GRANDE SUCCESSO PER LA COLLETTIVA IMPRESSIONI D’AUTORE

Abiti Sposa, Arte, Cocktail, Cultura, Eventi, Installazioni, Mostre, Presentazione, Vernissage, VIP

Il Progetto Artisti MAG promotore di un importante programma di valorizzazione dell’arte italiana e dei suoi artisti.

Grande successo per la mostra collettiva Impressioni d’Autore, Prima Edizione del “Progetto Artisti MAG”, conclusasi sabato 26 ottobre 2019.

L’esposizione, negli spazi della Life Art Gallery, ha proiettato i visitatori all’interno di magiche atmosfere alla scoperta di opere, figurative e astratte, giunte a Battipaglia (SA) da tutta Italia. La mostra dei circa cento artisti emergenti, in pochi giorni, dal 21 al 26 ottobre, ha riscosso un notevole interesse di pubblico, registrando un boom di presenze soprattutto durante il weekend, con un’affluenza di oltre mille persone.

Nella serata conclusiva si è tenuta la conferenza stampa presieduta, oltre che dai giornalisti di varie regioni italiane, anche da figure politiche della provincia salernitana. Il prestigioso Comitato Scientifico ha esposto con chiarezza e precisione l’importanza del fitto programma PROGETTO Artisti MAG e, allo stesso tempo, ha spiegato tutti gli sforzi che la joint venture tra le gallerie LIFE ART GALLERY, SPIRALE MILANO e ART&CO MUSEUM, sta facendo per dare visibilità agli artisti contemporanei.

A dar voce al progetto il Direttore Artistico della Life Art Gallery Mirko Mele, il Presidente di Spirale Milano e Spirale d’Idee Massimo Ferrarotti, il Direttore Tecnico Simone Viola e il Direttore Artistico Tiziano Giurin di Art&Co Museum di Lecce e Parma, i Produttori Marcella Lupo e Massimo Favia di Ismaele Film.

Massimo Ferrarotti ha sottolineato: “La nostra mission è quella di dare un’opportunità a coloro che utilizzano un medium espressivo artistico per protestare, per raccontare e raccontarsi, per tracciare una linea del nostro tempo. In questa serata abbiamo illustrato ai Media come affiancheremo gli artisti e quale sarà il percorso in cui li guideremo. Significativo anche il dialogo diretto intrapreso con l’industria cinematografica dove, grazie al product placement, la filmografia italiana potrà raccontare l’artista o le sue opere. Invero, con la pellicola si abbattono definitivamente le barriere di comprensione dell’arte contemporanea. Una nuova era artistica che sdogana le immagini dell’artista e lo consacra attraverso un mezzo nuovo e universale”. 

Il PROGETTO Artisti MAG, vera e propria piattaforma di promozione, già da questa prima mostra ha raggiunto l’obiettivo auspicato: sensibilizzare e diffondere l’arte del presente coinvolgendo quote sempre più numerose e diversificate di cittadini e turisti, portandoli a riflettere sull’importanza del valore degli artisti contemporanei italiani. L’esposizione, frutto di un progetto complesso e ambizioso, lancia le basi per una sinergia nuova tra gallerie e artisti.

Mirko Mele, Direttore Artistico della Life Art Gallery, entusiasta, ha dichiarato ai giornalisti la sua piena soddisfazione per la straordinaria riuscita di questo primo step del progetto.

Al termine della conferenza stampa si è dato il via all’esclusivo MAG Party, dove gli oltre quattrocento ospiti che affollavano la galleria hanno avuto la possibilità di conoscere personalmente gli autori e le loro opere.

Molto emozionante e accattivante il live painting del maestro Paolo De Cuarto, Testimonial d’eccezione della serata. Nipote del celeberrimo maestro Mimmo Rotella, De Cuarto considerato anello di congiungimento tra la Pop Art e il Nouveau Réalisme -, ha realizzato l’opera “Il tatuaggio della memoria”.

La rete di Gallerie coinvolte in questo progetto attua da anni una nuova politica per abbattere le barriere di fruizione ed aprirsi all’attuale mercato globale. Con le sedi negli States, a Miami e New York, e in Italia, a Padova, Milano, Parma, Lecce e Battipaglia, dedicano i propri spazi mediante attività galleristiche d’eccellenza, finalizzate a moltiplicare la voce dell’artista in maniera esponenziale.

Gli artisti più talentuosi avranno la possibilità di esporre i propri lavori, attraverso mostre personali o collettive, all’interno di prestigiosi musei nazionali, come il Lu.C.C.A., la REGGIA di Caserta, il MARCA di Catanzaro e la REGGIA di Monza.

Alla serata sono intervenuti gli Assessori alla Cultura dei Comuni di Battipaglia, Eboli e Pontecagnano Faiano e il Presidente del Consiglio Comunale di Capaccio Paestum. La direttrice di ARTEiNWorld, Lorella Pagnucco Salvemini, soddisfatta, ha voluto interfacciarsi con gli artisti e visionare dal vivo le loro opere.

In questa programmazione a lungo termine vedremo la valorizzazione di dotati ed estrosi artisti contemporanei che potranno, così, avere visibilità. Gli artisti coinvolti non solo saranno protagonisti di una serie di eventi mirati nelle fiere d’arte italiane più importanti e negli spazi della MAG a Milano e Padova, in quelli della MAG Art&Co Museum a Lecce e Parma e in quelli della MAG Life Art Gallery di Battipaglia, ma vedranno le loro opere intersecarsi in un complesso sistema di relazioni, oltre alla pubblicazione su un catalogo personale e su importanti riviste d’arte. Il panorama dell’arte è dunque fortemente cambiato e finalmente trova la sua legittimazione. Una grande sfida nel mondo contemporaneo tra globalizzazione, educazione alle arti e dialogo interculturale.

Mirko Mele, a chiusura dell’evento, ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questa Prima Edizione e, commosso, ha brindato alle nuove promesse dell’arte, veri protagonisti della mostra collettiva Impressioni d’autore. Il PROGETTO Artisti MAG si fa promotore di un importante programma di valorizzazione dell’arte italiana e dei suoi artisti: proiettando l’arte verso nuovi orizzonti, apre percorsi pioneristici, garantendo la trasmissione del patrimonio artistico contemporaneo alle future generazioni.

 

ph credits Carlo Piersanti

 

 

Artisti e Opere esposte alla collettiva “Impressioni d’autore”:

Marlen Afef Altodè, amalfi coast

Adalgisart, pericolo / sensoriale / occhi

Alessandro Allegra, T.T.

