Quadri, Alessio Ferrari Angelo- Comneno con la moglie Cristina, Cetti Lombardi Sartriani, Alessandra Oddi Baglioni, Giovanna Deodato Drake, Betta Scarpa, Elena Aceto di Capriglia, Guglielmo Giovanelli Marconi, Giuseppe Ferrajoli, Giampiero Ventura Mazzuca, ‘avvocato esperto di diritto nobiliare Emilio Petrini Mansi, la Vice Presidente di Altaroma Valeria Mangani, l’On. Sandra Cioffi Fedi, le psicoterapeute Irene Bozzi e Mariolina Palumbo, gli avvocati matrimonialisti Manuela Maccaroni e Antonella Succi, i critici arte Francesca Barbi Marinetti e Andrea Romoli Barberini, il chirurgo estetico Anadela Serra Visconti, Laura Pepe, Stefania Giacomini, Giulia Calenda. il maestro Isabella Ambrosini, la sovraintendente della Biblioteca Nazionale di Firenze Letizia Sebastiani, le artiste Paola Crema e Camilla Ancilotto, la presidente del Rotary Sud Maria Novella Paci. Ricco e dal design artistico il cocktail ideato dai maestri artigiani Pasquarelli con canapé assortite, pane di segale con formaggio e salmone, pane alle erbe con tomini e confetture di pomodorini, i tartufi torinesi al cioccolato e fragole glassate e gli oramai famosi “maca-moon” i particolari macarons artigianali realizzati appositamente per l’artista che richiamano i colori della galleria d’arte e delle opere della Romano – bianco, rosso e grigio – accompagnati da una ricca selezione di drinks alla frutta, tutti serviti a braccio da camerieri con divisa nera. Brindisi nel giardino arredato da opere d’arte e di design con la preziosa selezione offerta dalla casa vinicola Casale del Giglio. Scambio di saluti tra Adriana Russo, Maria Grazia Nazzari, Eleonora Vallone, Roberta Beta, Nadia Bengala, Rodolfo Corsato, Alex Partexano, lo stilista astrologo Massimo Bomba, il fashion designer Valerio Lupi – che ha disegnato l’abito total black in raso di seta indossato da Paola Romano – il costumista Francesco Crivellini, gli artisti Giulio Gorga e Massimo di Cave, il prof. Giovanni Crisci, l’avvocato Massimo Massella Ducci Teri, lo scenografo Manuel Carlo Puccini, Antonio Troiani, lo stilista Roberto Cagnetta, la cantante Emy Persiani, l’imprenditore Emilio Miele l’esperta di VIntage Esterita Di Cesare  e i direttori di Woman & Bride Erika Gottardi e Massimiliano Piccinno. “Nel percorso della Romano” – descrive così il lavoro dell’artista il critico Andrea Romoli Barberini – “sin dagli esordi, il punto di partenza è sempre scaturito dal fascino della materia, nelle sue infinite possibilità di manipolazione e forma che possono condurre a soluzioni anche molto diverse tra loro perché guidate da una sorta di ideale effetto domino, basato come detto, sull’evocazione e sull’analogia di quanto pensato e realizzato”. La mostra della Romano raccoglie una trentina di opere tra dipinti e sculture, alcune di grandi dimensioni, non solo aventi il tema delle fortunate fasi lunari, ma anche paesaggi dell’immaginario, sculture in bronzo e in plexiglass che sembrano asteroidi nello spazio e le nuove opere dell’ultimo ciclo dette Drappi – che l’artista chiama “confidenzialmente “ le “Pezze”- anch’esse di derivazione lunare. Philobiblon Gallery nasce dal progetto maturato grazie all’incontro del libraio antiquario Filippo Rotundo e del direttore di casa d’aste Matteo Ghirighini. “Grazie al rapporto di franchising con lo storico marchio inglese Bloomsbury” – spiegano i titolari – “è nato il progetto Bloomsbury – Philobiblon Auctions, una Casa d’Aste nel cuore elegante di Roma con dipartimenti permanenti di libri, grafica e arte contemporanea. Nella nuova sede proponiamo, inoltre, un ricco e diversificato programma