Masserie, Trulli, mare e buon cibo. Undiscovered Italy Tours racconta una Puglia tutta da “sposare”.

Abiti Sposa, allestimenti, Alta gastronomia, Arte, banqueting, catering, Cocktail, Cultura, Degustazione, Eventi, Formazione, Formazione Wedding, Fotografia, Istituzioni, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Luxury Travel, Magazine, MakeUp, Matrimonio, Moda, Presentazione, vacanza, VIP, wedding, wedding planner, Woman & Bride

 

Il prestigioso ospite d’onore Kevin Lee ha evidenziato, con una coinvolgente masterclass, le potenzialità nel settore wedding di un territorio meraviglioso. Daniela Corti ha realizzato un articolato programma di quattro giornate con il quale ha condotto la stampa e gli operatori di settore alla scoperta di una Regione affascinante ed accogliente, che ha mostrato le sue caratteristiche di straordinaria mèta di destination wedding.

Daniela Corti - Kevin Lee-min

La Puglia, territorio di grandi tradizioni, di storia, cultura ed arte, rappresentate mirabilmente dai tre importanti siti Unesco, di castelli, masserie, torri e borghi in cui spiccano, nella semplicità dello stile romanico o nella maestosità dei ricami del barocco più ricercato, superbi palazzi nobiliari e magnifiche Cattedrali. Meraviglie che si sposano ad una grande tradizione popolare di musica e danza, una straordinaria fusione ricca di sapori e colori, che fanno di questa regione un territorio unico, con una incredibile vocazione all’accoglienza di matrimoni di eccezionale fascino. Daniela Corti – titolare di Madreperla Wedding & Event Planning ed ideatrice di “The Italian Wedding Stars”, l’evento che ogni anno celebra e premia le eccellenze nell’arte del matrimonio – ha voluto accanto a sé Kevin Lee, il più grande trend-setter del settore, un’autentica star del wedding mondiale, noto come la mente più innovativa nel campo dell’organizzazione dei matrimoni e degli eventi. Dalle grandi premiazioni come gli Oscars, i Grammys e gli Emmys, fino ad arrivare ai matrimoni top, agli eventi privati, alle premiers di Hollywood. Kevin Lee ha realizzato matrimoni ed eventi per una lunga lista di top celebritie tra cui Quentin Tarantino, Bill Clinton, Barack Obama, Brad Pitt, Oprah Winfrey, Tom Cruise, Kim Kardashian, Jennifer Anniston, Drew Barrymore, Kate Hudson, Lisa Vanderpump, Nicolas Cage, Ryan Serhant, solo per citarne alcune.

Una presenza straordinaria che ha conferito ulteriore autorevolezza e prestigio al programma del Wedding & Press Tour, organizzato con il patrocinio dell’ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, il sostegno di Puglia Promozione – Agenzia Regionale del Turismo e il supporto comunicativo di Zankyou Weddings e Woman & Bride e la collaborazione di Gruppo Lavoro Service. Un’incredibile esperienza multisensoriale ha coinvolto i fortunati partecipanti a questo tour capace di realizzare una mirabile sintesi tra molteplici elementi. Quelli paesaggistici, che emergono negli emozionanti scatti della fotografa Melissa Fusari, si coniugano mirabilmente a quelli rappresentati dalle tipiche architetture locali e rapiscono lo sguardo con il fascino misterioso dei Trulli e del candore abbacinante delle masserie.

Il Tour ha avuto come base operativa e sede della masterclass di Kevin Lee, la meravigliosa Tenuta Monacelle, con il suo incredibile borgo di trulli storici in cui si realizzano matrimoni dal sapore locale, autentiche feste pugliesi che coinvolgono sposi ed ospiti in un’atmosfera unica. Da questo luogo incantevole, dopo una notte nei trulli, i giornalisti sono partiti alla scoperta della bellezza mozzafiato di Polignano a Mare, il candore delle case di Ostuni, la città bianca, il sito Unesco dei trulli di Alberobello, Martina Franca. Hanno degustato i confetti di Antonio Maria Arbues, realizzato con le loro mani orecchiette e mozzarelle alla Masseria Cappella, cenato a lume di candela in riva al mare al Ristorante La Sirenetta di Savelletri, visitato alcune tra le più belle masserie della zona: a Locorotondo la Masseria Il Palmento, a Monopoli le Masserie Torrepietra e Il Melograno, tutti luoghi incantevoli, ognuno con una propria spiccata personalità, mete ideali per rilassanti soggiorni e per realizzare straordinari matrimoni dal sapore unico. Hanno apprezzato le prelibatezze della cucina locale, la semplicità dei sapori e il calore della gente, l’accoglienza e l’eleganza di strutture che, recuperando costruzioni tradizionali, hanno saputo valorizzarne le antiche caratteristiche, esaltandone la bellezza in chiave attuale e moderna, regalando un’esperienza unica ed indimenticabile. Rimarranno nella memoria dei protagonisti di questo Tour l’affascinante mistero dei trulli, l’assordante silenzio dei cortili, il candore dei borghi, il buio che protegge i capolavori  delle chiese, l’instancabile canto delle cicale nelle pinete, il vento che soffiava tra gli ulivi e i muretti a secco o lo sciabordio delle onde che si infrangevano sulle scogliere a picco sul mare, soavi suoni in sintonia con l’instancabile opera dei frantoi, che generano un olio di raro pregio, come quello prodotto da Lamantea, autentica delizia per il palato, capace di valorizzare la cucina regionale, esaltata da vitigni autoctoni che regalano vini di straordinaria personalità, abbinamenti ideali  ai sapori di una tradizione culinaria semplice ma estremamente gustosa, importante elemento di un’esperienza memorabile ed appagante che ha consentito di scoprire una Puglia straordinaria, rivelata alla stampa e al mondo del wedding grazie a Undiscovered Italy Tours.