Cosimo Allera, pegaso

Gianfranco amodeo, il distacco per una attrazione permanente

Luigi Aricò, Guerriero

Mariacristina ascarelli, spicchi di luna

Michele Barbaro, polvere nera

Marco Barberio, joffrey ballet

Graziella belfiore, speculum magica

Giovanni Boccia, nel ventre della vita

Lucia bonelli, grembo materno eterno

Laura bruno, falcone e borsellino

Ute bruno, vibrant faces

Letizia Caiazzo, omaggio a totò n.5

Mario cammarano, omaggio a andy warhol

Daniela Capuano (Fiò), i sogni sono ali

Concetta carleo, pausa

Umberto carotenuto, venere dormiente

Angela Catucci, INDIFFERENZA

Flora cefalo, amaranta

Nadia Cesarini, introspezione

anna ciufo, il trionfo del razionale

gino colapietro, plastica, solo plastica      

Adriano Cuozzo, obiettivi

Alex Da Torres, le future regine del mare

giorgio della monica, il sogno di icaro

Maria Di Taranto, GLI AMANTI

Nina Esposito, Amor, Ch’a nullo amato amar perdona – tra voglie e timori

Piero Fabris, ROSONI IN DIMENSIONE CELESTIALE dELLA TRADIZIONE

francesco fai, cesareo / concepimento

claudio fezza, energia creativa

rodolfo fincato, assemblaggio di una piramide – new day

Giuliana Maria Maddalena Fusari, Lieto – glad

Maurizio Galasso, omaggio a albert einstain           

cinzia gaudiano, donna (s)velata      

Lena Gentile, Nel Buio — Donna

emanuela giacco, alchemy.0

Marco Gizzi, Ariete    

gianfranco gobbini, stromboli         

giovanni paolo jannelli (jagi), ricordando firenze 

andrea la casa, anime di cleopatra

Geraldo La Fratta, Cupido 22

felice LA SALA, fiesta  

Antonio Lanzetta, fragments of life

Mina LaRocca, verso l’anima

maria giovanna laurita, elisabetta  

nicoletta lembo, j’ador

Matteo Lepore, BUD SPENCER

serena lobosco, amadriade

gabriele magrì, vito bellavita

vittorio magrì, il bambino interiore

maria grazia mancino, l’infinito dentro me

Alfonso Mangone, Attraverso città BARI      

Chiara Maresca, The Roses in the fragments

rosy marino, attese

elvio miressi, energia dal big bang

nicola morea, Flow Art 4.0 Isole nella corrente

andrea natale, la città sull’albero

franco paletta, corpo vuoto luminoso

Alessandro Parisi, bronzo A

Anna Pellegrino, il ratto di proserpina – consolazione      

luigi pilato, brigitte Bardot

Gianluigi Pitrolo, PROSPETTIVA DI CARRUBI    

Ezio Ranaldi, nudo con luce rossa

alfredo razzino, L’ADOLESCENTE ADDORMENTENTATA

Luigi Redavide, il resto del mio tempo

Maurizio Rinaudo, Gualti1     

Francesco Russo, 4 colors    

Glenda Safonte, fuori di me

Maddalena Saponara, Anne

Vito Sardano, i miei pensieri

antonella scaglione, einstein

elia Severino, evoluzione

luigi sinisgalli, ti prego fermati

Elvira Sirio, il ritorno dalla fonte

cristina sodano, PENSIERO D’AUTORE

Francesco Tafuri, maternità sacrale

vìttorio tapparini, larghe vedute    

Roberto tastardi, White Lennon       

GIORGIO VARANI, MATERNITA’    

Pino Viscusi, La Luce Solare in Lichtenstein

immacolata zabatti, l’ulivo del salento

           

Iolanda Pomposelli

For You Communication

Press Office

Phone.: +39.347.8759960

E-mail: iolandapomposelli@yahoo.it

pressoffice@foryoucommunication.com

Pubblicità

Monica Gabetta Tosetti: l’eleganza e la femminilità trionfano a Venezia

Abiti Cerimonia, Abiti da Sposa, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Arte, Atelier, beauty, Capsule Collection, cinema, Cocktail, Collezioni, Eventi, Fashion, Festa, hotel, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Luxury Travel, MakeUp, Matrimonio, Milano, Moda, Mostre, Premio, Presentazione, stilisti, Tosetti Sposa Como, Turismo, Vernissage, VIP, wedding, wedding planner, Woman & Bride

 

La bellissima fashion influencer, elegantissima in uno splendido abito di Alessandra Rinaudo, ospite della presentazione del film di Ciro Guerra “Waiting for the Barbarians”, con Johnny Depp e Robert Pattinson e del K Party alla Palazzina Grassi.

 

La bellezza ed il fascino di Monica Gabetta Tosetti hanno illuminato la notte di Venezia ed il successivo K Party animato dai noti Dj Ernest & Frank.

Monica Gabetta5

Monica,  giunta in Laguna in compagnia della deliziosa Laura Sonvico – la sua amica del cuore vestita per l’occasione dal talentuoso stilista Alessandro Tosetti, figlio di Monica – ha rubato la scena sul red carpet, ambitissima preda degli obiettivi dei numerosissimi fotografi presenti. Un tripudio di scatti che sono diventati immediatamente virali sul web, condivisi della sua seguitissima pagina Instagram, che conta 130 mila affezionatissimi followers.

Monica Gabetta3

La poliedrica imprenditrice, brillante neurochirurgo, oltre che titolare di un noto atelier di alta moda sposa a Como, ha lanciato la nuova tendenza “free hands” che vuole le donne libere di muoversi senza borsa agli eventi top!

Le seducenti trasparenze del suo abito in taffetà in seta, frutto della creatività stilistica di Alessandra Rinaudo, lasciavano immaginare la bellezza del suo fisico scultoreo, affiancata all’eleganza della creazione di suo figlio Alessandro Tosetti che ha rivestito di fiorellini tridimensionali ton sur ton, la splendida creazione indossata da Laura Sonvico.

A completare il quadro artistico della straordinaria famiglia Tosetti, il secondogenito Gabriele, modello ed attore di grandi prospettive, che ha preso parte al film “Assassinio sull’oriente Express” con Johnny Depp e Penelope Cruz. Ha mantenuto ottimi rapporti con Jonny Deep che, appena giunto in Italia, ha invitato Gabriele e Monica alla presentazione di questo nuovo film, prodotto dalla Iervolino Entertainment.

Depp, simpaticissimo, ha risposto divertito alle domande dei cronisti ed ha più volte scherzato: “Lavorare con l’Italia è sempre un’esperienza incredibile tutti parlano così bene l’italiano, si mangia bene, io bevo un goccio ogni tanto. Perché ridete? Seriamente, è un sogno arrivare a Venezia poi con un film così; essere qui attorno a questo tavolo è una grande onore, sono stato fortunato. Certo mi è costato molto, ho dovuto pagarli per farmi scritturare, chissà se mi hanno tagliato. Io il film lo vedrò stasera”.

Monica Gabetta1.jpeg

Una serata dall’allure internazionale in cui Monica si è mossa a proprio agio con la sua innata eleganza, ammirata e fotografata sul red carpet prima di scappare alla fine della serata, per tornare ai suoi numerosi impegni professionali. In atelier l’attendono le sue spose e i numerosi vip che indossano i suoi abiti. Primi fra tutti Clemente Russo e la moglie Laura Maddaloni per il prossimo matrimonio del fratello ed il cantante Davide De Marinis, per gli outfit che indosserà nel programma “Tale e Quale Show”. Ma nell’Atelier Tosetti le novità sono sempre all’ordine del giorno: dalla vulcanica mente di Monica Gabetta Tosetti è appena nato, infatti, B.B. un servizio personalizzato pensato in esclusiva per le clienti della Maison. “Tutte le donne –  afferma Monica –  hanno bisogno di sentirsi splendide ed affascinanti, in particolare in occasione del loro matrimonio, il momento della loro vita in cui sono le assolute protagoniste della scena.  

Da questa esigenza è nato B.B. – BEAUTIFUL BRIDE. Un acronimo che rimanda in realtà alle iniziali di un’autentica icona di bellezza come Brigitte Bardot. Un servizio per aiutare le bride to be con consigli sulla loro bellezza e suggerimenti su come evidenziare i punti di forza di ogni singola donna. La mia idea nasce dal meraviglioso rapporto che si crea con le future spose una volta varcata la soglia dell’atelier. Sempre più spesso, infatti, conoscendomi anche tramite il mio profilo Instagram, mi chiedono consigli di stile e suggerimenti per raggiungere una perfezione estetica per il giorno del fatidico “sì”.  Per andare incontro a queste specifiche esigenze, ho pensato di creare un servizio di consulenza su misura per le mie spose, spendendo tutta la mia esperienza per realizzare per loro un’immagine perfetta da abbinare all’abito acquistato nell’Atelier Tosetti”. Buon lavoro Monica!