di incontri mensili, valuation days, con gli esperti dei vari dipartimenti inglesi per offrire ai nostri clienti la possibilità di inserire i loro oggetti nelle aste delle sedi inglesi. Philobiblon Gallery nasce, invece, dalla voglia di aprire un salotto d’arte per il mercato italiano dove proporre mostre, eventi e singole opere di Artisti giovani o storicizzati, ponendo l’accento sulla qualità artistica. Grazie alla prestigiosa sede americana nell’Upper East Side di New York che viene inaugurata il prossimo 23 Ottobre, vogliamo creare un ponte fra il mercato europeo e quello americano: un’ideale fusione di mercato, storia dell’arte ed entusiasmo di connoisseurs e collezionisti. Un polo recettore del fermento del mercato artistico d’oltreoceano per valorizzare e sponsorizzare il patrimonio artistico e la creatività italiana”. Già nel 2000 Roma vide l’inaugurazione della prima sede della libreria, incipit di un’avventura di oltre tredici anni, in cui è stata costante la partecipazione della Philobiblon a tutte le più importanti fiere e manifestazioni internazionali. La nuova sede dei Parioli rappresenta strutturalmente le due anime di Philobiblon e Philobiblon Gallery: gli ampi locali si prestano ad accogliere ed enfatizzare le opere grafiche e pittoriche, le sculture e i gioielli protagonisti delle mostre; al contempo lo stile e l’ambiente sottolineano l’originaria e attuale vocazione antiquaria, per un percorso nell’arte e nella letteratura del passato, del presente e del futuro. “Gli incontri con artisti italiani vivaci e talentuosi” – proseguono Rotundo e Ghirighini – “ha fatto vincere il desiderio di realizzare una nuova galleria nonostante le perplessità derivanti dall’attuale congiuntura del nostro paese, e gli spazi di via Bertoloni si sono presentati quali concretizzazione del nostro immaginario. Presso la sede dei Parioli si prosegue ovviamente l’attività libraria, offrendo, anche in Italia, i più preziosi e rari manoscritti, incunaboli, testi a stampa e prime edizioni che hanno reso celebre nel mondo il marchio Philobiblon”. Paola Romano nasce a Monterotondo (Roma). Inizia la sua formazione artistica a Roma, dove ha seguito i corsi alla Rome University of Fine Arts (RUFA). Terminati gli studi rivolge le sue attenzioni alla figurazione gestuale, dove inizia un percorso personale che la porta a superare l’immagine per approdare ad un’arte prettamente aniconica. Negli anni 2000 sviluppa una pittura materica, nella quale dominano i contrasti fra bianco e nero, rosso e oro. Fin dall’inizio Paola Romano partecipa a numerose esposizioni collettive, ma è dal 2004 che la sua maestria e il suo talento vengono riconosciuti nel panorama artistico italiano e internazionale, attraverso una serie di mostre personali. Proprio durante una di queste esposizioni anche il regista Pupi Avati rimane colpito dal suo lavoro e le commissiona quattro opere per il film “La cena per farli conoscere”. Le opere di Paola Romano trovano presto una sistemazione permanente nelle Sale Urbaniane della Città del Vaticano e presso la Fondazione Magna Carta, mentre si susseguiranno le esposizioni personali. In particolare, dopo un mostra personale nel Museo Nazionale degli Strumenti Musicali di Roma, dove il suo successo verrà sancito dalla critica, esporrà al Palazzo Ziino di Palermo, ottenendo un eccezionale consenso. In Cina le sue opere vengono scelte per rappresentare il talento italiano al Cultural Centre della città di Hong Kong. Partecipa alla 54ª Biennale d’Arte di Venezia, dove espone un’installazione di oltre due metri d’altezza nel Padiglione Italia.

