Visite aperte al pubblico al nuovo Centro fitness McFIT, all’interno del Maximo Shopping Center di Roma

beauty, Eventi, Fitness, Presentazione, Roma, Smartphone, Sport, Tecnologia

La struttura, di 2.100 mq e dall’esclusivo design, è il terzo centro McFIT presente nella capitale, pronto ad aprire in sicurezza a fine emergenza sanitaria. Voucher  gratuiti per allenarsi con la app “Cyberobics” a chi visiterà gli spazi il 27 novembre.

Nasce il 36esimo Centro McFIT, catena n.1 di palestre in Europa, all’interno del Maximo Shopping Center nel quartiere Laurentino della Capitale, uno dei più grandi centri commerciali in Italia con 160 negozi e 40 bar e ristoranti.

Venerdì 27 novembre, si apriranno al pubblico, con delle visite contingentate, le porte del nuovissimo Centro McFIT, il terzo presente a Roma. Il Centro è pronto per aprire in sicurezza non appena sarà consentito (sarà aperto 365 giorni all’anno, compresi i giorni festivi), con l’adozione di tutte le misure igienico-sanitarie dei protocolli stabiliti per l’attività sportiva di base e motoria in generale.

In questa giornata ci sarà l’opportunità per tutti di apprezzare gli spazi di allenamento dall’esclusivo design, distribuiti su una superficie di quasi 2.100 mq. Lo stile che caratterizza il centro McFIT Roma Laurentina va ben oltre il semplice aspetto funzionale di una palestra, e mira a creare un’atmosfera accogliente proponendosi come una vera e propria “HOME OF FITNESS”, grazie ad un mix inedito di stili che abbraccia l’industrial, gli elementi floreali e l’arte moderna.

Tra le varie aree di allenamento, dotate di numerosi macchinari all’avanguardia, troviamo l’Area Cardio, il Settore dedicato ai Pesi liberi e l’Area dedicata al Functional Training, un’attività che

permette di allenare contemporaneamente diversi gruppi muscolari in modo intensivo.

Nel giorno dell’inaugurazione di Maximo Shopping Center, programmato per venerdì 27 novembre, inoltre, tutte le persone che faranno visita agli spazi del centro McFIT, potranno ricevere in omaggio un voucher per allenarsi con la app “Cyberobics”:https://www.cyberobics.com/it/, che in questo momento di chiusura dei centri fitness, permette agli abbonati e non, di continuare ad allenarsi online.

Infatti, McFIT, in questo periodo di chiusura dei propri centri, offre agli abbonati la possibilità allenarsi in gruppo con i Corsi Live, e anche ai non abbonati è proposta la App Cyberobics, che già nella scorsa primavera aveva permesso a circa 2 milioni di persone nel mondo di allenarsi e tenersi in forma da casa. I corsi di Cyberobics sono stati rilanciati e potenziati e attualmente sulla app è possibile seguire 100 videocorsi fruibili on demand, tenuti dai migliori trainer del mondo in location mozzafiato. Inoltre, sono attivi 70 corsi live in tre lingue: italiano, inglese e tedesco.

L’attività di McFIT Italia non si è mai fermata: dagli investimenti realizzati per la messa a norma di tutte le strutture che hanno riaperto a fine maggio dopo il primo lockdown al potenziamento degli aspetti tecnologici e digitali. Parallelamente al piano di espansione sul territorio nazionale con l’apertura di 8 nuovi centri entro il 2021 (dei quali due a Roma, rispettivamente nelle zone Tiburtina e Prenestina), McFIT porta avanti l’opera di restyling e ammodernamento dei centri più datati.

McFIT Italia è la catena di palestre N°1 in Europa. Il brand McFIT è presente in Italia con 36 centri fitness e circa 300 dipendenti e in Europa con 300 centri fitness, 5000 dipendenti e milioni di abbonati.

RSG Group GmbH è gruppo global che oltre a McFIT detiene altri  17 brand. Lo scorso luglio il gruppo RSG ha acquisito, per mezzo di un’asta, la più nota e iconica catena di palestre al mondo: Gold’s Gym. Con questa nuova acquisizione il Gruppo RSG può contare su quasi 1000 centri dislocati in sei continenti, oltre 41mila collaboratori e 6,4 milioni di abbonati ed è diventato di fatto il gruppo più importante nel settore del fitness a livello mondiale.

