SIMONA MOLINARI, CON UN’INCURSIONE A SORPRESA, ILLUMINA LA NOTTE DI TRICASE

allestimenti, Alta gastronomia, Arte, Cantante, Cocktail, Compleanno, Cultura, Eventi, Festa, Fotografia, Hair Style, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Luxury Travel, MakeUp, Moda, Musica, Premio, Presentazione, VIP

Magiche atmosfere, calore salentino e la meravigliosa voce della cantautrice per la festa “Due Volte Dieci Anni”, che ha celebrato la carriera della nota Hair Stylist Giuliana Baglivo.

 

Grandissimo successo a Villa Baglivo a Tricase per una festa stupenda, che, nell’approssimarsi delle festività natalizie, ha fatto vivere pienamente, ai trecento ospiti presenti, il calore più autentico, i sapori ed i colori dell’accoglienza salentina. Giuliana Baglivo ha festeggiato in maniera spettacolare una doppia, straordinaria ricorrenza: due volte dieci anni di una impareggiabile carriera, costellata da mille successi professionali e, insieme, dieci anni di amicizia con Simona Molinari.

La nota cantautrice e musicista jazz, tra le più apprezzate del panorama musicale italiano, ha voluto rendere omaggio a questo doppio anniversario ed ha improvvisato un concerto per l’amica Giuliana, negli splendidi spazi della villa in cui domina il colore caldo della pietra leccese, teatro naturale in cui sono andati in scena tantissimi, appassionanti momenti, culminati nelle emozioni della premiazione da parte della Wella e nel toccante speech di ringraziamento della bravissima hair stylist, che ha voluto rievocare, riassumendole in un coinvolgente tableau, le emozionanti tappe di una carriera costellata di grandissimi successi e di collaborazioni di altissimo prestigio, prima fra tutte quella del Festival di Sanremo, che le ha fatto incontrare l’amica Simona e l’ha proiettata nel mondo dello spettacolo come una delle più apprezzate e richieste professioniste del settore.

Ulivi, luminarie e prelibatezze salentine hanno catturato l’attenzione dei tanti amici accorsi per questa imperdibile festa che si è dipanata piacevolmente tra un coinvolgente spettacolo di mimo, i tatuaggi all’hennè per le ospiti femminili e le acconciature straordinarie di Giuliana, che sfoggiava una meravigliosa sfumatura di colore dal biondo cenere al rosa.

Giuliana ha accolto l’amica cantante ed ha assistito emozionatissima, all’esibizione a sorpresa di Simona, che ha cantato alcuni pezzi del suo repertorio, accompagnata dall’affiatato quartetto jazz capitanato da Roberto Esposito al piano, che suonava per gli ospiti dell’evento.

Una sorpresa per tutti i presenti, catapultati magicamente nell’atmosfera di un concerto della bravissima cantautrice che, nel corso della sua luminosa carriera, ha collaborato e duettato con artisti di fama mondiale tra i quali Al Jarreau, Gilberto Gil, Peter Cincotti, Andrea Bocelli, Ornella Vanoni, Renzo Arbore, Massimo Ranieri, Fabrizio Bosso, Franco Cerri e Stefano Di Battista solo per citarne alcuni.

 

Tra sorrisi, brindisi, selfie, balli improvvisati e degustazioni di specialità salentine, la serata è proseguita fino a tardi, tributando a Giuliana il meritatissimo successo per un evento organizzato magistralmente e che apre la strada ad un terzo decennio di nuovi, importanti traguardi che Giuliana, affiancata da un giovanissimo staff di nuovi collaboratori, raggiungerà con la capacità e l’entusiasmo di una grande professionista, eccellenza di un territorio che non smette mai di mettere in evidenza i propri straordinari talenti.

 

Press Office: Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com

Pubblicità

CALDE ATMOSFERE E TANTE COCCOLE PER GLI OSPITI. A CASCINA CUCCAGNA GRANDE SUCCESSO PER L’EVENTO WEDDING FOR ALL.

Abiti Cerimonia, Abiti da Sposa, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Arte, Atelier, banqueting, beauty, Cocktail, Collezioni, Cultura, Eventi, Fashion, Festa, fiera sposa, Floral Desing, Fotografia, Gioielleria, Hair Style, Installazioni, Liste Nozze, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Luxury Travel, Magazine, MakeUp, Matrimonio, Milano, Moda, Presentazione, Ristorante, stilisti, vintage, wedding, wedding planner, Woman & Bride

Gli spazi della deliziosa Cascina del ‘700 hanno accolto la prima edizione dell’evento organizzato magistralmente da Irma Liberato, Amanda Falcone e Laura Pavanati.

Sant’Ambrogio, giornata straordinaria per Milano, è un momento unico ed imperdibile che apre idealmente la stagione invernale e accoglie le magiche atmosfere delle festività natalizie, nelle quali i milanesi si lasciano coinvolgere, accolti da una serie unica di imperdibili appuntamenti tra i quali, quest’anno, è andata in scena la prima edizione di Wedding For All.

Tanti gli ospiti, le future coppie di sposi ed i giornalisti che, in una città sotto i riflettori dei media per la Tosca alla Scala e per gli Oh Bej! Oh Bej”, hanno voluto vivere le incantevoli atmosfere proposte dalla meravigliosa squadra tutta al femminile di Wedding For All, che ha dato vita ad un sogno sfociato in questo dinamico e frizzante progetto, un elegantissimo evento dedicato al wedding per suggerire alle coppie di futuri sposi come rendere davvero indimenticabile il loro “grande giorno”.

Hygge è una parola danese apparentemente priva di significato per noi italiani, ma che è stata l’autentica ispirazione del percorso creato, negli spazi di Cascina Cuccagna, dall’entusiasmo coinvolgente delle tre wedding planner.

Hygge – come lo descrive brillantemente Silvia Fontana, una delle donne protagoniste dell’evento – è un vento caldo giunto dal nord, è una coperta sulle gambe e una tazza di tè bollente quando fuori fa freddo. È il tepore di un libro letto davanti al camino, l’abbraccio di una famiglia che ci attende per la cena. Hygge è il lavoro degli Artigiani dell’Amore”. Poche parole ma profondamente poetiche, capaci di far vivere l’intensità dell’atmosfera in cui si veniva accolti ed avvolti nel soffice e rilassato mood dell’evento. Luci soffuse, enfatizzate dalla limpida giornata di inizio inverno e dal rassicurante sfavillio di mille candele, coinvolgenti profumi, musiche rilassanti, tavole decorate con ceramiche, lucine, muschio e fiori. Calici di vino, dolci di stagione, confetti, vin brulè, danze polinesiane e riti pagani.