PARLANO DI NOI: MANNEKEN E ROME NEXT TO FASHION AL TG3 LAZIO

Abiti Sposa

SERVIZIO SULLA MOSTRA MANNEKEN E SULL’EVENTO ROME NEXT TO FASHION DI WOMAN & BRIDE NEL CALENDARIO DI ALTAROMA ALTAMODA LUGLIO 2013

ROME NEXT TO FASHION: LA MODA A ROMA RIPARTE DA VIA VENETO

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Alta gastronomia, AltaRoma, Atelier, banqueting, beauty, catering, cinema, Cocktail, Cultura, Eventi, Location, location per matrimoni, luxury, Magazine, Matrimonio, Moda, Roma, stilisti, Vernissage, VIP, Woman & Bride

“Che dolce vita sul set della moda” 

 A Via Veneto atmosfere felliniane con attori, aristocratici, stilisti ed indossatrici.

Un ritorno alle atmosfere della Dolce Vita nell’elegante CAFE’ VENETO, locale di Cristiano Berti, nel centro di Via Veneto, per Rome Next to Fashion, evento inserito nel calendario delle manifestazioni di AltaRoma. Oltre quattrocento gli ospiti chiamati a raccolta dagli ideatori dell’appuntamento modaiolo Rome Next To Fashion: Erika Gottardi, in un elegantissimo abito corto di Giuseppe Papini,  Emilio Sturla Furnò e Massimiliano Piccinno, vestiti da Sartoria Rossi, hanno dato un assaggio delle potenzialità offerte dal magazine Woman & Bride ai giovani talenti della moda a Roma, grazie alla collaborazione con Riccardo Gubiani della GR Management e Paolo Secondino della Romeur Academy. I numerosissimi  volti noti, non si sono voluti perdere l’esperienza del set fotografico di moda. Tra  questi Clarissa Burt, Clayton Norcross, Ramona Badescu, Beppe Convertini, la Vice Presidente di AltaRoma Valeria Mangani, l’On. Sandra Cioffi Fedi, i Principi Guglielmo Giovanelli Marconi e Alessio Angelo Ferrari Comneno, la Marchesa Dani del Secco d’Aragona, Maria Monsè, Alex Partexano, Giada Di Miceli, gli stilisti Antonio Martino, Massimo Bomba e Natalia Rinaldi e il direttore marketing Italia di Saudia, Fabio Zinanni, che hanno accolto con grande curiosità l’iniziativa che ha ricostruito, all’interno degli eleganti saloni, allestiti dalla floral designer Barbara Verchiani, tre corner di lavoro che costituiscono la “filiera produttiva” della fotografía di moda: una prima zona dove le meravigliose modelle, vestite da Gai Mattiolo, Christian Lacroix per La Maison Blanche, Alberto Leonardi Pellicceria, Giuseppe Papini e l’emergente fashion designer Gianluca Mannara, sono state pettinate e truccate dagli allievi della Romeur Academy, coordinati dai maestri della bellezza Antonio Ciaramella e Raffaele Squillace, un vero set fotográfico professionale, dove altri aspiranti professionisti scattavono le foto, ed un ultima zona dove le stesse venivano elaborate al computer. Il progetto, che si è avvalso della collaborazione di importanti partner quali Saudi Arabian Airlines, Uber, AppToYou, Eventi e Confetti e Sartoria Rossi, che veste anche Clayton Norcross, ha voluto muovere i primi passi proprio da una delle strade più iconografiche di Roma, la via Veneto del glamour e dell’eleganza, che deve essere recuperata al ruolo di protagonista della vita e della moda romana. Ha contribuito alla cordiale e rilassata atmosfera della serata il gustoso cocktail offerto da Pasquarelli Catering, che ha deliziato gli ospiti con prelibatezze salate e dolci, fino al multicolore trionfo finale di macarones italiani. Un evento che ha chiuso alla grande le manifestazioni della settimana della moda a Roma alla quale si è voluto tributare un prezioso omaggio che testimonia l’Amore di grandi professionisti per la propria Città e l’attenzione ai giovani talenti della moda.