Per ulteriori informazioni:

Ufficio stampa McFIT Italia

Emanuela Ceccarelli DMTC srl Phone +39 0392496096

Email emanuelaceccarelli@dmtc.it web: www.dmtc.it

Pubblicità

ALLA TENUTA LA TACITA LA MODA ITALIANA DI CAROSI UOMO E LA VIE EN BLANC ATELIER NEL MEET UP TRA WEDDING PLANNER

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Alta gastronomia, Arte, Atelier, banqueting, Capsule Collection, catering, Cocktail, Degustazione, Eventi, Fashion, Festa, Floral Desing, Fotografia, gusto, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, MakeUp, Matrimonio, Moda, Presentazione, Roma, Sfilate Sposa, wedding, wedding planner, Woman & Bride

Le due Maison Capitoline, splendide eccellenze del Made in Italy nella moda sposi, partner esclusivi dell’importante meeting tra i professionisti del wedding alla Tenuta La Tacita.

CRS_8883 

Una giornata fortemente voluta da Monica Indaco, per dare seguito al successo riscosso dalla sua recente “Wedding Night” per proporre, ad un selezionatissimo gruppo di professionisti del wedding, un meet up dedicato al business nel settore del wedding, per intrecciare proficue relazioni e contatti, nella rilassata atmosfera primaverile della Tenuta.

CRS_8896

Il grande chef stellato Antonio Sciullo, storico docente dei corsi professionali di “A Tavola con lo Chef”, ha potuto proporre ai selezionati ospiti un delizioso menù di degustazione servito nello splendido roseto Vacunae Rosae, seguito da una irresistibile proposta di dolci nella spettacolare Limonaia della Tenuta. Ma protagoniste assolute di questa giornata sono state le creazioni maschili proposte da Roberto Carosi dell’omonima Maison Carosi Uomo, autentico tempio dell’eleganza maschile nel cuore di Roma, in Via Capo Le Case, a pochi passi da Piazza di Spagna, accompagnate dagli splendidi abiti da sposa de La Vie En Blanc Atelier, splendida realtà in continua ascesa sotto la guida di Giorgia Albanese a via delle Milizie, in zona Prati.

 

CRS_8769

 “Per l’uomo che ama distinguersi con un tocco di personalità, pur nella formalità di abiti dai tagli eleganti e classici, abbiamo pensato a tessuti freschi e leggeri, per giacche dai disegni più classici, semplici e sottili, come i completi gessati dai classici rever, fino ad abiti spezzati con giacche quadrettate dove i contrasti cromatici firmano, con un’interpretazione stilistica decisamente personale, abiti dall’immediata riconoscibilità” – afferma Roberto Carosi mostrando una deliziosa giacca in lana leggera con delicati quadri color corallo su fondo blu –  “Ma anche negli abiti per lo sposo della nuova stagione abbiamo proposto il colore, con le variazioni del blu, dal navy al blu notte, su tagli classici reinterpretati, in chiave moderna, attraverso dettagli sartoriali come i doppi spacchi posteriori ad alleggerire giacche modernamente slim, con rever leggeri ad esaltarne la leggerezza delle linee” – prosegue Roberto Carosi, mostrandoci un abito demi tight blu di grande eleganza, con revers lucidi, dettaglio che ritroviamo anche nel gilet dal collo sciallato. Abiti capaci di vestire, con tessuti freschi ma di grande qualità, uno sposo giovane e moderno, degno compagno della sposa vestita da La Vie En Blanc Atelier che ha proposto, in questa bucolica occasione, due soluzioni per interpretare la freschezza di una donna decisa o romantica, scegliendo un seducente abito corto, con corpetto in pizzo rebrodé e gonna in prezioso tulle di organza in seta, o un classico abito lungo, completamente ricamato, alleggerito da maniche e dettagli in un leggerissimo tulle, per un effetto di grande eleganza e raffinato romanticismo.

CRS_8759

Le tantissime wedding planner presenti, tra le quali Barbara Vissani, Erika Morgera, Valentina Melini, Alessandra Marrone, Monica Palmieri, Alda Maria Ariani Botto e la titolare di Gourmade, Anna Zizza, nuova realtà del catering, hanno enormemente apprezzato le proposte delle due Maison, assurte ormai al ruolo di partner per la moda sposi delle più grandi professioniste della scena wedding nazionale.

