Le concorrenti in gara per il titolo di Miss Roma 2022

Abiti Cerimonia, Abiti da Sposa, allestimenti, AltaRoma, Atelier, cinema, Collezioni, Concorso Miss, Cultura, Eventi, Fashion, Hair Style, Istituzioni, Location, MakeUp, Moda, Premio, Roma, stilisti, VIP

Presentate questa mattina allo Stadio di Domiziano, fantastico sito archeologico patrimonio Unesco, le 14 ragazze che lunedì 7 settembre concorreranno per il titolo di nuova reginetta della bellezza capitolina e per l’accesso alle prefinali nazionali dell’83° concorso Miss Italia. Sono intervenuti, tra gli alri, la patron Patrizia Mirigliani, Miss Italia 2021 Zeudi Di Palma, Miss Italia 2020 Martina Sambucini e l’assessore ai grandi eventi Alessandro Onorato, in rappresentanza del Comune di Roma.

Saranno 14 le concorrenti che lunedì 7 settembre, alle ore 21.30, presso lo Stadio di Domiziano (via di Tor Sanguigna 3), si contenderanno il titolo Miss Roma 2022, importante tappa delle finali regionali dell’83° concorso nazionale di Miss Italia, organizzata dalla Delta Events e patrocinata dal Comune di Roma, qui rappresentato da Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda.

“Roma ha tanti talenti per primeggiare a livello internazionale: nella moda, nella cultura, negli eventi, nel turismo di alto livello. Oggi, alla presentazione di Miss Roma 2022, sono felice di incontrare Patrizia Mirigliani, che ha reso Miss Italia un appuntamento di livello internazionale e che ringrazio per aver portato a Roma una manifestazione di così grande prestigio. Del resto per Roma i Grandi Eventi sono un asset fondamentale, la leva per de-stagionalizzare e incrementare i flussi turistici. Generano lavoro e interesse a livello globale”, ha commentato l’assessore.

La Patron di Miss Italia, Patrizia Mirigliani, ha ringraziato l’assessore per la disponibilità del Comune di Roma e ha espresso la propria soddisfazione per il ritorno del concorso in presenza nelle piazze italiane, dopo due anni di limitazioni causate dall’emergenza sanitaria.

“Nel corso di queste serate le ragazze sono apparse ben consapevoli del periodo storico che stiamo vivendo – ha sottolineato la Mirigliani – un periodo che fa seguito alla pandemia, all’invasione russa dell’Ucraina e alle conseguenze sulle risorse energetiche che mettono in difficoltà le famiglie e le imprese italiane. Oggi, 76 anni dopo la fine della guerra, quando dilagava la voglia di vivere e di ripartire, il concorso aspira a contribuire alla rinascita del Paese con la serietà, la preparazione e le legittime aspirazioni delle sue ragazze”.

A fare da cornice all’evento di lunedì sera, come detto, ci sarà una location fantastica, proprio sotto piazza Navona: lo Stadio di Domiziano, il primo e unico esempio di stadio in muratura, fatto costruire dall’imperatore tra l’85 e l’86 d.C.,  per importare a Roma i giochi atletici greci apprezzati da Domiziano ma poco amati dai Romani, che li consideravano immorali, poco virili perché poco duri, poco violenti. Un progetto visionario con cui si cercò di “romanizzare” le olimpiadi greche. 

Qui le 14 concorrenti si esibiranno in diverse coreografie moda, con gli abiti che richiamano il tricolore e con i capi di alta moda delle stiliste Sabrina Persechino e Victoria Torlonia. Non ci sarà la tradizionale uscita in body da gara, che saranno sostituiti da “mini vesti” ispirate all’antica Roma. Le ragazze avranno un minuto a disposizione per presentarsi alla giuria, che sarà prettamente tecnica e composta da varie professionalità della moda, dello spettacolo, del make-up. 

Ospiti d’onore della serata Miss Italia 2021 Zeudi Di PalmaMiss Italia 2020 Martina Sambucini e la patron del concorso Patrizia Mirigliani

Lo spettacolo, sarà presentato dalla brava e bella Margherita Praticò, agente e organizzatrice del concorso per il Lazio insieme al regista Mario Gori.

Le 14 concorrenti che prenderanno parte a Miss Roma sono le seguenti: Lavinia Abate, Marta Antonucci, Aurora Boncristiani, Chiara Caprino, Melania Ciano, Swami Ciucci, Silvia Di Traglia, Alessia Ghimenti, Chiara Innocenzi, Federica Maini, Sara Mundula, Jasmine Pierezza, Carolina Stigliano, Angelica Tanzilli.

La vincitrice del titolo di Miss Roma 2022 accederà alle prefinali nazionali, dove giungeranno in totale 196 ragazze da tutta Italia. Solo 20 di esse, però, una per ogni regione, accederà alla finalissima nazionale.

Le modalità relative alle prefinali e finali nazionali saranno annunciate da Patrizia Mirigliani il prossimo 5 settembre.

Pubblicità

Trionfo per Veronica Amati nel Party “La Grande Bellezza” che ha sancito, all’Hotel Savoy di Roma, il grande successo di The Destiny of Wedding.

Abiti Cerimonia, Abiti da Sposa, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Alta gastronomia, AltaRoma, Arte, Atelier, autonoleggio, banqueting, beauty, Capsule Collection, catering, Cocktail, Collezioni, Eventi, Fashion, Festa, Floral Desing, Formazione, Formazione Wedding, Fotografia, hotel, Istituzioni, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Luxury Travel, Magazine, MakeUp, Matrimonio, Moda, Presentazione, Roma, Sartoria Maschile, Sfilate Sposa, Turismo, vacanza, VIP, wedding, wedding planner, Woman & Bride

Un vero matrimonio internazionale organizzato a Palazzo Brancaccio ha evidenziato il grande lavoro ed il sacrificio di una professione che non è solo immagine, decori e scatti fotografici per i social.