 

Organizzazione

Daniela Corti – Madreperla EVENT Wedding & Event Production

Mobile: +39 334 2437166

e-mail: info@madreperlaevent.com

Press Office: Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com

Pubblicità

SUGAR & SPICE: DA JOE MALONE UN IRRESISTIBILE PERCORSO DI FRAGRANZE E DOLCEZZE

allestimenti, Arte, Atelier, beauty, Cocktail, Cultura, fragranze, Installazioni, Location, luxury, Magazine, Moda, Roma, stilisti, VIP

Piacevole pomeriggio nella boutique romana di Jo Malone, in via del Babuino. L’esclusivo flag ship store è stato teatro di un affascinante percorso di benessere al quale Woman & Bride non poteva mancare.

Cristiano  e Lindsey hanno accolto con grande garbo gli ospiti intervenuti, guidandoli in un coinvolgente percorso olfattivo che incanta i sensi. Con professionalità e competenza infatti, Cristiano ha declinato le caratteristiche e la genesi della Collezione Sugar & Spice: una serie di fragranze creata per momenti di piacere ed ispirata da ingredienti squisiti che hanno preso forma nelle invitanti creazioni di Made Creative Bakery, deliziosa boutique dei dolci ideata dall’economa Francesca Tolino, in collaborazione con l’architetto Laura Freda, vere e proprie “designer del gusto” come le ha giustamente definite il Gambero Rosso.

Cinque le esperienze sensoriali proposte, abbinate ad altrettanti gustosissimi e profumatissimi dolci:

–      Ginger Biscuit, biscotto appena sfornato. Speziato con zenzero, noce moscata e canella, si fonde con il caramello.

–      Lemon Tart, freschissima torta al limone. Frizzante con frutti agrumati e verbena.

 

 –      Recurrant & Cream, succo di ribes rosso scarlatto e lamponi che ondeggiano nella crema.

 

–      Bitter Orange & Chocolate, il morso dell’arancia amara, ricoperta di cioccolato nero.

 

–      Elderflower & Goosberry, i Verdi chichi d’uva estivi, avvolti nella morbidezza del fiore di sambuco.

Una scelta difficile, quasi impossibile, tra fragranze così preziose da indossare e con le quali farsi coccolare grazie al piacevole massaggio Mani & Braccia proposto nella boutique.

Uno shopping sensoriale che ha deliziato i numerosi ospiti intervenuti, tra i quali il noto press agent Emilio Sturla Furnò, Cristiano Spaziani e Gianluca Santangelo, stilisti e titolari dell’atelier Santangelo Collezioni, Claudia Caputo, direttrice commerciale di NCC Italy, Mara Dinunno Brand Manager dell’azienda Antonio Maria Arbues, Massimiliano Piccinno ed Erika Gottardi, direttori di Woman & Bride che hanno potuto apprezzare la particolare attenzione rivolta alle spose.

Ulteriore prestigioso ed esclusivo servizio proposto dalla raffinata firma londinese Jo Malone, che  l’ha resa celebre in tutto il mondo, è infatti l’arte del Fragrance Combining™ :  le fragranze di Jo Malone possono essere indossate singolarmente o sovrapposte per effetti personalizzati perché per l’azienda “la fragranza è un affermazione personale. L’espressione della propria individualità, specialmente nel giorno del matrimonio.”

Ecco quindi che, nell’ottica di una personalizzazione assoluta, Jo Malone propone un ispirazione su misura per la sposa ma anche per la location scelta, attraverso la decorazione con scenografiche candele aromatiche nella stessa fragranza indossata dalla sposa, per creare un ricordo olfattivo unico di un evento indimenticabile.

Unicità, eccellenza e creatività olfattiva al servizio del pubblico per una shopping experience di sicuro impatto emotivo.

 

Boutique Jo Malone

Via del Babuino, 42/43

www.jomalone.com

BACK TO WORK: AL MO’MO’ REPUBLIC EMILIO ERIKA E MASSIMILIANO FESTEGGIANO IL RITORNO AL LAVORO

allestimenti, AltaRoma, banqueting, catering, Cocktail, Eventi, Magazine, Milano, Moda, Roma, stilisti, Vernissage, Woman & Bride

Metti una sera a cena … la Stampa di Moda, Tendenza e Mondanità.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Molti i giornalisti che si sono ritrovati in una tersa serata di settembre al MòMò Republic dell’imprenditore Alberto Salerno, per “festeggiare” il rientro dopo le vacanze: l’idea è venuta al Team costituito la scorsa estate dal press angent  Emilio Sturla Furnò assieme ai direttori del Magazine Woman & Bride,  Erika Gottardi e Massimiliano Piccinno. 

A fare con loro gli onori di casa, la giornalista Lea Gasparoli, brillante responsabile delle relazioni esterne del magazine Così.

Il gruppo di amici e colleghi ha così annunciato la ripresa del lavoro in ambito di comunicazione dopo le ferie estive. “Il nostro è un Team affiatato ed instancabile” – hanno spiegato agli ospiti Emilio, Erika e Massimiliano – “che si arricchisce di nuove collaborazioni, crea, inventa e realizza manifestazioni e appuntamenti culturali e modani e che, in questa occasione, si vuole presentare agli amici della Stampa con alcune anticipazioni sui programmi per la prossima stagione invernale.

La collaborazione con Lea – hanno affermato –  è nata durante AltaRoma e ha portato, tra le altre cose, alla realizzazione di un bellissimo articolo a noi dedicato, pubblicato recentemente dal magazine Così,  dando vita ad una articolata collaborazione sul mondo della moda e degli eventi”.  La Radio e la Web Tv sono i prossimi passi attraverso i quali, con il supporto di prestigiosi partner quale Marzia Ponzi, volto e voce di Fucsia Tv, le strade di questo team intende raggiungere nuovi e importanti traguardi”.

 

Ricca e profumata la cena a buffet sulla terrazza dell’elegante locale di Alberto Salerno, che ha voluto offrire la propria struttura per celebrare l’evento anche per mostrare gli spazi rinnovati con vista mozzafiato sui  Castelli Romani. Bollicine e entrée di benvenuto prima del dinner a cui sono seguite prelibate pietanze di mare e terra. Impeccabile il personale del MòMò sotto l’occhio attento della direttrice Giulia.