Un susseguirsi unico di emozioni con un denominatore comune unico, il calore e l’accoglienza con i quali Wedding For All ha interpretato questa delicata ispirazione nordica, coinvolgendo gli ospiti e gli espositori. Barbara Caimmi, titolare di Midge Bakery, ha deliziato, con le sue specialità di pasticceria americana, i numerosi ospiti che percorrevano gli spazi espositivi in cui le deliziose composizioni floreali di Letizia Vanacore di Letizia dei Fiori e le incantevoli ceramiche e complementi per la tavola e la casa di Madame Gioia Home, interpretavano mirabilmente il tema dell’evento, così come la creatività degli allestimenti di Studio Vagh. Tra gli scatti fotografici e le riprese video di Simone Bergamaschi e le interviste di rito, l’evento ha avuto il culmine nel brindisi finale proposto da Un Posto a Milano, eccellenza golosa presente sulla Guida Michelin, ospitata negli spazi della Cascina Cuccagna. Appuntamento alla prossima edizione che sia annuncia ancora più ricca e coinvolgente, replicando il successo di questa prima riuscitissima prova d’autore.

Press Office: Excelsum Publisher  – info@maxpiccinno.com

PARTNER

Studio Vagh

Letizia dei Fiori

Madame Gioia Home

Midge Bakery

Un Posto a Milano

Fotografo Ufficiale Evento: Simone Bergamaschi

ESPOSITORI

Farumi Party Service Catering

Studio fotografico Lops – Fotografia

Stefania Rotundo – Abiti da Sposa

La Fiocco Boutique di Martina Fumagalli – Stationery

Carolina Foti – Stationery

Chiara Vitellozzi – Fotografia

Ninalilou Shoes

Emanuela Campagnoli – Musica e dj set

Ilaria Stellacci – Pagan Ceremonies

Andrea Barendson – Cerimoniere

Azienda Agricola San Vincenzo – Vini

Simone Carnevali – fotografia

SisiLovestories di Silvia Fontana – Narrazione del Matrimonio

Myosotis Wedding – Network del Matrimonio

Eros Comin – Gioielli

Jasmine Zahra e Mana Thaiti Polynesian Dance School

Trionfo per Daniela Corti a Cinecittà World. “The Italian Wedding Stars” conquista la Capitale.

Abiti Cerimonia, Abiti da Sposa, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Arte, Atelier, autonoleggio, Autovetture, banqueting, beauty, calzature, Capsule Collection, catering, cinema, Cocktail, Collezioni, Eventi, Fashion, Floral Desing, Formazione Wedding, Gioielleria, Hair Style, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Luxury Travel, Magazine, MakeUp, Matrimonio, Moda, Premio, Presentazione, Roma, Sartoria Maschile, Sfilate Sposa, VIP, wedding, wedding planner, Woman & Bride

Il Teatro 1 degli studi di Cinecittà World, trasformato in uno spettacolare giardino di ciliegi in fiore, ha visto andare in scena la serata di gala per la consegna del più ambito riconoscimento nel mondo del wedding, alla presenza di una straordinaria giuria internazionale.

La notte delle stars del wedding è andata in scena Venerdì 29 novembre 2019, in una straordinaria location come Cinecittà World, che, grazie all’amministratore delegato Stefano Cigarini, è stata degno teatro di una manifestazione che, di anno in anno, assume sempre maggiore spessore, per la qualità della giuria, formata da straordinari professionisti e per il livello dell’evento.

Roma si scopre Capitale del Wedding grazie a Daniela Corti. La brillante wedding & event designer, titolare di Madreperla Wedding & Event Planning ha magistralmente architettato la serata di gala di The Italian Wedding Stars,  regalando straordinarie emozioni agli oltre 200 prestigiosi ospiti presenti, primi fra tutti gli Ambassador protagonisti, in mattinata, di interessantissime tavole rotonde a tema nel corso di Destination Wedding Peanuts, manifestazione ideata dall’event planner fiorentina Monica Balli.

 

Sono stati proprio loro i primi ad essere premiati nel corso della serata condotta da Erika Gottardi, direttore di Woman & Bride, tra gli scatti fotografici di Melissa Fusari e le dirette social della wedding planner Paola Canale, inviata speciale tra gli ospiti ai tavoli, elegantemente allestiti e decorati con spettacolari alzate floreali e suggestivi candelieri.

Interessantissimo intermezzo tra le premiazioni, la presentazione del film A_Mors, del regista Mauro Cartapani, di prossima uscita nelle sale italiane. Dopo la proiezione dell’emozionante trailer, l’attore Cristian Stelluti, protagonista della pellicola, ha catturato l’attenzione della platea raccontando numerosi aneddoti relativi alla realizzazione di questa opera, durata ben quattro anni. Una produzione indipendente capace di narrare – con una qualità cinematografica, scenografica e fotografica assoluta – una storia ispirata a fatti realmente avvenuti, in scenari mozzafiato, tra lupi e foreste immense, dove la natura detta ancora le regole.

The Italian Wedding Stars ha coronato, anche quest’anno, il grande lavoro di Daniela Corti che, oltre a dedicarsi alla ricerca e alla selezione delle eccellenze nel wedding italiano, opera con grandissimo successo, in partnership con ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, a supporto di un fenomeno in grande espansione come il Destination Wedding Italiano. Con il suo progetto Undiscovered Italy Tour, ha recentemente realizzato due impareggiabili wedding & press tour, guidando giornalisti e wedding planner alla scoperta delle meraviglie di due regioni straordinarie come Puglia e Umbria.

Dopo la sfilata di abiti da sposa di Radiosa Atelier, che ha aperto la serata, il giudizio di esperti di altissimo profilo e di caratura internazionale come Kevin Lee, Fabrice Orlando, Diane Rossi, Mauro Adami, Susan Barone, Jules Bower, Mauro Pagliai, Gianni Mazza, Sergio Valente, Marco Rispo e Rossano De Cesaris, ha decretato i vincitori, che si sono succeduti sul palco in un tripudio di emozioni.

Intervallati dalla presentazione di due meravigliose honey moon destination quali le isole di Anguilla e Aruba, dall’introduzione del format televisivo Promessa d’Amore, ideato e proposto da Simona Rosito e Roberto Ferrari, voce nota di Radio Deejay, e dall’intervento del dr. Francesco Raponi dell’omonima Fondazione Francesco Raponi Onlus, sono stati consegnati, con il prezioso supporto della wedding designer Silvia Jacopini, i premi realizzati dalla famosa designer di gioielli scultura Marina Corazziari, che sono andati a:

  • CATEGORIA STILISTI E ABITI DA SPOSA: Sposa Formosa.
  • CATEGORIA CELEBRANTE: La Grammatica della Cerimonia.
  • CATEGORIA AUTO PER CERIMONIA: Mgs Top Car.
  • CATEGORIA LOCATION: Castello di Petrata (Assisi).
  • CATEGORIA WEDDING PLANNER: Bells & Candles Wedding & Event Planner.
  • CATEGORIA DESTINATION WEDDING PLANNER: Nora Event Designer.
  • CATEGORIA FUOCHI D’ARTIFICIO:
  • CATEGORIA FLORAL DESIGNER: Stiatti Fiori.
  • CATEGORIA BOMBONIERE E SUPPORTI CARTACEI: Il sogno di Edda.
  • CATEGORIA FOTOGRAFO: Foto Italo.
  • CATEGORIA DJ: Barbara Giargiana.
  • CATEGORIA VIDEO MAKER: Wedding Motion.
  • CATEGORIA FEDI NUZIALI: Elima Gioielli.
  • CATEGORIA HAIR STYLIST: Cristina Club.
  • CATEGORIA MUSICA DA CERIMONIA: Emanuela Campagnoli.
  • CATEGORIA SPECIALE: Photo Bus Roma.
  • CATEGORIA BANQUETING & CATERING: Tuscan Bites.
  • CATEGORIA MAKE UP ARTIST: Cristina Freghieri.
  • PREMIO SPECIALE GIORNALISTA DELL’ANNO: Fabrizio Imas.
  • PREMIO SPECIALE 60 ANNI DI CARRIERA: Tonino Scorpati di Anna e Tonino International Coiffeur.

 

Prima del brindisi finale, un fortunato ospite si è aggiudicato un romantico week end in Costiera Amalfitana, offerto da Portico del Paradiso.

 

Importantissimo, come sempre in eventi di questa portata, il sostegno dei tantissimi supporters e media partners, che hanno contribuito alla riuscita di una serata assolutamente indimenticabile.

 

 

 

PARTNERS:

“A_Mors” – Regia di Mauro Cartapani – Protagonista Cristian Stelluti;

Addobbi Gori Daniele;

ADS Passioni Equestri;

Anna e Tonino Scorpati Coiffeur;

Anguilla Tourist Board;

Aruba Tourist Board;

Beyond Extraordinary;

Cinecittà World;

C&B Luxury Events;

Collefiorito Confetti e Cioccolato dal 1945;

Emanuela Campagnoli;

Fast Track Excellance Service;

Fondazione Francesco Raponi Onlus;

Hotel Capannelle;

Il Faraone Ristorante e Sala Ricevimenti Siracusa;

Marina Corazziari Jewels;

Melissa Fusari Ph;

Ordine di Malta;

Pirofantasy;

Pix Motion;

Portico del Paradiso;

Promessa d’Amore di Simona Rosito;

Radiosa Atelier;

RomEur Academy;

Sheraton Hotel Roma;

SHG Salute Hotel Group;

SHG Villa Carlotta;

SHG Villa Porro Pirelli;

Zing Shisha – il Narghilè dal design e concept 100% made in Italy;

 

MEDIA PARTNERS:

Zankyou Wedding;

Woman & Bride;

Starpeoplenews.it.

 

Daniela Corti

info@madreperlaevent.com

                                                        

 

 

Press Office: Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com

 

LATIN AMERICAN FASHION: L’ALTA MODA A ROMA HA I COLORI DEL SUD AMERICA

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, allestimenti, AltaRoma, Arte, Atelier, beauty, calzature, Capsule Collection, cinema, Cocktail, Collezioni, Cultura, Eventi, Fashion, Festa, Location, location per matrimoni, luxury, Luxury Travel, Magazine, MakeUp, Milano, Moda, Presentazione, Roma, stilisti, VIP, Woman & Bride

 

I sapori, i ritmi ed i colori della moda latino americana sbarcano a Roma con un importante evento patrocinato da CNA Federmoda e da diverse ambasciate dei Paesi coinvolti. Una manifestazione articolata su due giornate, nel calendario dell’Alta Moda Capitolina, che avrà luogo a Palazzo Ferrajoli, una delle più prestigiose dimore storiche di Roma, in Piazza Colonna, teatro di una sfilata collettiva di stilisti provenienti dal Brasile, da Cuba, dall’Ecuador e dal Messico, ai quali, il giorno successivo, si uniranno stilisti provenienti da altri Paesi per una successiva giornata di showroom dedicata a buyers e stampa.

locandina 1

Un grande risultato, frutto del lavoro diplomatico di Elsy Aparicio, responsabile del progetto Latin American Fashion, capace di intrecciare proficue relazioni istituzionali e di far emergere le più interessanti professionalità del suo continente, quell’America Latina ricca di storia, cultura e tradizioni e di quel fermento creativo che vedremo in passerella a Palazzo Ferrajoli grazie al contributo fattivo di molti interlocutori istituzionali, primo fra tutti l’Ambasciatore dell’Ecuador in Italia, Nelson Robelly Lozada, che ha fatto prevalere il rapporto diplomatico tra Italia ed Ecuador, supportando l’organizzazione nelle relazioni diplomatiche con grande disponibilità ed umanità.

locandina2

Roma, da sempre capitale dell’Alta Moda, volge con attenzione il proprio sguardo verso queste interessanti realtà creative d’oltreoceano, monitorando le fashion week locali e studiando le crescenti professionalità nate in questi Paesi dalla grande cultura, coltivata con un diverso approccio etico e filosofico. Una moda che nasce dalla gioia di vivere dal rispetto per la natura, dalla voglia di sorridere alla vita, ma con un approccio creativo estremamente professionale, lontanissimo dagli elementi naif che un immaginario collettivo distratto potrebbe ascrivere ad una ingenua artigianalità esotica. La creatività di questi designer, supportata da organismi internazionali di settore come CNA Federmoda, si è sviluppata velocemente, fino a raggiungere capacità costruttive e realizzative assolutamente in linea con quelle degli omologhi occidentali, ma capace di fare la differenza attraverso elementi creativi di assoluto valore e fuori dai canoni tradizionali, testimoni della cultura e del sentimento Latino Americano.

Dal Messico, con il supporto istituzionale dell’Ambasciata in Italia e grazie all’ incaricata culturale Maria Teresa Ceron, arrivano Manuel Rodriguez, couturier che ha vestito le star del mondo dello spettacolo del suo Paese e la linea Tirza della stilsita Sara Garcia Meza.

Anche l’Ecuador, come detto, è protagonista dell’evento con la stilista Gabriela Guasgua, che porta a Roma la creatività della sua linea GiBAG – Handbags and Accessories, che combina tessuti con materiali misti, elaborati dagli artigiani della città di Otavalo. Alle sue creazioni, nello showroom del giorno successivo, si aggiunge la capsule collection della Fashion Designer Belen Jacome.

Dal Brasile Napoleao Cesar porta la sua creatività a palazzo Ferrajoli, a fondersi con quella caraibica degli stilisti Cubani Jacqueline FumeroIsmael De La Caridad e Yosmany Larrea, in un tripudio di estro, energia, colori e vitalità.

La Stilista Croata Sladana Krstic, già protagonista del panorama della moda in Italia, rappresenterà l’Europa nella sessione di showroom, in un ideale abbraccio tra la creatività di due Continenti così lontani ma vicini per la voglia di crescere e di stupire attraverso la proposta di abiti e accessori dall’elevata qualità realizzativa, frutto del talento di tanti giovani designer in giro per il Mondo.