Si chiudono con un bilancio estremamente positivo le giornate del percorso formativo di The Destiny of Wedding ideato e realizzato a Roma da Veronica Tasciotti Amati, sinologa e brillante destination wedding planner che ha fortemente voluto questo innovativo progetto di formazione specialistica.

A Palazzo Brancaccio ha riunito esperti di altissimo profilo che, da anni, organizzano e gestiscono matrimoni di sposi stranieri in Italia, con l’obiettivo di formare e certificare professionisti del wedding, italiano ed internazionale. Tra loro, a testimoniare il taglio universitario della formazione voluta da Veronica Amati, la dr.ssa Susanna Mensitieri, coordinatrice del master universitario in turismo e territorio dell’Università Luiss Guido Carli, attenta all’importanza della corretta gestione dei vari aspetti che coinvolgono i territori turisticamente vocati al fenomeno del Destination Wedding, come da tempo sostenuto da un’altra importante docente come Bianca Trusiani, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico di Buy Wedding in Italy che ha ribadito l’importanza del Wedding Travel Coordinator nuova figura di esperto nel turismo. Spiccate competenze nel settore del wedding i corsisti le hanno apprese dal famoso wedding planner londinese Bruce Russell, dal floral designer Robert Chaar, autore delle scenografie floreali dei matrimoni reali in medio oriente e dalle italianissime e competenti Barbara Vissani, nota wedding designer e Sonia Luongo, brillante floral designer. Natalia Kulikova, presidente della Wedding Academy (partner del progetto “The Destiny of Wedding”) ha tenuto un’interessante lezione dal tema: “Destination wedding in the Russian culture”. Un progetto estremamente qualificato quindi, che si è avvalso anche della collaborazione con Clara Trama, Presidente dell’Associazione Italiana Wedding Planner che ha costituito un tavolo tecnico in UNI per rispondere al bisogno di creare un riconoscimento ed una certificazione per le professioni di Wedding Planner e Destination Wedding Planner. Grazie a questa partnership, alla fine del percorso formativo, sono stati erogati ai corsisti importanti crediti formativi per il conseguimento della Certificazione di una professione tanto ambita ma che vive, nell’immaginario collettivo, di un’immagine tutta lustrini e paillettes che non corrisponde alla realtà. “Per svolgere questa professione occorre disporre di una preparazione straordinaria, frutto di una continua formazione e di un costante aggiornamento, senza mai perdere di vista le peculiarità del proprio ruolo.” – afferma Veronica Amati al termine dello straordinario party a tema “La Grande Bellezza” che ha mandato in scena all’Hotel Savoy a conclusione delle giornate di formazione e prima della realizzazione del meraviglioso real destination wedding  del giorno successivo a Palazzo Brancaccio.

Natalia Kulikova si è occupata di selezionare la coppia russa per cui ha creato il concept, coordinato le riprese fotografiche e video e il giorno dell’evento pianificato e organizzato insieme al team di Veronica Amati per concludere il progetto “The Destiny of Wedding”.

Eccellenze Italiane quelle che hanno vestito gli sposi nella giornata finale ed alcuni dei protagonisti della serata finale al Savoy. La Maison capitolina La Vie En Blanc Atelier ha realizzato due creazioni per la sposa, l’abito per l’elegantissimo gala dinner a tema “La grande bellezza” ed il romantico abito da sposa, interpretando poi anche il “red dress code” con meravigliosi abiti rossi realizzati per Veronica Amati, Natalia Kulikova e Barbara Vissani. La Sartoria Carosi, oltre a realizzare l’elegantissimo abito indossato dallo sposo, ha vestito il wedding planner Bruce Russel per l’evento “La Grande Bellezza”.

 “L’emozione di raccogliere l’applauso per il successo di una manifestazione importante ed articolata come questa, che coinvolge decine di interlocutori da coordinare e gestire, è solo il momento al vertice di un grande lavoro che richiede sacrificio, applicazione ed abnegazione. Una professione che deve essere svolta con passione ed entusiasmo ma che costa anche tante notti insonni, innumerevoli ore passate al computer e al telefono, tanto lavoro manuale, impegno e pressione che difficilmente si possono immaginare. Credere di ridurre tutto alle foto sul red carpet, indossando abiti firmati per i fans dei social è il peggiore errore che un’aspirante professionista del destination wedding possa commettere. Nell’organizzazione di un matrimonio bisogna saper essere presenti ma invisibili, con la consapevolezza di aver realizzato, grazie alla propria professionalità, il meraviglioso scenario dedicato ai veri protagonisti, quegli sposi che hanno commissionato il lavoro, sapendo vivere questo momento dietro le quinte, con la soddisfazione di aver regalato un sorriso ad una coppia che si è affidata alla nostra professionalità”, conclude Veronica Amati.