OUVERTURE IN GRANDE STILE PER “LA MAISON BLANCHE” A PALAZZO MONTORO A ROMA

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Alta gastronomia, AltaRoma, Arte, Atelier, banqueting, beauty, catering, Cocktail, Eventi, Liste Nozze, Location, luxury, Magazine, Matrimonio, Moda, Roma, Sfilate Sposa, stilisti, Vernissage, VIP, wedding planner, Woman & Bride

HAUTE COUTURE E OVERTURE AL VIOLONCELLO PER “LA MAISON BLANCHE”

Bianco e Avorio il cocktail di apertura dell’Atelier di Alta Moda a Palazzo Montoro

 

, Impossibile resistere a provare l’altalena decorata con ghirlande di fiori nel nuovo elegante Atelier dedicato al lusso e al wedding – La Maison Blanche – il candido spazio incastonato in uno tra i più importanti edifici nobiliari della Capitale, a due passi da Piazza Farnese.

Tinte bianche e avorio per il delizioso cocktail pensato dai padroni di casa Davide Raciti ed Ilaria Barzagli assieme ad Alessandro Palombo che hanno ricevuto gli ospiti chiamati a raccolta da Erika Gottardi – avvolta in un elegante creazioni di Giuseppe Papini –  Massimiliano Piccinno e Emilio Sturla Furnò in completo su misura della Sartoria Rossi.

Cullati dalle note del violoncellista Fabio Cavaggion, il presidente della Commissione Antimafia Giuseppe Pisanu con la moglie Anna Maria, i manager Antonella Del Brusco,  Natalia Chizh, Youmna Assouad, Zeyad Hakeem, l’attore americano Clayton Norcross, lo stilista Tony Ward che ha voluto presenziare all’apertura a poche ore dalla sfilata inserita nel calendario di Altaroma, la cantante Elena Bonelli, l’On. Sandra Cioffi Fedi, la psicoterapeuta Irene Bozzi, Maria Grazia NazzariNadia Bengala, Alex Partexano, Adriana Russo, la marchesa Dani del Secco d’Aragona, i principi Guglielmo Giovanelli Marconi e Alessio Ferrari Angelo-Comneno lo stilista-astrologo Massimo Bomba, l’avvocato matrimonialista Manuela Maccaroni, il penalista Claudio Coratella, il responsabile delle relazioni esterne dell’associazione degli Armatori Italiani (Confitarma) Lawrence Martin, il fashion designer Gianluca Mannara.

A tutte le signore un divertente abito-biscotto glassato nei colori più alla moda realizzato dagli artigiani Pasquarelli, un omaggio profumato della flower designer Barbara Verchiani e lo scatto sull’altalena spinta da eleganti indossatrici in abiti haute couture, truccate dai make up artist della Romeur Academy.

Dopo Londra e New York anche Roma si appresta ad accogliere il primo concept store dedicato a Luxury & Bridal Couture, che ospita le collezioni di Maison e Stilisti tra i più importanti del Mondo che hanno voluto legarsi al progetto de “La Maison Blanche”, condividendone la visione, concedendo importantissime esclusive che consentiranno per la prima volta di ammirarne le creazioni a Roma, coinvolgendo, così, moltissimi amanti dell’haute couture internazionale nell’elegante Atelier.

Le Sognanti Atmosfere di Giada Curti al St. Regis per l’apertura di AltaRoma AltaModa.

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, AltaRoma, Arte, Atelier, beauty, cinema, Cocktail, Cultura, Eventi, hotel, Location, location per matrimoni, luxury, Magazine, Matrimonio, Moda, Roma, Sfilate Sposa, solidarietà, stilisti, VIP, wedding planner, Woman & Bride

GIADA CURTI APRE ALTAROMA CON DEDICA ALLA DONNE DELLA STORIA E FASCIA D’AMORE TRA I CAPELLI.