 

Ph. Chris Milo

Press Office Max Press

 

 

 

 

BRIDAL WEEKEND IN ROME. A PALAZZO BRANCACCIO L’ELEGANZA DELLA MODA SPOSA DI MARIA LAURENZA

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Alta gastronomia, Atelier, banqueting, Capsule Collection, catering, Cocktail, Degustazione, Eventi, Fashion, Festa, Floral Desing, Fotografia, Hair Style, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, luxury, Luxury Travel, Magazine, MakeUp, Matrimonio, Moda, Roma, Sfilate Sposa, stilisti, VIP, wedding planner, Woman & Bride

Un fine settimana di grandi suggestioni per le spose con un esclusivo bridal fashion show e un delizioso cocktail al sabato al quale faranno seguito, il giorno successivo, un Opening Bride e un brunch domenicale riservato alle wedding planner.

IMM. WHATSAPP PER WEDDING PLANNER.jpg

Gli eleganti saloni di Palazzo Brancaccio, saranno il teatro dell’evento BRIDAL WEEKEND IN ROME, che si svolgerà sabato 9 e domenica 10 febbraio.  Due giorni dedicati al mondo del wedding ed alle future spose che potranno partecipare al più importante bridal fashion show dell’anno. Una suggestiva sfilata che vedrà protagoniste le sognanti creazioni di Maria Laurenza, stilista campana che ha inaugurato da poco il suo atelier capitolino al civico 297 di Via Cola di Rienzo, uno spazio elegante e prestigioso, cuore del made in Italy e della creatività nella moda per la sposa.

A coordinare le attività delle diverse anime di questa indimenticabile manifestazione, la wedding & event planner Anna Chiatto, grande professionista capace di orchestrare la coralità delle singole voci di questo importantissimo evento, che culminerà nell’indimenticabile fashion show ideato dalla stilista Maria Laurenza, che verrà aperto da un suggestivo tableau vivant. Dai fiori alle musiche, dalle luci alla regia, ogni dettaglio, a partire dagli splendidi complementi ed accessori d’arredo proposti da ELE Light, sarà espressione del sapore dell’evento ed elemento di un’esperienza unica ed indimenticabile che Palazzo Brancaccio e Maria Laurenza vogliono offrire alle spose. Nel pomeriggio di sabato 9 febbraio, alle ore 18,30, i saloni del Palazzo vedranno sfilare splendide modelle che indosseranno le candide creazioni della nuova collezione sposa di Maria Laurenza, che includerà una nuovissima capsule collection di mikado in seta, ispirata a donne capaci di sorprendere con un’allure minimal chic. Saranno accompagnate in passerella da modelli che proporranno, al pubblico maschile, gli elegantissimi e pregiati abiti della collezione sposo e cerimonia Alexander Katei, dedicata dalla stilista al suo meraviglioso primogenito. L’immagine foto e video della sfilata sarà curata dallo studio fotografico di Valeria Santoni mentre il look delle modelle in passerella sarà opera di due grandi professionisti: la make up artist Sandra Lovisco di My Wedding Mirror e il famoso hair stylist Marco Fava. Subito dopo la sfilata, per la quale è prevista un’esclusiva lista vip, verrà proposto agli ospiti un delizioso cocktail, presentato dagli chef di Le Voilà Banqueting, prestigiosa ed affermata realtà romana, magistralmente condotta da Andrea Azzarone, che gestisce in esclusiva questa meravigliosa location barocca nel cuore della Capitale, proponendo matrimoni unici e raffinatissimi menù.

La giornata successiva, domenica 10 febbraio, inizierà dalle ore 10 con un Opening Bride aperto fino alle 19, nel quale gli abiti saranno presentati in esposizione e la stilista Maria Laurenza suggerirà alle future spose preziosi consigli di stile per scegliere l’abito capace di vestire, con la massima eleganza, la personalità e la bellezza di ognuna di loro. Il brunch per le wedding planner, dalle ore 12, sarà poi occasione per riempire il mondo social dei mille selfie che le più importanti wedding influencer attese all’evento, pubblicheranno indossando abiti scelti per loro dalla stilista Maria Laurenza. Proporranno queste immagini ai Like del loro pubblico di future spose e fashion addicted, con dirette e storie da condividere sui loro canali social e su quelli dell’evento con gli hashtag #romebridalweekend e #marialaurenzabride #levoilàbanqueting, localizzando gli scatti a #PalazzoBrancaccio, la spettacolare location che, per due giorni, sarà al centro del mondo del wedding.