 

Press Office Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com

 

 

Producer:

  • Veronica Amati Destination Wedding Planner e Sinologa

 

Russian Wedding Expert:

  • Natalia Kulikova direttrice del Magazine Just Married destination wedding planner e Presidente di NK Wedding Academy

 

Institutional Partners:

  • Palazzo Brancaccio
  • Università Luiss Guido Carli
  • Buy Wedding in Italy

 

Special Guest:

  • Bruce Russell
  • Robert Chaar (Casa del Flora)
  • Clara Trama

 

Partners:

  • Filmmaster Events
  • Hotel Savoy Roma
  • Élan Artists
  • Barbara Vissani
  • Sonia Luongo
  • Lucia Simeone
  • Whitelife Studio
  • Wedding and Travel
  • I.W.P. – Associazione Italiana Wedding Planner
  • Just 4 Wedding
  • Eventi Lab
  • Wedding Solution
  • Italian Wedding Design
  • Zingone at the Wedding
  • Officine Ti.To.
  • Manuela Melillo Make up sposa Roma
  • Wedding Live

 

Sponsors:

  • W.P.A. – International Wedding Planner Association
  • La Vie en Blanc Atelier
  • Carosi Moda
  • Whitelife Studio
  • Fratelli Ghisu Autonoleggi
  • Pour Events Open bar
  • Capuano Gioielleria
  • ATWC
  • Micol Funaro

 

Media Partners:

  • JM Just Married
  • Progress Viaggi
  • Woman & Bride

 

 

Tutors:

 

–      Veronica Amati: Destination Wedding Planner in Italy

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

THE DESTINY OF WEDDING

  1. +30 351 8078094

info@thedestinyofwedding.comwww.thedestinyofwedding.com

 

 

 

La Vie En Blanc Atelier protagonista delle giornate di formazione della LUISS

Abiti Cerimonia, Abiti da Sposa, Abiti Sposa, AltaRoma, Collezioni, Cultura, Eventi, famiglia, Fashion, fiera sposa, Formazione, Formazione Wedding, luxury, Matrimonio, Moda, Presentazione, Roma, stilisti, Università, wedding, wedding planner

L’Ateneo Capitolino ha organizzato un importante momento formativo presso la storica Maison Capitolina di Alta Moda Sposa, per 27 studenti di Management dell’Università di Newcastle.

 

Per il secondo anno consecutivo La Vie En Blanc Atelier è stata protagonista di uno dei tre importanti Visit Company che, oltre alla Maison di abiti da sposa di Viale delle Milizie, hanno coinvolto gli studi di Cinecittà e la sede di Bulgari. Un emozionante momento formativo in cui Giorgia Albanese, titolare dell’Atelier, ha trasmesso ai giovani talenti britannici tutta la sua esperienza creativa ed imprenditoriale, insieme alla madre, Daniela Di Francesco, stilista ed innovatrice nella creazione di tessuti. Giorgia e Daniela sono le ultime due brillanti rappresentati delle quattro generazioni di donne nella moda che hanno creato, con il loro lavoro e la loro creatività, l’autentica eccellenza de La Vie En Blanc Atelier, che affonda solide radici nella tradizione sartoriale.

La Luiss, Università Romana sempre attenta alla valorizzazione delle eccellenze italiane, attraverso questa collaborazione nata nel 2018, ha voluto evidenziare agli studenti di Newcastle le peculiari caratteristiche di creatività ed artigianalità dell’Atelier di Viale delle Milizie, autentico punto di riferimento per le spose più eleganti ed esigenti della Capitale, riuscendo a trasmettere loro i valori della passione e della creatività  capaci di perpetuare la sapiente tradizione artigianale, tramandata da generazioni attraverso lo spirito attuale e moderno con cui Giorgia e Daniela hanno accompagnato gli studenti in un percorso verso l’eccellenza, partendo dalla descrizione di un abito sartoriale made in Italy, mettendo in evidenza le grandi competenze che ne consentono la realizzazione. Gli sguardi degli studenti sono stati rapiti dalla grande sapienza artigiana delle sarte della Maison che hanno fatto indossare diversi abiti ad una splendida modella, fornendo un’interessante dimostrazione pratica del lavoro che rende perfetto l’abito sartoriale, plasmandolo sulle misure e sulle forme di ogni singola sposa.

Un momento di grande coinvolgimento che ha arricchito i contenuti, ponendo in evidenza l’importanza della mano d’opera specializzata, la continua ricerca di nuovi materiali, le tradizioni culturali e le radici familiari che, da sempre, orientano la scelta e l’uso dei diversi tessuti, dei filati e degli accessori che producono questi autentici capolavori della moda sartoriale italiana, richiesti dalle donne più eleganti, che scelgono i preziosi abiti su misura firmati La Vie En Blanc Atelier per i cocktail, le cerimonie ed i matrimoni più esclusivi, in ogni angolo del Mondo.

Grande attenzione, nel corso dell’incontro, è stata posta anche all’aspetto imprenditoriale, attraverso l’esposizione agli studenti dell’importanza di un’attenta analisi dei mercati e delle tendenze degli stessi, al fine di ottimizzare i processi della produzione e della diffusione del prodotto nel mondo.

 “Ringraziamo di cuore per questa opportunità la dottoressa Mariangela Barbuzzi, Executive Education Open della LUISS BUSINESS SCHOOL e Maria Luisa D’Orazi, PMP e membro ISIPM.  Siamo state davvero felici – afferma Giorgia Albanese – di incontrare questi giovani talenti, desiderosi di apprendere le dinamiche che portano alla realizzazione degli abiti della nostra Maison. Si sono approcciati con grande serietà e con quella viva curiosità che ha fatto crescere in noi l’entusiasmo di esporre ogni passaggio del nostro lavoro, rinnovando l’onore ed il piacere di proseguire questa gratificante collaborazione partita, con soddisfazione, lo scorso anno. Davvero emozionante illustrare a tanti giovani studenti, i processi produttivi della nostra storica Maison in un percorso narrativo che parte dall’uso di antichi telai per la produzione dei tessuti ed arriva alla modernità del design che trasferisce al computer l’idea del primo bozzetto realizzato a matita, fino alla realizzazione sartoriale dell’abito su misura.