Per tutti gli  amici un piccolo e gustoso cadeau: uno spiritoso portapillole colmo di incredibili dolcezze ideato dalla Confetteria Antonio Maria Arbues proprio per l’occasione.

Tra gli oltre ottanta ospiti attovagliati si potevano riconoscere alcuni volti dello spettacolo e della TV tra i quali: Mita Medici, Emanuela Aureli, Fanny Cadeo, Samya Abbary e giornalisti della tv come Attilio Romita del Tg1, Franco Fatone del Tg2 e Stefania Giacomini del Tg3 Lazio.

 

Al The First Hotel “WILLIAM”: L’Eleganza maschile secondo Emilio Erika e Massimiliano

Abiti Sposa

WILLIAM – Lo Stile è Uomo

di Emilio Sturla Furnò, Erika Gottardi e Massimiliano Piccinno

 

Oltre duecento invitati tra manager, businessman, attori, giornalisti che curano la propria immagine nei dettagli per meglio relazionarsi con se stessi e con gli altri. Ma, anche, molte signore incuriosite dall’universo dell’uomo elegante. Per loro è nato: William – Lo Stile è Uomo,  il cocktail glamour per Lui ideato e prodotto da Emilio Sturla Furnò, Erika Gottardi e Massimiliano Piccinno, una preziosa selezione di capi d’abbigliamento, prodotti e accessori di qualità, frutto del lavoro di artigiani scelti per la loro storia e il rispetto delle tradizioni.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La prima edizione della manifestazione si è tenuta negli eleganti spazi del The First Luxury Art Hotel di Via del Vantaggio 14, nel cuore della Capitale a due passi da piazza del Popolo.

Un percorso di eleganza tra abiti, camicie, cravatte, scarpe, accessori e molti altri prodotti a cui non sono voluti mancare: l’Ambasciatore d’Austria Christian Berlakovitz, l’Ambasciatore di Cipro Leonidas Markides, l’Ambasciatore di Slovenia Iztok Mirosic, Kaspar Capparoni, Beppe Convertini, Jonis Bashir, Alex Partexano, Sebastiano Somma, Renzo Musumeci Greco, Vincenzo Bocciarelli, Livio Beshir, Michele La Stella, Luigi Tabita, lo scrittore Marco Cesati Cassin, Adolfo Panfili, il principe Guglielmo Giovanelli Marconi, il marchese Giuseppe Ferrajoli,  Sandro di Castro, il tenore Giuseppe Gambi.

Tante le signore che hanno accolto l’elegante invito – rigorosamente di color celeste – per esplorare il mondo del Lui elegante: Manuela Kustermann, Sandra Cioffi Fedi, Valeria Mangani, Samya Abbary, Linda Batista, Metis Di Meo, Maria Grazia Nazzari, Lilian Ramos, Irene Bozzi, Mariolina Palumbo, Roberta Beta, Francesca Barbi Marinetti, il soprano Laura Migliaccio.

Per tutti, cocktail di benvenuto anche nella terrazza al sesto piano con vista mozzafiato e tramonto sulla città accolti dal direttore dell’art-hotel Giuseppe Falconieri e dalla sua vice Cinzia Saccani. Avvistati Giada e Antonio Curti, Roly Kornblit, Bianca Maria Lucibelli Caringi, Giovanna Deodato, Elena Aceto Di Capriglia, Fabiana Giacomotti, i truccatori Gennaro Marchese e Raffaele Squillace, Giuseppe Pietrafesa, Jonatan Della Rocca, Lorenzo Las Plassas, Maria Elena Capitanio, Manuela Fabrini, Nino Spirlì, Massimo Di Cave, Roberto Mugavero, Nayra Laise, Umberto Masci.

Selezione internazionale di musica dal vivo a cura di Giancarlo Pes per accompagnare il brindisi a base di champagne e fruit punch analcolico e entrée di bruschettine con terrina di pollo e pistacchi tostati e una ricca selezione di canapè a base di marmellata di frutti di bosco, auricchio e mandorla salata, uova di salmone e glassa di limone, caprino e gherigli di noce.

“Eleganza e buon gusto declinati al maschile” – affermano gli organizzatori – “si possono raggiungere attraverso semplici consigli di espositori del made in Italy specializzati nel campo della moda e dello stile”. Tra questi il marchio Giosbrun – Roma, l’elegante sartoria di Via Monti Parioli che ha proposto ed illustrato abiti, camicie e calzature su misura disegnate dallo stilista Nazareno Brunetti. E ancora, le cravatte firmate Marinella – Napoli, i walking sticks  di Astrologo Argenterie – che ha esposto bastoni da passeggio e calzascarpe in argento personalizzabili. Per Lui anche degustazioni di abbinamenti tra sigari italiani, champagne e distillati di tutto il mondo e un confetto – dedicato, appunto, all’uomo-chic – di color nero vellutato ripieno di croccantino al rhum ideato e personalizzato per l’occasione da Antonio Maria Arbues. L’eleganza è anche arrivare puntuali con gli eleganti cab londinesi di Aurora Service, esposti all’esterno dell’art-hotel e che hanno offerto tour per il centro di Roma agli ospiti.

William intende promuovere un’ eleganza discreta, sempre attuale, partendo dalla cura del proprio aspetto scegliendo il meglio. Nel corso della manifestazione esperti, artigiani e produttori di beni destinati al mondo dell’uomo, hanno dispensato consigli per dare un ordine e un senso logico ai propri acquisti.

Allestito anche un angolo dedicato alla lettura con “La vera storia di Dorian Gray” (Edizioni Minerva) il libro di Vincenzo Lagioia che racconta la storia del giovane poeta realmente esistito che ispirò Oscar Wilde per “Il ritratto di Dorian Gray”. Di tutta questa storia fino ad oggi nessuno sapeva nulla, o quasi.