Maria Laurenza protagonista di Wedding in Style a Villa Dino

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Alta gastronomia, Atelier, banqueting, catering, Cocktail, Collezioni, Cultura, Degustazione, Eventi, Fashion, Festa, Floral Desing, Fotografia, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, luxury, Matrimonio, wedding planner, Woman & Bride

Le creazioni della Maison di Via Cola di Rienzo illuminano il più elegante appuntamento con il Wedding della Capitale

Un cielo azzurro ed un gradevole, tiepido sole, come vuole la tradizione dell’estate di San Martino hanno accolto, nel cuore della Via Appia Antica, in una domenica rilassata e sognante, Wedding in Style, l’elegante appuntamento con i professionisti dell’arte di ricevere di Villa Dino realizzato magistralmente da Carla Palombi, grandissima professionista del wedding e deliziosa responsabile degli eventi di questa meravigliosa struttura.

La prestigiosa struttura, autentica oasi verde con i suoi enormi spazi aperti che allargano l’orizzonte e lo sguardo verso la Città, la scenografica piscina con fontane e giochi d’acqua, gli eleganti spazi comuni, i saloni finemente arredati, è stata lo scenario perfetto per esaltare la creatività di un ristretto gruppo di professionisti del wedding, selezionati da Carla Palombi, che hanno proposto alle numerose coppie di futuri sposi le nuove tendenze per l’organizzazione del matrimonio.

Sognanti future spose hanno ammirato incantate lo splendore degli abiti che Maria Laurenza ha alternato in esposizione, fantasticando su quale sarà il loro abito da sposa tra quelli proposti nel salone al primo piano della spettacolare Villa Dino, luogo ideale per celebrare le proprie nozze in un’atmosfera di grande charme e confort assoluto.

Un evento dall’allure cosmopolita, seguito con grande attenzione dagli sposi ma anche da una platea di professionisti del wedding internazionale che ha individuato in Roma il luogo maggiormente vocato ad accogliere un turismo di crescente livello e, soprattutto, matrimoni internazionali, per le sue capacità attrattive, per l’offerta storica, artistica e culturale e per il prestigio delle strutture ricettive, prima fra tutte Villa Dino, che garantiscono discrezione, confort ed eleganza, in una cornice architettonica unica.

Maria Laurenza, già protagonista della trionfale sfilata della Fiera Tutto Sposi a Napoli, ha accolto quindi con entusiasmo questa elegante opportunità per proporre alle future spose le creazioni della Maison. Abiti nati da una filiera completamente made in Italy, disegnati e realizzati artigianalmente da un ufficio stile interno e dalla propria sartoria. e ma anche un’occasione per incontrare i numerosi interlocutori del wedding che, da ogni parte del mondo, hanno sollecitato un contatto con la stilista e con le importanti Realtà che ruotano intorno all’Atelier.

 

In una rilassata e cordiale atmosfera, con il piacevole sottofondo musicale della Mikely Family Band, gustando, nell’elegante giardino della villa, le pizze appena sfornate, i prestigiosi vini e spumanti e le prelibatezze gastronomiche  proposte da MDS Ricevimenti, i futuri sposi hanno potuto tranquillamente conversare con grandi professionisti dell’organizzazione del matrimonio che hanno suggerito loro come esaltare la bellezza della sposa, curandone l’immagine con la grande professionalità di Simone Amaro Make Up Artist e come evidenziare le migliori peculiarità dei luoghi che ospiteranno il ricevimento e la cerimonia attraverso le giuste decorazioni floreali, come quelle proposte da Rosella Antonelli Creazioni Floreali.

Tanti professionisti capaci di rendere unico l’evento più importante, di creare atmosfere eterne.

Emozioni di un momento da celebrare solennemente, da custodire nella memoria portando nel cuore il ricordo di un attimo reso unico da mille particolari, primo fra tutti l’abito della sposa che solo la creatività della grande stilista può rendere unico e principesco.

Un momento unico della vita che merita di essere immortalato da scatti fotografici capaci di rievocarne le emozioni ed il sapore, come quelli proposti da Nabis Wedding Photographers.

Il tempo è trascorso veloce in questa tiepida domenica di autunno negli spazi eleganti della Villa e, dopo un romantico tramonto che ha avvolto la struttura nelle morbide sfumature dell’arancio,

L’organizzazione dell’evento ha preparato per gli ospiti una graditissima sorpresa, dando loro appuntamento sul bordo della spettacolare piscina per assistere ai magici giochi di luce che hanno che hanno danzato nel buio che ha abbracciato questo meraviglioso angolo di storia sulla Via Appia Antica, tra lo stupore fanciullesco di tutti gli ospiti per il coinvolgente spettacolo pirotecnico messo in scena da Welight Pirofantasy, che ha illuminato il cielo e acceso i cuori.