LUISS (12)

Quello di cui andiamo fieri – prosegue Giorgia – è aver saputo mantenere l’equilibrio tra elementi apparentemente in antitesi come la tradizione e la modernità, realizzando un mix di creatività e sartorialità, elementi che costituiscono la cifra distintiva della nostra Azienda. Ci avvaliamo di uno staff di maestranze artigiane altamente specializzate e di professionisti interni ed esterni che ci consentono una gestione aziendale di altissimo profilo. Solo operando in questo modo e senza trascurare nessun passaggio della filiera produttiva possiamo proporre l’eleganza dei nostri abiti sui mercati più prestigiosi del mondo, dove le nostre creazioni, vengono accolte ed ammirate come vere icone del Made in Italy più autentico ed esclusivo”.

 

Excelsum Publisher Press Office – maxpiccinno@maxpiccinno.com

LATIN AMERICAN FASHION: L’ALTA MODA A ROMA HA I COLORI DEL SUD AMERICA

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, allestimenti, AltaRoma, Arte, Atelier, beauty, calzature, Capsule Collection, cinema, Cocktail, Collezioni, Cultura, Eventi, Fashion, Festa, Location, location per matrimoni, luxury, Luxury Travel, Magazine, MakeUp, Milano, Moda, Presentazione, Roma, stilisti, VIP, Woman & Bride

 

I sapori, i ritmi ed i colori della moda latino americana sbarcano a Roma con un importante evento patrocinato da CNA Federmoda e da diverse ambasciate dei Paesi coinvolti. Una manifestazione articolata su due giornate, nel calendario dell’Alta Moda Capitolina, che avrà luogo a Palazzo Ferrajoli, una delle più prestigiose dimore storiche di Roma, in Piazza Colonna, teatro di una sfilata collettiva di stilisti provenienti dal Brasile, da Cuba, dall’Ecuador e dal Messico, ai quali, il giorno successivo, si uniranno stilisti provenienti da altri Paesi per una successiva giornata di showroom dedicata a buyers e stampa.

locandina 1

Un grande risultato, frutto del lavoro diplomatico di Elsy Aparicio, responsabile del progetto Latin American Fashion, capace di intrecciare proficue relazioni istituzionali e di far emergere le più interessanti professionalità del suo continente, quell’America Latina ricca di storia, cultura e tradizioni e di quel fermento creativo che vedremo in passerella a Palazzo Ferrajoli grazie al contributo fattivo di molti interlocutori istituzionali, primo fra tutti l’Ambasciatore dell’Ecuador in Italia, Nelson Robelly Lozada, che ha fatto prevalere il rapporto diplomatico tra Italia ed Ecuador, supportando l’organizzazione nelle relazioni diplomatiche con grande disponibilità ed umanità.

locandina2

Roma, da sempre capitale dell’Alta Moda, volge con attenzione il proprio sguardo verso queste interessanti realtà creative d’oltreoceano, monitorando le fashion week locali e studiando le crescenti professionalità nate in questi Paesi dalla grande cultura, coltivata con un diverso approccio etico e filosofico. Una moda che nasce dalla gioia di vivere dal rispetto per la natura, dalla voglia di sorridere alla vita, ma con un approccio creativo estremamente professionale, lontanissimo dagli elementi naif che un immaginario collettivo distratto potrebbe ascrivere ad una ingenua artigianalità esotica. La creatività di questi designer, supportata da organismi internazionali di settore come CNA Federmoda, si è sviluppata velocemente, fino a raggiungere capacità costruttive e realizzative assolutamente in linea con quelle degli omologhi occidentali, ma capace di fare la differenza attraverso elementi creativi di assoluto valore e fuori dai canoni tradizionali, testimoni della cultura e del sentimento Latino Americano.

Dal Messico, con il supporto istituzionale dell’Ambasciata in Italia e grazie all’ incaricata culturale Maria Teresa Ceron, arrivano Manuel Rodriguez, couturier che ha vestito le star del mondo dello spettacolo del suo Paese e la linea Tirza della stilsita Sara Garcia Meza.

Anche l’Ecuador, come detto, è protagonista dell’evento con la stilista Gabriela Guasgua, che porta a Roma la creatività della sua linea GiBAG – Handbags and Accessories, che combina tessuti con materiali misti, elaborati dagli artigiani della città di Otavalo. Alle sue creazioni, nello showroom del giorno successivo, si aggiunge la capsule collection della Fashion Designer Belen Jacome.

Dal Brasile Napoleao Cesar porta la sua creatività a palazzo Ferrajoli, a fondersi con quella caraibica degli stilisti Cubani Jacqueline FumeroIsmael De La Caridad e Yosmany Larrea, in un tripudio di estro, energia, colori e vitalità.

La Stilista Croata Sladana Krstic, già protagonista del panorama della moda in Italia, rappresenterà l’Europa nella sessione di showroom, in un ideale abbraccio tra la creatività di due Continenti così lontani ma vicini per la voglia di crescere e di stupire attraverso la proposta di abiti e accessori dall’elevata qualità realizzativa, frutto del talento di tanti giovani designer in giro per il Mondo.

CNA Federmoda attraverso RMI (Ricerca Moda Innovazione) ha da tempo avviato una intensa attività tesa a definire collaborazioni internazionali soprattutto nell’ottica di favorire l’incontro e lo scambio di esperienze tra giovani designer. In quest’ambito è da annoverare anche il patrocinio dell’Unione del settore moda della CNA a Latin American Fashion in programma a Roma i prossimi 3 e 4 luglio.