OMAGGIO ALL’EXPO DALLA MODA E DALLA BELLEZZA ITALIANA

Abiti Cerimonia, AltaRoma, Arte, Atelier, beauty, Collezioni, Fashion, Hair Style, luxury, Magazine, Milano, Moda, Mostre, Woman & Bride

Sabrina Persechino e Sergio Valente Intercoiffure Italia omaggiano l’Expo

Non solo arte culinaria ma anche Moda: la stilista Sabrina Persechino e Sergio Valente Intercoiffure Italia omaggiano l’Expo 2015.

La stilista Persechino, per la sua collezione di Alta Moda, Creuset Spring/Summer 2015, si è ispirata proprio a Palazzo Italia, edificio principale del master plan dell’Expo Milano 2015. L’involucro a intreccio che abbraccia il Padiglione Italia si trasforma in inserti di pelle negli abiti creati da Sabrina Persechino: giochi di luce e ombre animano corpetti, tubini, capispalla in mikado di seta mentre delicate e sottili fasce di pelle intarsiata creano colli luminosi.

In perfetta armonia con il mood di Sabrina Persechino, il Maestro dell’Hair Stayling Sergio Valente Intercoiffure Italia realizza acconciature che sono frutto di una fusione di stili, culture e di idee. Intrecci multicolor riprendono l’involucro di Palazzo Italia ricalcando una trama casuale di rami. Il tessuto dai toni dei verdi, bianchi e dei rossi vuole essere un omaggio alla bandiera Italiana oltre che al Made in Italy.

I GIOIELLI DI ROBERTO COIN BRILLANO TRA LE STELLE DI ROMA

Abiti Cerimonia, allestimenti, Alta gastronomia, AltaRoma, Arte, Atelier, banqueting, beauty, Capsule Collection, catering, Cocktail, Collezioni, Cultura, Eventi, Fashion, Festa, Gioielleria, Installazioni, Location, luxury, Magazine, Matrimonio, Moda, Mostre, Presentazione, Roma, stilisti, Vernissage, VIP

 

Il 2 Dicembre, nella nuovissima e futuristica “ Lanterna di Fuksas”, ha avuto luogo la presentazione dei gioielli delle collezioni natalizie firmate Roberto Coin.

Una esposizione esclusiva sia per la location, la nuova architettura dello studio Fuksas ridefinisce in chiave contemporanea l’intero paesaggio urbano del centro di Roma, che per la modalità di presentazione dei gioielli, allestita in delicate campane di vetro illuminate e distribuite nello spazio della terrazza, creando ognuna un diverso concetto e raccontando insieme una storia unica di creatività. Roberto Coin è considerato l’artefice di molti tra i più famosi trend del mondo del gioiello degli ultimi decenni, le sue creazioni nascono dal desiderio di sperimentare luce, forma e colori. La sua sconfinata creatività viene interpretata attraverso le mani dei migliori artigiani italiani del gioiello, a formare vere e proprie opere d’arte e di sentimento.

La firma magica del rubino, incastonato e nascosto in ogni gioiello del brand come una dedica segreta, contribuisce a fare di Roberto Coin uno dei designer più amati dalle donne di tutto il mondo.

Il brand conta oltre 1000 punti vendita distribuiti in 62 paesi del mondo e ogni anno viene scelto da numerose star internazionali per calcare i più famosi red carpet del cinema e della televisione, sia per la bellezza delle sue creazioni che per la promozione di un lusso responsabile di cui il brand è divenuto negli anni simbolo.

Per il primo brindisi di Natale sotto le stelle di Roma, i gioielli di Roberto Coin hanno illuminato il cielo della Capitale,  con la preziosa collaborazione di Antonio Grimaldi, Odile Orsi di Mutadesign e Marco Gentile.

COLLEZIONI

ARABIAN HORSE LIMITED EDITION COLLECTION

Un animale fiero e bello tanto da incantare, elegante e dalle linee perfette. Nato per il deserto e per le grandi avventure. Una collezione in edizione limitata, solo per anime coraggiose e libere.

BLACK JADE

La più affascinante giada nera è protagonista della collezione Black Jade. Il design di ogni pezzo custodisce il sapore di una femminilità intramontabile dal gusto vintage, mentre la giada nera e l’agata verde, con i loro diversi tagli e colori definiti, seguono il filo concettuale del glamour moderno. Una linea prêtàporter nella quale la semplicità delle forme e lo stile originale giocano una partita senza tempo, basata solo sull’eleganza.

CENTO

Un diamante rivoluzionario caratterizzato da un taglio a 100 facce al posto delle normali 57/58. Una luce inedita e indimenticabile ad effetto caleidoscopio accompagnata da design morbidi e lineari.

GARDEN

Il fascino eterno del giardino segreto reinterpretato da Roberto Coin attraverso la Collezione Garden. Capolavori che riportano l’immaginazione verso mondi incantati, coraggiosi e originali, in grado di ammaliare lo sguardo attraverso dettagli preziosi ed inconsueti. L’oro e le pietre si mescolano e si celebrano l’un l’altro. Mentre curiose creature si celano tra i minuziosi particolari, come attratte anch’esse dalla curiosità di un’eleganza inedita, raccontata attraverso la bellezza della natura.

UNIQUE COLLECTION

Irripetibili, espressione assoluta della creatività e del mood di Roberto Coin. Esclusivi incontri di tradizione e innovazione, di antico e moderno e quintessenza di stile e sentimento. Semplicemente irresistibili e originali … semplicemente unici.

POIS MOI COLLECTION

Pois Moi Collection è una delle linee più incisive ed eleganti del mondo Roberto Coin. Premiata durante gli ultimi International Palladio Awards come la migliore collezione italiana di gioielli nel mondo, amata dalle star internazionali e dagli appassionati, Pois Moi Collection è ormai considerata la nuova icona del brand. La prima versione propone l’oro come protagonista assoluto declinato nei tre colori giallo, bianco e rosa, seguita poi dalla versione Haute Couture rivestita da un esclusivo pavé di diamanti. Il pattern è ultra moderno, riprodotto in un design dal sapore retrò ispirato al trend “television shape “ degli anni ’50 , un incontro prezioso tra moda vintage e contemporanea. Non solo un gioiello ma un vero e proprio nuovo mood, raffinato, avant garde e dal carattere già eterno.

SCORPION

Scorpion è un gioiello dedicato ad una personalità forte ed attraente, e molto più di altri gioielli della collezione Animalier sottende ad un messaggio ben preciso. Con questa sorta di gioiello talismano, Roberto Coin dimostra un profondo rispetto nei confronti di un animale caratterizzato dal fatto di essere tanto schivo e riservato quanto battagliero ed ostinato se provocato.

SHANGAI

Con questa collezione Roberto Coin dimostra ancora una volta la propria sensibilità nel percepire in anticipo le nuove tendenze. Un autentico inno al colore e alla fantasia, un nuovo concetto di glamour da sapore asiatico, capace di giocare con la moda internazionale.

THE SIBERIAN TIGERS

La più alta arte manifatturiera e l’ inconfondibile creatività di Roberto Coin ancora una volta si incontrano per dare vita a “The Siberian Tigers”, esempi assoluti di forza e bellezza della Collezione Animalier. Due gioielli scultura dedicati all’eleganza, la bellezza e il potere che ogni donna porta con sé.

ROBERTO COIN

Via Vittoria, 9 ­ 00187, Roma

Tel: 39 06 32652439

email: press@robertocoin.it

Jaeger-LeCoultre premia James Franco alla 71a Edizione del Festival del CInema di Venezia

Arte, cinema, Cocktail, Cultura, Eventi, Fashion, Festa, Gioielleria, Location, luxury, Magazine, Moda, Mostre, Orologeria, Premio, VIP

James Franco was awarded the prize in a ceremony that took place in the Sala Grande of Palazzo del Cinema on 5th September during the 71st Venice Film Festival (Lido di Venezia, 27 August – 6 September 2014) directed by Alberto Barbera and organized by the Biennale di Venezia chaired by Paolo Baratta.