Il percorso si è arricchito, infine, di un’area dedicata al culto dell’oggetto per Lui con il marchio Vintachic,  abbigliamento ed accessori vintage da collezione.

“L’eleganza è l’espressione del proprio stile ed è, da sempre, uno dei principali requisiti che fanno la differenza tra gli uomini” – hanno detto Sturla Furnò, Gottardi e Piccinno – “Lo stile elegante dona fiducia personale, in particolare nelle relazioni sociali, soprattutto nel nostro tempo, in cui l’aspetto ha un ruolo preponderante. Eppure, basterebbe voltarsi un poco indietro, quando avere buon gusto ed uno stile elegante era qualcosa di naturale o quasi spontaneo, per molti italiani. L’eleganza si tramandava da padre in figlio. William è un tuffo nella tradizione perché è fondamentale che ogni uomo conosca al meglio l’eleganza italiana in grado di contraddistinguere lo stile maschile in tutto il mondo”.

Hanno collaborato all’evento anche il marchio  Champagne & Co., che ha offerto agli ospiti un pregiata selezione di champagne, la SM Fashion, Laura Mantovi Event Stylist e l’Istituto per i Servizi Turistici V. Gioberti di Via della Paglia a Roma.

Ph. Mauro Rosatelli – Michela De Nicola

Emilio Sturla Furnò

Press Office

+39 340 4050400

emyesse@yahoo.it

Charity Party in Black & White per il compleanno di Valeria Mangani

Abiti Cerimonia, allestimenti, AltaRoma, Arte, Atelier, banqueting, catering, Cocktail, Cultura, Eventi, Location, luxury, Magazine, Moda, Roma, solidarietà, stilisti, Vernissage, VIP, Woman & Bride

La romantica villa in stile Ottocento di Via Pergolesi – in cui ha sede l’Ambasciata d’Austria in Italia – si è vestita per una notte di bianco e nero, nel rispetto del dress code consigliato dalla Vice Presidente di Altaroma Valeria Mangani per celebrare il suo genetliaco. Per lei un prezioso abito bianco disegnato dalla stilista Giada Curti – taglio impero in satin di seta pura con seducente spacco, ricami di cristallo swarovsky, perle e con un elegante ed inedito vezzo di piume in tinta – adornato da accessori neri e luminosi. Bianco e nero anche per tutti gli invitati alla festa blindatissima, ricevuti dalla festeggiata con il marito Adolfo Panfili e dal padrone di casa l’Ambasciatore Christian Berlakovitz.

Questo slideshow richiede JavaScript.

“Festeggiare? – ha affermato Valeria – “Solo se c’è uno scopo charity! Valeria Mangani – che è anche Presidente dell’Associazione Universo Femminile – lancia il charity-birthday con una richiesta diretta ai suoi ospiti: orientare la generosità verso la drammatica fragilità di alcuni malati di Parkinson che non dispongono – a causa dei massicci tagli subiti in Sanità – di risorse necessarie per sostituire le pile dei loro stimolatori sottocorticali che gli garantiscono la sopravvivenza ed una qualità di vita rispettabile. “Il costo di una batteria” – ha spiegato Valeria – “è di circa dieci mila euro e qualora non sostituite tempestivamente ciò è causa di decesso inevitabile di tali malati di Parkinson. Le sostituzioni verranno eseguite presso l’IRCCSS Neuromed, sotto la direzione del Prof. Stefano Ruggieri – Ordinario di Neurologia di Sapienza Università di Roma”. Per gli oltre cento ospiti giunti a festeggiare l’amica, foto di rito all’ingresso dell’Ambasciata e passaggio nei saloni con vista sul parco dei Borghese, dove risuonano le note di benvenuto del pianista Anthony Jaffa, in impeccabile gessato bianco completo di panciotto. Ecco arrivare: il Presidente dell’American Express Europa Massimo Quarra con la moglie Angelina, il Presidente del Gruppo Sorgente Valter Mainetti con la moglie Paola,  Renato Balestra con le figlie Fabiana e Federica, il principe arabo Farouk Toucan, l’Archimandrita Simeone Catsinas,  Giada e Antonio CurtiNino Lettieri,  il Primario Neourologia Sapienza Stefano Ruggieri, la cantante e attrice Elena Bonelli, l’imprenditore Arnaldo Usai, il Presidente della Alfa Omega Italia Prof. Roly Kornblit, la Presidente di Fare Ambiente Mare Sandra Cioffi con il marito Francesco Fedi Presidente del Comitato Europeo della Scienza, l’imprenditore Andrea Barberis, il costruttore Fabio Mangifesta, il capo Dipartimento Pari Opportunità Patrizia De Rose, la Prof. Patrizia Marin esperto tecnico in ambito di comunicazione e editoria presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e i direttori di Woman & Bride, Erika Gottardi, vestita per l’occasione da Peter Langner, e Massimiliano Piccinno. Scambio di saluti tra Elena D’AntonioMaria Pia Dell’UtriGrazia Riccardo MatteoniFrancesca TodiniMaria Teresa Percossi Papi, il principe Guglielmo Giovanelli MarconiSilvana Augero, l’immobiliarista Antonella Pessi, i proprietari della Clinica Nuova Villa Claudia Gianluigi Laura Rizzo, il barone Stefano Pisa Di MonterosaGiancarlo Rossi, l’amministratore gruppo Hauswagen-Porsche Simona Cappella, Angelina Cobello CrimiFelix TerruzziMaria Monsè con il marito Salvatore Paravia, la psicoterapeuta Irene Bozzi, il press agent Emilio Sturla Furnò che ha curato il parterre della stampa. Nel grande salone delle feste, dove campeggiano i ritratti degli Asburgo-Lorena, i camerieri in candide livree servono le entrée coloratissime e profumate ideate dallo Chef del Rome Cavalieri Hotel. Ricco il dinner apparecchiato nella sala da pranzo: risotto agli scampi, trofie al pesto ligure, verdure al gratin, bocconcini di vitello con carciofi, salmone al vapore con salsa bernese. Immancabile – nel variopinto buffet di mignon alla frutta, cannoli siciliani alla ricotta e tortini alla crema – la torta sacher austriaca ricoperta di cioccolato e  ripiena di marmellata. Allo scoccare della mezzanotte si spengono le luci all’arrivo della grande torta di compleanno sulle note dell’happy birthday; anche il dolce è in perfetta linea con il dress code della serata ed è stato creato a sorpresa come omaggio alla festeggiata da Fulvio Pierangelini, lo chef italiano famoso in tutto il mondo, appartenente alla catena Rocco Forte Collection di cui fa parte anche l’Hotel De Russie. Sul dolce di forma rettangolare in cioccolato bianco e nero decorato con more fresche e gelèe, campeggia il simbolo Yin e Yang. Si aprono le danze con il waltzer viennese a cui segue una selezione no stop di brani anni ’70 e ’80 che si protraggono fino alle ore piccole. Valeria saluta tutti gli ospiti con un cadeau a tema: una piccola confezione di confetti bianchi e neri offerti da 