“In questi anni – dichiara Antonio Franceschini, Responsabile Nazionale CNA Federmoda – ci siamo attivati per allargare lo spettro delle conoscenze offrendo la visione di scenari inediti, costruendo un percorso di confronto internazionale dedicato ad esperienze provenienti dalle diverse latitudini e longitudini del nostro pianeta. I nostri giovani hanno così potuto vivere esperienze internazionali per accrescere il loro bagaglio culturale. I nostri imprenditori, nello stesso tempo, hanno potuto cogliere suggestioni, contaminazioni, intrecci e sinergie venuti dal contatto con espressioni di differente ambito, con visioni estetiche lontane dalla nostra. Uno stimolo per tutti, soprattutto per ispirare nuove linee di tendenza ed avviare nuove relazioni commerciali”.

 

Calendario Appuntamenti Latin American Fashion a Palazzo Ferrajoli

  • 3 luglio 2019 ore 19.00 – Sfilata Collettiva Stilisti Latino Americani e Cocktail – Solo su invito

  • 4 luglio 2019 dalle ore 14.00 alle ore 19.00 – Showroom – Ingresso libero

Per la realizzazione dell’evento si ringraziano: 

Sponsor:

Iberoamerica Agenzia Viaggi, Gruppo Di Rienzo – Luxury Suite

Partner e Media Partner:

Accademia Altieri Make Up, Rivista Renacer (Puerto Rico), Becool Magazine (Italia), Woman & Bride

Patrocini:

Ambasciate: Ecuador in Italia, Messico in Italia

CNA FEDERMODA

PRODI – Cámara Paraguaya de Diseño e Innovación

Cámara Argentina de Empresarios Culturales (CAEC)

Red Cultural Mercosur

Camera di Commercio Italo Boliviana

Conglomerado Textil Bolivia COTEXBO

Fotografi ufficiali:

Giacomo Prestigiacomo, Claudio Martone

Collaborazione di Stefania Sammarro e Gabriel Munari

Fashion Consulting:

Bolivia: ROBERTO ARANIBAR

Brasile e Paraguay: LORENA MARIN

Colombia: VANESSA TIRADO

Cuba: YOSMANY LARREA

Ecuador: PAULA ARGUELLO

Rep. Dominicana: LUCA GAMMELLA

Messico: FLOR OCEGUEDA

Direttore Amministrativo: BARBARA GUTIERREZ

Direttore Organizzativo: ELSY APARICIO

Coordinatore Make up: SAFIRA ALVAREZ

  Press Office

Excelsum Publisher

Massimiliano Piccinno – T. 348 3803956

Erika Gottardi – T. 349 6503893

info@maxpiccinno.cominfo@womanbride.it

EFFETTI VISIVI STUDIO CELEBRA L’OPENING DEL SUO NUOVO SPAZIO, ED È SUBITO UN SUCCESSO!

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, AltaRoma, Atelier, Cocktail, Eventi, Fashion, Festa, Fotografia, Hair Style, Location, luxury, Magazine, MakeUp, Moda, Presentazione, Roma, VIP

LO STUDIO COORDINATO DA PIETRO PIACENTI COSTITUISCE UN NUOVO PUNTO DI RIFERIMENTO PER FOTOGRAFIA, MODA E BELLEZZA A ROMA.

 

Venerdì 12 ottobre 2018, al civico 11 di Via Ottavio Gasparri a Roma con un programma di eventi e dimostrazioni che ha coinvolto un folto pubblico, è partito ufficialmente il progetto di Effetti Visivi, creative factory capitanata da Pietro Piacenti, brillante fotografo romano e docente all’Accademia di Fotografia di Terni e Perugia, che ha raccolto, in uno spazio funzionale e raffinato, le migliori professionalità della comunicazione visiva, della moda, della bellezza e della creatività al servizio dell’immagine in tutti gli ambiti professionali: dal food, al content creator, dagli still life alle cerimonie, dall’automotive alla moda, settore di particolare eccellenza.

Moltissimi gli ospiti che hanno voluto conoscere questo progetto tra i quali la show girl Antonella Mosetti, in compagnia dell’agente Oscar Garavani, il direttore creativo della Maison Fürstenberg, Vincenzo Merli e tanti altri. Accolti dai titolari dello studio e dai loro collaboratori, hanno apprezzato questa nuova realtà in stile loft milanese, in cui ci si sente immediatamente a proprio agio. Fotografi, giornalisti, makeup artist, hair stylist, addetti ai lavori, appassionati o semplici curiosi, hanno affollato fin’oltre le 21,00 questo spazio unico. Un luogo accogliente e razionale che racchiude tutto quanto necessario per realizzare una campagna di comunicazione, uno shooting professionale o, semplicemente, per costruire piccoli progetti visivi, potendo attingere ad esperienze e professionalità tanto diverse e complementari. Le note lounge di un deejay set e le delizie gastronomiche di un gustoso cocktail hanno reso piacevole il trascorrere delle ore che hanno scandito i vari appuntamenti della giornata, iniziati con un live shooting che ha visto protagoniste le modelle di Next Best Model Agency, giovane agenzia di moda, scouting, casting e management, indossare le  sognanti creazioni de La Vie en Blanc Atelier. 