 Ph 1) James Franco Ph 2) Director Alberto Barbera, actress Carmen Chaplin wearing Jaeger-LeCoultre Rendez-Vous Night & Day in pink gold and presenting the Jaeger-LeCoultre Reverso engraved watch to actor and director James Franco, and Laurent Vinay, Jaeger-LeCoultre communications director presenting the Glory to the Filmmaker Prize. Ph 3 3e 4) Jaeger-LeCoultre Reverso Grande Taille engraved  71. Mostra Glory To The Filmmaker

On line il primo video di Gabriella Reznek

AltaRoma, Arte, Atelier, Collezioni, Cultura, Eventi, Fashion, Location, location per matrimoni, luxury, Magazine, Moda, Mostre, Presentazione, stilisti, Uncategorized, VIP, Woman & Bride

Ci eravamo lasciati a fine luglio, prima della pausa estiva, celebrando il successo riscosso dalle creazioni UNICHE di Gabriella Reznek nell’evento di Woman & Bride per AltaRoma e il fermento creativo della Stilista e dello staff di comunicazione che ne segue le attività media, hanno giocato d’anticipo rispetto al canonico l’inizio di settembre per riprendere le proprie attività, caratterizzate dalla medesima eleganza comunicativa che contraddistingue l’immagine di Gabriella.

E’ on line, in formato integrale, il primo di una serie di video realizzati per la Stilista da Piero Fanizzi, dai quali saranno successivamente estratti spot pensati per la tv. 

Diversi video per diverse tipologie di donna, a voler ribadire l’unicità dell’essenza femminile e la necessità di pensare e realizzare per ogni donna una borsa che la rappresenti, che risponda alle singole esigenze che lo stile di vita di ogni singola donna richiede.

Questo è il primo link per accedere al mondo di Gabriella….Buona visione! 

Gabriella Reznek – UNICA – Anja

 

WOMAN & BRIDE RINNOVA IL SUCCESSO CON UNA DISTRIBUZIONE CAPILLARE

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Abiti Sposo, allestimenti, Alta gastronomia, AltaRoma, Arte, Atelier, autonoleggio, banqueting, beauty, calzature, Capsule Collection, catering, cinema, Cocktail, Collezioni, Cultura, Degustazione, Eventi, Fashion, Festa, fragranze, Gioielleria, hotel, Installazioni, Libri, Liste Nozze, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Magazine, Matrimonio, Milano, Moda, Mostre, OCCHIALI, Orologeria, pellicceria, Pop Star, Premio, Presentazione, Ristorante, Roma, Sfilate Sposa, solidarietà, stilisti, stivali, suite, Tartufo, Turismo, Vernissage, VIP, wedding planner, Woman & Bride

DISTRIBUZIONE WOMAN & BRIDE ROMA

cover 7

 

TERMINI/MONTI/CAVOUR

– ANGI SNC LARIZZA SAL. V. Volturno

– ANTRILLI NICOLA DOM. P.zza Cinquecento

-PETRONI FABIO E C. S. L.go Villa Peretti

– TICKETS TERMINI SRL P.zza Cinquecento 6

  – SBARDELLA V.Cavour/P.zza Cinquecento

– MA.GI.C. SAS DI FERR. V. Liberiana/V. dell’Olmata

– RAQ Via Cavour 257

– IL QUARTIERE P.zza Madonna Monti

– ROSSI GIUSEPPE   V. Castro Pretorio 1

– MONTANO P.zza Indipendenza

– DEL BENE ANNA V. Solferino 22

– VITELLI MAURIZIO V. Flavia 52

– VIEZZOLI CARLO V. XX Settembre 26

– SISAY HABTAMU WOLDEG   V. Vittorio Emanuele Orlando

– GURRERA GIANLUCA V. A. De Pretis 96

– SO.COM.IM.SRL V. C.Battisti

– CECCARELLI NILDE   V. Nazionale/P.zza Esedra

VENETO/ TRITONE/ BARBERINI

– VETRO V. Calabria 14/ V. Piacenza

– ANDREI EMANUELE   V. Sardegna/V. Veneto

– PIERONI SAS   V. Veneto /Via Lombardia

– DI GIANVITO DANIELLE V. Veneto/ V. Ludovisi

– FAGIOLI ROBERTO V. Veneto

– PANDOLFINO CLAUDIO V. Barberini

    – CARACCI ELVIRA P.zza Barberini /Via Veneto

– CAIAFFA BRUNO V. Del Tritone 161

– BALZOTTI LUCIANO V. Del Tritone 152/c

FLAMINIO

– DE GRISOGONO STEFANO P.le Flaminio

– FIORETTI CESARE V. Flaminia Nuova 2

– MECONI GIANLUCA   Staz. Roma-nord

– MARCACCI GABRIELE V. Flaminia 56/a

– BIAGINI MASSIMILIANO V. Flaminia/V. Fracassini

– E.V.O.D.B. S.a.S. SANT V.le del Vignola 38a

– PELUSO PATRIZIA   V.le Del Vignola 85

   – LEONARDI MARCO V. Pannini /V. Pinturicchio

– BAFFI SORRISI E LETT. V.le Pinturicchio 8

– CIOCCIO MAURIZIO P.zza Carracci

    – RICCIO DANIELE     V. Marinetti

– FEDELI GIULIO     V. Flaminia Nuova

CENTRO STORICO

– CINTI DANILO V. Boschetto/V. Nazionale

– CARMELITANO ANTONIETTA V. Nazionale

– DE CAROLIS STEFANO P.zza S. Silvestro 13

   – VARGIU LOREDANA V. Del Gambero/V. Vittoria

– FERRI NATALE P.zza In Lucina 31

– MASINI ANTONIO P.zza Borghese

– ARANCI FRANCESCO L.go Argentina 14

   – CRISTOFORI ROBERTO L.go Argentina

– MASTRONE MAURO L.go Arenula

    – DI GIULIANO LAMBERTO V. Sistina 108

– POLA ROBERTO V. Capo Le Case 26

– GRECO & MOSCARDINI P.zza Mignanelli

– NICOLANTI PIETRO V. M. De Fiori/V. della Croce

– MORONI MARCELLA L.go Dei Lombardi

– GIORGETTI M.GRAZIA P.zza Capranica 78

– DI CAMILLO BRUNO P.zza Della Rotonda (Pantheon)