Questo slideshow richiede JavaScript.

  Emilio Sturla Furnò +39 340 4050400 emyesse@yahoo.it Ph. Mauro Rosatelli, Michela De Nicola

Dalla Danza alla Tela. Un successo per la mostra di Matilde Brandi

allestimenti, Arte, banqueting, catering, Cocktail, Cultura, Eventi, Location, luxury, Moda, Mostre, Roma, Vernissage, VIP, Woman & Bride

MATILDE BRANDI Works of Art

a cura di Francesca Barbi Marinetti

Il Margutta RistorArte

Questo slideshow richiede JavaScript.

Dalla danza alla tela. Chiara, solare e diretta: Matilde Brandi traspone nei suoi lavori pittorici la stessa determinazione luminosa che l’ha guidata nei passi di ballo. La tempra, l’estro e la dedizione che le hanno permesso di cavalcare con successo i palinsesti di Rai e Mediaset, la stessa esuberante esplosione di vitalità artistica ha premuto per sperimentarsi su registri stilistici diversi, quelli dell’arte visiva.

Works of Art è il titolo della mostra organizzata da Tina Vannini e curata da Francesca Barbi Marinetti, inaugurata a Roma il primo giorno di Primavera presso gli spazi espositivi de Il Margutta RistorArte in Via Margutta 118. Ventitré opere – in mostra dal 22 Marzo al 6 Maggio – prodotte negli ultimi tre anni che testimoniano la maturità della sperimentazione pittorica dell’artista più conosciuta come la seducente ed energica ballerina che ha catturato la simpatia degli spettatori televisivi accanto a conduttori come Bonolis, Panariello, Sabani o Celentano. Tanti gli amici che sono accorsi all’inaugurazione della personale, con la complicità del press agent Emilio Sturla Furnò, per complimentarsi con l’artista: Rosanna Lambertucci, Tosca D’Aquino, Vincenza Cacace col marito calciatore Giuseppe Pancaro, Elisabetta Ferracini, Patrizia Pellegrino, Roberto Croce, Lavinia Spingardi, Janet De Nardis, Michele Lastella, Roberta Beta con Marco Cesati Cassin, Alex Partexano, Roberta Allegretti, Luigi Tabita, Nadia Bengala, Valeria Mangani, la stilista Giada Curti, il principe Carlo Giovanelli, la marchesa Dani del Secco d’Aragona, il principe Guglielmo Giovanelli Marconi, Sandra Cioffi Fedi, il prof. Roly Kornblit, il futurista Graziano Cecchini, l’artista architetto Massimo Di Cave con la moglie Rosanna, il maestro orafo Gerardo Sacco, i Direttori di Woman & Bride, Massimiliano Piccinno ed Erika Gottardi, Mara Dinunno, brand Manager dell’azienda Antonio Maria Arbues e la fashion blogger Nayra Laise.

Scambi di saluti tra Attilio Romita del Tg1, Daniela Pulci capo redattore di Domenica In, Camilla Nata de La Vita in Diretta, Stefania Giacomini del Tg3 Lazio. Apprezzamenti a Matilde dalla vaticanista Michaela Bohle, Roberto Granata, Vittoria e Giancarlo Delrio, Giuseppe Falconieri, la psicoterapeuta Irene Bozzi, Elena Aceto di Capriglia, lo scenografo Manuel Carlo Puccini, Paolo Colucci, Bianca Maria Lucibelli Caringi, Sandro Di Castro, Ruben Della Rocca.

Profumi e sapori primaverili per il coloratissimo cocktail vegetariano a base di miniporzione di fragoline di bosco all’aceto balsamico, polpettine di verdure, cous cous, mimose decorate con ribes.

La ricerca e lo studio coreografico ha sollecitato in Matilde l’esigenza di sconfinare dall’ambito specifico della danza e trovare espressione nel linguaggio della pittura. La produzione di opere su tela, che risale ad una decina di anni, ha assunto una dimensione apprezzabile attraverso un confronto spontaneo, fresco e vivace con i maestri storici dell’arte informale. Il colore viene impastato con materiali aggiuntivi a creare ruvidezza, spessore, lucentezza o opacità. Il rosso, il nero o l’oro si sottraggono all’uniformità cromatica nella tensione di una ricerca materica, le geometrie offrono una suggestiva misura di essenzialità ad eventuali richiami figurativi. Uniche figure che sopravvivono, facendo di tanto in tanto capolino nell’immaginario astratto dell’artista, sono proiezioni di ballerine che nel variegato campionario del mondo pittorico della Brandi – fatto di colature e malte, di impasti di sabbie, sassi, materiali riflettenti e luccicanti, di eleganti paesaggi monocromi o irretenti – vanno a sottolineare l’intima contiguità tra movimento coreografico e gesto pittorico, quasi fossero due direzioni diverse nate da uno stesso impulso creativo. Una presenza apparentemente accennata che rappresenta la matrice che compone il segno, lo stimolo primario che determina il ritmo e il timbro, la musica intima su cui prende vita e si anima il moto pittorico.