CNA Federmoda attraverso RMI (Ricerca Moda Innovazione) ha da tempo avviato una intensa attività tesa a definire collaborazioni internazionali soprattutto nell’ottica di favorire l’incontro e lo scambio di esperienze tra giovani designer. In quest’ambito è da annoverare anche il patrocinio dell’Unione del settore moda della CNA a Latin American Fashion in programma a Roma i prossimi 3 e 4 luglio.

“In questi anni – dichiara Antonio Franceschini, Responsabile Nazionale CNA Federmoda – ci siamo attivati per allargare lo spettro delle conoscenze offrendo la visione di scenari inediti, costruendo un percorso di confronto internazionale dedicato ad esperienze provenienti dalle diverse latitudini e longitudini del nostro pianeta. I nostri giovani hanno così potuto vivere esperienze internazionali per accrescere il loro bagaglio culturale. I nostri imprenditori, nello stesso tempo, hanno potuto cogliere suggestioni, contaminazioni, intrecci e sinergie venuti dal contatto con espressioni di differente ambito, con visioni estetiche lontane dalla nostra. Uno stimolo per tutti, soprattutto per ispirare nuove linee di tendenza ed avviare nuove relazioni commerciali”.

 

Calendario Appuntamenti Latin American Fashion a Palazzo Ferrajoli

  • 3 luglio 2019 ore 19.00 – Sfilata Collettiva Stilisti Latino Americani e Cocktail – Solo su invito

  • 4 luglio 2019 dalle ore 14.00 alle ore 19.00 – Showroom – Ingresso libero

Per la realizzazione dell’evento si ringraziano: 

Sponsor:

Iberoamerica Agenzia Viaggi, Gruppo Di Rienzo – Luxury Suite

Partner e Media Partner:

Accademia Altieri Make Up, Rivista Renacer (Puerto Rico), Becool Magazine (Italia), Woman & Bride

Patrocini:

Ambasciate: Ecuador in Italia, Messico in Italia

CNA FEDERMODA

PRODI – Cámara Paraguaya de Diseño e Innovación

Cámara Argentina de Empresarios Culturales (CAEC)

Red Cultural Mercosur

Camera di Commercio Italo Boliviana

Conglomerado Textil Bolivia COTEXBO

Fotografi ufficiali:

Giacomo Prestigiacomo, Claudio Martone

Collaborazione di Stefania Sammarro e Gabriel Munari

Fashion Consulting:

Bolivia: ROBERTO ARANIBAR

Brasile e Paraguay: LORENA MARIN

Colombia: VANESSA TIRADO

Cuba: YOSMANY LARREA

Ecuador: PAULA ARGUELLO

Rep. Dominicana: LUCA GAMMELLA

Messico: FLOR OCEGUEDA

Direttore Amministrativo: BARBARA GUTIERREZ

Direttore Organizzativo: ELSY APARICIO

Coordinatore Make up: SAFIRA ALVAREZ

  Press Office

Excelsum Publisher

Massimiliano Piccinno – T. 348 3803956

Erika Gottardi – T. 349 6503893

info@maxpiccinno.cominfo@womanbride.it

OTTICA ROMANI INVITA LA CAPITALE AD UNO SGUARDO AL FUTURO

Abiti Sposa, banqueting, catering, Cocktail, Cultura, Eventi, famiglia, OCCHIALI, Presentazione, Roma, Sicurezza, Smartphone, Sport, Tecnologia, VIP

INVITO - UNO SGUARDO AL FUTURO

La storica Maison Romana, custode di una grande tradizione artigiana nell’ottica, lancia un nuovissimo modello di occhiale ipertecnologico destinato a fare tendenza.

Jimmy Ghione

Con un elegante cocktail nella sua sede di Via Flavia 122 a Roma, Ottica Romani presenterà, alla presenza di Jimmy Ghione, volto noto di Striscia la Notizia, in veste di testimonial, il nuovissimo modello di occhiali “TRENDY Hand Free”, che segna un deciso passo in avanti sul fronte della sicurezza nella vita di tutti i giorni. grazie ai suoi importanti contenuti tecnologici che permettono di usare lo smartphone, compagno ormai inseparabile delle nostre giornate, senza correre rischi in tutte le situazioni quotidiane. Ottica Romani è stata scelta per il lancio e la successiva assistenza di questo innovativo occhiale che racchiude, nell’eleganza della montatura, un concentrato di tecnologia in cui l’unico limite d’utilizzo è la fantasia.

La versione base ingloba un sistema che lo connette, via bluethoot, allo smartphone, consentendo di parlare al telefono rimanendo concentrati sulle proprie attività, senza togliere, ad esempio, le mani dal volante dell’auto o dal manubrio della moto o della bici che si sta guidando, continuando tranquillamente a sciare, a fare jogging, a passeggiare o a leggere un libro in giardino. Le evoluzioni di questo modello sono dotate di telecamere in alta definizione che consentono di riprendere e trasmettere live, attraverso le applicazioni del telefono, le immagini che vedono in nostri occhi, rendendo ancora più semplice e coinvolgente la ripresa di attività sportive o consentendo, da remoto, l’ispezione di luoghi non presidiati o la verifica dello stato di salute di persone care ma purtroppo lontane. Altre applicazioni prevedono, tramite appositi sensori, il monitoraggio di funzioni vitali di chi indossa questo gioiello tecnologico e la trasmissione dei dati rilevati a medici di fiducia o a centri preposti all’analisi degli stessi. Sono davvero innumerevoli le funzioni di questi occhiali che Ottica Romani distribuirà in esclusiva per il lancio e per i quali è stata incaricata, forte della sua grande esperienza, di svolgere il servizio di assistenza.

Alessio Romani - Maria Beatrice Baldini RomaniNella storica sede capitolina di Via Flavia 122, verrà realizzato un Fix Corner che provvederà alla diagnosi di eventuali guasti o rotture ed alla riparazione, al ripristino o alla sostituzione con attese ridotte al minimo. Confermando l’elevato standard di qualità, l’Ottica Romani è in grado di realizzare sul prodotto qualsiasi tipo di lente: da sole, monofocali, bifocali, multifocali, abbinando qualsiasi tipo di trattamento e lavorazione – afferma Alessio Romani – con uno sguardo nel futuro ma nel solco della tradizione della sapienza artigianale che ha segnato l’affermazione della nostra Azienda come punto di riferimento per l’ottica nella Capitale. Le più moderne attrezzature tecnologiche supportano il lavoro dei nostri maestri ottici, affiancandoli nella realizzazione di lenti perfette e destinate a durare nel tempo, restituendo ai nostri occhi una visione nitida del mondo intorno a noi.