Una chiusura in bellezza per questo meraviglioso evento in una location come Villa Dino in cui è facile sognare e dove il tempo, per qualche ora, si è fermato.

#TRUSTINITALY: FIDUCIA NELL’ITALIA IL MESSAGGIO DI SANTANGELO COLLEZIONI E MOI JE SUIS

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, allestimenti, Alta gastronomia, AltaRoma, Arte, Atelier, banqueting, beauty, Capsule Collection, catering, Cocktail, Collezioni, Cultura, Eventi, Fashion, Festa, fragranze, Gioielleria, gusto, hotel, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Magazine, Matrimonio, Moda, Presentazione, Roma, Sfilate Sposa, stilisti, suite, Vernissage, VIP, wedding planner, Woman & Bride

SANTANGELO COLLEZIONI –MOI JE SUIS

#TRUSTINITALY ALTAROMA ALTAMODA – CALENDARIO EVENTI COLLATERALI 

Un capriccioso cielo, più parigino che romano, ha visto svolgersi il 30 gennaio 2015 sulla terrazza dell’Hotel Boscolo Exedra, una sfilata particolare che ha proposto in passerella le diverse anime di uno stesso Fashion Group, quello che Elisabetta Malara, Presidente di un importante gruppo imprenditoriale Capitolino, ha pensato e programmato con il vezzo di una Donna e con il piglio dell’imprenditrice, attenta all’immagine ed alla sartorialità dell’haute couture ma in grado di pensare a nuove linee e a brand commercialmente capaci di sostenere i costi del vero made in Italy, rinnovando la fiducia dell’imprenditoria Italiana in quel tratto distintivo della nostra genialità che ci rende vincenti all’Estero.

Quella creatività sartoriale capace di generare forti emozioni, come quelle che si sono accese quando la sfilata è stata aperta dagli abiti della recente storia del couturier Gianluca Santangelo, abbinati, per l’occasione, ai preziosi ed eleganti gioielli disegnati da Danilo Giannoni della Maison Giamore. Tra questi spiccava l’abito realizzato per Joe Malone London del Gruppo Estée Lauder, partner dell’evento, che ha arricchito con piacevoli suggestioni olfattive il coinvolgimento sensoriale del numeroso pubblico tra cui prevalevano giornalisti, diplomatici, buyer stranieri e personaggi delle istituzioni del sistema moda. Applausi ad ogni uscita hanno poi accolto la nuova collezione haute couture, tra frusciare di sete e morbidi movimenti di leggere Charmeuse e delicati Chiffon. Pizzi e tessuti dipinti a mano, raffinati Devoré in seta dalle smaltate nuances, un incanto di colori ed intensi piumaggi che hanno emozionato il pubblico, con linee morbide ed aggraziate, tra velate Georgette e trasparenze regali. Ampia la palette di colori dai sofisticati toni. Dal turquoise al blu Cina, dalle tendenze dal marsala alle più classiche nuances del black & white e dell’ivoire a tratteggiare una donna decisa e glamour, vogliosa di eterna eleganza e lontana dalle età e dal tempo.

Un’elegante linea di pret-à-porter, affidata al know-how stilistico e tecnico di Santangelo Collezioni, è la linea Moi Je Suis proposta a seguire in passerella. Corsetti, maglie e bra decisamente particolari, diversi ed oltre il senso stesso di lingerie, capi preziosi ed eleganti, impossibili da relegare al ruolo di under wear, da mostrare ed indossare come emblema di un nuovo sentirsi Donna, con l’audacia e la sicurezza di chi può e vuole affermare la propria femminile essenza. Pizzi e ricami evidenziati da coppe esterne intercambiabili, dai colori decisi e a contrasto, capaci di tracciare le linee audaci e sensuali di una nuova eleganza. Giusto il tributo di applausi per lo stilista, accompagnato dalle due sognanti spose che hanno chiuso una sfilata di grandi suggestioni ed intense emozioni, seguita da un elegante cocktail alla luce del tramonto romano.

Tartufi & Friends : la pausa più golosa è nel cuore di Roma

Alta gastronomia, Degustazione, Ristorante, Roma, Tartufo

Sabato mattina, passeggiata nel centro di Roma favorita dal primo sole di questa primavera in ritardo.