La figlia della stilista in passerella con un abito in omaggio a Telefono Azzurro

Apre Altaroma di Luglio 2013 la stilista Giada Curti con un’applauditissima presentazione a cui hanno presenziato centinaia di ospiti tra cui la presidente di Altaroma Silvia Venturini Fendi, la vicepresidente Valeria Mangani, l’Assessore di Roma Capitale Valentina Grippo – con delega al Turismo e alla Moda, l’On. Sandra Cioffi Fedi quale Consigliere di Telefono Azzurro – a cui la Maison Curti ha dedicato un particolare pensiero durante la sfilata – Tra i prestigiosi ospiti, oltre ai nostri direttori Erika Gottardi e Massimiliano Piccinno,   Stefano Dominella, Elisabetta Pellini, Sofia Bruscoli, Elisa Silvestrin, Roberta Giarrusso, Alessia Fabiani, Martina Pinto, Daniela Melchiorre, Vanessa Villafane, Janet De Nardis, Fanny Cadeo, Clayton Norcross, Beppe Convertini, Vittoria Schisano, Alessia Fabiani, Francesca Valtorta, Elena Russo, Vincenzo Bocciarelli, Alex Partexano, Guglielmo Giovanelli Marconi, Dani Del Secco D’Aragona, Lilian Ramos, l’avvocato della Tv Manuela Maccaroni, Emanuela Rossi, Elena Bonelli, l’ Ambasciatore Kyaw Bobohtut.

Una danza tra tessuti e ricami a cui la stilista Giada Curti da il nome “Le Bandeau d’Amour” di Marie Antoinette – la fascia che tratteneva i boccoli dell’ultima Regina di Francia – facendo sfilare le sue preziose creazioni di alta moda Autunno/Inverno 2013/14 in occasione dell’apertura del Calendario Ufficiale di Altaroma presso The St. Regis HotelVia Vittorio Emanuele Orlando, 3Roma.

Il bianco, il nero e il platino per toilette soirée in broccato, organza di seta e tulle impreziosite da sovrapposizioni di pizzi rebrodè e macramé. Fili di platino e paillettes cangianti si intrecciano su décolleté discreti. Le maniche sono aderenti sul braccio a tre quarti.

Cinture ricamate da cristalli e perle cingono la vita come corone per gonne ampissime sorrette da crine che ondeggiano con grazia al minimo movimento.

Otto le creazioni autunno/inverno in cui la stilista sottolinea lo stretto rapporto della Maison Curti con il mondo della Sposa. Così capricciosa, così elegante, così gentile.

Quattro le spose firmate Giada Curti per la prossima stagione. Sono avvolte in soffici nuvole di tulle e pizzi  in una profusione di passamaneria, balze, nastri e fiocchi. Sono le spose che dettano le regole del galateo della passerella della stilista; regole come dogmi che non possono essere trasgredite nel più piccolo particolare.

“Il bianco e il nero si illuminano di luci platino” afferma la stilista prossima ad una importante operazione di partnership  per la distribuzione a livello mondiale della nuova linea Giada Curti Bride. “Moda è connubio di passione e spiritualità, di mistica e di ironia. Ogni mio abito di questa collezione è dedicato ad un’importante figura femminile della Storia, della quale porta il nome: Caterina di Russia, Paolina Borghese, Evita Peron, Elisabetta d’Austria (Sissi),  Isabella di Spagna, Soraya, Maria José e Maria Antonietta”.

“Giada Curti rinnova la sua attenzione verso il sociale e dedica una delle sue creazioni a Telefono Azzurro”, così ha ringraziato l’ On. Sandra Cioffi Fedi, Consigliere di Amministrazione Telefono Azzurro. “L’obiettivo” – ha proseguito Cioffi Fedi – “è quello di sensibilizzare anche il mondo della Moda al rispetto e alla tutela dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il défilé ha aperto con  una creazione che la Maison Curti ha voluto donare in favore di Telefono Azzurro in occasione dei ventisei di attività”.

La Moda, quindi,  racconta lo stile e l’eleganza, ma è anche un ottimo veicolo per divulgare messaggi legati al sociale.