In altri corner ed in diversi momenti, gli ospiti hanno visto proporre le attività delle diverse anime della factory che, per il makeup, ha lanciato la collaborazione con V)OR Academy, aderendo in pieno alla filosofia e al programma messo a punto da Valeria Orlando, guru della bellezza e titolare del brand V)OR Makeup che collaborerà con Muse Make Up, realtà che nasce dall’idea di Donatella Alberino e Simona Pesciaioli, truccatrici professioniste che hanno unito le loro diverse personalità in una comune passione artistica all’interno dello studio che, per la stampa, si avvale della preziosa partenrship con CustomPro Lab, dotata di modernissime attrezzature che spaziano dal ricamo alla stampa, garantisce la customizzazione e personalizzazione di prodotti e gadget, consentendo allo studio di gestire  ogni fase del percorso comunicativo.

Miss Roma 2015…chi sarà la più bella della Capitale?

Abiti Cerimonia, AltaRoma, Capsule Collection, cinema, Cocktail, Eventi, Moda, Premio, Roma, Sfilate Sposa, stilisti, VIP, Woman & Bride

 

Giovedì 16 luglio al Teatro Centrale, l’elezione della nuova reginetta della bellezza Capitolina.

Dodici le concorrenti che sfileranno in abiti di Gai Mattiolo.

Si terrà giovedì 16 luglio, alle ore 22.00, presso il “Teatro Centrale” di via Celsa 6 (a due passi da piazza Venezia), l’elezione di Miss Roma 2015, nell’ambito del 76° concorso nazionale Miss Italia.
Dodici le concorrenti, selezionate attraverso un apposito casting, che si contenderanno l’ambito titolo, passaporto per le prefinali nazionali di Jesolo. La scelta delle 12 concorrenti di Miss Roma 2015 è stata effettuata tra le partecipanti alle Finali Regionali di Miss Italia per il Lazio che siano nate o residenti a Roma o in un comune della provincia di Roma, requisito imposto dal vigente regolamento del Concorso.

La serata, organizzata dalla Delta Events (agenzia esclusivista del concorso per il Lazio), sarà presentata dalla affiatata coppia composta da Margherita Praticò e Stefano Raucci (Radio Radio).
Lo spettacolo sarà soprattutto un omaggio a Silvana Mangano, Miss Roma nel 1947, con video e spezzoni di film che la riguardano.

Seguirà un quadro di alta moda che vedrà le concorrenti sfilare in abiti firmati Gai Mattiolo, la passerella in costume Linea Sprint, storico sponsor del concorso, nonché il passaggio davanti alla giuria nel classico body da gara.

Ad incoronare la nuova reginetta capitolina ci sarà ovviamente Patrizia Mirigliani, patron del concorso Miss Italia.
Ad effettuare il passaggio della corona ci sarà ovviamente la Miss Roma in carica Aleksandra Banach. Saranno presenti inoltre le due miss già elette alle finali regionali Alice Costantini (Miss Kia Lazio 2015) e Francesca Serra (Miss Rocchetta Bellezza Lazio 2015), nonché Eleonora Mazzarini (Miss 365), vincitrice del primo titolo dell’anno. Sfileranno in abiti Celli Alta Moda.
Tra gli ospiti Gianfranco Butinar, showman ed imitatore, che offrirà ai presenti un omaggio alla romanità e ai personaggi che più rappresentano la città eterna, con in testa il suo cavallo di battaglia Franco Califano.

Il titolo di Miss Roma vanta un albo d’oro di tutto rispetto, che si apre come detto con Silvana Mangano, eletta nel 1947. In questi 60 anni la storia del cinema è passata da Miss Roma, con giurati come Anna Magnani, Renato Rascel, Giorgio Albertazzi, Walter Chiari, Lucia Bosè e Anna Falchi, solo per citarne alcuni.
Una fascia che è stato anche un portafortuna, in anni più recenti, per Arianna David, che nel 1993 ha portato a casa anche la corona di Miss Italia, per Giulia Montanarini, che dalla passerella di Miss Roma, nel 1994, ha spiccato il volo come soubrette del Bagaglino e recentemente, nel 2007, per Federica Nargi, nota velina di “Striscia la Notizia”.

D’ALTRONDE…(SIAMO) UOMINI! IOLANDA POMPOSELLI PRESENTA IL SUO LIBRO IN UN BOOK & FASHION PARTY A ROMA

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, allestimenti, Alta gastronomia, AltaRoma, Arte, Atelier, banqueting, beauty, caffè, Capsule Collection, catering, Cocktail, Collezioni, Cultura, Degustazione, Eventi, Fashion, Libri, Location, Magazine, Moda, Presentazione, Roma, wedding planner, Woman & Bride

Iolanda Pomposelli e Viola Editrice

presentano il libro

“D’altronde… sono uomini”

16 Luglio 2015 – ore 20:30

in collaborazione con Frames

Piazza Pasquale Paoli 15-17, Roma

Book & Fashion Party. Il 16 luglio, alle ore 20.30, presso il ristorante Frames di Piazza Paoli 15-17 in Roma, Iolanda Pomposelli presenta il suo libro “D’altronde… sono uomini” pubblicato da Viola Editrice. L’evento, nato in collaborazione con Arianna Mastriani e Barbara Molinario, sarà addolcito dalle creazioni della Cake Maker Kelly Evans. Madrina della serata la bellissima attrice Simona Borioni.

Iolanda Pomposelli ha organizzato una serata dedicata all’universo femminile e racconta “Assieme alla presentazione del mio libro, dedicato alle donne, ho voluto inserire anche un momento moda; mi piaceva l’idea di far sfilare delle donne normalissime e non le classiche modelle. Donne di diverse età e di taglie diverse, dalla 38 alla 48. Volevo lanciare il messaggio che la moda è per tutte le donne e non solo per poche elette. Quando ho parlato del progetto alla fashion designer Michela Moschen di Mmmm Couture, l’idea le è piaciuta moltissimo ed ha voluto immediatamente sposare il progetto. La location è Frames, un locale tutto da scoprire!”.