D’altra parte l’incontro tra vari piani del piacere della creatività sta particolarmente a cuore a Matilde Brandi, che afferma: «L’arte è l’amore per la vita in tutte le sue sfumature: dalla pittura alla musica, alla danza e al cibo sano e salutare. Il RistorArte Margutta è tutto questo. Qui si respira l’arte in tutti i suoi colori. Quelli forti e decisi dei miei quadri e quelli accattivanti e ricercati del cibo vegetariano che qui fa da protagonista».

Ph. Luigi Giordani e Roberto Cimini

Press Office

Emilio Sturla Furnò

+39 340 4050400

emyesse@yahoo.it

La Venere Capitolina premia le Eccellenze dell’Universo Femminile

allestimenti, AltaRoma, Arte, Cocktail, Cultura, Eventi, Location, luxury, Magazine, Moda, Premio, stilisti, Vernissage, VIP, Woman & Bride

PREMIO VENERE CAPITOLINA

Ia edizione

L’Eropedia di Essere Donna

 

Eccellenze femminili italiane che si sono rese protagoniste di merito e talento, ognuna nel suo campo: Lina Wertmuller, Mara Venier, Enrica Bonaccorti, Lavinia Biagiotti, Patrizia Mirigliani, Mary Garrett, Elena Bonelli, Laura Comi, Maria Rita Parsi, Rossella Izzo, Anna Maria Ciuffa, Patrizia de Rose, Cristiana del Melle, Paola Mainetti, Daniela Amadei, Antonella Magagnini, Lella Golfo, Maria Rizzotti, Maria Rosaria Gianni, Ludovica Rossi Purini, Tiziana Luxardo, Marilù Simoneschi, Josette Sheeran.

Questo slideshow richiede JavaScript.

A loro è stata donata una preziosa creazione orafa realizzata dal Maestro Michele Affidato raffigurante il simbolo della Dea Venere nel corso della manifestazione del Premio Venere Capitolina presso i Musei Capitolini, nella Sala Pietro da Cortona in concomitanza con la Festa della Donna 2012, Giovedì 8 Marzo 2012 alle ore 10.30.

La manifestazione – ideata dalla Associazione Universo Femminile presieduta da Valeria Mangani, d’intesa con la Commissione Nazionale Patrimonio Artistico di Federproprietà e con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Poliche Sociali e di Roma Capitale

L’evento presentata da Livia Azzariti si è aperto con gli interventi del Consigliere delegato alle Comunità Regionali Domenico Naccari, della Presidente dell’associazione Universo Femminile Valeria Mangani, della Presidente Commissione Nazionale patrimonio Artistico Antonella Freno e del Presidente Consulta Sanitaria Locale Adolfo Panfili.

La manifestazione è stata anche l’occasione per presentare il “Manifesto del BellEssere” per promuovere una  nuova cultura del valore  e della bellezza della vita.

Sul palco le donne e tanti uomini chiamati a consegnare il premio alle signore. Tra loro Santo Versace, l’Ambasciatore D’Austria Christian BerlaKovits, l’Ambasciatore di Thailandia Somsakdi Suriawongse, gli attori Antonio Tallura e Vincenzo Bocciarelli.

Sale sul palco anche la bellissa Miss Fair Play 2011 Sara Izzo direttamente dal concorso Miss Italia, che ha indossato una creazione di alta moda della stilista Giada Curti, in platea con altre donne dello spettacolo come Elisabetta Pellini, Metis Di Meo, Janet De Nardis.

“L’evento” – ha spiegato Valeria Mangani – “intende promuovere una nuova cultura della vita, della salute e del benessere, proponendo l’adesione al manifesto della bellezza intesa come espressione di qualità della vita attraverso la prevenzione, la tutela e la salvaguardia della salute, la ragione primaria per il capovolgimento della cultura edonistica che, nel tempo, si è resa responsabile dello stravolgimento dei ritmi biologici causando le cosiddette malattie del benessere”.

L’iniziativa è diretta a tutte le donne con l’obiettivo di affermare i nuovi canoni della bellezza intesa come espressione di salute e tutela e prevenzione delle patologie.

“Arte e cultura sono le coordinate della kermesse” – ha affermato Antonella Freno – “Una manifestazione istituita in omaggio alla splendida scultura marmorea  della Dea Venere custodita ai Musei Capitolini quale icona del Premio Nazionale che  richiama  il valore dell’impegno, della sensibilità e del talento elementi fondamentali di una  storia declinata al femminile”.

“Questa occasione” – ha concluso Domenico Naccari – “è diretta al riconoscimento del merito che caratterizza da sempre l’apporto della donna ad ogni settore della vita sociale e professionale. Abbiamo voluto richiamare le donne che con il loro impegno hanno costruito occasioni straordinarie, dando alle professioni  valore ed umanità”.

In occasione della Festa della Donna 2012, quindi, si è promossa una rilettura dell’apporto femminile alla realtà politica e sociale del nostro Paese attraverso dei percorsi che esprimono, nei vari settori, il valore della presenza femminile nella società.

Per tutte le signore un omaggio di Antonio Maria Arbues e la copia del magazine Woman & Bride presentato dai direttori Erika Gottardi e Massimiliano Piccinno.

Ufficio Stampa

Emilio Sturla Furnò +39 340 4050400 – info@emiliosturlafurno.it

Associazione Universo Femminile


W&B PARTY: La moda sul Web ha una nuova vetrina, tutta al femminile.