Giro delle librerie, un caffè in galleria, un ascolto dei dischi in uscita ( si, li vendono ancora!),  uno sguardo alle vetrine, alla ricerca delle ultime tendenze.

Turisti già in canottiera, eleganti signore ancora con guanti e soprabito, la solita marmaglia di ragazzi appena usciti (o mai entrati) da scuola, qualche fashion victim impegnata in uno spasmodico shopping contest di inizio stagione, in barba alla crisi.

Via Borgognona. La solita fila per accaparrarsi i deliziosi macarons da La Durée e, subito accanto, il nuovissimo spazio gourmet di Tartufi & Friends.

Il sorriso del Titolare che mi riconosce e mi saluta, il profumo inebriante e  raffinato che mi seduce, lo stomaco che reclama (sono le 13,30!!!!)…. e allora decido di cedere alla tentazione: mi farò sopraffare dalle delizie al tartufo di questo posto meraviglioso, elegante e goloso, tempio del Luxury Street Food.

Ordino a caso, tanto so già che nelle successive visite vorrò assaggiare tutto il menù, speciali del giorno compresi: bruschettine miste, selezione di salumi e formaggi con confetture varie e miele, tagliolini cacio e pepe (con tartufo,  ça và sans dire), gnocchetti al pesto (anche questi con correzione di tartufo), il tutto accompagnato da due calici di ottimo Berlucchi millesimato e bien glacé…una goduria per il palato!

Lascio il posto agli ospiti che attendono di potersi accomodare dopo aver gustato con attenzione ogni sapore, ogni sfumatura che il vino riesce ad esaltare, con il gusto del tartufo mai invadente, con un equilibrio delizioso al palato che non mi fa desiderare di chiudere il pasto con il rituale caffè o con un dolcetto.

Spunto mentalmente dalla lista le cose già assaggiate e mi riprometto di dare un ulteriore “sfoltita” alla prossima occasione, magari in buona compagnia di qualche amico gourmet. Chi si propone?

Essere e volere nella collezione VolerEssere di Antonio Ventura de Gnon

Abiti Sposa

ANTONIO VENTURA DE GNON presenta:

 VolerEssere

COLLEZIONE PRIMAVERA/ESTATE 2013

 Giovedì 24 Gennaio 2013 ore 19.30

 Officine Farneto Via dei Colli della Farnesina 77 Roma

Image

Trenta abiti in lino e seta imbevuti nelle tonalità della natura. Tessuti leggeri nelle gradazioni del verde, blu, marrone e grigio che Ventura de Gnon traduce in silhouette morbide sul corpo.

“E’ l’insieme dell’Essere e del Volere” – afferma Ventura de Gnon  che presenta la sua nuova Collezione Primavera/Estate 2012 Giovedì 24 Gennaio alle ore 19.30 presso gli spazi espositivi Officine Farneto  di Via Colli della Farnesina 77 a Roma.

Lo stilista di origine salentina propone una leggerissima collezione soirée in seta incrostata da micro perle, tulle, taffettà con ricami cornely, voile sfumati e lino. Quest’ultimo è un tessuto inusuale per la sera, ma viene reso prezioso da ricami a micro-paillettes e pizzi vintage, incroci. In passerella immancabili le toilette soirée in nero opaco e lucido.

Strascichi e scollature appaiono in tutte le creazioni personalizzate da bretelline gioiello della designer Ilaria Pascali, realizzate in pietre dure dai colori caldi come topazi, agata, corniola, malachite e onice.

Ad ogni abito è accostata una borse della linea Petronilla di Eleonora Manara.

E – in risposta alla crisi – Ventura De Gnon  crea abiti trasformabili da giorno a sera con semplici e piccoli gesti. “E proprio nei momenti difficili che anche il couturier deve aguzzare l’ingegno” – spiega Ventura de Gnon – “Il tessuto dell’abito si può riutilizzare poiché è privo di tagli. Quindi è possibile disfarlo e ricucirlo con facilità: una nuova creazione con tessuto integro prende vita. Questo grazie anche tecniche sartoriali più snelle; i tempi di lavorazione vengono ridotti notevolmente”.

La sposa è leggiadra nel pizzo in maglia di lino color avorio.