“In occasione della settimana di Altaroma” – chiosa la stilista – “desidero  essere vicina a Telefono Azzurro per il grande lavoro che svolge a sostegno dei giovani. La più piccola della Famiglia Curti – Azzurra Maria – è la testimonial di un piccolo gesto della Maison per ricordare che giovani sono il nostro futuro e meritano attenzione e tutela”.

Emilio Sturla Furnò – Press Office Giada Curti Haute Couture

SPLENDONO LE LUNE DI PAOLA ROMANO SU RAMPA MIGNANELLI A ROMA

allestimenti, Arte, Atelier, banqueting, beauty, cinema, Cocktail, Cultura, Eventi, Gioielleria, Installazioni, Location, location per matrimoni, luxury, Moda, Orologeria, Premio, Roma, stilisti, suite, Vernissage, VIP, wedding planner, Woman & Bride
COCKTAIL VIOLA E ARANCIONE PER GIOIELLI-LUNA DI PAOLA ROMANO
Un cocktail dedicato alla Luna imbevuto nelle tinte dell’arancione e del viola che ha colorato i candidi saloni dell’Ateler Curti, affacciato su piazza Mignanelli per presentare la magnifica collezione di lune-gioiello disegnata dall’artista Paola Romano per la manager del”arte Marzia Spatafora.
Nelle teche in cristallo, indossati dalla splendida modella  Eleonora Albrecht,  e sui manichini accostati agli abiti haute couture della stilista Giada Curti – appena rientrata da un viaggio a Dubai -brillavano le iridescenti creazioni della Romano, che hanno catturato l’attenzione di oltre duecento gli ospiti invitati da da Emilio Sturla Furnò – coadiuvato da Raffaella Naddeo – che accolto i tanti amici con la sua Samantha, una deliziosa cucciola di bassotto tedesco.
“Oggi celebriamo la Luna” – il brindisi dell’artista che ha spiegato, assieme a Marzia Spatafora, come una scultura può trasformarsi in gioiello da indossare sulla pelle nella forma di collier, anelli e orecchini in ametista, lapislazzulo, agata, malachite, quarzo, pirite, azzurite, turchese, tormalina.
Tra le moltissime signore catturate dalle creazioni Gloria Guida, Maria Rosaria Omaggio, Nadia Bengala, Elisa Silvestrin, Maria Monsè, Lilly Pintilei, Adriana Russo, Maria Grazia Nazzari, Marina Ripa di MeanaSandra Cioffi Fedi, Stefania Giacomini, Didi Leoni, Anadela Serra Visconti, Cecilia GayleCristina Ferrari Angelo-Comneno di TessagliaSabrina Sforza Galitzia, Ira FronténAlessandra Oddi Baglioni, Giovanna Deodato Drake, Barbara Carniti Bollea, Irene Bozzi, l’esperta del vintage Esterita Di Cesare, Erika Gottardi, le artiste Franca Pisani e Rosa GalanteBianca Maria Lucibelli Caringi, gli avvocati Manuela Maccaroni e Antonella Succi, la manager Caterina Pallotta, l’esperta di gioielli Paola Boni, la ginecologa Daniela Pietrangeli, Laura Pepe, Beatrice Toro.
E molti signori che hanno ammirato le grandi opere pittoriche e sculture che campeggiavano sulle bianche pareti dell’atelier e sui piedistalli in bronzo: l’esperto d’arte, marito di Marzia Spatafora – Franco Boni,Antonio CurtiVincenzo Bocciarelli, Alex Partexano, l’avvocato Gianni Ferrretti,  il principe Guglielmo Giovanelli MarconiAnthtony PethAntonio Paris, il direttore d’orchestra Jacopo Sipari di Pescasseroli, lo stilista-astrologo Massimo Bomba, il critico d’arte Francesco Gallo, l’avvocato esperto di diritto nobiliare Emilio Petrini Mansi, Giuseppe PietrafesaAntonio Valentino, Massimiliano Piccinno, Edoardo Alaimo.
Per tutti macarons nostrani degli artigiani romani Pasquarelli – ribattezzati maca-moon – nei colori arancione e viola e screziati nelle due tinte dell’evento quasi a formare eclissi di zucchero, drink di frutta al mirtillo e all’arancia, e una preziosa selezione di bollicine del Casale del Giglio.