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, AltaRoma, Arte, Atelier, autonoleggio, banqueting, catering, cinema, Cocktail, Cultura, Eventi, hotel, Installazioni, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, luxury, Magazine, Matrimonio, Moda, Roma, Sfilate Sposa, stilisti, suite, Vernissage, VIP, wedding planner, Woman & Bride

Grande successo per l’Evento di lancio dello spazio W&B del Magazine WOMAN & BRIDE.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Festeggiare la moda anche attraverso il web? Si può con W&B Party, l’evento inserito nel calendario degli eventi della settimana di AltaRoma dedicato all’universo femminile ideato dai Direttori del Magazine Massimiliano Piccinno ed Erika Gottardi assieme al press agent Emilio Sturla Furnò.

Un  occasione per lanciare il W&B Site di Woman & Bride, il nuovo fashion portale (www.womanbride.it) rivolto al mondo della donna, che amplia l’impegno dell’omonimo magazine patinato.

Gli eleganti saloni dell’Hotel Regina Baglioni di Via Veneto, sono stati teatro, quindi, di una grande festa ad invito per circa duecento invitati appartenenti al mondo della cultura, del giornalismo, dello spettacolo e, ovviamente, della moda che hanno sfidato l’aria gelida della Capitale.

“Il WEB è Donna” – queste le prime parole di benvenuto agli ospiti della bellissima Samya Abbary, conduttrice di Non Solo Moda su Canale 5, avvolta in un abito in satin color marron glacé – “E qui vogliamo celebriamo le donne e la bellezza con la presenza di Miss Cinema Veribel Skin Care Mara Dall’Armellina e Miss Eleganza SièLei Ludovica Perissinotto – direttamente dal concorso di Miss Italia. Quest’ultima, vestita per l’occasione dalla Stilista Giada Curti, sarà protagonista dei prossimi foto redazionali del magazine Woman & Bride.
Un grazie agli ideatori dell’evento da parte di Patrizia Mirigliani, che ha accolto con gioia l’invito, sottolineando  che ogni anno il concorso di Miss Italia non ha un’unica vincitrice, ma sono molte le giovani, belle, che grazie alla manifestazione hanno l’opportunità di entrare nel mondo del lavoro.

E un grazie da parte della Vice Presidente di AltaRoma Valeria Mangani – in elegantissimo tailleur bianco – che da anni si batte per tutelare le donne attraverso le iniziative della sua associazione: “Bulimia e anoressia, patologie devastanti, invalidanti e talora persino mortali” ha affermato – “sono state approfondite da un progetto di rivalutazione e di riqualifica dell’autostima che intende offrire l’opportunità a tante giovani affette da tali disturbi di sfilare per i più grandi stilisti di Altaroma, senza dover obbedire agli umilianti canoni vessatori che compromettono la salute anche dell’Alta Moda”.

Tanti i volti noti avvistati tra cui Linda Batista, Nadia Bengala, il medico estetico delle tv Anadela Serra Visconti, Elena Bonelli, Metis Di Meo, Livio Beshir, Alex Partexano, Maria Grazia Nazzari, Roberta Beta, lo chef Alessandro Circiello, Adriana Russo, Luigi Tabita, Dana Ferrara, la stilista Giada Curti, Irene Bozzi, Stefania Giacomini del TG3, il principe Guglielmo Giovanelli Marconi, la Marchesa Dani Del Secco D’Aragona in abito color perla con strati di tulle, che hanno seguito la proiezione in anteprima del video dedicato al portale W&B..

Sulle pareti stuccate dell’hotel si sono susseguite proiezioni di video della serata in tempo reale a cura di DGVisionItalia, partner di Woman & Bride nel nuovo Concept Store di prossima apertura.

Numerose le troupe di tv. radio, stampa quotidiana, periodica, di settore e web che hanno voluto intervistare i direttori del Magazine che ora aggiunge il tassello del web al suo mosaico di prestigiosa visibilità.

Raffinato cocktail a base di tartine al tartufo di King of Truffles, tempura di verdure ed assaggi di Grana Padano e prosciutto San Daniele insieme ai vini della Cantina Telaro e del Consorzio del Chianti Classico.

Apprezzatissima la selezione di confetteria di Antonio Maria Arbues.

Taglio finale della scenografica torta, realizzata da Paola Azzolina, di quattro piani al cioccolato ricoperto di bianchissima glassa con decori floreali.

Le ospiti femminili hanno avuto una graditissima sorpresa prima di lasciare l’Hotel: La Veribel Skin Care ha  fatto omaggio a tutte le Donne di un cofanetto dei suoi prestigiosi prodotti per la bellezza.

Un ulteriore dettaglio che conferisce a questa serata particolare prestigio per l’importanza della Azienda di Verona.

Ed un grazie particolare per la pazienza con cui ha operato nel caos della folla della serata a Giacomo Prestigiacomo che ha realizzato gli scatti pubblicati.

 

Press Office

Emilio Sturla Furnò

info@emiliosturlafurno.it

Enzo Miccio protagonista del Wedding Day dell’Atelier Curti.

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, AltaRoma, Arte, Atelier, autonoleggio, banqueting, catering, Cocktail, Cultura, Eventi, Fernanda Gattinoni, Installazioni, Libri, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, luxury, Magazine, Matrimonio, Moda, Roma, Sfilate Sposa, stilisti, suite, Vernissage, VIP, wedding planner

Grande successo per il  Wedding Day dell’Atelier Curti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Una domenica pomeriggio come tante,  in un fine novembre che apre le porte ai preparativi per il Natale, si è trasformata magicamente in uno straordinario appuntamento di eleganza.  Il centro storico di Roma, ancora assopito prima dello shopping Natalizio, si è animato intorno al Wedding Day dell’Atelier Curti a Rampa Mignanelli, in Piazza di Spagna.

Enzo Miccio ospite d’onore dei suoi amici Antonio e Giada Curti, è stato l’autentico protagonista di questo esaltante appuntamento, autografando e dedicando alle sue numerosissime fans le copie del suo nuovo libro “Matrimonio da Favola” pubblicato per Rizzoli,  le cui copie sono state immediatamente esaurite dalle richieste dei presenti.