Image

ANTONIO VENTURA DE GNON

Nasce nel Salento e, terminati gli studi universitari, si dedica alla moda firmando per vent’ anni prestigiose collezioni di prêt-à-porter. Approda all’Alta Moda nel ’90 presentando le sue creazioni sulle passerelle romane nel 2002. Disegna un abito per rappresentare l’Italia a Londra in una prestigiosa kermesse dedicata ai gioielli. Crea gli abiti per due Miss Mondo Italia che parteciperanno alla finalissima mondiale. Presenta una nuova collezione per la finale nazionale di Miss Mondo nel 2006. Dal 2001 è un costumista Rai  e dal 2008 è attivo giornalista di moda per numerose testate nazionali.

  Ufficio Stampa:  Emilio Sturla Furnò 
tel +39 340 4050400 - emyesse@yahoo.it - info@emiliosturlafurno.it

A Via del Babuino, nel cuore di Roma, il primo flagship store ROSATO

Arte, Atelier, Cocktail, Eventi, Location, luxury, Moda, Roma, VIP, Woman & Bride

 

LIVE THE NEW ROSATO EXPERIENCE: APRE IL PRIMO MONOMARCA ROSATO A ROMA

 Rosato annuncia l’apertura del suo primo flagship store nella storica via del Babuino, al centro di Roma, simbolo dell’eleganza e della moda romana.

Il sogno diventa realtà. Rosato, esclusivo marchio di alta gioielleria, aprirà le porte del primo negozio monomarca il 6 dicembre prossimo a Roma.

Un momento significativo per l’azienda Bros Manifatture, titolare del brand, che inaugura la sua prima boutique al centro di una delle città più belle e affascinanti del mondo. A tutti gli amanti del marchio sarà data la possibilità di fruire di un luogo emozionale e scenografico interamente dedicato all’universo femminile.

Lo spazio è stato progettato e realizzato dall’architetto Francesco Pepa, già autore del suggestivo stand Rosato a VicenzaOro Fall.

Il concept lineare, fatto di particolari ricercati dalle tinte tenui del cipria e del bianco, ricrea un’atmosfera fiabesca ed incantevole in perfetta sintonia con le preziose creazioni Rosato.

Charm in argento ed in oro che si distinguono per la lavorazione minuziosa e l’alta qualità. Vere e proprie opere d’arte numerate e realizzate in serie limitata, da amare e collezionare.

Tutto pronto per la nuova avventura romana.

E Woman & Bride sarà presente.

Rosato Press Office comunicazione@rosato.it 0734/967325

TOYWATCH ILLUMINA LA VOGUE FASHION’S NIGHT OUT

AltaRoma, Cocktail, Cultura, Eventi, Location, Milano, Moda, Mostre, Roma, Vernissage, VIP

IN ANTEPRIMA ESCLUSIVA PER LE NOTTI DELLA MODA

 I TOYRING METALLIC

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 ToyWatch partecipa alla Vogue Fashion’s Night Out, l’evento charity più atteso dell’anno, il cui ricavato sarà devoluto ai terremotati dell’Emilia Romagna, presentando in anteprima assoluta la collezione ToyRing Metallic disponibile per l’occasione in 60 pezzi.

 

ToyWatch aprirà le porte delle proprie boutique, personalizzate con un allestimento speciale dedicato alla serata, e darà la possibilità di acquistare, soltanto durante la manifestazione, 15 ToyRing Metallic disponibili in ogni negozio che partecipa alla Vogue Fashion’s Night Out: a Milano in Via Montenapoleone 25/3, a Parigi in Rue Saint-Honoré 350, a Roma in Via del Babuino 143 e a Firenze in Via Strozzi 22/R.

 

Luminosi e dall’effetto metallizzato, i nuovi ToyRing di ToyWatch si impreziosiscono e diventano in acciaio. I Toyring Metallic, eleganti e irriverenti, sono disponibili in tre diverse misure s/m/l nelle versioni silver e gold con SWAROVSKY ELEMENTS bianchi applicati al quadrante e alla ghiera oppure in nero full pavé con pietre multicolor.

 

Nata nel 2006, ToyWatch è oggi presente in cinque continenti con più di 2.000 punti vendita, tra gioiellerie, fashion store e department store. I punti vendita ToyWatch si trovano nelle città e nelle vie più eleganti in Italia e all’estero: da Milano a Roma, da Venezia a Porto Cervo, da Forte dei Marmi a Firenze, da Cannes a Puerto Banùs e Kuala Lumpur, da Londra a Parigi.

Gli orologi ToyWatch sono al polso di Michelle Obama e di star internazionali come Oprah Winfrey, Alicia Keys, Naomi Campbell, Madonna e Micheal Jordan, solo per fare alcuni nomi.