– ROMA SOUVENIR SRL Piazza Navona, Pass. 5 Lune

– GREGORI BRUNO P.zza Zanardelli 16

– DI LIDDO RITA V. Del Vantaggio 20

– POLACCO SARAH P.zza B.Cairoli

– CECCHINI BEATRICE P.zza Farnese 105

– FARINA P.zza Campo de’ Fiori

– MARTINOTTI GIOVANNI V. Pace/V. Tor Millina

– PRUNESTI MARIO     P.zza P. Paoli e 90/b

– VARGIU DEBORAH V. Ripetta/ V. Tomacelli

– FRISARDI VINCENZO   L.go Goldoni

– FERDINANDI UMBERTO P.zza Della Minerva

PARIOLI/PINCIANO

– AS&AB snc di PAOLANT. P.zza Pitagora

– FRANCO LIDIA   V. G.Paisiello

– CHICCO BARBARA P.zza Don Giov. Minzoni

– NERI ADELE   V. Gramsci 1/b

– AMBROSI GIULIO   C.so Italia 80

– PERUGINI LUCA S.A.S P.zza Fiume 47/C.so Italia

– SPAZIANI TESTA ANTON. V.l e Parioli 2

– PANTANELLA BIANCA MA V.le Parioli 54

– CANU FRANCESCA Via Villa S. Filippo

– CECILIONI MASSIMILIANO V. Salvini 55

– DI MANNA SALVATORE P.zza Santiago Del Cile

– GIOIA ROSSELLA V. Bertoloni 47/49

– CORRADI MARCO   V. G. Antonelli 30/32

– CAMPAGNA SIMONETTA P.zza Euclide 43/44

– BELLANTONI GIOVANNI V. Parioli 166

– SANNA ROSARIO V. Civinini

ROMA NORD/FARNESINA/ CASSIA/FRANCIA

– VITA SANDRO V. Orti Farnesina 11

– TITOCCI MARCO V. Germania

– BORIONI GABRIELLA V. G. Fortunato 13

– SCHIAVONI FERNANDA V. V. Stelluti

– ROTTI LUCA C.so Francia 120

– BRUGE` PIERINA C.so Francia

– L`EDICOLA SRL DI COM. V. Bevagna

– BARCA MARCO V. Flaminia Vecchia

– FLEMING PRESS SAS  L.go Melegari

– TOMASSI ALBERTO P.zza Giovenale 24

– VERDE GIANLUCA P.zza Ponte Milvio

– MASSIMIANI ILARIA   P.zza A. Mancini

– VALLI ALESSANDRO   L.go Maresciallo Diaz

– MARINELLI ANTONIO   V. Orti della Farnesina 15

– MASSIMIANI WALTER   Via della Farnesina

– DI GIORGIO DEBORA   P.zza Giochi Delfici

– URBANI GISELDA P.zza S. Jacini

– MAURI DOMENICO   L.go Quistello

– DI GIOIA VINCENZO   Via Giustiniana

PRATI/DELLE VITTORIE/CLODIO/COLA DI RIENZO

– MATRELLA MASSIMO P.zza Martiri di Belfiore

– GANDOLFI FRANCO P.zza Mazzini 8

– BOCCHINI FABIO V. Col Di Lana 12/14

– VESPERINI AURORA V. Sabotino/V. De Calboli

– GHINGO ANNAMARIA V. Oslavia/V. Vodice

– F.LLI PASCUCCI SNC P.zza Bainsizza

– MARIANI GIORGIO V. Carso 69

– FERRI MASSIMO   V. Montesanto 1

– C.R.snc DITRI e BIGA. P.zza Giovine Italia

– COLASANTI BENEDETTO V.le Mazzini/Via Pasubio

– DE DOMINICIS GIOVANN V. Della Giuliana/V. Cunfida

– LATINI ROBERTO V.le Angelico

– VENZI LUCIANO P.zza Prati Strozzi

– BADII EMANUELA   P.zza della Libertà angolo Viale Cola di Rienzo

– FANTON ANGELO   Lungo Tevere Dei Mellini

– SANGERMANO BRUNO P.zza Cola Di Rienzo

– Soc. I DUE LEONI 1963 P.zza Cola Di Rienzo

– CAPONI ENRICO V. Crescenzio/V. Tacito

– BENEDETTI DAVID     V. Terenzio angolo Via Cola di Rienzo

– LUCHETTI GIUSEPPE Via Germanico, 195/A

– GREGORI ROBERTO   V. Marcantonio

– MILLI DINA P.zza Risorgimento

– EDISHOP snc di FIORE V.le G. Cesare 67

– AWAD ABD ELKADER ELB V. Andrea Doria 8

– CUCCHIARALE CRISTIAN V. A. Baldovinetti 1

– MENCARELLI MASSIMO P.zza Cola Di Rienzo

– PEZZOTTI LUIGI     V. Gargano 5

– BOTTINI EDOARDO V. Cipro 5

– CALVANI EMILIO L.go Maccagno 6/7

NOMENTANO/BOLOGNA/PROVINCIE/UNIVERSITA’/S. LORENZO

– SOC.FARNETTI S.E M.S Via Nomentana, 591/A

– CELLETTI MAURIZIO   V. Nomentana Nuova 4

– CIPRIANO DIEGO V. XXI Aprile 23

– MUSCENTE ENRICHETTA V. Rodolfo Lanciani 85

– EDICOLA STUDER DI G.STU. V. A. Torlonia 15

– DOTTORINI VITTORIA V. Lorenzo il Magnifico

– DI SABANTONIO GIOVANNI V. Osimo

– PIERONI DI PIERONI Via Dario Niccodemi

– QUINTO FABIO MASSIMO P.le Aldo Moro

– CIPRIANO MARCELLO P.zza Salerno 4

– MAGLIANO UGO    V. Regina Margherita 273

– FRANCESCONI BRUNA   V. Regina Margherita

– AMORUSO ILARIA   V. Tagliamento 86

– CIANCARELLI LUCA Via dell’Università

– FAST di F.MONTALBOTT. V. Lorenzo Magnifico

– CAPPELLA LUCIANO V. G. Boni 1/V. XXI Aprile

– PALUMBO ANTONIO MARIA P.zza Bologna 1

– A.&.S.VERGINELLI AND. P.le Delle Provincie

– CINELLI & ADDUCCHIO P.zza Lecce 3

– IPPOLITI FABRIZIO V.Le Regina Elena 32

– CALZINI STEFANO V. Pavia 112

– J & D DI COSTA SNC P.le del Verano 38

– BEZZI JOLE V. Degli Equi 33

– MIGNOZZI FRANCESCO P.zza Bologna 3

– IL PAPIRO di M.C.& C Via Adamello

– MAMO P.le Adriatico

– MALFATTI OTELLO   VIA Nomentana Km 9,4

– VIOLETTO FRANCO  V. G. Spaducci 16

– MATRULLO MONICA V. Tor San Giovanni

PRENESTINO/TIBURTINO

– EDIMAN SNC di MANILI L.go Preneste, 14

– GIUSTINI SERAFINA   V. Pisino 87

– MIGLIACCIO MONICA   V.Le C. Marx

– MACCHINI DIANA V. Troilo Il Grande

– ZOTTA GRAZIANA V.Tor Sapienza

– APPODIA VALERIO   V. Igino Giordani

– MILLI V. Tenuta Di Torrenova

– FARINELLI GIANFRANCO Via Adriano Fiori 2

APPIO/ TUSCOLANO/SAN GIOVANNI/MERULANA

– FATHI FARSHID P.zza Lodi 8

– PROVVEDI PAOLO L.go Leopardi

– ERCOLI V. Appia/L.go Colli Albani

– VALGIMIGLI LUCIANA V. Taranto/V. Pozzuoli

– DE DOMINICIS CARLA V. Taranto 93

– EDI SNC DI MAURO M.G. V. Montepulciano 53

– GE.DE.M.SNC F.LLI PR.V. Tuscolana 208

– COMO SILVIO V. S.M. Ausiliatrice

– K.B.N. s.a.s. V. Dei Salesiani

– MARCHESANI FRANCESCO V. Albano 48/d

– COLUCCI FABIO ROMEO V. Appia / V. Enea

– SOC.EDIC.SYMPA di M V. Appia 464/466

– STILLI FABRIZIO V. Vaglia / V. Cinigia

– BIAGIOLI ROBERTO P.zza S. Croce in Gerusalemme

– NARDI MARIO V. Carlo Felice

– GENNARI SAS ALVARO V. Magnagrecia 17

– LORIA AURORA V. Emanuele Filiberto

– STAIANO MARINA V. Merulana 204

– COLANTONI BRUNO Via Appia Nuova 36

– FANELLI DANILO   V. Cerveteri/V. Ardea

– CARUSO DORIANO L.go Vercelli

– ROMITI FURIO   V. Furio Camillo 90

– DI FILIPPO SILVIA V. G. Capponi /V.Appia

– PARADISI MAURIZIO   V. Annia Regilla

– PRESTIGIACOMO ANDREA V. Del Calice 31

– DESIDERI ORIETTA P.zza Cinecittà 50