Per questa occasione la stilista Michela Moschen, che si è formata presso l’Accademia del Lusso di Roma, presenterà una prestigiosa selezione di outfit tratti dalla sua nuova collezione Bell Skirt Summer 2015, e un’anticipazione di alcuni esemplari della Autumn-Winter Collection 2015/2016, collezioni caratterizzate da un tocco bon ton dalla spiccata femminilità e delicata sensualità. A curare il Look le mani esperte di Antonella Redaelli e Felice Panzironi per Kaminoke e Monica Marchetti. “Il passato è sempre presente e la bellezza non ha mai fine” queste le parole dell’Hair Stylist Monica Marchetti che incuriosisce parlando delle acconciature ispirate agli anni ’50 ed in perfetta armonia con le gonne della stilista Michela Moschen.

Gli allestimenti saranno curati da Alessandra Izzo, il brindisi offerto da Guardiani Farchione. Media partner dell’evento Fashion News Magazine e Uozzart.

Ufficio Stampa Barbara Molinario

barbara@fashionnewsmagazine.com

OMAGGIO ALL’EXPO DALLA MODA E DALLA BELLEZZA ITALIANA

Abiti Cerimonia, AltaRoma, Arte, Atelier, beauty, Collezioni, Fashion, Hair Style, luxury, Magazine, Milano, Moda, Mostre, Woman & Bride

Sabrina Persechino e Sergio Valente Intercoiffure Italia omaggiano l’Expo

Non solo arte culinaria ma anche Moda: la stilista Sabrina Persechino e Sergio Valente Intercoiffure Italia omaggiano l’Expo 2015.

La stilista Persechino, per la sua collezione di Alta Moda, Creuset Spring/Summer 2015, si è ispirata proprio a Palazzo Italia, edificio principale del master plan dell’Expo Milano 2015. L’involucro a intreccio che abbraccia il Padiglione Italia si trasforma in inserti di pelle negli abiti creati da Sabrina Persechino: giochi di luce e ombre animano corpetti, tubini, capispalla in mikado di seta mentre delicate e sottili fasce di pelle intarsiata creano colli luminosi.

In perfetta armonia con il mood di Sabrina Persechino, il Maestro dell’Hair Stayling Sergio Valente Intercoiffure Italia realizza acconciature che sono frutto di una fusione di stili, culture e di idee. Intrecci multicolor riprendono l’involucro di Palazzo Italia ricalcando una trama casuale di rami. Il tessuto dai toni dei verdi, bianchi e dei rossi vuole essere un omaggio alla bandiera Italiana oltre che al Made in Italy.

VITTORIO CAMAIANI: “LO SGUARDO SULLA LAGUNA” ALLA GALLERIA CAVOUR DI BOLOGNA

Abiti Cerimonia, AltaRoma, Arte, Atelier, calzature, Capsule Collection, cinema, Collezioni, Cultura, Fashion, Moda, Presentazione, stilisti, Woman & Bride

          Sabato 21 Marzo 2015  ore 18.30

      Galleria Cavour con 3’s Parrucchieri

   Interno 3F –  Bologna

Senza titolo1Senza titolo2 

Dopo la sfilata nel periodo di AltaRomaAltaModa di Gennaio, questo è il primo appuntamento della formula evento itinerante per diverse città d’Italia. La collezione sfilerà nella prestigiosa Galleria Cavour a Bologna.

L’evento in collaborazione con gli hairstylist del salone 3’s Parrucchieri, Giuseppe Saracino e Fabio De Nicola, con alle spalle esperienze in blasonati saloni di Roma e Milano e Salvo Garaffa, con una pluriennale esperienza nel mondo della moda.

Dal mare della sua San Benedetto del Tronto, Vittorio Camaiani, guarda una Venezia non così lontana e unisce virtualmente i due lidi con una passerella…dove sfila la sua “Donna” primavera – estate 2015. Gondole, briccole, maschere, vetri colorati, calda sabbia e acqua salata diventano “Lo sguardo sulla laguna”.

La spugna, must della stagione dello stilista marchigiano, porta da mattina a sera una brezza di eleganza discreta e contemporanea unendosi a contrasto con seta, shantung, lino e cotone fino ad illuminarsi di swarovsky come vetri di murano al sole.

Lo sguardo di Camaiani vede la prua delle gondole sull’orlo delle gonne e trasporta le maschere su camicie e capi couture dove gli occhi fungono da tasche.

Le briccole bicolore, attracco delle gondole, definiscono gli orli asimmetrici dei pantaloni, spiccano nel “completo cartolina” con francobollo e timbro riadattati da esperte ricamatrici e ispirano l’accessorio della stagione, la nuova bag briccola.

I colori di questa estate guardano le case di Burano, con tinte rosa geranio, verde “vittoria”, luminosi bianchi e calde note di senape e rosso mattone, viola e blu dal navy al pervinca.

Vittorio Camaiani descrive una sera di abiti couture fatta di gondole in doppio di seta, balloon di righe su righe e plissé pastellati, staccati da giacchini in spugna arrotolati sulle spalle come teli.

Particolare riguardo agli accessori: i cappelli realizzati da Jommi Demetrio, bijoux e calzature realizzati rispettivamente da Cecilia Rosati e Lella Baldi, seguono e completano il mood della collezione.