Ufficio Stampa

Max Press

 

 

 

 

ALLA TENUTA LA TACITA LA MODA ITALIANA DI CAROSI UOMO E LA VIE EN BLANC ATELIER NEL MEET UP TRA WEDDING PLANNER

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Alta gastronomia, Arte, Atelier, banqueting, Capsule Collection, catering, Cocktail, Degustazione, Eventi, Fashion, Festa, Floral Desing, Fotografia, gusto, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, MakeUp, Matrimonio, Moda, Presentazione, Roma, Sfilate Sposa, wedding, wedding planner, Woman & Bride

Le due Maison Capitoline, splendide eccellenze del Made in Italy nella moda sposi, partner esclusivi dell’importante meeting tra i professionisti del wedding alla Tenuta La Tacita.

CRS_8883 

Una giornata fortemente voluta da Monica Indaco, per dare seguito al successo riscosso dalla sua recente “Wedding Night” per proporre, ad un selezionatissimo gruppo di professionisti del wedding, un meet up dedicato al business nel settore del wedding, per intrecciare proficue relazioni e contatti, nella rilassata atmosfera primaverile della Tenuta.

CRS_8896

Il grande chef stellato Antonio Sciullo, storico docente dei corsi professionali di “A Tavola con lo Chef”, ha potuto proporre ai selezionati ospiti un delizioso menù di degustazione servito nello splendido roseto Vacunae Rosae, seguito da una irresistibile proposta di dolci nella spettacolare Limonaia della Tenuta. Ma protagoniste assolute di questa giornata sono state le creazioni maschili proposte da Roberto Carosi dell’omonima Maison Carosi Uomo, autentico tempio dell’eleganza maschile nel cuore di Roma, in Via Capo Le Case, a pochi passi da Piazza di Spagna, accompagnate dagli splendidi abiti da sposa de La Vie En Blanc Atelier, splendida realtà in continua ascesa sotto la guida di Giorgia Albanese a via delle Milizie, in zona Prati.

 

CRS_8769

 “Per l’uomo che ama distinguersi con un tocco di personalità, pur nella formalità di abiti dai tagli eleganti e classici, abbiamo pensato a tessuti freschi e leggeri, per giacche dai disegni più classici, semplici e sottili, come i completi gessati dai classici rever, fino ad abiti spezzati con giacche quadrettate dove i contrasti cromatici firmano, con un’interpretazione stilistica decisamente personale, abiti dall’immediata riconoscibilità” – afferma Roberto Carosi mostrando una deliziosa giacca in lana leggera con delicati quadri color corallo su fondo blu –  “Ma anche negli abiti per lo sposo della nuova stagione abbiamo proposto il colore, con le variazioni del blu, dal navy al blu notte, su tagli classici reinterpretati, in chiave moderna, attraverso dettagli sartoriali come i doppi spacchi posteriori ad alleggerire giacche modernamente slim, con rever leggeri ad esaltarne la leggerezza delle linee” – prosegue Roberto Carosi, mostrandoci un abito demi tight blu di grande eleganza, con revers lucidi, dettaglio che ritroviamo anche nel gilet dal collo sciallato. Abiti capaci di vestire, con tessuti freschi ma di grande qualità, uno sposo giovane e moderno, degno compagno della sposa vestita da La Vie En Blanc Atelier che ha proposto, in questa bucolica occasione, due soluzioni per interpretare la freschezza di una donna decisa o romantica, scegliendo un seducente abito corto, con corpetto in pizzo rebrodé e gonna in prezioso tulle di organza in seta, o un classico abito lungo, completamente ricamato, alleggerito da maniche e dettagli in un leggerissimo tulle, per un effetto di grande eleganza e raffinato romanticismo.

CRS_8759

Le tantissime wedding planner presenti, tra le quali Barbara Vissani, Erika Morgera, Valentina Melini, Alessandra Marrone, Monica Palmieri, Alda Maria Ariani Botto e la titolare di Gourmade, Anna Zizza, nuova realtà del catering, hanno enormemente apprezzato le proposte delle due Maison, assurte ormai al ruolo di partner per la moda sposi delle più grandi professioniste della scena wedding nazionale.

 

Ph. Chris Milo

Press Office Max Press

 

 

 

 

L’ELIZABETH UNIQUE HOTEL PROTAGONISTA DEL VERNISSAGE DELLA MOSTRA “PHOTOS FOR LIFE”

Abiti Sposa, allestimenti, Alta gastronomia, Arte, banqueting, catering, cinema, Cocktail, Collezioni, Cultura, Degustazione, Eventi, Festa, Fotografia, Location, location per matrimoni, Luna di miele, Luxury Travel, Roma, solidarietà, Turismo, vacanza, Vernissage, VIP, Woman & Bride

Con un raffinato light dinner, l’elegante Hotel di via del Corso con ingresso su ha chiuso in bellezza la presentazione della mostra di fotografie di Enrico Vanzina alla Galleria Russo, progetto benefico in favore della Pediatria del Policlinico Umberto I a Roma.

Giovedì 11 aprile 2019 il Bar Bacharach & Bistrot, la terrazza dell’Elizabeth Unique Hotel, e prestigioso boutique hotel nel centro di Roma, ha ospitato l’elegante cocktail a chiusura del vernissage di presentazione di “Photos for Life”, importante appuntamento con il quale
la Galleria Russo ha presentato al pubblico ed alla stampa la raccolta di fotografie ispirate ai grandi film, realizzate dallo sceneggiatore e scrittore Enrico Vanzina. “Sapore di mare”, ad esempio, grandissimo successo diretto dal suo indimenticabile fratello Carlo, simboleggiato da uno scatto di due sdraio sotto un ombrellone.

Davvero un bagno di folla per Vanzina, tra questi volti noti come Riccardo Rossi, Giampaolo e Rossana Letta, lo scenografo Gaetano Castelli che ha firmato un testo critico della mostra, i produttori Pietro Valsecchi con la sua Camilla Nesbitt, Fulvio Lucisano, la top model Linda Pavlova, Richard Borg, il regista Claudio Risi e lo sceneggiatore Edoardo Falcone, Federica Fendi, Piera Detassis, Marisa Stirpe e il notaio Giovanni Pocaterra e molti altri personaggi presenti per testimoniare e condividere questo importante progetto di concreta solidarietà, che renderà migliore la vita di molti piccoli pazienti. I proventi della vendita delle opere in tiratura limitata verranno, infatti, interamente devoluti all’acquisto di un manometro ad alta risoluzione per l’Unità Complessa di Gastroenterologia Pediatrica del Policlinico Universitario Umberto I – Università La Sapienza, Roma diretta dal prof. Salvatore Cucchiara. Senza soluzione di continuità le conversazioni sulle suggestioni artistiche e le ispirazioni della mostra, sono proseguite all’Elizabeth Unique Hotel, a conferma dello stretto legame di collaborazione con la Galleria Russo che espone, negli eleganti spazi dell’Albergo, una importante selezione di opere d’arte.