 

www.toy-watch.it Ufficio Stampa Toy Watch

Maria Anna Vismara + 39 338 9940968 vismara@secrp.it

Giulia Makaus + 39 347 8205317 makaus@secrp.it

 

Le nuove Roadster di Casa Mercedes si svelano al Resort di Antonello Colonna

AltaRoma, Arte, Eventi, hotel, Installazioni, Location, location per matrimoni, luxury, Magazine, Roma, suite, Vernissage, VIP, Woman & Bride

Mercedes presenta le sue nuove Roadster, inaugurando il Nuovissimo  Resort di Antonello Colonna

Questo slideshow richiede JavaScript.

Arrivare a Labico, cercare il Resort Vallefredda percorrendo  una strada di campagna che sale, si inerpica, si insinua tra cespugli e piante, con la promessa di vedere due tipi di opere d’arte: le nuove scoperte di Casa Mercedes e il nuovissimo Resort dello Chef Antonello Colonna.  Questo l’obiettivo della giornata.

La strada rivela solo scorci bucolici, campagne, terra rossa, ora prati e recinti e animali e un cielo chiaro come solo in campagna puoi vedere, ma nulla: ne auto di lusso ne architetture futuristiche all’orizzonte. Finché, all’improvviso, armonizzato nel naturale degradare del terreno e delle morbide colline circostanti, gli spigoli vivi di cemento, cristallo e metallo, le architetture essenziali ma al contempo eleganti ed hi tech  del Resort, ci accolgono.

Un susseguirsi di ambienti intorno ad un lunghissimo corridoio attorno al quale si snodano cucine a vista, cantine a vetri, sale per conferenze e ristoranti, e poi 12 suite di essenziale bellezza in cui solo ad occhi non esperti ossono sfuggire dettagli di preziosissimo design, e ancora una spa con piscina termale e, sorpresa nella sorpresa una piscina riscaldata esterna che sfiora ed affonda nella campagna, partendo dal tetto della struttura che è anche solarium ma anche eliporto …Pazzesco!

Cinque minuti che tolgono il fiato,che fanno finalmente comprendere cos’è il Resort e perché “bisogna vederlo” e perché “è difficile da spiegare”.

Ma ancora nessuna traccia delle promesse auto scoperte della Casa di Stoccarda

Dopo un pranzo in stile “Antonello Colonna” con piatti del territorio e prodotti locali come le deliziose ricotte ancora calde o la coda alla vaccinara servita in una insolita  forma o ancora i tortelli di melanzane che hanno l’odore delizioso del pomodoro “vero”, che fanno riscoprire sapori dimenticati o la spalla di vitella di sapore delicato e morbidezza rara, il padrone di casa ci invita a lasciare la struttura, a percorrere una stradina di campagna, a salire verso un’altra costruzione, una vera casa di campagna, seppure nel Suo stile, l’avamposto dal quale lo Chef concepì, con lucida follia, il Resort.

Salendo a questa rustico rifugio tecnologico iniziano a stagliarsi le sagome delle meraviglie Mercedes: SLK, SL ma anche SLS AMG, di ogni colore ed allestimento:  capolavori in movimento in cui l’ispirazione affonda le radici nel solido passato della Casa della Stella a tre punte, in cui elementi classici e stilemi Mercedes sono stati reinterpretati ed armonizzati in un design moderno e dinamico, garantendo le prestazioni ma senza trascurare la sicurezza attiva e passiva, con morbide concessioni al lusso, pur nel rispetto della sobrietà teutonica.

Ma la cosa meravigliosamente curiosa è che tra queste supercar pascolano sereni ed inconsapevoli, gli animali della fattoria! Abbiamo ritratto Roadster con caprette e fieri cani di campagna che posavano davanti a queste straordinarie auto sportive …  Incredibile alchimia che solo Mercedes ed Antonello Colonna potevano creare.

Ora la scelta di una presentazione stampa qui trova il suo senso.  Ora che le sorprese della giornata sono svelate   ci lasciamo andare volentieri  a piacevoli chiacchiere tra i dolci di fresca pasticceria, caffè e passito che lo Chef ha fatto servire in questa sua incantevole casa di campagna.

Le auto riprendono la loro strada, scompaiono all’orizzonte ed il rombo dei motori, potenti ma ecologici, appare e, lentamente, lascia il posto al silenzio della campagna in cui, ora, ci sembra di aver sognato auto sportive da 500cavalli e caprette curiose a pascolare intorno.