– PERRIS BARBARA   V. Ciamarra 162/164

– VENDITTI STELLA V. Celimontana 5

– QUARANTA GABRIELE   V. Gallia/P.le Metronio

– PANDOLFI CLAUDIO   P.zza Tuscolo/V .Etruria

– TUFARIELLO VITO V. A.Baccarini 20/a

– GIUSTI NADIA     L.go De Santis/V. Botero

EUR / OSTIENSE

– VENNI`S DI VENANZONI Via Gaspare Gozzi, 9

– ALESSIO GIOVANNI   V.le Città d`Europa

– CECCARELLI MARIA   P.zza Cina 23

– CHIRIACO` ANDREA   P.zza Kennedy

– MACCARIO MASSIMO & C V.Le Europa 319

– AUTUORI AGOSTINO V. Grande Muraglia

– FELICETTI GIORGIO V.le America/V .Shakespeare

– CIUFFO ALESSANDRO Via Ostiense 71

– TOMASSI ALESSANDRO   V. Citerni/V. Capitan Bavastro

– MI.RA.di SCIFONI GIA V.le Beethoven

– GIADRI SAS DI SCIFONI V.le Beethoven 90/92

– SOCIETA’EDICOLA EUR    V.le Della Tecnica

– LA PRESSE SAS IZZI E V. Amsterdam

– PALMA FRANCO L.go Apollinare

– SILENZI GIANFRANCO P.zza Beata Vergine del Carmelo

– SCIFONI RAFFAELE V.le Europa 191

– STAGNARO MAURO   V. S. Pincherle, 143

– GI.SA.2003 P.le Asia

– LORETI GABRIELE   V. Volpato 17

– MUSCIO ALESSANDRA   V. Marconi 151/153

– MARDONALTO MAURA   V. Avicenna 19

– MESSINA CALOGERO P.zza E. Fermi 22

– PARADISI GIACINTO   V. Grimaldi 29

– SAMPAOLO FRANCO     V. Pescaglia 65

– TUZI ANTONIO Staz. Laurentina

– BARONE SIMONETTA Viale Della Tecnica

GIANICOLENENSE / MONTEVERDE

– MARINI CORIOLANO  C.ne Gianicolense/S.Camillo

– STENTI M.GIUSEPPA   V. Donna Olimpia 280

– FAGIOLI GIOIA   V. Villa Pamphili 37

– SUPPA ANTONIETTA   V. Villa Pamphili 21

– CARBONETTI MARIA TERESA   C.ne Gianicolense 12

– BARTOLOZZI ROBERTO V. G. Carini 25/27

AURELIO/S. PIETRO/GREGORIO VII

– GILARDELLI DAVIDE   V. S.Pio X/ V. Conciliazione

– GASK di ANNIBALE CON. V. P.ta Angelica

– BIGI EUGENIO   L.go Del Colonnato di San Pietro

– TRABALZINI ALVARO   P.zza Pio XII

– GHERI SERENA   L.go Porta Cavalleggeri

 – BULDORINI ANDREA C.ne Cornelia 291

– MIRIAM S.N.C. P.zza S.Maria Fornaci

– ULTIMA NOTIZIA DI CA. V. Gregorio VII, 57

– DARIMA SNC DI MONDIN L.go D. Jacobini 299

– LATINI FRANCO   V. N.Piccolomini 34

– FERRI BRUNA   V. Gregorio VII 340

– DE FRANCESCO CHIARA V. Madonna del Riposo 85

– FEDERICO ALESSANDRO V. Aurelia 560

– PACINELLI M.GRAZIA   L.go Galamini 192

– MOSCA SIMONE   V.Urbano II/V.Boccea

– BOGGIO MONICA V. Di Casalotti 40

– L’EDICOLA SAS DI GEN. V.le Colli Portuensi

– BALDONI ROMANO L.go S. Godenzo 1

– EDICOLA 2008 di L. PA V. Valle Aurelia 81

– RAMOZZI ALVARO V. Anastasio II, 362

– DURASTANTE MAURIZIO Via Odoardo Giove

– ROLLI GUIDO V. Casal Marmo

AEROPORTO/ STAZIONI

– D.& D. s.r.l INTERNO STAZIONE TERMINI BINARI

– EDICOLA TRE CARRELLI STAZIONE TERMINI CARRELLI

– CAPORALI s.n.c STAZIONE TERMINI INTERNO N.4

– FRATELLI MAFFEI Snc STAZIONE TERMINI Biglietteria N.33

– MACH2 PRESS T2 AEROPORTO – AREA CHARTER

– NEWS TERMINI 1 S.R.L STAZIONE TERMINI BIGLIETTERIA

– NUOVA TERMINI 46 Srl – TERMINI METRO 46

– NUOVO CATALDO S19   Stazione Tiburtina INGRESSO

– FERRETTI SIMONE Air Terminal Fiumicino

– DUFRY ITALIA S.p.A. Aeroporto Leonardo Da Vinci Terminal 2

– GELMAR S.R.L. Aeroporto Leonardo Da Vinci Internazionali

– GELMAR S.R.L Aeroporto Fiumicino

– GELMAR SRL T3   Aeroporto Leonardo Da Vinci Arrivi Internazionali   Terminal 3

– MACH2 PRESS T1   Aeroporto Leonardo Da Vinci Arrivi Nazionali   Terminal 1

– MACH2 PRESS T3     Aeroporto Leonardo Da Vinci Partenze Internazionali Terminal 3

– NUOVO CATALDO T2     STAZ.TIBURTINA CAPOLINEA BUS

– COSTANZA SRL Largo Guido Mazzoni Stazione Tiburtina

TRIPLO DEBUTTO PER GABRIELLA REZNEK: ALTAROMA, WOMAN & BRIDE ED IL NUOVO SPAZIO WEB

Abiti Cerimonia, allestimenti, Alta gastronomia, AltaRoma, Arte, Atelier, banqueting, Cocktail, Collezioni, Cultura, Eventi, Fashion, Festa, hotel, Location, location per matrimoni, Luna di miele, luxury, Magazine, Moda, Mostre, Presentazione, Roma, stilisti, Vernissage, VIP

 

Non si ferma più la stilista Gabriella Reznek, lanciatissima con il suo progetto di assoluta eccellenza che non ha eguali in Europa e, probabilmente nel mondo: realizzare borse realmente UNICHE, un solo pezzo per ogni modello.

 

Woman & Bride ha tenuto doppiamente a battesimo il progetto ospitando dapprima nelle proprie pagine una piccola storia realizzata dal fotografo Piero Fanizzi, un percorso fotografico che consacra, in immagini evocative, l’unicità dello spirito e della personalità di ogni donna, interpretando tre tipologie di universi femminili per i quali la stilista ha concepito borse diverse che possano rappresentarli ed interpretarli.

reznek 1 reznek 2

Le foto pubblicate dal magazine, partner nella comunicazione della Maison Gabriella Reznek, costituiscono anche l’occasione per il lancio di tre video che saranno prossimamente on line sullo spazio web appena inaugurato della Reznek. Forme espressive più ampie all’interno delle quali il concept è stato espresso con l’eleganza e l’esclusività che contraddistingue le creazioni dell’eclettica Stilista pugliese d’adozione.

 

Dopo aver debuttato in passerella durante la recente Fashion Week di Bucarest, in un evento di Fashion Tv Romania, Gabriella ha poi impreziosito, con le sue meravigliose borse della linea “Unica”, l’evento Split in Three organizzato da Woman & Bride ed inserito nel calendario delle manifestazioni collaterali di AltaRoma AltaModa, trasformando in una vera e propria galleria d’arte l’elegante area di Residenza di Ripetta in cui ha esposto le sue realizzazioni più recenti, riscuotendo il giusto successo di stampa e facendo sognare le numerose signore presenti che ne hanno apprezzato il design esclusivo e l’assoluta cura dei dettagli e l’elevatissima qualità e preziosità dei materiali.