Accolti da Giuseppe Falconieri, Chief Inspiring Officer e autentica anima del progetto Elizabeth Unique Hotel, dopo una passeggiata attraverso le vie del centro storico, i prestigiosi ospiti sono giunti in via delle Colonnette dove, negli eleganti spazi del Bar Bacharach & Bistrot dell’Elizabeth Unique Hotel, hanno potuto degustare deliziosi involtini di melanzane, finger di polpo, crema di piselli con pesce spada, pane al nero di seppia con salmone e zucchine, tortino di patate con tonno affumicato, carpaccio di salmone marinato, cous cous di verdure, tartellette salate, arancini, polpettine e frittelle dello chef, adeguatamente abbinate ad una selezione di vini bianchi, rossi e bollicine nazionali.

 

ABOUT ELIZABETH UNIQUE HOTEL

L’Elizabeth Unique Hotel a Roma è una residenza preziosa, dove le storie antiche s’intrecciano a quelle odierne, l’ospitalità è un abbraccio generoso e autentico, i desideri vengono esauditi prima di essere espressi. L’esclusività viene scandita attraverso gesti discreti e sapienti, poiché lo scopo non è stupire ma accudire. L’atmosfera cosmopolita e mai convenzionale sembra evocare le memorie dei primi esploratori moderni, figli dell’aristocrazia europea, che durante i grand tour “scendevano” a Roma e restavano massimamente ammaliati da secoli di storia, arte, cultura. Con la stessa intensità e raffinatezza, tra le mura di Palazzo Pulieri Ginetti, nel cuore della città, a pochi passi da Piazza di Spagna, si celebra il viaggio come esperienza inedita e poliedrica, unique per vocazione.

Membro di Design Hotels, l’Elizabeth Unique Hotel è una struttura 5*L e dispone di 33 camere con molte suites. Tutte le camere sono diverse tra loro e sono pensate per offrire l’assoluta eccellenza in termini di eleganza, servizio e tecnologia. Lo Studio Marincola Architects ha concepito l’interior ed ha firmato anche il progetto di illuminotecnica, realizzato in esclusiva per l’hotel. Le pareti di molte stanze sono impreziosite dalle opere d’arte curate dalla Galleria Russo, commissionate e create per interpretare l’anima della proprietà. A disposizione di tutti gli ospiti il mini bar gratuito, che comprende una selezione di prodotti italiani artigianali e un “Handy”, ovvero lo smartphone che offre chiamate e internet illimitati. È inoltre previsto un tablet con un esclusivo servizio concierge, con approfondimenti utili sulla città e informazioni sull’hotel. L’esperienza è infine arricchita dalle amenities firmate Laura Tonatto e dalla pregiata biancheria in cotone e seta.

L’esclusività che caratterizza l’Elizabeth Unique Hotel viene impreziosita dall’atmosfera intima e discreta della Mansion, dimora appartata nel centro storico di Roma, a pochi passi dall’ingresso principale. La Mansion è composta da sei stanze, in grado di accogliere un massimo di sedici ospiti, 12 adulti e 4 bambini. È possibile inoltre prenotare l’intera proprietà, offrendo massima privacy e riservatezza.

Il Bar Bacharach Bistrot offre una proposta gourmet con una collezione di “pani creativi” ispirati alla tradizione gastronomica italiana, arricchita con una serie di suggestioni internazionali. Il menù del Bar rende invece omaggio esclusivamente al Bel Paese, con una carta di signature cocktail dedicati a ogni regione e una prestigiosa selezione di vini firmata da Luca Maroni, nome illustre dell’enologia italiana. L’aperitivo è studiato per anticipare la poesia delle cene romane con creativa generosità. Ai drink e ai calici di vino vengono accompagnati set di prelibati finger food artigianali. Molte materie prime vengono prodotte nelle tenute di famiglia, dall’oliveta al caseificio che produce mozzarella artigianale, per garantire il massimo dell’eccellenza e della genuinità a Km 0.

Gli spazi comuni e le camere dell’Elizabeth Unique Hotel si arricchiscono di contenuti artistici curati da Fabrizio Russo, titolare della storica Galleria Russo di via Alibert, a pochi passi da piazza di Spagna.

 

Il lusso qui non è apparire, bensì essere compresi, trovare appagamento nei piccoli dettagli e ispirazione dalle suggestioni artistiche, in un percorso virtuale da antico a contemporaneo, con l’ulteriore privilegio di entrare a far parte di una community di viaggiatori illuminati. In aggiunta alla contaminazione artistica e culturale, l’Elizabeth Unique Hotel offre i servizi propri dei grandi alberghi a cinque stelle, con criteri di personalizzazione inediti. Siamo convinti che, oggi come mai, l’ospite sofisticato desideri e si aspetti momenti irripetibili, genuini, straordinari, che non hanno prezzo: vero criterio che determina il lusso e che ne costituisce il marchio di riconoscimento.

“Qualità reale, non solo percepita”. Ogni dettaglio, sia esso estetico o di servizio, è stato concepito e costruito senza alcun compromesso.  Gli impianti tecnologici corrispondono al non plus ultra e garantiscono il miglior comfort nonché sicurezza e prevenzione. L’albergo esercita la propria attività nel rispetto della normativa ed è in possesso di tutti i titoli, permessi e autorizzazioni previsti dagli enti pubblici competenti.

Dal concept dello spazio agli arredi, dall’atmosfera all’accoglienza degli ospiti. I nostri artigiani sono ispirati da tali input e li applicano nella materia. Rifuggiamo dalla produzione industriale, che comprometterebbe l’equilibrio tra innovazione e autenticità. Anche nell’ambito della ristorazione interna, la nostra è una scelta senza compromessi, seppur complessa dal punto di vista logistico: acquistiamo prodotti a km 0 e curiamo una produzione quanto più artigianale, come per il pane e la pasticceria, che vengono realizzati nelle nostre cucine.

Le materie prime consumate nelle immediate vicinanze del luogo di produzione sono un incentivo a rispettare le radici e le tradizioni. Un approccio semplice e genuino, che riprende le antiche abitudini dei nostri avi. Selezioniamo con cura una rosa di produttori locali, in grado di assicurarci alimenti sani e sapori unici, allontanandoci nettamente dalla grande distribuzione. Combattiamo il degrado e la decadenza, mettendo in campo valori etici, estetici e di rispetto ambientale. Crediamo nel fatto che fare profitto non è mai la causa, ma l’effetto di chi persegue la qualità. Intendiamo onorare la nostra eredità artistico-culturale, attraverso un’eterogenea rete di collaborazioni con esponenti della cultura della città, provenienti da diversi percorsi intellettuali.