L’affabilità e l’eleganza di Enzo Miccio, protagonista di intriganti format televisivi intorno alla moda ed al mondo del wedding,  hanno letteralmente stregato tutti i presenti.  I suoi consigli di stile per realizzare quel Matrimonio da Favola che tutte le donne sognano, hanno spaziato dall’arte del ricevere alla scelta dell’abito, accompagnando con professionalità e competenza il sognante defilé degli abiti dell’Atelier Curti, abbinati per l’occasione alle creazioni della pellicceria Bertoletti, storica Bottega Artigiana di Via Vittoria.

Gli eleganti saloni dell’Atelier Curti, impreziositi dagli allestimenti curati da Barbara Verchiani, sono stati costantemente affollati di ospiti che hanno gradito il sontuoso cocktail offerto da Magni Ricevimenti e le squisite praline della Confetteria Antonio Maria Arbues, sfogliando ora il libro di Enzo Miccio, ora il magazine WOMAN & BRIDE, Media Partner dell’evento.

Prestigiosa  e graditissima dai padroni di casa la presenza della vice presidente di AltaRoma, Valeria Mangani con la dolcissima Delfina ed il cucciolo Chopin.

Le più soddisfatte, oltre alle future spose che hanno prenotato le prove delle meravigliose creazione dell’Atelier, le tantissime wedding planner accorse per una foto o un autografo del Mitico Enzo.

Un riuscito appuntamento di stile quello creato da Antonio e Giada Curti a cui vanno i nostri complimenti per la consueta sobrietà ed eleganza delle situazioni in cui sanno coinvolgere i loro ospiti.

ph Alessandro Pizzi e Mauro Rosatelli

press office Adv Press -Erika Gottardi  e.gottardi@advpress.it

40 CARATI: ALL’ATELIER DI GIADA CURTI I 40 ANNI DI EMILIO STURLA FURNO’.

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, AltaRoma, Arte, Atelier, banqueting, catering, cinema, Cocktail, Cultura, Eventi, Liste Nozze, Location, luxury, Magazine, Matrimonio, Moda, Roma, Sfilate Sposa, stilisti, Vernissage, VIP, wedding planner, Woman & Bride

Questo slideshow richiede JavaScript.

Un atelier di alta moda che si trasforma in spa, con angolo dedicato ad una speciale menù vegetariano e una sala con musica live. Così il press agent Emilio Sturla Furnò ha deciso di festeggiare i suoi primi quarant’anni nel centro della Capitale nel corso di un grande party per oltre duecento ospiti.

40 carati” il dress code che i più hanno accettato di buon grado sfilando con abiti in paillettes , lamè, swarowsky per celebrare l’amico che ha accolto gli amici assieme ai padroni di casa  Antonio e Giada Curti.

Tra i tanti volti noti – con un look brillantissimo – l’Ambasciatore d’Austria Christian Berlakovitz, Samya Abbary (il nuovo attesissimo volto di NonoSoloModa su Canale 5), Denny Mendez, Linda Batista, Max Parodi, Rosanna Lambertucci (che ha cantato dal vivo assieme al festeggiato), Elena Russo, Fanny Cadeo, Mita Medici, Maria Rosaria Omaggio, Marina Tagliaferri, Janet De Nardis, Livio Beshir, Maria Monsè, Metis Di Meo, Saverio Vallone, Roberta Allegretti, Eleonora Vallone, Maria Grazia Nazzari, Alex Partexano, Lucia Bendia, Vanessa Villafane, Roberta Beta, Gianni Day, Jinny Steffan. E i giornalisti Stefania Giacomini (TG3Lazio), Franco Fatone (TG2), Roberta Badaloni (TG1), Daniela Pulci (ora caporedattore di Domenica In), Valeria Pannuti e Lorenzo Las Plassas (Rai News 24), Dario Maltese (TG5), lo scenografo Manuel Carlo Puccini, il costumista Massimo Cantini Parrini, il wedding planner Enzo Miccio, il truccatore Gennaro Marchese, l’autore tv Nino Spirlì.

E ancora: Francesca Barbi Marinetti, le marchese Dani e Ludovica D’Aragona, il principe Carlo Giovanelli, il marchese Giuseppe Ferrajoli, il principe Guglielmo Giovanelli Marconi, Maria Consiglio visco Marigliano, la psicoterapeuta Irene Bozzi, Elena D’Antonio Aceto di Capriglia, l’architetto Paolo Colucci, il prof. Roly Kornblit,  i direttori di WOMAN & BRIDE Erika Gottardi  (in uno splendido abito firmato Giada Curti) e Massimiliano Piccinno e Mara Dinunno, direttrice marketing della confetteria Antonio Maria Arbues.

Raffinatissimo il dinner tutto vegetariano ideato da Tina e Claudio Vannini de Il Margutta RistorArte (riso basmati con fonduta e curry, pennette alla carbonara di zucchine, cous cous con verdurine in wok, bottoncini dolci di mele e cannella) accompagnato dalle cantine scelte dal patron di Vinòforum Emiliano De Venuti. E ancora una preziosa degustazione di particolari confetti di Antonio Maria Arbues che ha ideato per l’occasione un confetto nero con le iniziali del festeggiato in bianco: E S F.

Divertiti gli ospiti nell’angolo dedicato al benessere pensato da Isabella Rodriguez di Halos Spa allestito in una delle bianche sale dell’atelier con due postazioni per la manicure – nel quale in molte hanno osato colori vivacissimi –  lettino massaggio e persino l’ossigeno.

Tra le sale si spostavano alcune modelle con le ultime creazioni della Maison Giada Curti.

E, ovviamente tanta musica dal vivo 70/80 a cura di Lucia Donato.

Torta gigante di forma quadrata con grande swarowsky al centro su un letto di panna e crema chantilly con fragoline di bosco ideata da Alessandra Verdile (sulla panna – scritto in corsivo con cioccolata fondente – Quaranta Carati!).

Foto : Roberto Cimini, Luigi Giordani, Alessandro Pizzi.

Emilio Sturla Furnò

+39 340 4050400

emyesse@yahoo.it