 

AltaRoma costituisce la manifestazione in cui l’eccellenza del design italiano, la creatività ed il talento, trovano forma e visibilità ed abbiamo intenzione – afferma la stilista – di presentare anche in futuro i nostri progetti in questa prestigiosa kermess che disegna la vetrina ideale per esprimere il frutto del mio lavoro che svolgo con la convinzione che l’eleganza sia una dote innata e la passione una virtù da coltivare; tutto il resto è una scelta di vita.

 

 

 

Press Office: Adv Press info@advpress.it Ph Evento: Carlo Ferrara

Grande successo per le spose di Sonia Lupo all’evento benefico “Moda Sul Tevere” al Circolo Canottieri

Abiti Cerimonia, Abiti Sposa, Arte, Atelier, banqueting, beauty, Capsule Collection, catering, cinema, Cocktail, Collezioni, Eventi, Fashion, Festa, Location, luxury, Magazine, Matrimonio, Moda, Mostre, Presentazione, Roma, Sfilate Sposa, solidarietà, stilisti, VIP, Woman & Bride

 

Un cielo incerto fino a pochi muniti prima dell’importante evento, andato in scena lunedì 14 luglio al Circolo Canottieri Lazio, si è lasciato convincere dalle tante attese ed ha concesso una tregua a quest’angolo incantato di Roma, offrendo uno struggente tramonto sul Tevere, che ha idealmente aperto il sipario sulle sfilate a bordo della scenografica piscina dell’esclusivo Circolo Romano. Precedute da un elegante dinner, sono andate in passerella diverse creazioni di diverse Maison romane, spaziando dal beachwear al prêt-à-porter fino alla couture, prima di lasciare la scena alle spose di Sonia Lupo che hanno raccolto, da protagoniste, grandi consensi e applausi a scena aperta. Musiche sognanti hanno introdotto le splendide modelle, selezionate dalla stilista per valorizzare al meglio le proprie creazioni che, indossate a piedi nudi, hanno stupito il competente e numeroso pubblico in platea.

Un cameo della piccola Ginevra, figlia della stilista ed interprete in sfilata di un iconografica creazione, impreziosita da una coroncina di fior bianchi, ha lasciato poi la scena ad un suggestivo cambio di musica che ha introdotto Andreea Duma, recente protagonista di copertine, film e campagne pubblicitarie, che ha interpretato, in anteprima assoluta e con grande charme, un abito speciale, realizzato dalla Stilista per il cortometraggio “Madame & Monsieur” dove sarà portato in scena dalla brillante regista ed attrice Eleonora Albrecht. Il cortometraggio realizzato dalla Albrecht esprime le grandi emozioni e la forza dell’amore che sopravvive anche quando le persone amate ci lasciano e vedrà tra i protagonisti Andrea Roncato, presente in platea al fianco della madrina dell’evento Marina Ripa di Meana e di Vincenzo Merli, Manager della Maison Furstenberg che ha donato uno splendido abito per la raccolta fondi dell’evento in favore della Onlus “Roma per Te”, proponendo al pubblico uno struggente ricordo del Maestro Egon e della sua attenzione ai giovani talenti della moda. Una riuscitissima passerella, intervallata da piccoli intermezzi di spettacolo e ben condotta da Silvana Pascale Augero, un evento che l’organizzazione, condotta da Giorgio D’Arpino, si propone di ripetere presto per offrire nuove opportunità in un luogo incantevole, scenario di una notte di moda che anche il cielo stellato di Roma ha voluto omaggiare con le sue incantate atmosfere.

Press Office: Adv Pres info@womanbride.it Ph courtesy of G.Leanza leanzapress@gmail.com

FIORISCONO MOSTRE A ROMA IN PRIMAVERA. Hotel Capo d’Africa e Visconti Palace Hotel per un soggiorno capitolino dedicato ad arte e cultura

Cultura, Eventi, hotel, Location, luxury, Magazine, Mostre, Roma, Turismo

 

Chi ama l’arte non può rinunciare ad un viaggio a Roma in primavera: la Città Eterna dà il meglio di sé sia all’aperto che nei musei: la programmazione espositiva è ricca di mostre imperdibili. Gli hotel ideali per un soggiorno votato alla cultura sono vicini al centro e alle principali attrazioni, sensibili alla cultura e naturalmente accoglienti: questo l’identikit dell’Hotel Capo d’Africa e del Visconti Palace Hotel.

 

Il Visconti Palace Hotel e l’Hotel Capo d’Africa sono punto di partenza privilegiato e agevolato per passeggiate all’insegna della cultura, della scoperta delle “grandi bellezze” di Roma, e per raggiungere i principali musei della Capitale.

L’Hotel Capo d’Africa, si trova in pieno quartiere Celio, a due passi dal Colosseo, dalla Chiesa di San Clemente, dal Monastero agostiniano dei Santi Quattro Coronati. Dalle due terrazze sul roof gode di un panorama invidiabile, una proprio con vista sul Colosseo, e si può cenare nel nuovo bistrot L’Attico.

Il Visconti Palace Hotel è situato nel quartiere Prati, fra Castel Sant’Angelo, il Vaticano e Piazza di Spagna. Anch’esso ha una grande terrazza panoramica dove è possibile consumare un aperitivo e nei mesi estivi un barbecue.

Entrambi offrono ambienti moderni e di tendenza. Accomunano gli alberghi: spirito contemporaneo e cura dei dettagli.

Prezzi dei due alberghi in primavera:

Presso il Visconti Palace Hotel: prezzo della camera doppia a partire da Euro 200,00 per notte inclusa prima colazione.

Presso l’ Hotel Capo d’Africa: prezzo della camera doppia a partire da Euro 220,00 per notte inclusa prima colazione.

 

Le mostre della primavera 2014 a Roma

SCUDERIE DEL QUIRINALE

Frida Khalo, 20 marzo – 31 agosto

La mostra romana alle Scuderie del Quirinale dedicata a Frida Kahlo è la prima in assoluto in Italia eindaga l’operato della pittrice e il suo rapporto con i movimenti artistici dell’epoca, dal Modernismo messicano al Surrealismo internazionale, analizzandone le influenze sulle sue opere. La mostra riunisce capolavori assoluti provenienti dai principali nuclei collezionistici, opere chiave appartenenti ad altre raccolte pubbliche e private in Messico, Stati Uniti, Europa. Completa il progetto una selezione dei ritratti fotografici dell’artista, tra cui quelli realizzati da Nickolas Muray negli anni quaranta.

Frida Kahlo è anche un’icona della moda a cui si sono ispirate tante griffe. Sponsor della mostra è Etro, che le ha dedicato anche la collezione primavera-estate 2014; lo stile dell’artista ha influenzato la moda recente di Moschino e l’alta moda di Raffaella Curiel con pon pon, nappe, frange, pantaloni gaucho, camice di mussola e sangallo; la designer israeliana Ayala Bar le dedica una linea di gioielli.

 

COMPLESSO DEL VITTORIANO

Museo d’Orsay. Capolavori, 21 febbraio – 8 giugno

Il Museo d’Orsay di Parigi porta a Roma i suoi capolavori. Nella Capitale arrivano, per la prima volta, opere della collezione del complesso museale firmato nel 1986 dall’architetto italiano Gae Aulenti, realizzate tra il 1848 e il 1914. Una carrellata di cui fanno parte tele di Gauguin, Monet, Degas, Sisley, Pissarro, Van Gogh, Manet, Corot e Seurat. In tutto oltre 60 opere che raccontano un lungo periodo dell’arte che va dalla pittura accademica dei Solon fino al simbolismo, attraverso l’epoca dell’impressionismo.