 

Il Manifesto

Giuseppe Falconieri

C.I.O. Chief Inspiring Officer 

ELIZABETH UNIQUE HOTEL ROME

Via delle Colonnette 35 – 00186 Roma

www.ehrome.cominfo@ehrome.com

Press Office: Max Press  maxpicinno@maxpiccinno.com 

 

ALL’ANTICO BORGO DI SUTRI UN NUOVO SUCCESSO PER LA VIE EN BLANC ATELIER

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Alta gastronomia, Atelier, banqueting, Capsule Collection, catering, Cocktail, Collezioni, Eventi, Floral Desing, Hair Style, Location, location per matrimoni, MakeUp, Matrimonio, Moda, Presentazione, Roma, wedding, wedding planner, Woman & Bride

La Maison Capitolina, eccellenza della moda per la sposa, protagonista, insieme a Carosi Uomo, dell’elegante appuntamento con il Wedding che annuncia la primavera

STE01536

La Tuscia, terra forte di tradizioni, conserva intatto il proprio spirito antico e continua a raccontare storie che parlano di luoghi magici, borghi incantati e natura incontaminata.

L’Antico Borgo di Sutri, gestito da Federico Fortin, ne è una forte testimonianza, un luogo simbolico in cui si respira, in una atmosfera di raffinata eleganza, la grande tradizione di storia e di arte di questo splendido territorio. Gli edifici attuali, seppure realizzati nelle architetture più moderne, rappresentano un omaggio alla storia della Tuscia ed alla profonda tradizione locale. Una straordinaria location immersa nel verde che offre innumerevoli soluzioni per l’organizzazione di eventi e matrimoni, in un ambiente accogliente e raffinato, grazie alla collaborazione con i migliori professionisti del wedding tra i quali Valentina Melini, la brillante wedding planner che ha coordinato le attività di questo delizioso Open Day, andato in scena Sabato 16 marzo 2019. Un evento in cui la nuova stagione era l’elemento dominante, a partire dagli scenografici allestimenti floreali curati da Paola Rossi & Elisa Costantini che hanno portato un anticipo di primavera al Borgo di Sutri, luogo ideale per celebrare i matrimoni potendo accogliere, in un’unica location, tutti i momenti delle nozze, dalla cerimonia al ricevimento.

Allietate dalla musica del Quartetto Sharareh, l’elegante formazione di archi tutta al femminile, le numerose coppie di sposi hanno ammirato gli splendidi abiti della Spring Capsule Collection realizzata da La Vie En Blanc Atelier, un vero e proprio inno alla primavera, con tessuti colorati floreali nelle sfumature del verde al lilla, soffici tulle e ricami di fiori su basi di organze che sfumano dal bianco al cipria con incastonature di margherite nella stessa nuance in un esuberante tripudio di fiori capace di donare leggerezza e colore che ritroviamo anche nei preziosi decori dipinti a mano che tracciano seducenti sfumature di colore sulle pregiate sete di questi abiti pensati per una sposa fresca e giovane. Giorgia Albanese, terza generazione di donne ed imprenditrici nella moda, è la giovane e brillante titolare de La Vie En Blanc Atelier, affermata realtà Capitolina nel quartiere Prati, vicino Piazza Mazzini che ha voluto proporre queste creazioni alle giovani spose, simbolo di eleganza e leggerezza, un omaggio alla primavera, stagione della rinascita della natura, capace di esaltare la bellezza femminile.

Ad accompagnare le soffici ed eteree creazioni per la sposa de La Vie En Blanc Atelier, troviamo l’eleganza sartoriale degli abiti per lo sposo proposti da Carosi Uomo, Maison  maschile di  Via Capo Le Case, a due passi da Piazza di Spagna, magistralmente diretta da Roberto Carosi, che propone un’eleganza canonica interpretata in chiave fashion, attraverso personalizzazioni moderne e dettagli di stile sartoriale, per uno sposo moderno, attento ai canoni di un’eleganza maschile, che non perda di vista le ultime tendenze. Tra i partner presenti il wedding photographer Girolamo Monteleone e la make-up & hair stylist Simona Augieri.

Kevin Lee e Jules Bower protagonisti di una straordinaria Masterclass in Umbria

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Arte, banqueting, catering, Cocktail, Collezioni, Eventi, Floral Desing, Formazione, Fotografia, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Luxury Travel, Magazine, MakeUp, Matrimonio, solidarietà, stilisti, Turismo, VIP, wedding, wedding planner, Woman & Bride

Appuntamento esclusivo a Castiglione del Lago, in Umbria, per un imperdibile progetto formativo.

villalogo

Dal 18 al 20 marzo 2019 a Villa Valentini Bonaparte a Castiglione del Lago, meravigliosa struttura di proprietà di Preludio Group, avrà luogo una straordinaria Masterclass che vedrà protagonisti Kevin Lee e Jules Bower.

Jules Kevin

Kevin Lee è un event designer che ha curato eventi come gli Oscar Awards o matrimoni di divi di Hollywood come Quentin Tarantino, Kim Kardashian, Jennifer Aniston, Drew Barrymore e molti altri.

kevin-lee

Jules Bower è un fotografo di fama internazionale, specializzato nella fotografia di matrimoni. Tra i suoi clienti celebrità come il calciatore Silvan Widmer, l’attrice e cantante Karen Mok, Vittoria Ferragamo, nipote di Salvatore, la stella di Broadway Kevin Worley, il regista Eric Steven Stahl, la presentatrice della BBC Victoria Fritz e il guru del design di Los Angeles, Mary Ta, solo per citarne alcuni.

 

Li troveremo insieme per questa interessante iniziativa curata da Daniela Corti, titolare di “Madreperla Wedding & Event Planning”, azienda attiva nell’organizzazione di eventi privati ed aziendali di alto profilo. Daniela Corti è anche creatrice della manifestazione  “The Italian Wedding Stars”, evento nazionale che premia le migliori aziende e i più grandi professionisti del wedding in tutta Italia.

La Regione Umbria, che ospita questa masterclass, condivide e promuove da sempre i progetti di Daniela Corti. Già in occasione della prima edizione del Premio “The Italian Wedding Stars” aveva presentato il progetto “Love me in Umbria”, volto ad esaltare le caratteristiche di una Regione meravigliosa, ricca di bellezze naturali e di strutture ricettive con una straordinaria vocazione all’accoglienza di Destination Weddings, testimoniata, in questa occasione, dalla presenza di alcune aziende umbre, vere eccellenze nella fornitura di servizi  di alto livello per i matrimoni di stranieri in Regione, che hanno compreso l’importanza della prestigiosa vetrina offerta da questo evento per farsi conoscere al mondo del wedding internazionale.

Per questo nuovo workshop a Castiglione del Lago, l’organizzatrice si è avvalsa della collaborazione dell’Università Californiana “Lovegevity” – che cura la formazioni di figure professionali nell’organizzazione di matrimoni – ed ha avuto il privilegio di poter realizzare la prima Masterclass di Kevin Lee in Italia.