Hanno collaborato all’evento

3’s Parucchieri fb.com/3parrucchieri

GIANPAOLO GAZZIERO http://www.gazziero.com

FRIDAS Italian Flower Stores http://www.fridas.it

FRENKEE DeG Fotography fb.com/frenkeedeg

GAIA BRIGIDA Poetry Make Up fb.com/GaiaBrigidaMakeUpArtist

 

Bijoux CECILIA ROSATI per Vittorio Camaiani http://www.ceciliarosati.com

Calzature LELLA BALDI per Vittorio Camaiani http://www.lellabaldi.com

Cappelli JOMMI DEMETRIO per Vittorio Camaiani http://www.jommidemetrio.com

Photo ALESSANDRO LANCIOTTI http://www.alessandrolanciotti.it

 

 

Vittorio Camaiani Atelier, 0735780113 San Benedetto del Tronto (AP) 63074 vittoriocamaiani@gmail.com

 

“Quando la macchina da cucire si ferma entrano in azione le mani. nasce così la pret-a-couture di Vittorio Camaiani, giovane stilista ma sarto d’antan. La sua donna è elegante e concreta, femminile e moderna, pronta a sfidare la contemporaneità con uno stile senza tempo. Nel 1984 rimane stregato dalla moda negli atelier di Massimo Fioravanti in via di Fontanella Borghese (Roma) e in vicolo Crispi (San Benedetto del Tronto). E nel 1990 che Camaiani appassionato d’arte in particolare e del bello in generale, inizia la sua attività pensando e creando uno stile per una donna indipendente capace di guardare oltre l’attualità. E in omaggio ai suoi maestri reinventa la formula-evento Atelier per un giorno, in diverse città italiane, dove le sue clienti affezionate entrano in una ideale sartoria, vedono da vicino le sue collezioni, scelgono stoffe e colori, provano abiti ed accessori ed escono senza più poter fare a meno di un capo griffato… Vittorio Camaiani.”

#TRUSTINITALY: FIDUCIA NELL’ITALIA IL MESSAGGIO DI SANTANGELO COLLEZIONI E MOI JE SUIS

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, allestimenti, Alta gastronomia, AltaRoma, Arte, Atelier, banqueting, beauty, Capsule Collection, catering, Cocktail, Collezioni, Cultura, Eventi, Fashion, Festa, fragranze, Gioielleria, gusto, hotel, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Magazine, Matrimonio, Moda, Presentazione, Roma, Sfilate Sposa, stilisti, suite, Vernissage, VIP, wedding planner, Woman & Bride

SANTANGELO COLLEZIONI –MOI JE SUIS

#TRUSTINITALY ALTAROMA ALTAMODA – CALENDARIO EVENTI COLLATERALI 

Un capriccioso cielo, più parigino che romano, ha visto svolgersi il 30 gennaio 2015 sulla terrazza dell’Hotel Boscolo Exedra, una sfilata particolare che ha proposto in passerella le diverse anime di uno stesso Fashion Group, quello che Elisabetta Malara, Presidente di un importante gruppo imprenditoriale Capitolino, ha pensato e programmato con il vezzo di una Donna e con il piglio dell’imprenditrice, attenta all’immagine ed alla sartorialità dell’haute couture ma in grado di pensare a nuove linee e a brand commercialmente capaci di sostenere i costi del vero made in Italy, rinnovando la fiducia dell’imprenditoria Italiana in quel tratto distintivo della nostra genialità che ci rende vincenti all’Estero.

Quella creatività sartoriale capace di generare forti emozioni, come quelle che si sono accese quando la sfilata è stata aperta dagli abiti della recente storia del couturier Gianluca Santangelo, abbinati, per l’occasione, ai preziosi ed eleganti gioielli disegnati da Danilo Giannoni della Maison Giamore. Tra questi spiccava l’abito realizzato per Joe Malone London del Gruppo Estée Lauder, partner dell’evento, che ha arricchito con piacevoli suggestioni olfattive il coinvolgimento sensoriale del numeroso pubblico tra cui prevalevano giornalisti, diplomatici, buyer stranieri e personaggi delle istituzioni del sistema moda. Applausi ad ogni uscita hanno poi accolto la nuova collezione haute couture, tra frusciare di sete e morbidi movimenti di leggere Charmeuse e delicati Chiffon. Pizzi e tessuti dipinti a mano, raffinati Devoré in seta dalle smaltate nuances, un incanto di colori ed intensi piumaggi che hanno emozionato il pubblico, con linee morbide ed aggraziate, tra velate Georgette e trasparenze regali. Ampia la palette di colori dai sofisticati toni. Dal turquoise al blu Cina, dalle tendenze dal marsala alle più classiche nuances del black & white e dell’ivoire a tratteggiare una donna decisa e glamour, vogliosa di eterna eleganza e lontana dalle età e dal tempo.

Un’elegante linea di pret-à-porter, affidata al know-how stilistico e tecnico di Santangelo Collezioni, è la linea Moi Je Suis proposta a seguire in passerella. Corsetti, maglie e bra decisamente particolari, diversi ed oltre il senso stesso di lingerie, capi preziosi ed eleganti, impossibili da relegare al ruolo di under wear, da mostrare ed indossare come emblema di un nuovo sentirsi Donna, con l’audacia e la sicurezza di chi può e vuole affermare la propria femminile essenza. Pizzi e ricami evidenziati da coppe esterne intercambiabili, dai colori decisi e a contrasto, capaci di tracciare le linee audaci e sensuali di una nuova eleganza. Giusto il tributo di applausi per lo stilista, accompagnato dalle due sognanti spose che hanno chiuso una sfilata di grandi suggestioni ed intense emozioni, seguita da un elegante cocktail alla luce del tramonto romano.