GALLERIA BORGHESE

Giacometti La Scultura, 4 febbraio – 25 maggio

È la più grande mostra sull’artista mai organizzata in Italia: 40 sculture di Alberto Giacometti (1901 – 66) saranno alla Galleria Borghese, già “regno” della scultura, ma di quella di Gian Lorenzo Bernini ed Antonio Canova. Sarà un confronto interessante: lo organizzano Anna Coliva, che dirige la Galleria, e Christian Klemm, uno dei massimi esperti dell’artista del Canton Grigioni. La classicità dei marmi degli autori più famosi si coniuga con l’essenzialità dei bronzi, divenuti ormai, anch’essi, tra i più celebri e osannati, resi tipici dal suo “segno” inequivocabile.

GNAM – GALLERIA D’ARTE MODERNA         

D’après Rodin. Scultura italiana del primo Novecento, 11 febbraio – 18 maggio

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma presenta D’après Rodin. Scultura italiana del primo Novecento: una mostra per indagare l’influenza che il grande scultore francese Auguste Rodin esercitò sugli artisti italiani del primo Novecento. Medardo Rosso, Carlo Fontana, Leonardo Bistolfi, Giovanni Prini: sono alcuni degli artisti le cui opere saranno esposte all’interno della mostra e che si confrontarono con il lavoro di Rodin, considerato, nei primi decenni del’900, un gigante e un punto di non ritorno formale ed espressivo per la scultura europea, tanto da essere definito tra i padri della scultura contemporanea.

 

TERME DI DIOCLEZIANO

Auguste Rodin. Il marmo, la vita, 18 febbraio – 25 maggio

Dal celeberrimo Bacio alla Mano di Dio agli abbaglianti ritratti di Puvis de Chevannes, i marmi di Rodin arrivano a Roma (dopo il successo milanese) per la mostra allestita dal 18 febbraio al 25 maggio alle Terme di Diocleziano. Nelle immense aule spoglie, esposte come nell’atelier di uno scultore, 62 opere provenienti dal Museo Rodin raccontano la passione del maestro francese per l’Italia e l’arte di Michelangelo e per una materia come il marmo per la quale elaborò una nuova poetica.

CHIOSTRO DEL BRAMANTE

Alma Tadema e i Pittori dell’800 Inglese, 16 febbraio – 5 giugno

Collezione Perés Simon

Dopo aver conquistato il pubblico parigino, l’esposizione dedicata ad Alma Tadema e i Pittori dell’800 Inglese arriva nella Capitale. Si possono ammirare più di 50 magnifiche opere provenienti dalla collezione Pérez. Mitologia, magia, simbolismo, leggenda racchiusi in quadri dall’enigmatica bellezza, dal capolavoro di Alma Tadema “Le rose di Eliogabalo” alla bellissima “Crenaia, la ninfa del torrente Dargle” di Leighton, in cui la protagonista è sempre la donna: muse o modelle, femmes fatales, eroine d’amore, streghe, incantatrici, principesse; l’essere angelicato che può diventare demonio, la salvezza che può diventare tentazione.

FONDAZIONE ROMA MUSEO – Palazzo Sciarra

Hogarth, Reynolds, Turner. Pittura inglese verso la modernità, 15 aprile – 20 luglio

L’esposizione, curata da Carolina Brook e Valter Curzi, intende offrire al pubblico una visione d’insieme dello sviluppo artistico e sociale, che si definì nel XVIII secolo di pari passo con l’egemonia conquistata dalla Gran Bretagna in ambito storico – politico ed economico. Hogarth, Reynolds, Turner. Pittura inglese verso la modernità, intende rivolgere l’attenzione al contesto britannico, dove l’alternativa al linguaggio classicista porta alla definizione di una propria identità artistica capace di interpretare quella modernità che diventerà nell’Ottocento linguaggio comune per l’intero continente.

L’Hotel Capo d’Africa: all’ombra del Colosseo

L’Hotel Capo d’Africa è un raffinato ed accogliente Boutique Hotel, caratterizzato dalla prossimità con il Colosseo e dalla magnifica vista che si gode dal roof garden. Proprio all’ultimo piano si trova la novità 2014 dell’albergo: il bistrot L’Attico, che propone nella sala panoramica con doppio affaccio sulle terrazze un cucina romana rivisitata in chiave moderna. Nei mesi della bella stagione il roof garden accoglie nel bar “La Terrazza” coloro che vogliono rilassarsi gustando un drink o una prelibatezza in una magica atmosfera.

Nella Hall oltre alla reception si trovano il Centrum Bar e un accogliente salotto. Qui sbocciano anche le rose nere di Paolo Canevari, simbolo dell’albergo e solo una delle tante espressioni artistiche presenti, create da artisti contemporanei romani come Giuseppe Salvatori, Giancarlo Limoni, Pupino Samonà e Andrea Aquilanti, mentre le camere sono decorate da litografie di Mariano Rossano. Le 65 camere, disposte su tre piani, sono tutte immerse nelle calde tonalità dell’ocra, della sabbia e dello zafferano. All’interno del Capo d’Africa si trovano anche tre eleganti sale conferenze dotate di attrezzatura multimediale capaci di accogliere fino a 60 persone e una palestra.

Il Bistrot L’Attico è aperto dall’inizio del 2014 dalle 19.00 alle 23.00 dal martedì alla domenica, ed offre una piccola carta realizzata con prodotti di qualità, un Menu di piatti cucinati espressi con ingredienti selezionati. L’offerta della carta è fatta di piatti tipici della tradizione romana, pensati in chiave personale dallo Chef Davide Lombardi. Il servizio è nella sala con doppio affaccio sulle due terrazze panoramiche del roof dell’albergo e durante i mesi estivi si potrà cenare anche in terrazza.

Visconti Palace Hotel: lusso contemporaneo nel centro di Roma

Il Visconti Palace Hotel è situato nel cuore di Prati, a due passi dal Vaticano e da Castel Sant’Angelo, ideale per raggiungere agevolmente il centro di Roma con una passeggiata che attraversando il Tevere porta fino a Piazza di Spagna e a Villa Borghese. Caratterizzato da un ambiente contemporaneo, curato nei dettagli, con una grande attenzione per la qualità dei materiali e per la tecnologia, dispone di 241 camere luminose, tra cui camere Premier, Premier Suite, Studio Suite e le  Suite ‘7th Heaven’ all’ultimo piano.

Sulla grande terrazzapanoramica si può godere della vista sui tetti di Roma e rilassarsi per un drink presso il “Roof 7 Bar”. In estate viene organizzato tutte le sere il Barbecue, con grigliate di carni bianche e rosse o di pesce selezionato, serviti con ortaggi e verdure di stagione.

Il Visconti Bar, situato nell’accogliente area Lounge al piano terra dell’albergo, propone un servizio di piccola ristorazione dalle ore 11.00 a mezzanotte tutti i giorni. Dal 17 al 21 marzo si aggiungerà per il pranzo (ore 12.00/14.30) e per la cena (ore 19.00/23.00) il menù tematico con specialità a base di zucca con piatti proposti dallo Chef Massimo Orsini. Visconti Bar, area Lounge, il Patio situato a pianterreno e la Terrazza sono luoghi adatti per rilassarsi a fine giornata, per un incontro di lavoro, un aperitivo o cocktail ed eventi privati.

L’albergo dispone anche di una palestra.

 

 

Hotel Capo d’Africa – Via Capo d’Africa 54 – 00184 Roma

Telefono 06.772.801 – Fax 06.772.80801

E-mail: info@hotelcapodafrica.com – Internet: www.hotelcapodafrica.com

 

 

Visconti Palace Hotel, Via Federico Cesi 37, 00193 Roma

Tel. 06 3684, E-mail: info@viscontipalace.com – www.viscontipalace.com

Ufficio Stampa c/o Marina Tavolato, Travel Marketing – Roma
Tel. 06/822940, Cellulare 333/1299646,
martav@rmnet.it

www.travelmarketing.it