SUGAR & SPICE: DA JOE MALONE UN IRRESISTIBILE PERCORSO DI FRAGRANZE E DOLCEZZE

allestimenti, Arte, Atelier, beauty, Cocktail, Cultura, fragranze, Installazioni, Location, luxury, Magazine, Moda, Roma, stilisti, VIP

Piacevole pomeriggio nella boutique romana di Jo Malone, in via del Babuino. L’esclusivo flag ship store è stato teatro di un affascinante percorso di benessere al quale Woman & Bride non poteva mancare.

Cristiano  e Lindsey hanno accolto con grande garbo gli ospiti intervenuti, guidandoli in un coinvolgente percorso olfattivo che incanta i sensi. Con professionalità e competenza infatti, Cristiano ha declinato le caratteristiche e la genesi della Collezione Sugar & Spice: una serie di fragranze creata per momenti di piacere ed ispirata da ingredienti squisiti che hanno preso forma nelle invitanti creazioni di Made Creative Bakery, deliziosa boutique dei dolci ideata dall’economa Francesca Tolino, in collaborazione con l’architetto Laura Freda, vere e proprie “designer del gusto” come le ha giustamente definite il Gambero Rosso.

Cinque le esperienze sensoriali proposte, abbinate ad altrettanti gustosissimi e profumatissimi dolci:

–      Ginger Biscuit, biscotto appena sfornato. Speziato con zenzero, noce moscata e canella, si fonde con il caramello.

–      Lemon Tart, freschissima torta al limone. Frizzante con frutti agrumati e verbena.

 

 –      Recurrant & Cream, succo di ribes rosso scarlatto e lamponi che ondeggiano nella crema.

 

–      Bitter Orange & Chocolate, il morso dell’arancia amara, ricoperta di cioccolato nero.

 

–      Elderflower & Goosberry, i Verdi chichi d’uva estivi, avvolti nella morbidezza del fiore di sambuco.

Una scelta difficile, quasi impossibile, tra fragranze così preziose da indossare e con le quali farsi coccolare grazie al piacevole massaggio Mani & Braccia proposto nella boutique.

Uno shopping sensoriale che ha deliziato i numerosi ospiti intervenuti, tra i quali il noto press agent Emilio Sturla Furnò, Cristiano Spaziani e Gianluca Santangelo, stilisti e titolari dell’atelier Santangelo Collezioni, Claudia Caputo, direttrice commerciale di NCC Italy, Mara Dinunno Brand Manager dell’azienda Antonio Maria Arbues, Massimiliano Piccinno ed Erika Gottardi, direttori di Woman & Bride che hanno potuto apprezzare la particolare attenzione rivolta alle spose.

Ulteriore prestigioso ed esclusivo servizio proposto dalla raffinata firma londinese Jo Malone, che  l’ha resa celebre in tutto il mondo, è infatti l’arte del Fragrance Combining™ :  le fragranze di Jo Malone possono essere indossate singolarmente o sovrapposte per effetti personalizzati perché per l’azienda “la fragranza è un affermazione personale. L’espressione della propria individualità, specialmente nel giorno del matrimonio.”

Ecco quindi che, nell’ottica di una personalizzazione assoluta, Jo Malone propone un ispirazione su misura per la sposa ma anche per la location scelta, attraverso la decorazione con scenografiche candele aromatiche nella stessa fragranza indossata dalla sposa, per creare un ricordo olfattivo unico di un evento indimenticabile.

Unicità, eccellenza e creatività olfattiva al servizio del pubblico per una shopping experience di sicuro impatto emotivo.

 

Boutique Jo Malone

Via del Babuino, 42/43

www.jomalone.com