Un progetto di formazione di altissimo profilo, dunque, indirizzata ad operatori di settore che desiderano accrescere le proprie competenze e a tutti colori che desiderino apprendere l’arte dell’organizzazione di eventi di alto profilo, sia per l’acquisizione delle competenze tecniche che per lo sviluppo della creatività. I partecipanti alla masterclass di Kevin Lee saranno quindi professionisti nell’organizzazione e designer di eventi. Provenienti da tutto il mondo, questi professionisti potranno beneficiare dell’opportunità unica di abbinare, a questo primo appuntamento formativo, la seconda masterclass, quella di di fotografia, tenuta da Jules Bower, richiestissima da numerosi fotografi professionisti, sia italiani sia stranieri e prossima al sold-out.

8a70f4d0-3a1a-11e9-992d-1d753a581716-rimg-w526-h295-gmir

Le due classi collaboreranno alla realizzazione di un servizio fotografico che documenti, con immagini di grande suggestione, un matrimonio di lusso realizzato per l’occasione allo scopo di dare visibilità a tutti i partecipanti al corso ed a tutti i partner coinvolti, che avranno modi di vedere pubblicati i loro lavori sui blog dei vari media partner e magazine Internazionali, nonché su tutti i canali social dei partecipanti e degli organizzatori.

L’evento si aprirà con una cena di benvenuto offerta da Preludio Group, riservata ai partecipanti alle masterclass, e si chiuderà con un evento di gala aperto a tutti coloro che abbiano interessi in questo settore. Grande attenzione anche alla solidarietà da parte dell’organizzazione che devolverà parte del ricavato alla Associazione Onlus Il Pellicano, eccellenza perugina per la cura dei disturbi alimentari.

 

(Per maggiori informazioni madreperlaevent@gmail.com)

PARTNER DELL’EVENTO:

Universita’ Lovegevity 

Paola Rooney Floral Designer 

Graphistudio

Preludio Divisione Noleggio 

Moda Sposi Atelier 

Gianvittorio Pirotecnica 

FIOF 

Cherie Spisso International Celebrity Makeup Artist & Hair Stylist 

Gerry Gennarelli 

Wedding Motion Wedding Film 

Associazione WPI 

Palazzo Pantini Nicchiarelli 

Antonio Becchetti Models Management 

Ninalilou Shoes

Sugarcups Cake Design

Claudio Coppola photographer 

Glance by Alidays 

Alidays

Sofia Rocchetti Collection 

Collection car 

Media Partner dell’evento:

Woman & Bride, Zankyou, Strictly Weddings, Perfect Wedding Magazine, Passione Wedding & Event, Glittery Bride, The K Magazine, Chic and Stylish Weddings, Epic Luxury Weddings & Events

BRIDAL WEEKEND IN ROME. A PALAZZO BRANCACCIO L’ELEGANZA DELLA MODA SPOSA DI MARIA LAURENZA

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Alta gastronomia, Atelier, banqueting, Capsule Collection, catering, Cocktail, Degustazione, Eventi, Fashion, Festa, Floral Desing, Fotografia, Hair Style, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, luxury, Luxury Travel, Magazine, MakeUp, Matrimonio, Moda, Roma, Sfilate Sposa, stilisti, VIP, wedding planner, Woman & Bride

Un fine settimana di grandi suggestioni per le spose con un esclusivo bridal fashion show e un delizioso cocktail al sabato al quale faranno seguito, il giorno successivo, un Opening Bride e un brunch domenicale riservato alle wedding planner.

IMM. WHATSAPP PER WEDDING PLANNER.jpg

Gli eleganti saloni di Palazzo Brancaccio, saranno il teatro dell’evento BRIDAL WEEKEND IN ROME, che si svolgerà sabato 9 e domenica 10 febbraio.  Due giorni dedicati al mondo del wedding ed alle future spose che potranno partecipare al più importante bridal fashion show dell’anno. Una suggestiva sfilata che vedrà protagoniste le sognanti creazioni di Maria Laurenza, stilista campana che ha inaugurato da poco il suo atelier capitolino al civico 297 di Via Cola di Rienzo, uno spazio elegante e prestigioso, cuore del made in Italy e della creatività nella moda per la sposa.

A coordinare le attività delle diverse anime di questa indimenticabile manifestazione, la wedding & event planner Anna Chiatto, grande professionista capace di orchestrare la coralità delle singole voci di questo importantissimo evento, che culminerà nell’indimenticabile fashion show ideato dalla stilista Maria Laurenza, che verrà aperto da un suggestivo tableau vivant. Dai fiori alle musiche, dalle luci alla regia, ogni dettaglio, a partire dagli splendidi complementi ed accessori d’arredo proposti da ELE Light, sarà espressione del sapore dell’evento ed elemento di un’esperienza unica ed indimenticabile che Palazzo Brancaccio e Maria Laurenza vogliono offrire alle spose. Nel pomeriggio di sabato 9 febbraio, alle ore 18,30, i saloni del Palazzo vedranno sfilare splendide modelle che indosseranno le candide creazioni della nuova collezione sposa di Maria Laurenza, che includerà una nuovissima capsule collection di mikado in seta, ispirata a donne capaci di sorprendere con un’allure minimal chic. Saranno accompagnate in passerella da modelli che proporranno, al pubblico maschile, gli elegantissimi e pregiati abiti della collezione sposo e cerimonia Alexander Katei, dedicata dalla stilista al suo meraviglioso primogenito. L’immagine foto e video della sfilata sarà curata dallo studio fotografico di Valeria Santoni mentre il look delle modelle in passerella sarà opera di due grandi professionisti: la make up artist Sandra Lovisco di My Wedding Mirror e il famoso hair stylist Marco Fava. Subito dopo la sfilata, per la quale è prevista un’esclusiva lista vip, verrà proposto agli ospiti un delizioso cocktail, presentato dagli chef di Le Voilà Banqueting, prestigiosa ed affermata realtà romana, magistralmente condotta da Andrea Azzarone, che gestisce in esclusiva questa meravigliosa location barocca nel cuore della Capitale, proponendo matrimoni unici e raffinatissimi menù.

La giornata successiva, domenica 10 febbraio, inizierà dalle ore 10 con un Opening Bride aperto fino alle 19, nel quale gli abiti saranno presentati in esposizione e la stilista Maria Laurenza suggerirà alle future spose preziosi consigli di stile per scegliere l’abito capace di vestire, con la massima eleganza, la personalità e la bellezza di ognuna di loro. Il brunch per le wedding planner, dalle ore 12, sarà poi occasione per riempire il mondo social dei mille selfie che le più importanti wedding influencer attese all’evento, pubblicheranno indossando abiti scelti per loro dalla stilista Maria Laurenza. Proporranno queste immagini ai Like del loro pubblico di future spose e fashion addicted, con dirette e storie da condividere sui loro canali social e su quelli dell’evento con gli hashtag #romebridalweekend e #marialaurenzabride #levoilàbanqueting, localizzando gli scatti a #PalazzoBrancaccio, la spettacolare location che, per due giorni, sarà al centro del mondo del wedding.